FORUM della SOSTENIBILITA’ 31 Ottobre 2013 FRANCO VERZELLA LA TERRA PROMESSA ED IL NOSTRO FUTURO Progetto di Alfabetizzazione Biologica della Vita Quotidiana.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Art. 32 La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Advertisements

I DIRITTI FONDAMENTALI
il riconoscimento della dignità specifica e dei diritti uguali ed inalienabili di tutti… è la base di libertà, giustizia e pace nel mondo. Preambolo Dichiarazione.
Quale diritto alla salute?
Art. 1 e 2 - Costituzione L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro
I principi fondamentali (artt. 1-5)
Diritti dell’uomo.
Fondazione Istituto San Raffaele – G
BIOETICA E COSTITUZIONE Paolo Benciolini Fondazione Lanza,
SALUTE CITTADINI IMMIGRATI
Obiettivi strategici Europa 2010: un partenariato per il rinnovamento europeo Prosperità, solidarietà e sicurezza Daniela Lanzotti - IPE Modena.
I principi fondamentali
LEGGE BALDUZZI Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più livello di tutela della salute art1 COMMA 2 Le regioni definiscono.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Elementi per la progettazione in promozione della salute
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
Accompagniamo i giovanissimi a farsi testimoni coraggiosi e attenti, con i propri atteggiamenti e le proprie scelte, di unesperienza di fede talmente.
La Costituzione italiana per gli alunni di Scuola Primaria
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “G. FAGNANO” – ROCCHETTA TANARO
LA COSTITUZIONE è la legge fondamentale di uno Stato
Management in Anatomia Patologica: quale rischio?

Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
DIRITTI DI LIBERTÀ LEZIONE 15.
Il 1° gennaio 1948 entrò in vigore la Costituzione
Nessuno escluso I diritti dei minori nel mondo.
Il nostro sistema energetico è molto lontano dall'essere sostenibile, Attualmente gran parte dell'energia primaria proviene dalla combustione di risorse.
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
CARA COSTITUZIONE.
Art. 97. (Testo applicabile fino all’esercizio finanziario relativo all’anno 2013) I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in.
La Costituzione della 1^ C
La Costituzione.
ARTICOLO 1. L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro.
Comune di Capaci Anno 2012 Associazione Codici Sicilia.
60 anni dalla dichiarazione universale
EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’
LA COMUNICAZIONE DELLA VERITA’ AL MALATO
l’attività di uno Stato
igiene Scienza della salute che si propone il
Diritti della Personalità
E’ una dichiarazione di principi etici fondamentali per la costruzione di una società globale giusta, sostenibile e pacifica nel 21° secolo.
Alimentazione che passione! Mangio, dunque sono
L’Ancl celebra i 150 anni dell’unità d’Italia nel ricordo di tutti i lavoratori e tutte le imprese che hanno contribuito a farla.
SENATORI 315DEPUTATI 630 IL PRESIDENTE DELLA CAMERA E’ LAURA BOLDRINI.
Normativa La Costituzione della Repubblica Italiana Parte prima
La relazione nella tutela giuridica
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
Libertà, diritti e doveri
LA SIGNORA ECONOMIA e i suoi figli. L’economia è una scienza DINAMICA ECONOMIA DINAMICITA’SCELTASCARSITA’
La legislazione sociale e la sicurezza sul lavoro
TITOLO II – Rapporti etico-sociali 29. La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è.
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
La creazione della tensione sociale rispetto ai temi della donazione.
La costituzione i primi 12 articoli.
LA COSTITUZIONE ITALIANA a cura prof.ssa Marilena Esposito e Liliana Mauro.
CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL'UNIONE EUROPEA
La scelta del percorso scolastico in alunni con BES
Quando si parla di salute, è opportuno fare riferimento alla Costituzione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), agenzia dell'ONU istituita nel.
Manifesto del Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri L’oncologia sta attraversando una delle più grandi rivoluzioni scientifiche della.
"La Salute Globale: una sfida per l'operatore sanitario " Bergamo, 29 ottobre 2011.
A.S I.I.S. Sassetti - Peruzzi sede coordinata di Scandicci La sicurezza sul lavoro Professoressa Nicoletta Grossi.
Analisi dell’attuale assetto del sistema pensionistico in rapporto alla tutela ex art. 38 Cost Analisi della struttura del sistema previdenziale pensionistico.
ISTITUTO COMPRENSIVO “C. GUIDI” SCUOLA SECONDARIA I GRADO “TOSCANO”
BIOETICA e DIRITTO: il TESTAMENTO BIOLOGICO Il testamento biologico costituisce un tema delicato e complesso la cui rilevanza è andata costantemente crescendo.
BIOETICA Legge e etica applicate alle cellule staminali.
IL SISTEMA SANITARIO: i diversi aspetti della spesa pubblica e il diritto Costituzionale alla salute (1° parte)
II rispetto della vita e della dignità del malato, la perizia e la diligenza nell'esercizio della professione: questi solo alcuni dei doveri che ogni.
Transcript della presentazione:

FORUM della SOSTENIBILITA’ 31 Ottobre 2013 FRANCO VERZELLA LA TERRA PROMESSA ED IL NOSTRO FUTURO Progetto di Alfabetizzazione Biologica della Vita Quotidiana

IO SALUTE 2

LA NOSTRA STORIA 3

CELLULA FECONDATA CON I DUE PRONUCLEI 4

VITA PRENATALE. 5

LA MATRICE 6

LA TERRA PROMESSA 7

CAMBIA LA NOSTRA MISSION! 8

ENTRONAUTA 9

LA TESTIMONIANZA

LA MENTE BIOLOGICA

IL NUOVO DISEGNO E’ un Progetto di ALFABETIZZAZIONE BIOLOGICA DELLA VITA QUOTIDIANA, che costituisce LA PRIMA DELLE ENERGIE RINNOVABILI! 12

STORIA ED EVOLUZIONE AD UN BIVIO

Integrazione del Primo Articolo della Costituzione “L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro e dedicata alla Salute ed al Benessere dei cittadini, che tutela e promuove nel rispetto della Libertà di Scelta Terapeutica.” Petizione: Change.org A Pietro Grasso e Laura Boldrini 14

Healthbook Gallery 15

WARNING ! “ Se non mettiamo la Libertà delle Cure mediche nella Costituzione, verrà il tempo in cui la medicina si organizzerà, piano piano e senza farsene accorgere, in una Dittatura nascosta. Ed il tentativo di limitare l'arte della medicina solo ad una classe di persone, e la negazione di uguali privilegi alle altre “arti”, rappresenterà la Bastiglia della scienza medica". Benjamin Rush: firmatario della Dichiarazione d'Indipendenza; USA -17 Set,1787.

LA COSTITUZIONE ITALIANA Articolo 32: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti. Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizioni di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.”

TESTIMONI Reinhold Messner

TESTIMONI Stephen William Hawking

TESTIMONI Aung San Suu Kyi

TESTIMONI Philippe Croizon

TESTIMONI Chiara Amirante

TESTIMONI Nick Vujicic

TESTIMONI Gino Strada

TESTIMONI Irene

TESTIMONI Carlo Petrini

TESTIMONI Muhammad Yunus