Super-ammortamento Articolo 1, commi da 91 a 94 e 97, della legge 28 dicembre 2015 n. 208 (legge di stabilità 2016) 09.06.16 Palla Knoll & Gasser1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IRAP.
Advertisements

La Finanziaria 2008 LE NOVITA IN MATERIA DI IVA LE NOVITA IN MATERIA DI IVA Dott.ssa Ada A. Garzino Demo.
Acquisizione di immobilizzazioni con contratto di Leasing
Criteri di valutazione delle Immobilizzazioni Materiali ed Immateriali
PRO-RATA PATRIMONIALE SCHEDE DI SINTESI
I vantaggi fiscali del Leasing
Il reddito d’impresa Le valutazioni Silvia Mencarelli.
Il reddito d’impresa I componenti negativi Silvia Mencarelli.
Il modello Unico 2007 Le auto aziendali A cura di Roberto Protani.
INTESTAZIONE E GODIMENTO DI BENI SOCIALI E DI IMPRESA STUDIO LEGALE TRIBUTARIO LEO.- LECCE-
Consolidato nazionale: operatività della norma transitoria Bruno Izzo Dipartimento per le politiche fiscali Roma, 21 ottobre 2004.
ASPETTI AMMINISTRATIVI E FISCALI
FINANZIARIA 2008 TASSAZIONE SEPARATA IMPRESE IRPEF E ALTRO dott. GINO MANFRIANI Siena, 27 FEBBRAIO 2008.
Dott. Gian Marco Sgherri
LA DEDUCIBILITA’ DEI COSTI PER I LIBERI PROFESSIONISTI
Si parla anche di locazione finanziaria
Riduzione aliquota IRES e IRAP
IL NUOVO CONTRATTO DI RETE Profili tributari
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria che viene identificato come contratto atipico. Nella legislazione.
IL LEASING Recli Mattia 4^ A Prog. 5 27/05/2005.
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria, ma viene identificato come contratto atipico. Nella legislazione.
D. Lgs , n. 446 Art. 1, cc e L , n. 244.
Nozioni Generali Reddito (Reddito di Impresa) Bologna, 7 dicembre 2013.
AMMORTAMENTI IMMOBILI Immobili acquistati o costruiti fino al 14 giugno 1990 Sono deducibili le quote di ammortamento Immobili acquistati o costruiti dal.
Determinazione del reddito d’impresa
IL CALCOLO DELLE IMPOSTE DI COMPETENZA
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
I redditi di lavoro autonomo A cura della Dott.ssa Francesca Stradini Assegnista all’Università di Urbino “Carlo Bo”
Periodicità- modalità di calcolo e versamenti (D.P.R.100/98)
Corso di Formazione per Revisori, Professionisti, Segretari e Dirigenti Enti Locali Copyright © 2003 ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI DI IVREA, PINEROLO.
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
Redditi di lavoro autonomo: Novità A cura di Vincenzo D’Andò Il legislatore fiscale è intervenuto più volte, a partire da agosto 2006, con una serie di.
COMPONENTI NEGATIVE. AMMORTAMENTI (ART. 102) L’art. 2426, n. 2, c.c., prevede che il costo delle immobilizzazioni materiali o immateriali la cui utilizzazione.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Le attività immobilizzate e l’ammortamento
In ambito fiscale. Il codice civile non menziona il contratto di locazione finanziaria,ma viene identificato come contratto “atipico”. Nella legislazione.
Immobili, impianti e macchinari sono beni materiali:
Art. 96: limiti alla deduzione degli interessi passivi.
Decreto Legge 185/2008 articolo 15 RIVALUTAZIONE D.L. 185 Nasce come rivalutazione anche solo civilistica > obiettivi PECULIARITÀ Può essere riconosciuto.
Titolo presentazione Riallineamento immateriali - Decreto Legge 185 AMBITO SOGGETTIVO viene prevista una deroga al comma 2 ter dell’articolo 176 del tuir,
