Test di storage a 10 Gbps proposta. Storage server a 10Gbps Si vuole vedere quali prestazioni si possano ottenere da server connessi a 10 GE –capacita’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Amministrazione dei servizi di stampa. Sommario Introduzione ai servizi di stampa Introduzione ai servizi di stampa Terminologia della stampa Terminologia.
Advertisements

EGEE is a project funded by the European Union under contract IST Test di performance su dCache G.Donvito,V.Spinoso INFN Bari
E835 & Hera-B Concezio Pisa, 21/12/2004. E835 (aka Jet-FNAL) timeline dell'esperimento –Presa dati conclusa nel Alcune analisi tuttora in corso.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Aspetti critici rete LAN e WAN per i Tier-2
WP 2.4 al Cnaf Cnaf 13/11/00 P.M Hardware: - 12 PC Rack mountable IBM XSeries 330 (1U) 2 processori Pentium III 800 Mhz, FSB 133 Mhz 512 MB Mem Ecc, Controller.
Remote file access sulla grid e metodi di interconnesione di rete M. Donatelli, A.Ghiselli e G.Mirabelli Infn-Grid network 24 maggio 2001.
Riunione CRESCO Infrastruttura HPC Cresco Analisi Preliminare.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Roma,12 febbraio 2001 Netgroup meeting Situazione attuale e attivita futura - R.Gomezel 1 Netgroup meeting Situazione.
Michele Michelotto INFN-Padova
TASK 2: Ftp Partecipanti A. Chierici INFN-CNAF T. Ferrari A. Forte INFN-TO L. Gaido S. Lusso P. Mastroserio INFN-NA G. Tortone Coordinatori A. Forte, G.
LNL M.Biasotto, Bologna, 13 dicembre La farm di Legnaro Massimo Biasotto – INFN LNL.
M. Biasotto – INFN Legnaro
LNL M.Biasotto, Bologna, 18 ottobre La farm CMS di Padova - Legnaro Proposta di acquisto hardware 2° semestre 2001.
LNL M.Biasotto, Bologna, 19 marzo La farm CMS di Padova - Legnaro Proposta di acquisto hardware 1° semestre 2001.
5 Feb 2002Stefano Belforte – INFN Trieste calcolo per CDF in Italia1 Calcolo per CDF in Italia Prime idee per lanalisi di CDF al CNAF Numeri utili e concetti.
Case study Maiora srl.
Presentazione di Dell PowerEdge VRTX. 2 Dell PowerEdge VRTX Programma Panoramica del prodotto Scenari per la soluzione Vantaggi per i clienti.
Il Calcolatore Elettronico
SISTEMA OPERATIVO..
Architettura di storage ad alta affidabilita e bilanciamento di carico per volumi centrali e di esperimento A.Brunengo, M.Corosu INFN Sezione di Genova.
Riunione CCR 20/10/2005 Gruppo Storage Relazione attivita primo semestre 2005 e pianificazione 2006 Alessandro Brunengo.
Modulo 2 - U.D. 3 - L.4 Ernesto Damiani - Sistemi di eleborazione dell'informazione.
Forum PA 2007 – Roma, 21 maggio 2007 Server Consolidation, l’esperienza dell’Ateneo di Bologna Alessandro Cantelli CeSIA - Università di Bologna.
Analysis unibo una proposta. Work flow di una tipica analisi 1.Simulazione di piccoli campioni di eventi per studio segnale 2.Generazione in grande.
CCR 14-15/03/2006 Status Report Gruppo Storage CCR.
Riunione gruppo storage – Roma 05/05/2005 Test di affidabilita’ e performance a Genova Alessandro Brunengo.
Servizio Sistema Informativo - Area Gestione Sistemi e Sicurezza – LNF – Dael Maselli Area Gestione Sistemi e Sicurezza LNF Plenaria Servizio Sistema Informativo.
Test Storage Resource Manager per SC4 Giacinto Donvito Vincenzo Spinoso.
LNL CMS M.Biasotto, Roma, 22 novembre I Tier2 in CMS Italia Massimo Biasotto - LNL.
LNF Farm E. V. 9/8/2006. Hardware CE, LCFG, HLR, 3 WN: DL 360 1U; SE: DL 380 2U 5 WN: BL 25 P In totale 25 jobs general purpuse (coda Atlas) + una coda.
L. Servoli - CCR Roma 15 marzo Il progetto High Availability D. Salomoni - CNAF L. Servoli - INFN Perugia.
Workshop CCR Otranto - giugno 2006 Gruppo storage CCR Status Report Alessandro Brunengo.
Alessandro Tirel - Sezione di Trieste Storage Area Network Riunione gruppo Storage Padova, 5 ottobre 2005.
M.Biasotto, Bologna, 28 giugno 2004 M.Biasotto, Bologna, 28 giugno LNL CMS T2 Legnaro Stato attuale e richieste 2004/2005.
Riunione CCR 21/12/2005 Gruppo Storage Relazione sulla analisi di infrastrutture Fibre Channel e presentazione attivita’ per il 2006 Alessandro Brunengo.
Nuovo Ambiente CS7402. Attività Principali Gli obiettivi principali della migrazione sono stati quelli di ottenere: –Un’infrastruttura di produzione (Mainframe.
Corso linux RiminiLUG presenta Rete a bassissimo budget per il piccolo ufficio architettura di rete LTSP in contesti professionali corso linux 2008.
CNAF 6 Novembre Layout del testbed  wn a OS SL5.0 8 GB RAM kernel xen_3.1.0 SMP  wn a OS SL5.0 8 GB RAM kernel.
Roberto Covati INFN di Parma. Workshop CCR/INFN GRID Palau maggio Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004 al 2008) VmWare Infrastructure.
Roberto Covati – Roberto Alfieri INFN di Parma. Incontri di lavoro CCR dicembre Sommario VmWare Server (in produzione dal 2004) VmWare ESX.
Brunengo - Padova - 18/12/2007 Infrastrutture di storage per Tier2 Gruppo storage CCR.
Referaggio apparati di rete per il 2010 Gruppo referee rete Enrico Mazzoni Fulvia Costa Paolo Lo Re Stefano Zani Roma, CCR
Centralizzazione del servizio di posta elettronica per l’INFN ─ INTEGRAZIONE ─ Ombretta Pinazza Per il Gruppo Mailing CCR, Marzo 2008.
CCR - Frascati 29 settembre 2008 Gruppo storage CCR Status Report Alessandro Brunengo.
FESR Consorzio COMETA - Progetto PI2S2 Il Tier-2 di ALICE a Catania Roberto Barbera Università di Catania e INFN Visita Referee.
 Cenni su switch e vlan  Layout fisico per la rete della cloud  Layout virtuale dei computing nodes  Layout virtuale del nerwork node  Riassunto.
Progetto iSCSI Report alla CCR 12-13/12/2006 Alessandro Tirel – Sezione di Trieste.
Server & Storage Urgenze e anticipazioni seconde priorità CCR Marzo 2009 AG MM LC.
Martedi 8 novembre 2005 Consorzio COMETA “Progetto PI2S2” UNIONE EUROPEA Accesso all’infrastruttura Grid del Consorzio COMETA Grid Open Day alla Facoltà.
TIER-2: Risorse e tabella di marcia M.L. Ferrer. 5/12/2005 M.L. Ferrer Referaggio TIER-2 LNF 2 Presenti Calcolo: Massimo Pistoni Claudio Soprano Dael.
Aggiornamento Netgroup R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti Presidenza 5/10/2010-7/10/2010.
Referaggio apparati di rete 2013 Seconde priorità Gruppo referee rete Fulvia Costa Paolo Lo Re Enrico Mazzoni Stefano Zani Referaggi aprile 2013.
Attività Gruppo Virtualizzazione Andrea Chierici CNAF CCR
G. Maggi 24/1/2006 Il Progetto del TIER2 di Bari Giorgio Maggi.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
The INFN Tier-1: progetto di ampliamento Cristina Vistoli – INFN CNAF Referee Meeting Sep
CCR - Frascati 29 settembre 2008 Gruppo storage CCR Status Report Alessandro Brunengo.
CCR - Roma 15 marzo 2007 Gruppo storage CCR Report sulle attivita’ Alessandro Brunengo.
Alessandro Tirel - Sezione di Trieste Storage servers & TCP Tuning Proposta di studio delle problematiche connesse alla fornitura di servizi di storage.
Il calcolo per l’esperimento GERDA Luciano Pandola INFN, Laboratori del Gran Sasso Riunione della CSN2, LNF Frascati, 29 Novembre 2011.
1 Le macchine di questo pool fanno parte di una lan privata (la 125 illustrata a pag.2), di cui t2cmcondor è il gateway. Sono presenti 3 macchine su rete.
Referaggio apparati di rete 2016 Gruppo referee rete Fulvia Costa Paolo Lo Re Enrico Mazzoni Stefano Zani.
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Acquisti TIER T2 team e Pistoni per la consulenza sull’hardware.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Alessandro Brunengo.
Status Report Gruppo Storage CCR CCR 14-15/03/2006.
Gruppo storage CCR Status Report Alessandro Brunengo CCR - Frascati
Installazione Storage 2016
Referaggi SST Riunione settembre 2017
Transcript della presentazione:

