Gruppo 1: Stato attuale e risultati recenti Consiglio di Sezione, Milano, 5 luglio 2012 Attilio Andreazza Università di Milano e INFN.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca di Supersimmetria in eventi con due jet ad alto PT a LHC
Advertisements

U.Gasparini, Bologna 8/11/06 1 Canali di fisica di interesse… Discussione in seno alla comunita italiana di CMS a Bologna, Giovedi mattina 23 Novembre,
Canali di Fisica e CMS Italia Preparazione delle analisi di fisica per il primo run di CMS Bologna 23 Novembre 2006 RT.
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
L‘ esperimento ALICE Uno dei 4 grandi esperimenti di LHC
DELPHI 12 anni di presa dati alla Z 0 (LEP I) e fino alla massima energia (LEP II) mai raggiunta da una macchina e + e - : 209 GeV Misura del numero di.
RICERCHE DI SUSY CON I PRIMI DATI IN ATLAS Napoli, 17/12/2007 Elisa Musto.
per la Collaborazione BaBar
Rivelatori di Particelle1 Lezione 23 LHCb Introduzione Motivazione fisica: Studiare la fisica del B con particolare riguardo alla violazione di CP ed alla.
Maurizio Biasini CdS INFN Perugia 4/7/03
BaBar Perugia Composizione Gruppo (3.1 F.T.E.) Richieste
Coinvolgimento attuale italiano nelle analisi di CMS Bologna 25 Novembre 2006 Roberto Tenchini.
TISB Firenze 15 – 16 Gennaio 2003 Ricerche di SUSY con CMS: alcuni commenti e idee… Alessia Tricomi Dipartimento di Fisica and INFN Catania.
Stato attuale e prospettive future dello studio Z+ b-jet S.Diglio, A.Tonazzo, M.Verducci Università Roma Tre e INFN ATLAS ITALIA Physics Workshop Milano.
Preparazione di un pannello per visualizzare e modificare le condizioni di operazione delle camere a muoni di ATLAS Gianluca Blankenburg Tesi di laurea.
Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 1 30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b nellesperimento ATLAS ad LHC.
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Il processo di fusione di bosoni vettori in CMS Sara Bolognesi Universita di Torino e CMS (CERN) Congresso SIF, Torino 19 Settembre 2006.
Universita' degli Studi di Torino Studio della reazione pp qqW L W L qq qq al rivelatore CMS ad LHC Gianluca CERMINARA.
Universita' degli Studi di Torino
Studi di Minimum Bias e Underlying Event ad LHC
Ricerca del bosone di Higgs nel canale WH → bbl per gli esperimenti CDF e DØ Federico Meloni Rosa Simoniello 1.
B-tagging per la ricerca di Higgs a LHC Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Pavia – 20 Aprile 2006 Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa.
Massimiliano Chiorboli
ESPERIMENTO ZEUS AD HERA G.Barbagli,E.Gallo, P.G.Pelfer.
Decadimenti rari del mesone B alle B-factories Diego Monorchio INFN Napoli Incontri di Fisica delle Alte Energie Napoli Aprile 2007.
LHC: Fisica Elettrodebole e Fisica del B Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze Commissione Scientifica Nazionale 1 Laboratori Nazionali di Frascati.
ATLAS milestones 5/9/12Leonardo Rossi /9/12Leonardo Rossi2 100% 80% 90% 100% 70% 90% 50% 70% 80%
1 Violazione di CP nei B Interpretazione del modello a quark: (b = +1) (b =  1) Perche’ e’ importante?  settore dei B molto piu’ ricco dei K  con effetti.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
1 Misura Dello Spin del Neutralino ad LHC/ATLAS M. Biglietti, I. Borjanovic, G. Carlino, F. Conventi, E. Gorini, A. Migliaccio, E. Musto, M. Primavera,
Simone Gennai INFN Sez. di Pisa I.F.A.E Strategie di trigger per eventi SUSY a LHC.
1 Il futuro della fisica dei K al CERN Incontri di Fisica delle Alte Energie (IFAE 2007) Napoli, 11/13 Aprile Gianluca Lamanna Università & INFN di Pisa.
Misura di elettroni di bassa energia in ICARUS T600 Alessandro Menegolli – ICARUS Collaboration Dipartimento di Fisica Nucleare e Teorica, Universita`
Andrea Giammanco SNS & INFN Pisa. 2 Cosa ci possono dire le misure di precisione La dipendenza da m H puo’ manifestarsi da correzioni radiative. Esempio:
