LAVAGNA INTERATTIVA Alunno: Matteo Grego Mentore: Maurizio Škerlič Scuola media Pietro Coppo Isola Anno scolastico 2015/2016 Esame di licenza informatica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2.0 I computer e noi: Listruzione Un lavoro di: Amorati Simone, Lombardo Gabriele e Schiavo Alessio. Classe 2^C.
Advertisements

I giovani e il tempo libero
-Sviluppo -Pregi -Difetti -Possibili soluzioni
Offerta formativa: le aree disciplinari
Roma, Piazza di Pietra 5 giugno 2007 Marco Pellegrini la Business Key.
ANALISI COMPARATIVA DEGLI ERP: SAP E MICROSOFT DYNAMICS
Sicurezza dei dati e privacy. Nel computer sono conservati dati molto importanti e per questo motivo si deve impararli a proteggerli.
Elementi di Informatica
Presentazione progetto 2.0 2° C. La nostra La 2.0 è stata voluta dal Ministero dell'Istruzione e consente l'utilizzo.
Castel di Sangro a.s 2010/2011. PREMESSA Questo progetto-laboratorio ha lo scopo di rendere consapevole lalunno dellenorme utilita che puo avere il.
Lavagna Multimediale Lavoro realizzato da coletta stefano.
Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3° CIRCOLO DON LORENZO MILANI ANNO SCOLASTICO 2012/13 Dirigente Scolastico.
INTRODUZIONE STORICA Prima di iniziare questo lavoro, ho effettuato un paio di lezioni di prova con luso della LIM in classe per spiegarne ai ragazzi il.
Introduzione ; Piano attuativo ; Obiettivi Risultati ; Grafici ; Fonte dati Strumenti Conclusioni Confronto.
Con o senza L.I.M. iti.
Lavagna interattiva multimediale.
BRIDGE-3K Verso il futuro La migrazione dai sistemi HP3000. Un ponte verso il futuro conservando la cultura e le risorse aziendali. NOVITA 2007.
AL COMPUTER CON “PAINT”
TUTTO SULLA LIM.
Uno strumento in più per la didattica
SHERPA I l s o f t w a r e p e r i l s a l o n e !
Il MIO COMPUTER.
29 aprile 2013 Istituto Comprensivo di Livigno
Collegare la fotocamera digitale al PC
Laboratorio di Alfabetizzazione Informatica
INFORMATICA PER IL COMMERCIO ELETTRONICO MATTEO CRISTANI.
“Intelligenza Digitale”
COS’E’ LA CLOUD COMPUTING?
Software educativo.
RISULTATI QUESTIONARIO DI INFORMATICA A.S. 2004/2005 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRIMIERO A cura della Commissione Informatica.
SISTEMA OPERATIVO WINDOWS XP (presentazioni del 1 aprile 2011)
ECDL per TUTTI con I Simpson Azzurra & Silvia.
COSA SI IMPARA OPERATORE ELETTRICO IMPIANTISTA CIVILE INDUSTRIALE
COSA È UNA WIILD? La WiiLD ( Wiimote Lavagna Digitale ) è uno strumento tecnologico a basso costo ma dalle potenzialità molto elevate. Lo strumento nasce.
Il Blog: risorsa imprescindibile per una didattica interattiva e moderna Cristina Cappellano Docente di Laboratorio di Informatica Gestionale Classe di.
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
Concorso Battello a Vapore classe 4 A “D.Alighieri” 2013/2014 Questa presentazione è stata eseguita da un singolo alunno. Gli obiettivi prefissati erano.
La multimedialità A cura dell’ins.te A. Darbisi nell’ambito del corso PON ‘una LIM per tutti’ 2014.
Corso Operatore Office Via Rosario Riolo, n° 60 Corsista: Pietro Manfré Copyright BY Pietro Manfré and Co Ce.Fo.p. Effettua un click del mouse.
ROBOT QUADRUPEDE.
L’energia Nella Vita Quotidiana