Test di storage a 10 Gbps proposta

Storage server a 10Gbps Si vuole vedere quali prestazioni si possano ottenere da server connessi a 10 GE –capacita’ del server di gestire un flusso di dati a 2 * 10 Gbps (da/verso disco e da/verso rete) –comportamento del TCP in condizioni di tale carico sul server Siti interessati: Genova, Pisa, Trieste L’attivita’ e’ programmata in collaborazione con il netgroup

Layout del testbed

Risorse hardware Hardware disponibile –Due controller di disco a doppia testa con uscita in FC a 4 Gbps, 24 TB cad. con dischi SATA2 da 750 GB opzione hardware in acquisto a Genova, disponibile fino a meta’ marzo alternativa oggetti in conto visione (Nexsan/Infortrend/...) –Due schede FC dual head a 4 Gbps PCI express (in acquisto a Genova e disponibli fino a meta’ marzo) –10/15 worker node con interfaccia in GE (Sez. di Pisa, periodo di disponibilita’ da verificare) Hardware da trovare in conto visione –un server con almeno tre slot PCI express –una scheda 10 GE PCI express (acquisto?) –uno switch 24 porte GE ed uplink a 10 GE

Test e tempistica Test di prestazioni sulla parte di rete –netperf/iperf tra WN e server Test di prestazioni sul disco –dd a singolo flusso su ciascuno dei quattro canali FC server- disco (raw, ext3, GPFS) –dd con processi multipli server-disco (raw, EXT3, GPFS) Test di prestazioni di accesso remoto –dd a flusso multiplo WN-disco (GPFS) –applicativi di analisi (?? da identificare) Tempi previsti –periodo: febbraio 2008 –durata: 5/10 giorni