Università Milano Bicocca e INFN Milano IFAE Catania, 31 Marzo 2005 A. Ghezzi 1 Ricerca di extra dimensioni a LHC Alessio Ghezzi Università Milano Bicocca.
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
Ricerca dei bosoni di Higgs a LHC Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze XVI Ciclo di Incontri di Fisica delle Alte Energie Torino, Aprile.
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 1 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni.
1 IFAE, TORINO 15 aprile 2004Lorenzo Vitale Misure dell’angolo  della matrice CKM in BaBar e BELLE Lorenzo Vitale Università e INFN Trieste.
Asimmetrie Forward-Backward
Il settore di Higgs del “Modello Standard” della Teoria Elettrodebole
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
Lecce 1 Z+b production at LHC with ATLAS G. Chiodini, N. Orlando, S. Spagnolo misura d’urto differenziale di b-jets in associazione con Z con i dati di.
Ricerca del bosone di Higgs (SM o MSSM) nei canali bb o ττ a CMS Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS L'Aquila, 26 settembre 2011XCVII Congresso.
Stefano Giagu Università di Roma “La Sapienza” INFN Roma1 e FNAL To B or not to B? CSN1 – 4 Febbraio 2003 LNF Prospettive nella fisica degli Heavy Flavor.
Decadimenti semileptonici del B e misura di |V ub | Francesco Gallo Università di Torino & INFN XVI IFAE Torino, 14 Aprile 2004.
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 7 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.
Stato dell’analisi B -  D 0 K - modi non-CP (ICHEP 2002) modi CP=+1 (Moriond 2003) modi CP=-1 (conferenze estive?) gamma (200x ?) pubblicazione.
Highlights in Physics 2005 Attilio Andreazza 1 Milano 11/10/2005 La fisica delle particelle elementari, dall’asimmetria materia-antimateria all’origine.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
Ricerca del bosone di Higgs leggero, SM o MSSM, nei canali bb(bar) e ττ in CMS a LHC Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS PAS HIG | PAS HIG
Ricerca di Quark Top Scalare con CMS ad LHC Gabriele Segneri Firenze, 15 Gennaio 2003.
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
Progetto di Tesi di Dottorato
1 e 27.5 GeV p 920 GeV Responsabilita’ INFN: - Rivelatori di muoni forward barrel e rear (costruzione e mantenimento) - LPS (costruzione e mantenimento)
CDF Relazione dei Referee G. Bruni, P. Giubellino, L. Lista, P. Morettini, L. Moroni, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2006.
Statistica nella ricerca del bosone di Higgs (piccola guida alla lettura dei plots…)
Analisi del Top ad ATLAS e CMS ai primi 10 fb -1 ~Discussione~ Leonardo Benucci, 21 Ottobre 2005.
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Ottimizzazione della selezione di muoni provenienti dal decadimento dei mesoni J/ψ prodotti in collisioni.
Andrea Venturi - Risultati Fisica LEP - CSN1 - Lecce1 Risultati recenti della fisica al LEP Andrea Venturi INFN Pisa.
L. Carminati - P. GovoniIII Workshop sull fisica di ATLAS-CMS1 sessione di discussione uno spunto: la calibrazione in situ dei rivelatori CALORIMETRI ELETROMAGNETICI:
Il CERN Km di circonferenza 90m di profondità Collisioni p+p a 7+7 TeV 2.
Il gruppo di ricerca del Dipartimento di Scienze Fisiche dell’Università di Napoli “Federico II” partecipa a due esperimenti, allo stato attuale in fase.
2. Il Modello Standard del Microcosmo Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Pergola Aprile Il Modello Standard (SM) è descritto nelle 3 diapositive.
Atlas TDAQ E. Pasqualucci INFN Roma. Sommario Attivita’ di fine 2008 – inizio 2009 Preparazione per i run con fasci Trigger con luminosita’ iniziali 16/9/20092E.
SUSY esclusivo: misure di spin del neutralino Lecce, 28/5/2007 Introduzione Punti mSUGRA scelti Selezione degli eventi Masse invarianti e asimmetrie Effetti.
Ricerche di Nuove Particelle a LEP Marcello Maggi INFN Bari IFAE –Torino Aprile 2004.
L3 silicon vertex detector
Transcript della presentazione:

Gruppo 1: Stato attuale e risultati recenti Consiglio di Sezione, Milano, 5 luglio 2012 Attilio Andreazza Università di Milano e INFN

Indice Il gruppo 1 a Milano: chi siamo e cosa facciamo Risultati scientifici: –Rassegna dei principali risultati di ATLAS nel run 2011 e 2012 (oggi tutto tranne l’Higgs) –Alcuni risultati recenti di BaBar Introduzione ai preventivi 2013 –Dettagli nelle presentazioni dei responsabili di esperimento: F. Tartarelli: ATLAS N. Neri: SuperB Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 2

IL GRUPPO 1 A MILANO

Composizione del gruppo 1 N.ATLASBaBarSuperBILC (*) [persone][FTE] Ricercatori (+1) Tecnologi Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 4 Due sigle aperte: ATLAS e SuperB Sotto Dotazioni I: BaBar (ridotta rispetto al 2012) ILC, M. Caccia responsabile nazionale Alcune percentuali sono state aggiornate, ma devono ancora essere verificate

ATLAS Un solo tetto per molteplici attività –Funzionamento dell’esperimento: Calorimetro Inner Detector Computing...e upgrade –Calibrazioni e performance: Prestazioni sistema tracciante (A. Andreazza conv. ) Calibrazione energia LAr e identificazione  (L. Carminati conv. Calibrazione LAr ) Calibrazione E t miss (S. Resconi conv. ) Calibrazione energia  –Analisi dati  W/Z SM  Higgs:  e  Top  SUSY Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 5 Grazie al contributo di tutti i servizi!

ATLAS ctd. –Pubblicazioni: Speaker committee (C. Troncon) Quasi tutti autori/revisori delle pubblicazioni di ATLAS –Contributi agli upgrade del rivelatore: presentazione di F. Tartarelli Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 6 To end-May ATLAS produced: 155 Journal Papers using Collision Data including 7 Performance 67 Measurements 81 Searches 318 Preliminary Conference Notes aumentate enormement nel mese pre-ICHEP Tesi nel 2011/12: 6 triennali, 6 magistrali, 1 dottorato

BaBar Comunità milanese piccola, ma altamente qualificata: –F. Palombo: Publication Board Member B factories Legacy Book editor –N. Neri: Charm Physics Analysis Working Group Co-Convener Speakers Bureau Member Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 7 Tesi nel 2011/12: 1 magistrale, 1 dottorato

STATO E RISULTATI

Presa dati 2012 Ottima partenza del run 2012 –Luminosità raccolta dopo tre mesi maggiore di tutto il 2011! –Grazie all’ottima efficienza del rivelatore. Dataset ICHEP: 6.6 fb -1 delivered 5.9 fb -1 “good” for physics Dataset 2011:5.6 fb -1 delivered ~5 fb -1 “good” for physics Ufficiale da ieri: estensione di 2-3 mesi del run 2012/13 Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 9 8 TeV 7 TeV

Z   in 2012 Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 10

Operazione nel 2012: pile-up Il prezzo da pagare per l’alta luminosità è il numero di eventi contemporanei in un crossing dei fasci. –30 interazioni all’inizio di un fill design value di ATLAS 23 –Algoritmi di trigger e di analisi insensibili al pile-up grosso sforzo di preparazione nello shutdown 2011/12 Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 11 Tau trigger Photon composition

Trigger e computing Luminosità e pile-up hanno un forte impatto sul trigger e computing. –Entrambi i sistemi operano (e bene) ad un rate superiore a quello di design. –Perfezionamento degli algoritmi permette di mantenere basse le soglie. –Delayed trigger: trigger a basso p T, tipicamente per B- physics, processati nei momenti di inattività del Tier0. Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 12 Design = 200 Hz 100k GRID jobs Soglia [GeV] Rate [Hz] Incl. e2470 Incl.  2445 ee128  135  29, 2012  35, 2510 E T miss j558

