Romanticismo Liberalismo Nazionalismo. Movimento culturale  che si riflette in tutti i campi: nella letteratura come nella filosofia, nell’arte, nella.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Costituzione italiana e lo Statuto Albertino
Advertisements

La rivoluzione in Francia
IL ROMANTICISMO Proviamo a guardare quante pagine del vostro libro di testo sono dedicate al Romanticismo… Un bel po’, senza dubbio. Questo perché il.
e I SUOI ELEMENTI FONDAMENTALI
DA UNA SOCIETA’ DI PRIVILEGI A UNA SOCIETA’ DI DIRITTI
Lo Stato Lo Stato e i suoi elementi costitutivi Il territorio
Lo Stato Popolo Territorio Sovranità Cittadinanza
Prof. Bertolami Salvatore
Dalla restaurazione alla prima guerra mondiale
La Restaurazione impossibile
LO STATO.
LO STATO.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
Articolo 5 Cost. “La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali...”
Art. 1 cost. « L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della.
I principi fondamentali (artt. 1-5)
Contrattualismo.
La Rivoluzione industriale
La Restaurazione impossibile Il congresso di Vienna Fermenti culturali e politici contrastanti 1821: lordine di Vienna alla prova 1830: lordine di Vienna.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Liberalismo (lez 5) II SEMESTRE A.A
La Restaurazione impossibile
I principi fondamentali
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Nazionalismo (lez. 10) II SEMESTRE A.A
LEUROPA POLITICA 48 STATI tra grandi, medi e micro.
Le rivoluzioni politiche
La fondazione teoretica dello stato moderno
Nel 1798 in Germania (inizia la pubblicazione della rivista Athenaeum)
La Restaurazione.
1 1.
La seconda rivoluzione industriale
VALORI E PRINCIPI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
Lo Stato.
LA QUESTIONE SOCIALE = problema sociale
Il Romanticismo Definizione: movimento culturale del 1800 che assegna al sentimento il ruolo più importante per la comprensione della realtà e per la creazione.
I moti del 1820 e 1830 L’Europa si ribella A cura di Daria Riviera.
Lezione 1 La costruzione della nazione
Lezione 2 La rivoluzione francese
Lezione 4 Cittadinanza e nazione nellOttocento Chi sono i cittadini della nazione I diritti politici Significati e forme del voto politico.
Lasciti Altissimi costi umani ed economici di guerre e rivoluzioni
L’Idea socialista (pag )
RESTAURAZIONE=dopo la sconfitta di Napoleone, i re vogliono tornare a prima della rivoluzione francese (antico regime) 1814: I paesi più forti (Austria,
Noi siamo figli della Rivoluzione Francese
“L’influenza del giusnaturalismo sull’illuminismo settecentesco”
La borghesia secondo Marx
La società industriale
Lezione del 18/2/2015 Democrazia e modernità Corso di Analisi delle istituzioni politiche Dott. L. Marchettoni Università di Parma.
Lezione 15 La politica locale.
PENSIERO POLITICO DURANTE LA RESTAURAZIONE
ORIENTAMENTI POLITICI TRA FINE ‘8OO E I PRIMI DEL ‘900.
La riflessione politica nell’età della Restaurazione.
Napoleone e il consolidamento della rivoluzione borghese
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Processi di democratizzazione (lez. 8) II SEMESTRE A.A
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Il pensiero politico ottocentesco
LO STATO LIBERALE DI DIRITTO
Costituzione e forma di Governo.
Evoluzione storica Stato assoluto
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone Nazionalismo (lez. 10) II SEMESTRE A.A
La Rivoluzione Francese è divisa in due fasi
I principi fondamentali (artt. 6-12)
Congresso di Vienna
LO STATO E LA SOCIETA’.
IL PENSIERO POLITICO DEL SETTECENTO: Montesquieu Rousseau Voltaire
Teorie economiche e politiche
STATO E COSTITUZIONE.
LA RIVOLUZIONE FRANCESE SCHEDE DI SINTESI
FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO
Letteratura dal ‘600 al primo ‘800
Napoleone Bonaparte I parte Napoleone da primo console a imperatore.
IL SECONDO DOPOGUERRA IN ITALIA. Governo Bonomi: si dimette alla Liberazione Parri (giu-dic 45) ultimo dei governi del CLN, rappresenta tutti i partiti.
Transcript della presentazione:

