INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale – DSTF: Prof.ssa Donatella Boschi Prof. Gianni Balliano Prof.ssa Clara Cena Prof.ssa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Programma LLP/Erasmus
Advertisements

Erasmus Mundus: buone pratiche per il rilascio dei titoli congiunti
BANDO ERASMUS 2011/12 7 marzo – 4 aprile 2011
LLP - ERAMUS Giornata Annuale ERASMUS Ischia, 4 luglio 2008 Workshop sui Consorzia Placement dott.ssa Sara Furno Università degli Studi del Sannio.
Seminari di Formazione ERASMUS 2 ottobre /2008 Rapporto Finale Mobilità Erasmus Consortia Placement 2007/2008 Aspetti Finanziari.
Programma LLP/Erasmus
La dimensione sociale degli studi e lorganizzazione della mobilità internazionale Maria Sticchi Damiani Miur, 29 marzo 2012.
Programma LLP/Erasmus
Le borse possono essere assegnate per attività di: – STUDIO (I, II; III ciclo) – TESI – TIROCINIO + STUDIO (ALMENO 1 MESE) Servizio Relazioni Internazionali.
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
MOBILITA E RICONOSCIMENTO ACCADEMICO: PROCEDURE ECTS t.
Offerta formativa Post lauream Offerta formativa Post lauream MASTER Università degli Studi di Cagliari Direzione per la ricerca e il territorio - Settore.
Erasmus Day 2012 Università degli Studi di Genova Con il contributo della Commissione Europea Università degli Studi di Genova 1 A cura del Servizio Mobilità
Laurearsi in Informatica a Trento: perché?
Tavola rotonda Liberalizzazioni degli ordini professionali, internazionalizzazione degli studi, mercato del lavoro Liceo Classico Statale Luciano Manara.
Domanda di Laurea Online
Scuola di Psicologia ERASMUS + STUDIO INFORMATIVA BANDO 2014/2015
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN FRANCIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 27 MARZO 2014.
Il RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL'ESTERO NELL'AMBITO DELLA MOBILITA‘ STUDENTESCA INTERNAZIONALE.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI CORSI DI STUDIO Presentazione Bando per assegnazione contributi per la.
INFORMAZIONI GENERALI Il Documento Programmatico Pluriennale della Compagnia di San Paolo prevede l'assegnazione di contributi attraverso meccanismi.
Percorsi formativi Erasmus +
OPPORTUNITÁ DI STUDIO IN GERMANIA: GIORNATA DI ORIENTAMENTO BOLOGNA, 3 APRILE 2014.
Programma LLP-Erasmus INFORMAZIONI UTILI PER CONOSCERE IL PROGRAMMA.
1 Incontri informativi Bando Erasmus per studio a.a. 2014/ slide aggiornate al 28/01/2014.
MOBILITA’ E RICONOSCIMENTO ACCADEMICO: PROCEDURE ECTS Maria Sticchi Damiani.
BANDO ERASMUS 2010/2011 (Lifelong Learning Programme/Erasmus A.A. 2010/2011) oppure da > Uffici >
Roma 7- 8 luglio Erasmus+ Azione Chiave 1 – KA1 Mobilità per l’apprendimento a.a. 2014/2015.
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
MOBILITA’ STUDENTESCA E RICONOSCIMENTO DEI PERIODI DI STUDIO ALL’ESTERO Maria Sticchi Damiani L’Aquila, novembre t.
Il Ruolo delle associazioni degli studenti nella mobilità internazionale ed Erasmus Relatore: Lorenzo Bersiani VicePresidente E.S.N. Italia Conferenza.
Scuola di Scienze Politiche
NUOVE REGOLE TIROCINIO Il nuovo quadro normativo che regola i tirocini ha fatto venir meno la possibilità per gli studenti, e in particolare per i laureandi,
Mobilità internazionale
Bando Erasmus+ Anno Accademico
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017.
Le modalit à di rilascio dei titoli congiunti e del riconoscimento dei periodi di studio Carlo Finocchietti, Cimea.
BANDO ERASMUS+ a.a Incontro informativo _Febbraio 2015 Ufficio Accordi e relazioni internazionali Dott.ssa Nicoleta Gherghina Mobilità outgoing.
