CALCOLO DELLA DENSITA’ DI ALCUNI SOLIDI E ALCUNI LIQUIDI DI ZITO GIACOMO E CONSOLI ANDREA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Statica dei fluidi Legge di Pascal. Consideriamo un recipiente contenente un liquido (per esempio dell'acqua) dotato di un pistone ben  aderente alla.
Advertisements

Acquolina presenta: ESPERIENZE PRATICHE.
La misura empirica della temperatura
Impostare e scrivere una relazione.
LA MASSA Lunghezza, superficie e volume sono grandezze fisiche che, insieme alla forma ci consentono di definire un oggetto.Tali proprietà vengono definite.
UMFVG - OSMER ARPA FVG Corso LSW 2005 Work part-financed by the European Union Community Initiative INTERREG III B Alpine Space - project FORALPS Pioggia.
Principio di Archimede nei fluidi gassosi
Principio di Archimede
Osservazioni sperimentali
Esperimento 3 OBIETTIVO APPARATO SPERIMENTALE
La dilatazione.
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
OGGETTI E CONCETTI: volume, massa e densità
TEMPERATURA La temperatura è una grandezza fisica fondamentale che deriva dalle nostre sensazioni di caldo e freddo e le rende oggettive.
A temperatura T0 la bacchetta ha una lunghezza l0:
COME SONO FATTI I MATERIALI
Piccoli esperimenti “casalinghi”
UN POZZO DI SCIENZA Relazione 21 febbraio Le nostre risposte Cosa significa scientifico?
Esperimento di Fisica anno scolastico Tito Acerbo
Lo spazio occupato da un solido
ESPERIENZE DI LABORATORIO :
VERIFICA SPERIMENTALE DEL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE
Legge di Archimede Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza.
Scheda di laboratorio: Calcolo del peso specifico
Livello liquido in contenitore o mare
Opportuno schermo completo cliccare quando serve…
Esperienze di Laboratorio
GIOCHIAMO A FARE GLI SCIENZIATI
Stati di aggregazione della materia
*Percepire: sentire, distinguere qualcosa con i sensi
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
LABORATORI DEI SAPERI SCIENTIFICI
Titolazione con acidi e basi forti
LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO Classe V
Descrizione a livello didattico per allievi di scuola elementare-media dei fattori che influenzano la variazione di livello dell’acqua contenuta in un.
1. Un mondo di materia 2. Misurare il volume degli oggetti 3
Solidi, liquidi e gas Un solido è un corpo rigido e ha forma e volume propri. Un liquido è un fluido che assume la forma del recipiente che lo contiene.
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
STATICA DEI FLUIDI Pressione Spinta di Archimede Legge di Stevin
La materia ….
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
L’ ACQUA COME SOLVENTE.
la spinta di Archimede di Anna Landoni
Relazione laboratorio 19/05/2015 GIULIA CELLINI 2M.
Gruppo di Chimica dell’ITIS “E.Majorana” di Grugliasco a.s. 2002/2003
TERMOLOGIA E CALORIMETRIA
Progetto di ricerca di scienze Il sasso nell’acqua Giulia Bianchi San Giuseppe.
Chimica 3/ed La natura molecolare della materia
LA MATERIA.
DETERMINAZIONE DELLA DENSITA’ DI UN CORPO
Istituto Omnicomprensivo Carsoli (AQ) Ins. Maria Letizia D’Alessandro
La densità (chiamata più correttamente massa volumica o massa specifica) di un corpo è definita come il rapporto tra la massa di un corpo ed il suo volume.
Calore e temperatura sono la stessa cosa??? La propagazione del calore… Il calore si trasmette in tre modi differenti a seconda delle caratteristiche.
I FLUIDI I FLUIDI sono l’insieme delle sostanze liquide e aeriformi. Essi sono costituiti da MOLECOLE, particelle non visibili a occhio nudo. Rispetto.
Fatto da Naselli Samuele Francesco Rinaldi Calà Enrico.
Per questa prova di laboratorio lo scopo era di calcolare la densità di alcuni elementi come oro,acqua e olio. Per calcolare la densità di un qualsiasi.
Chimica Introduzione alla Chimica massa, volume, densità
Intorno a noi ci sono tantissime cose di forma, colore, consistenza, struttura diverse. Nonostante le diversità tutte queste cose hanno qualcosa in comune…
Istituto comprensivo Giovanni Cena Anno scolastico 2015/16 Classe 1°C.
LAVORARE CON LE SOLUZIONI
LE CARATTERISTICHE DELLA MATERIA
Cosa è la FISICA Esperienza trenino: Misurare una lunghezza
Massa d’aria in movimento:
6 mattoni = = 3 x 6 = = 18 cm 3 cm 6 cm 12 cm 9 cm 15 cm 18 cm 2 mattoni = = 3 x 2 = 6 cm 4 mattoni = = 3 x 4.
CALCOLO DENSITA’ Strumentazione: bilancia elettronica,bicchieri graduati Materiali adoperati: olio,aceto, acqua,sassi di mare,vetro e oro. Nella prova.
Transcript della presentazione:

CALCOLO DELLA DENSITA’ DI ALCUNI SOLIDI E ALCUNI LIQUIDI DI ZITO GIACOMO E CONSOLI ANDREA

OSSERVAZIONE DEL FENOMENO: PER ESEGUIRE LE MISURAZIONI ABBIAMO USATO: -UNA BILANCIA -ACQUA DEL RUBINETTO -DEI CILINDRI GRADUATI -OLIO -ORECCHINI D’ORO -ACETO -SASSI DI MARE -VETRO PER ESEGUIRE LE MISURAZIONI NEI SOLIDI ABBIAMO PRIMA MISURATO LA MASSA ATTRAVERSO LA BILANCIA,POI IL LORO VOLUME IMMERGENDOLI IN UN BICCHIERE GRADUATO PRECEDENTEMENTE RIEMPITO CON DELL’ACQUA. PER MISURARE LA MASSA DEI LIQUIDI ABBIAMO PRIMA MISURATO UN BICCHIERE GRADUATO VUOTO, POI GLI ABBIAMO INSERITO IL LIQUIDO DA MISURARE E ABBIAMO ESEGUITO UNA SECONDA MISURAZIONE, LA TARA CI DAVA LA MASSA DEL LIQUIDO; PER MISURARE IL VOLUME È STATO SUFFICIENTE LEGGERE IL VOLUME DEL LIQUIDO NEL BICCHIERE GRADUATO.

FORMULAZIONE DELLE IPOTESI: GIA’ IN PRINCIPIO SAPEVAMO CHE LE MISURE CHE AVREMMO OTTENUTO NON SAREBBERO STATE PERFETTAMENTE UGUALI A QUELLE DEL SISTEMA INTERNAZIONALE,SIA PER LA STRUMENTAZIONE NON TROPPO PRECISA SIA PERCHE’ I MATERIALI USATI NON SONO GLI STESSI USATI DAL SISTEMA INTERNAZIONALE (ESEMPIO L’ACQUA NON ERA DISTILLATA,L’ORO NON ERA DI 24k…….)

VERIFICA DELLE IPOTESI:

kg/m3

FORMULAZIONE DELLA LEGGE: COME IPOTIZZATO DURANTE LA PRIMA FASE I VALORI DEGLI ELEMENTI DA NOI MISURATI NON CORRISPONDONO A QUELLI STANDARD.