GLI IMMOBILI NEL REDDITO PROFESSIONALE
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 3 Avezzano 2015.
Immobilizzazioni materiali Casi particolari. Art.102 TUIR In caso di eliminazione dei beni non completamente ammortizzati, la sopravvenienza passiva o.
Immobilizzazioni immateriali
A GEVOLAZIONE F ISCALI PER LE AZIENDE : CREDITO D ’ IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA (C ONTRATTI CONTO TERZI CON PRESTAZIONI CORRISPETTIVE ) Articolo.
Dott. Giorgio Sangiorgio Giarre, 31 marzo 2007 La tassazione nel settore immobiliare e il reverse charge.
Mestre (VE), 27 Novembre 2015 Il risparmio fiscale nell’utilizzo delle autovetture Come ottimizzare il risparmio fiscale in capo all’azienda e agli amministratori.
GUIDA AL BONUS SUPERAMMORTAMENTO 140
L ’ imposta regionale sulle attività produttive Teramo dicembre 2015.
Il nuovo regime del credito di imposta per le imprese che investono in ricerca e sviluppo anche attraverso contratti con le Università Release al
Il Temporary Manager Professionista Aspetti Contabili e Fiscali Relatore: Dott. Battiston Stefano.
Cessioni intracomunitarie Definizione contenuta nell’art. 41, co. 1, lett. a) del DL 331/93 REQUISITI (da verificarsi tutti!)‏ Onerosità dell’operazione.
La Finanziaria 2008 I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai I CREDITI D’IMPOSTA Dott. Federico Vai.
Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014.
Fiscalità 2015: Operazioni con soggetti residenti in paesi a regime fiscale privilegiato Dr Alberto Perani Milano, 24 febbraio 2015 In collaborazione con.
Gli strumenti finanziari a supporto dell’innovazione delle PMI IL PATENT BOX: UN NUOVO MODO PER ABBATTERE LE IMPOSTE SUI REDDITI PRODOTTI DA MARCHI, BREVETTI.
1 Settore Diritto d’Impresa e Fisco Guido Marzorati 22 novembre 2007 Normativa di riferimento 1.Legge 23 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) 2.D.L.
Ires Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
La Finanziaria 2008 IL NUOVO REGIME DI DEDUCIBILITA’ DEGLI INTERESSI PASSIVI (ART. 96 TUIR) IL NUOVO REGIME DI DEDUCIBILITA’ DEGLI INTERESSI PASSIVI (ART.
OIC 16 Immobilizzazioni materiali. OIC 16 – I MMOBILIZZAZIONI MATERIALI Sono beni ad uso durevole costituenti parte dell’organizzazione interna della.
L’AMMORTAMENTO. Ammortamenti Le immobilizzazioni sono fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo e concorrono a formare il reddito per la quota parte.
OIC 18 RATEI E RISCONTI. OIC 18 – RATEI E RISCONTI AMBITO DI APPLICAZIONE Il principio non affronta la trattazione degli aspetti connessi a: disaggi e.
Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA’ E BILANCIO Esercitazione n.7.
Determinazione del reddito fiscale di un’impresa
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
ART. 13 L. 388/2000 SOGGETTI INTERESSATI: - Lavoratori autonomi (professionisti) - Imprenditori individuali.
Calcolo del Reddito Imponibile di una SRL
Il Modello Unico 2009 Le novità e gli studi di settore Antonio Tangorra Ufficio fiscalità generale D.R.E Lombardia Lodi 12 maggio 2009.
Agevolazione fiscale in favore delle imprese aderenti a un contratto di rete Articolo 42 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni.
Transcript della presentazione:

Super-ammortamento Articolo 1, commi da 91 a 94 e 97, della legge 28 dicembre 2015 n. 208 (legge di stabilità 2016) Palla Knoll & Gasser1

Maggiorazione del 40% - quota di ammortamento e canoni di leasing  L’articolo 1, commi da 91 a 94 e 97, della legge di stabilità 2016 contiene delle disposizioni di carattere temporaneo che prevedono, ai fini delle imposte sui redditi e con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing, una maggiorazione del 40 per cento del costo di acquisizione dei beni materiali strumentali nuovi.  Tale misura è finalizzata ad incentivare gli investimenti in beni strumentali nuovi Palla Knoll & Gasser 2

Soggetti interessati  La norma prevede: “Ai fini delle imposte sui redditi, per i soggetti titolari di reddito d’impresa e per gli esercenti arti e professioni che effettuano investimenti in beni materiali strumentali nuovi dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016, con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria, il costo di acquisizione è maggiorato del 40 per cento”.  La disposizione si applica, quindi, a tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, indipendentemente dalla natura giuridica, dalla dimensione aziendale dal settore economico in cui operano Palla Knoll & Gasser 3

 Sono ammesse all’agevolazione anche le stabili organizzazioni nel territorio dello Stato di soggetti non residenti, come anche gli enti non commerciali con riferimento all’attività commerciale eventualmente esercitata.  L’agevolazione trova applicazione anche con riguardo alle persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni che applicano il c.d. “ regime dei minimi ” o il c.d. “ regime di vantaggio ”.  Rimangono esclusi dall’agevolazione le persone fisiche che applicano il c.d. “ regime forfetario ”.  Con riferimento agli esercenti arti e professioni non ci sono particolari problemi riguardanti la spettanza o meno dell’agevolazione Palla Knoll & Gasser 4

 Nell’ipotesi di investimenti agevolabili concernenti aziende condotte in affitto o in usufrutto, la maggiorazione, ove non sia stata prevista la deroga convenzionale alle disposizioni dell’articolo 2561 c.c. concernente l’obbligo di conservazione dell’efficienza dei beni, spetterà solo all’affittuario o usufruttario, quale soggetto che, ai sensi dell’articolo 102, comma 8, del TUIR, calcola e deduce gli ammortamenti.  Si evidenzia che l’applicazione della norma riguarda soltanto le imposte sui redditi e non produce effetti ai fini dell’IRAP. Si precisa che la disposizione in argomento non produce effetti neanche nei confronti dei soggetti che determinano la base imponibile IRAP secondo i criteri stabiliti per le imposte sui redditi, e non sulla base del bilancio Palla Knoll & Gasser 5

Investimenti  La norma fa riferimento ad investimenti in “ beni materiali strumentali nuov i”. Si ritiene che il beneficio spetti, oltre che per l’acquisto dei beni da terzi, in proprietà o in leasing, anche per la realizzazione degli stessi in economia o mediante contratto di appalto.  In merito agli investimenti effettuati attraverso la stipula di un contratto di leasing è da sottolineare che la maggiorazione spetta solo all’utilizzatore, e non anche al concedente.  Rimangono esclusi dal beneficio i beni acquistati tramite un contratto di locazione operativa o di noleggio Palla Knoll & Gasser 6

 Secondo la disposizione normativa la maggiorazione del 40 per cento riguarda solo i beni materiali e, di conseguenza, non può spettare per beni immateriali.  Poiché l’investimento deve riguarda beni strumentali sono esclusi dall’investimento i beni autonomamente destinati alla vendita (c.d. beni merci), come pure quelli trasformati o assemblati per l’ottenimento di prodotti destinati alla vendita. Si ritegno ugualmente esclusi i materiali di consumo.  Nell’ipotesi di beni concessi in comodato d’uso a terz i, si precisa che il comodante potrà beneficiare della maggiorazione, a condizione che i beni in questione siano strumentali ed inerenti alla proprio attività Palla Knoll & Gasser 7

 Si segnala che può essere oggetto dell’agevolazione in esame in capo all’acquirente anche il bene che viene esposto in show room ed utilizzato esclusivamente dal rivenditore al solo scopo dimostrativo. Al riguardo si precisa che non potrà fruire della maggiorazione in commento il bene che il cedente abbia in qualche modo utilizzato per scopi diversi dalla semplice esposizione, come ad esempio l’autovettura, che sia stata immessa su strada dal concessionario anche per motivi dimostrativi.  Con riguardo ai beni complessi, alla realizzazione dei quali abbiano concorso anche beni usati, si precisa che il requisito della “novità sussiste in relazione all’intero ben, purché l’entità del costo relativo ai beni usati non sia prevalente rispetto al costo complessivamente sostenuto. Il cedente dovrà attestare che il costo del bene usato non è di ammontare prevalente rispetto al costo complessivo Palla Knoll & Gasser 8