Università degli Studi di Genova Università degli Studi di Genova Università degli Studi di Genova A cura del Settore Mobilità Internazionale.
INFORMERASMUS BANDO ERASMUS+ STUDIO BANDO ERASMUS+ OVERSEAS 11 febbraio – 11 marzo 2016.
 - COSA E’  - CHI PUO’ PARTECIPARE  - QUANDO  - COME  - FINANZIAMENTI  - LE LINGUE.
INFORMAZIONI GENERALI Il Documento Programmatico Pluriennale della Compagnia di San Paolo prevede l'assegnazione di contributi attraverso meccanismi.
1 Incontri informativi Bando Erasmus per studio a.a. 2014/ slide aggiornate al 28/01/2014.
Progetto Internazionalizzazione dei Corsi di Studio Bando Assegnazione contributi mobilità studenti e/o Visiting Professors L’Università Degli.
BANDO ERASMUS 2013/14 BANDO ERASMUS 2013/14. I PRIMI PASSI DA SEGUIRE … 1) Accettazione 2) Iscrizione all’università ospitante 3) Learning agreement 4)
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Mobilità studentesca e Studenti Internazionali Area Relazioni.
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
Visione rapida del bando, articolo per articolo Focus sul nostro Dipartimento STF– Progetto Erasmus INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità.
TESI ORD. 270/04 (Regolamento Didattico del Corso, CdF 19 aprile 2012) -un’attività formativa a cui sono assegnati 15 CFU -che si svolge in un periodo.
O PPORTUNITÀ DI FORMAZIONE IN U NIVERSITÀ. I L POTENZIALE FORMATIVO DEL NOSTRO A TENEO Ateneo multidisciplinare con un grande potenziale, che si esprime.
1 Programma LLP Venezia, 19 novembre 2009 Maria Seri ERASMUS.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 20 MAGGIO 2015.
Il riconoscimento dei titoli di studio e delle qualifiche professionali per gli stranieri (comunitari e non comunitari) residenti in Italia Regione autonoma.
Le sedi Scuola di Sc. Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali Scuola di Ingegneria Dipartimento di Scienze Umane Dipartimento di Matematica, Informatica.
Roberto Pinton Delegato alla Ricerca R ICERCA. La Ricerca La Costituzione della Repubblica Italiana art. 9 La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura.
Riunione Senato Accademico Staff del Rettore.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI
Digital DS e spendibilità dei titoli universitari Università di Ferrara novembre 2015 Diploma supplement Label L’esperienza dell’Università di Pisa.
INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale del DSTF Prof. Donatella Boschi (Delegato Erasmus per DSTF) Prof. Gianni Balliano Prof.
Trento, 18 maggio 2016 Staff per l’internazionalizzazione Polo Città.
1/10 F.Profumo, “Riunione SA del 12 Novembre 2008”, Vers 4.2 del 26 novembre Senato Accademico Mercoledì 12 novembre 2008 Ore
KEY ACTION 1 Erasmus+ Master loans Mobility of individuals in the field of education, training and youth Erasmus Mundus Joint Master Degrees.
Giornata Orientamento Erasmus Cos’è l’erasmus? Il programma Erasmus dà la possibilità di trascorrere un periodo formativo all’estero.
PRESENTAZIONE PROPOSTE DI TESI CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 10 MAGGIO 2016.
Piano Lauree Scientifiche per Fisica. Piano Lauree Scientifiche Attività previste per Fisica Laboratori orientamento (“PLS” e versioni brevi”)
Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE.
Giornata Annuale Erasmus 2015 Kick off meeting Attività Chiave 1 Roma 7- 8 luglio 2015.
Trasferimento tecnologico Aggiornamenti : Apre la Call per presentare progetti di Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Bando per la mobilità Erasmus Plus per studio a.a. 2017/2018
Transcript della presentazione:

INCONTRO DOCENTI – STUDENTI La Commissione Mobilità Internazionale – DSTF: Prof.ssa Donatella Boschi Prof. Gianni Balliano Prof.ssa Clara Cena Prof.ssa Valentina Boscaro Dott.ssa Cristina Villa Sig. Federico Antoniciello

Il sito è in continuo aggiornamento, controllarlo sempre Premesse: Tutta la documentazione necessaria, le informazioni, gli aggiornamenti si trovano sul sito (“Internazionalità”, “Studiare e lavorare all’estero”, “Mobilità studenti”, “Erasmus per studio”) L’ufficio di riferimento è il Settore di Mobilità Internazionale della Direzione Didattica e Servizi agli Studenti. Per qualsiasi necessità scrivere all’indirizzo

Consente agli studenti universitari di realizzare un periodo di studio all’estero presso un Ateneo di uno dei Paesi partecipanti al Programma, che abbia firmato un accordo bilaterale con l’Università di appartenenza. Partecipano le Università degli Stati membri dell’Unione Europea e altri Paesi terzi.

Requisiti FULL TIME Essere studenti regolarmente iscritti PART TIME N.B.: NON possono partecipare studenti iscritti al I anno delle “Lauree Magistrali a ciclo unico” FARMACIA CHIMICA e TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Nell’arco del proprio percorso accademico gli studenti di Farmacia e CTF possono svolgere uno o più periodi (per studio e/o Traineeship) fino a un massimo di 24 mesi più eventuali 12 mesi durante dottorato/specializzazione/master di II livello Gli studenti di Tecniche Erboristiche possono svolgere uno o più periodi fino a un massimo di 12 mesi.

La durata viene stabilita dall’accordo per il quale lo studente risulta vincitore SARA’ POSSIBILE SVOLGERE LA MOBILITA’ FRA il 01/06/2016 e il 30/09/2017 Durata Minimo 3 mesi Massimo 12 mesi EVENTUALE PROROGA : è possibile, senza borsa, non deve superare i 12 mesi complessivi, deve essere legata al periodo iniziale, SENZA INTERRUZIONI Es: Accordo prevede un periodo di 6 mesi 10/09/2016 – 10/03/2017 PROROGA di 3 mesi 10/03/2017 – 10/06/2017 N.B.:Vacanze e giorni di chiusura dell’Università Ospitante NON sono da considerarsi interruzione del proprio periodo di studio

Attività di studio Sostenere esami prima/dopo l’Erasmus Partenza nel I/II sem. a discrezione dello studente

CONTRIBUTO FINANZIARIO IL PROSSIMO BANDO PREVEDE DI AUMENTARE IL CONTRIBUTO RISPETTO A QUELLO EROGATO NEGLI ANNI PRECEDENTI PERCHÉ IL BUDGET A DISPOSIZIONE È AUMENTATO. LA COMMISSIONE DI ATENEO HA VALUTATO DIVERSE PROPOSTE SU COME DISTRIBUIRE I FONDI AGGIUNTIVI ED È STATA INFINE APPROVATA LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE STUDENTI E DIRITTO ALLO STUDIO DEL CDA EVITARE QUALSIASI SOVRAPPOSIZIONE DI CONTRIBUTI DETRARRE DAL NUOVO CONTRIBUTO PER REDDITO LA BORSA MENSILE DA 230/280, I CONTRIBUTI EDISU PER LA MOBILITÀ E I CONTRIBUTI COMUNITARI PER STUDENTI CON SITUAZIONI ECONOMICHE SVANTAGGIATE PER I REDDITI FINO A ,00 EURO, ARRIVARE AD UN CONTRIBUTO DI 600,00 EURO/MESE TOTALI, DETRATTI TUTTI GLI ALTRI IMPORTI PER I REDDITI DA ,00 A EURO, ARRIVARE AD UN CONTRIBUTO DI 400,00 EURO/MESE TOTALI, DETRATTI TUTTI GLI ALTRI IMPORTI

Mar 12/01/16Pubblicazione bando Ven 29/01/16Chiusura bando Ven 05/02/16Invio domande alle Strutture Gio 25/02/16Restituzione prima graduatoria alla Mobilità Gio 03/03/16Pubblicazione prima graduatoria Gio 17/03/16 Invio dati per riassegnazioni ai Dipartimenti Lun 04/04/16Restituzione seconda graduatoria alla Mobilità Mer 11/04/16Pubblicazione seconda graduatoria Riepilogo scadenze