QCD (e  ) a √s=8 TeV Prime osservazioni alla nuova energia. Minimum bias nel primo run a bassa luminosità: –Singole interazioni. –P YTHIA 8 fornisce una buona modellizzazione del minimum bias: utilizzato per simulare il pile-up. Spettri inclusivi di jet e fotoni: –Visible incremento della sezione d’urto, –estensione del range di p T. Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 13

QCD in condizioni estreme: Pb+Pb Studio del mezzo attraverso correlazioni nel flusso di particelle. –Ottime potenzialità grazie all’ermeticità ed all’accettanza in pseudo-rapidità dell’apparato: –  -gap permette di mettere in evidenza correlazioni a livello di evento. Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 14

QCD in condizioni estreme: Pb+Pb Studio del mezzo attraverso “hard-probes” –Sonde di QCD: heavy flavour, jet sentono la presenza del mezzo –Sonde EW: , Z il mezzo adronico è trasparente Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 15 b,c   jet Z Z  

Esplorando il Modello Standard Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 16 +W ,Z 

Top quark Grande campione di coppie tt raccolto nel 2011 Completate le misure di sezione d’urto, anche con il canale in , usato in ricerche di H + Misure di proprietà del top: –Massa –Asimmetria di carica –Distribuzioni differenziali Produzione di singolo t: –Iniziano ad essere distinguibili i possibili canali di produzione! Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 17

A caccia di nuova fisica 18

A caccia di supersimmetria 19

Ricerca dello stop Esclusioni sui gluini vicini al limite cinematico. Interessante cercare squark della 3 a generazione relativamente leggeri. Produzioni diretta Se –Stato finale con tt e momento mancante dalle LSP –Ricerca in stati finali con 0, 1 o 2 leptoni Se –Stato finale identico a coppie tt –Ma spettro più soffice. Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 20

Fisica del B ATLAS raccoglie un gran numero di B –“delayed trigger”  4 GeV p T La prima nuova particella osservata a LHC è stata la  b (3P) Accesso a decadimenti rari: BR(B s 0 → μ + μ − ) < 2.2×10 −8 LHC combinato: BR(B s 0 → μ + μ − ) < 4.2×10 −9 SM: (3.2±0.2)×10 −9 Misura di massa e vita media della  b : τ Λb = ± 0.036(stat) ± 0.017(syst) ps, m Λb = ± 0.7(stat) ± 1.1(syst) MeV. In corso anche analisi dell’evoluzione temporale dei decadimenti B s →J/ψφ (separazione degli stati CP-pari e CP-dispari) Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 21

Risultati recenti di BaBar Fisica del charm: –Search for direct CPV in D + ➝ K + K - π + –Search for CPV in D (s) + ➝ K S K + and D s + ➝ K S π + –Measurement of D 0 mixing and CPV parameters y CP and ∆Y –Search for rare D 0 decays: D 0 ➝ l + l - D 0 ➝ γγ –Precision measurement of D *+ total width –Spectroscopy Λ c (2880) 22

Risultati recenti di BaBar Decadimenti B   –In tensione con il Modello Standard –Sensibili al contributi di un Higgs carico Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 23 Combinate 3.4  dal MS Ma anche incompatibili con un 2HDM

PREVENTIVI 2013

Sommario richieste Milano, 5 luglio 2012 A. Andreazza, Gruppo 1: stato e risultati 25 ATLASSuperBBaBarILCDot.1Totale GR1 Missioni interne22 k€ 0.6 k€3 k€18.5 k€66.1 k€ Missioni estere~300 k€18 k€2.2 k€24 k€29 k€373.2 k€ Consumo+217 k€136 k€0.6 k€34 k€387.6 k€ Inventariabile33.5 k€ Apparati140 k€140.0 k€ Totale k€ Servizio elettronica18 m.u.16 m.u.34 m.u. Servizio officina12 m.u.8 m.u.20 m.u. Note: ILC e Dot.1 basate su preventivi 2012: da verificare ATLAS: ME da definire il resto già inserito nel portale (dettagli nella presentazione di F. Tartarelli) BaBar e SuperB non ancora inserite Richieste ai servizi da verificare con i responsabili