Romanticismo Liberalismo Nazionalismo

Movimento culturale  che si riflette in tutti i campi: nella letteratura come nella filosofia, nell’arte, nella musica come nella politica;  che nasce in reazione all’Illuminismo ritenuto il responsabile del bagno di sangue della Rivoluzione e dell’autoritarismo di Napoleone;  che esalta sia il sentimento e l’individualismo sia i valori della tradizione e della nazione.

Movimento  che influenzò il modo di pensare, di comportarsi, di vestire di una minoranza colta, quella dei giovani intellettuali europei eroi malinconici, delusi e inquieti  che entrarono in conflitto sia con le convenzioni della società nobiliare, sia con la razionalità calcolatrice e utilitaristica della borghesia  e che cercarono una via d’uscita o nell’autodistruzione o nella rivolta, nella ribellione.

A partire dal 1815 influenzò i principali movimenti politici europei dell’inizio 800  il movimento liberale e democratico caratterizzato dalla libertà e dall’affermazione dell’individuo contro le convenzioni sociali;  quello conservatore caratterizzato dalla nostalgia per il passato, dal ritorno alla tradizione e al cattolicesimo;  quello nazionalista.

Punto di arrivo del giusnaturalismo e del contrattualismo che propone  un regime costituzionale in cui i diritti fondamentali del cittadino siano rispettati:  libertà di parola, di riunione, di stampa, di uguaglianza di fronte alla legge  salvaguardia della proprietà, dell’iniziativa privata e del libero commercio  limitazione dell’autorità del potere centrale tramite la separazione dei poteri.

Moderato:  libertà individuale  uguaglianza giuridica  suffragio censitario espressione di una èlite di cittadini (ricca borghesia) interessata al bene comune perché proprietaria  monarchia costituzionale Democratico  libertà individuale  uguaglianza politica  suffragio universale  ruolo dello stato per equilibrare le disuguaglianze  repubblica Cattolico  Stato in grado di rispettare i diritti della Chiesa  legislazione che salvaguardi i valori cristiani

Stato autoritario e assoluto  classe egemone: l’aristocrazia fondiaria;  potere fondato sul diritto divino e non sul consenso del popolo (negata la sovranità popolare);  potere accentrato nelle mani del re;  libertà dono del re;  diritti dei popoli derivanti da concessioni dei sovrani;  nazione preesistente ai popoli e quindi non affermabile da alcuna assemblea;  libertà solo della nazione che già la possiede (rifiuto della legittimità della questione nazionale).

 corpo di associati che vive sotto una legge comune ed è rappresentato dallo stesso legislativo (Sieyès);  comunità di cittadini in grado di esprimere una volontà comune (Rousseau);  comunità naturale caratterizzata da lingua, costume, religione, storia comune.

Individualità e singolarità di un popolo  che vive in un determinato territorio con lingua, cultura, storia e tradizioni comuni  che vuole creare uno stato libero, indipendente e/o unito,  fondato su un patto tra re e cittadini che renda gli uomini liberi e felici

vede nella nazione un ritorno  al passato e al culto della tradizione,  ad un uso puro della lingua  alla religione che faccia da collante perché simbolo della singolarità del popolo.

 Socialismo utopico  C. Fourier, R. Owen  creazione di comunità egualitarie  Cooperazione sociale  P.J. Proudhon, L. Blanc  generalizzazione della proprietà  fabbriche “sociali”  Marx: socialismo scientifico  lotta di classe  sfruttamento del lavoro  abolizione della proprietà privata dei mezzi di produzione.