CarWiFi PROGETTO DI MATURITÀ PROFESSIONALE Indirizzo informatico
Istituto Comprensivo Statale “L. Capuana”
Il computer Hardware Software.
Realizzazione e integrazione della sicurezza nell’emulatore di reti BlueSesame D’Ascanio Amedeo Tutor: Dario Bottazzi.
Alunno: Manuel Cernaz Mentore: Maurizio Škerlič
Scuola primaria di Montà capoluogo Via Roma, 18 – Tel Montà (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con questi obiettivi.
Elettronica Applicata Flavio Fontanelli (studio S Corso dedicato ad argomenti "avanzati" (ma non troppo!)
PC ACQUARIO Alunno:Luca Novel Mentore: Maurizio Skerlic
Una scuola per il futuro
PC ACQUARIO Alunni: Luca Novel Roy Selman Mentore: Maurizio Škerlič Anno scolastico 2014/2015.
Il teorema di PITAGORA (produzione di un ipertesto) GRUPPO 8
Buone pratiche dal mondo della SiO Ruggero Pucci e Matteo Uggeri | Pescara| Giugno 2012.
PC ACQUARIO Alunni: Luca Novel Roy Selman Mentore: Maurizio Škerlič Anno scolastico 2014/2015.
SPIDER COPPO SCUOLA MEDIA PIETRO COPPO SEBASTIJAN PERUŠKO MIHAEL ŠPEH
SPIDERCOPPO SCUOLA MEDIA PIETRO COPPO Alunni: Sebastijan Perško
Barbara Zlatič e Nina Hot Scuola media Pietro Coppo Isola Indirizzo : informatico Mentore : Maurizio Škerlič
Anno scolastico 2014/2015 Funzione strumentale insegnante Arena Stefania Autovalutazione d’istituto.
tecnologia/matematica
giovedì 14 gennaio 2016 Benvenuti nella nostra scuola! SIAMO GLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ E VORREMMO PRESENTARVI LA NOSTRA SCUOLA…
Ufficio Scolastico Regionale
Il computer RAM: Unità di misura MByte e GByte MHz Processore: Unità di misura Singolo o multiprocessore 32/64 bit velocità GHz Mouse tastiera video stampante.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Istituto Ferraris- Brunelleschi - Scuola Polo-Formazione Ambito Territoriale di Firenze 1 Laboratorio - Nuove tecnologie –Lim. Formatore D. Morello.
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
LA SICUREZZA INFORMATICA MATTEO BUDASSI 1°B MATTEO BUDASSI 1°B ANNO SCOLASTICO 2014/2015.
PC ANDROID PC ANDROID Alunno : Alex Kunst Mentore : Maurizio Škerlič Scuola media Pietro Coppo Isola 3.MOD Informatica esame di licenza 2016.
Wiild e WiildOS: un modello di Lavagna Digitale Aperta M. Belardinelli.
WEB RADIO PROGETTO DI MATURITÀ PROFESSIONALE INFORMATICO Alunno: Marko Jakomin Mentore: Maurizio Škerlič Scuola media Pietro Coppo Isola Anno scolastico.
Transcript della presentazione:

LAVAGNA INTERATTIVA Alunno: Matteo Grego Mentore: Maurizio Škerlič Scuola media Pietro Coppo Isola Anno scolastico 2015/2016 Esame di licenza informatica

ARGOMENTI INTRODUZIONE FUNZIONAMENTO PROBLEMATICHE INSTALLAZIONE CONCLUSIONE DIMOSTRAZIONE DISCUSSIONE 1

INTRODUZIONE 2

3

4

FUNZIONAMENTO Software Toshiba Bluetooth Chiavetta USB Bluetooth Wiimote con software vecchio 5

PROBLEMI Bluetooth del computer incompatibile stack Wiimote con il nuovo software non funziona da usare quello con software più vecchio 64 bit calibrazione 6

INSTALLAZIONE Il progetto di So.Di.Linux oppure il progetto di WiilDos. Abbiamo scelto quello di So.Di.Linux perché è più moderno ed ha la sicurezza che funzioni 7

CONCLUSIONE 8

DIMOSTRAZIONE 9

DISCUSSIONE 1010