 Con riferimento alle spese sostenute per migliorie su beni non di proprietà dell’impresa, quali ad esempio quelli utilizzati in virtù di un contratto di locazione o comodato, si ricorda che, secondo i principi contabili, le stesse sono capitalizzabili ed iscrivibili nella voce “immobilizzazioni materiali ” se si estrinsecano in beni che hanno una loro individualità ed autonoma funzionalità che, al termine del periodo di locazione o di comodato, possono essere rimossi dall’utilizzatore e possono avere una possibilità d’utilizzo a prescindere dal ben a cui accedono. Tali spese possono fruire della maggiorazione del 40 per cento.  In merito alla territorialità dell’investimento la norma non contiene alcuna disposizione. Si ritiene pertanto che, indipendentemente dall’ubicazione delle strutture aziendali, risultino agevolabili i beni acquistati da soggetti per i quali i relativi ammortamenti concorrono alla formazione del reddito assoggettabile a tassazione in Italia Palla Knoll & Gasser 9

 La legge di stabilità 2016 esclude dall’agevolazione gli investimenti in:  beni materiali strumentali con un coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5 per cento ;  fabbricati e costruzioni ;  particolari beni di cui all’allegato n. 3 annesso alla legge di stabilità 2016 (condutture, condotte per usci civili, reti urbani, materiale rotabile, ferroviario e tramviario, aereo ecc.) Palla Knoll & Gasser 10

Ambito temporale  Sotto il profilo temporale la maggiorazione del 40 per cento del costo di acquisizione compete per gli investimenti effettuati dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre  Valgono le regole generali della competenza previste dall’articolo 109, commi 1 e 2, del TUIR.  Le spese di acquisizione dei beni si considerano sostenute per i beni mobili alla data della consegna o spedizione, ovvero, se diversa e successiva, alla data in cui si verifica l’effetto traslativo o costitutivo della proprietà o di altro diritto reale, senza tenere conto delle clausole di riserva della proprietà.  Si ritiene che le predette regole siano applicabili anche ai soggetti esercenti arti e professioni Palla Knoll & Gasser 11

 Ai fini della determinazione del momento di effettuazione dell’investimento, per le acquisizioni di beni con contratti di leasing rileva il momento in cui il bene viene consegnato, ossia entra nella disponibilità del locatario. Attenzione a particolari clausole come “la clausola di prova” ove diventa rilevante la dichiarazione di esito positivo del collaudo.  L’acquisizione in proprietà del bene a seguito di riscatto non configura per il contribuente un’autonoma ipotesi d’investimento agevolabile.  Nell’ipotesi in cui l’investimento nei beni in questione sia realizzato mediante un contratto di appalto a terzi, i relativi costi si considerano sostenuti dal committente alla data di ultimazione della prestazione ovvero, in caso di sati di avanzamento lavori, alla data in cui l’opera o porzione di essa, risulta verificata ed accettata dal committente: Palla Knoll & Gasser 12

 In quest’ultima ipotesi, sono agevolabili i corrispettivi liquidati nel periodo 15 ottobre 2015 – 31 dicembre 2016 in base allo stato di avanzamento lavori (SAL), indipendentemente dalla durata infra-annuale o ultrannuale del contratto. La maggiorazione è riconosciuta nella misura in cui il SAL è liquidato in via definitiva, vale a dire quando il SAL è accettato dal committente, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 1666 del codice civile.  Dal momento di effettuazione degli investimenti – rilevante ai fini della spettanza della maggiorazione – deve distinguersi il momento dal quale è possibile fruire del benefico. A tale ultimo riguardo è opportuno evidenziare che la maggiorazione in questione potrà essere dedotta dai soggetti titolari di reddito d’impresa solo “ a partire dall’esercizio di entrata in funzione del bene” Palla Knoll & Gasser 13

 Esempio: un impresa acquista un macchinario che viene consegnato il 30 dicembre 2016 ed entra in funzione il 2 gennaio il diritto al beneficio matura in quanto l’investimento nel bene materiale strumentale nuovo viene “effettuato” all’interno del periodo previsto dalla norma; la maggioranza può essere fruita solo dal periodo d‘imposta 2017, in quanto è in tale anno che il bene entra in funzione Palla Knoll & Gasser 14

