TUTOR: Casile Antonia TUTOR: Casile Antonia REFERENTE: Prof.ssa Azzarà Consolata REFERENTE: Prof.ssa Azzarà Consolata ANNO SCOLASTICO 2015/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “F. MAZZITELLI “ CESSANITI (VV)
Advertisements

esperienza nella Scuola Primaria
I'm a Child of the World Portfolio Europeo delle Lingue
PROGETTO IFS: ORGANISMI COINVOLTI. DIMENSIONE NAZIONALE LEGGE N.53 MARZO 2003 Schema di decreto legislativo per lalternanza scuola-lavoro ai sensi dellart.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
La costruzione di un sito web
Ministero della Pubblica Istruzione - D.G. per lo Studente - 1 Un percorso di sperimentazione formativa Direzione Scientifica: Prof. Mario Morcellini 1.
Agenzia delle Entrate Entrate … in classe
Riforma Attività di supporto all’attuazione della riforma
1 Programma Operativo Nazionale 2000 – 2006 La scuola per lo sviluppo CATALOGO PUBBLICAZIONI Ministero dellIstruzione dellUniversità della Ricerca.
Il computer sul banco 2001 Scuole ed esperienze didattiche informatizzate in Emilia-Romagna.
Istituto Comprensivo “G. Santini” Noventa Padovana - PD
Istituto Comprensivo “Cinque Giornate” – Viale Mugello 5 Milano Scuola Primaria PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico
A cura delle insegnanti referenti del Progetto Qualità, De Lillo Marianna e Filippone Eugenia con la collaborazione delle FF.SS. ISTITUTO COMPRENSIVO.
MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO- DIREZIONE GENERALE Ufficio XII - Ufficio scolastico.
Allestimento di un germinatoio
DAL 21GENNAIO AL 28 FEBBRAIO
“Nella scuola: conoscenza, legalità e benessere”
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
Istituto Comprensivo Statale “Fermi - Oggioni”
Istituto Comprensivo Statale Calitri
LogicaMente.
Accordo di Rete “Scuole in Musica della Provincia di Rovigo”
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA
Ordinamento scolastico in Italia
LE DIFFICOLTA SPECIFICHE DI APPRENDIMENTO. PERCORSO -CORSO DI FORMAZIONE La dislessia nella scuola secondaria superiore (primavera 2007, aperto ad altre.
PRESENTAZIONE La Fondazione Ania per la Sicurezza Stradale è nata per contribuire allimpegno assunto da tutti i Paesi europei di ridurre del 50% le vittime.
Istituto Comprensivo Statale San Giovanni Teatino
P.O.F. 2013/2014 Docente F.S. Area 1 Ins. Manuela Macor
Lavorare per crescere insieme 47° DISTRETTO SCOLASTICO La Scuola Media Statale Alfonso Casanova a seguito di dimensionamento il 1 settembre 2000 diventa.
Istituto Comprensivo “E. d’Arborea” Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado Torpè – Lodè Anno scolastico 2013/2014 AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO:
Milano 1 Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica Statistiche dell’istruzione.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Padre Andrea G. MARTINI " "Padre Andrea G. MARTINI "CASTEL BARONIA (AV) Autoanalisi d’Istituto: monitoraggio finale Dati.
ITALIA L’istruzione Giulia Agnolin e Laura Fina. Introduzione L’italia è abbastanza sviluppata in tutti gli aspetti. Rispetto all’educazione essa è gratuita.
Istituto Comprensivo “E. d’Arborea” Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado Torpè – Lodè Anno scolastico 2013/2014 AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO:
DIRITTO AI DIRITTI RICONOSCI A TUTTI IL DIRITTO DI ESSERE BAMBINO
SEDE: Viale dei Cedri, San Cesareo (Rm) tel.-fax tel Sito internet
Autovalutazione d’istituto Questionario docenti a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
Progetto Continuità ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MORO-PASCOLI
FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1 Doc. Rosa Maiale
Continuità Educativa Scuola dell’Infanzia-Scuola Primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RANICA SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Coordinatori: Gilberto Ravenna, Cesare Trevisan Laboratorio Fisp Riconciliare i legami per il bene comune SCUOLA: UNA COMUNITA’ COLORATA UN FUTURO.
Bilancio sociale.
26-30 ottobre 2015 DIREZIONE DIDATTICA STATALE 1° CIRCOLO Corso Mazzini, Cava de’ Tirreni - Tel Fax Distretto n.
L’ ARTE DI EDUCARE INSIEME
Istituto Comprensivo di via Anna Botto
ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO “FILOTTETE” SCUOLA DELL’INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA DELLA LIBERTÀ, CIRO' MARINA (KR) C.F.
27-28 gennaio 2016.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI RICADI PROGETTO:ORIENTAMENTO E CONTINUITA’ FUNZIONE STRUMENTALE a. sc.2015/16 DOCENTE:Porcelli Elisabetta D DIRIGENTE SCOLASTICO:
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
SNV ed Esame di Stato Primo Ciclo 2013 Scuola Secondaria di Primo Grado e Scuola Primaria Istituto Comprensivo Statale di Alessano LEIC80400T a cura della.
PIANO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO DEI DOCENTI. Nell'ambito dei processi di riforma e di innovazione della scuola, la formazione costituisce una leva strategica.
ISTITUTO COMPRENSIVO “C.SANTAGATA- 5°C.D.”
1 Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria Sesto Campano Scuola dell’Infanzia Venafro Scuola Secondaria di Primo Grado Sesto campano Scuola dell’Infanzia “Camelot”
Distretto Scolastico N.24 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di MANGONE Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di 1° Grado Via Provinciale.
A UTOVALUTAZIONE D ’ ISTITUTO Q UESTIONARIO ALUNNI a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
Istituto Comprensivo “G. Romanino” Bienno Promozione del benessere, della sicurezza, della salute e delle abilità relazionali Responsabile attuazione progetti.
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Angera Via Dante, 2 - Angera(VA) tel /
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE
ANNO SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7 “ENZO DRAGO” DI MESSINA.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA NEL COMUNE DI POMEZIA Conferenza Stampa 14/01/2016.
P.A.T. Provincia Autonoma di Trento Diego Tomasi Atief Trento 1.
«Una rete di saperi e buone pratiche» Corso di formazione in rete «Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo.
REFERENTE INTERCULTURA prof.ssa A. Giorio RELAZIONE FINALE a.s. 2011/12.
ISTITUTO COMPRENSIVO SANREMO LEVANTE Scuola secondaria di 1° grado “G. Pascoli” Risultati dello scrutinio finale delle classi prime degli Istituti Superiori.
AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO DOCENTI a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI” Via A. Pende, Casamassima.
Collegio docenti del 1 settembre 2011 h.9.30 – Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca Istituto Comprensivo “Ten. Giovanni Corna.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VILLAFRATI-MEZZOJUSO PIANO DI MIGLIORAMENTO -ORIENTAMENTO- QUESTIONARIO.
Transcript della presentazione:

TUTOR: Casile Antonia TUTOR: Casile Antonia REFERENTE: Prof.ssa Azzarà Consolata REFERENTE: Prof.ssa Azzarà Consolata ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “MOTTA S. GIOVANNI” Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Via Gianni Versace n. 3 – Lazzaro (RC)- Tel/fax:0965/ C.F –Cod. meccanografico : – Sito web :

Sport di Classe è un progetto, promosso e realizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e dal Coni, che si offre al mondo della scuola quale risposta concreta e coordinata all’esigenza di diffondere l’educazione fisica e sportiva fin dalla primaria per favorire i processi educativi e formativi delle giovani generazioni.

Il Tutor Sportivo ha il compito di partecipare alle attività del Centro Sportivo Scolastico (CSS) per la scuola primaria, fornendo supporto organizzativo/metodologico/didattico, secondo le linee programmatiche dettate dall’Organismo Nazionale per lo Sport a Scuola.