Modalità di fruizione del beneficio  Il beneficio si traduce in un incremento del costo di acquisizione del bene del 40 per cento, che determina un aumento della quota annua di ammortamento (o del canone di leasing) fiscalmente deducibile.  La maggiorazione del 40 per cento si concretizza in una deduzione che opera in via extracontabile e che va fruita: per quanto riguarda l’ammortamento dei beni in base ai coefficienti stabiliti dal DM 31 dicembre 198 8, ridotti alla metà per il primo esercizio per i soggetti titolari di reddito; Palla Knoll & Gasser 15

per quanto riguarda il leasing, in un periodo non inferiore alla metà del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente stabilito dal menzionato DM.  Qualora in un periodo d’imposta si fruisca dell’agevolazione in misura inferiore al limite massimo consentito, il differenziale non dedotto non potrà essere recuperato in alcun modo nei periodi d’imposta successivo.  Il costo del bene agevolato è assunto al netto di eventuali contributi in conto impianti, indipendentemente dalle modalità di contabilizzazione.  Per i beni adibiti promiscuamente all’esercizio dell’impresa, dell’arte o professione e all’uso personale del contribuente, la maggiorazione del 40 per cento rileverà non in misura piena, ma nella misura del 50 per cento Palla Knoll & Gasser 16

 Nell’ipotesi in cui il bene venga ceduto prima della completa fruizione dell’agevolazione : nell’esercizio di cessione, la maggiorazione sarà determinata secondo il criterio pro rata temporsi; le quote di maggiorazione non dedotte non potranno più essere utilizzate, né dal soggetto cedente, né dal soggetto cessionario (che acquista un bene “non nuovo”); le quote di maggiorazione dedotte non saranno oggetto di “restituzione” da parte del soggetto cedente poiché la normativa in esame non prevede alcun meccanismo di recapture Palla Knoll & Gasser 17

Mezzi di trasporto a motore  La maggiorazione del 40 per cento riguarda anche i mezzi di trasporto a motore di cui all’articolo 164 del TUIR, e cioè: ① i veicoli utilizzati esclusivamente come beni strumentali o adibiti ad uso pubblico; ② i veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti per la maggior parte del periodo d’imposta; ③ i veicoli utilizzati per scopi diversi dai precedenti per i quali è prevista una deducibilità limitata dei cosi (20% o 80%) e un limite massimo alla rilevanza del costo di acquisizione, pari ad euro ,99 per le autovetture e gli autocaravan, elevato ad euro ,84 per gli autoveicoli utilizzati da agenti o rappresentanti di commercio Palla Knoll & Gasser 18

 Solo per i veicoli di cui al precedente punto (3) sono altresì maggiorati del 40 per cento i limiti rilevanti per la deduzione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria dei beni di cui all’articolo 164, comma 1, lettera b), del TUIR.  I limiti massimi di rilevanza del costo di acquisizione sono incrementati fino a euro ,39 per le autovetture e gli autocaravan ed euro ,98 per gli autoveicoli utilizzati da agenti o rappresentanti di commercio Palla Knoll & Gasser 19

Beni dal costo unitario non superiore a euro 516,46  La maggiorazione del 40 per cento opera con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e di conseguenza si ritiene che non influisca sul limite di euro 516,46.  Pertanto la possibilità di deduzione integrale nell’esercizio non viene meno neanche nell’ipotesi in cui il costo del bene superi l’importo di euro 516,46 per effetto della maggiorazione in questione. Esempio: bene del costo di euro 500, deduzione in conto economico 500, in dichiarazione Palla Knoll & Gasser 20

Determinazione degli acconti  La maggiorazione del 40 per cento non produce effetti sulla determinazione degli acconti.  In sede di determinazione dell’acconto per il periodo d’imposta 2016, l’imposta dovuta per il 2015, da assumere come parametro di riferimento per il calcolo dell’acconto con il metodo storico, va determinata senza tenere conto della maggiorazione Palla Knoll & Gasser 21

Effetti delle disposizioni sul super ammortamento  La maggiorazione del 40 per cento opera con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria.  Di conseguenza la norma non incida sul costo fiscalmente rilevante del bene per: il calcolo delle plusvalenze e minusvalenze; il calcolo del plafond del 5% per la deducibilità delle spese di manutenzione; il calcolo dei parametri utilizzati per effettuare il testi di operatività delle società di comodo Palla Knoll & Gasser 22