PROBLEMI DI EQUILIBRIO PER CORPI BIDIMENSIONALI QUASI-CRISTALLINI Sommario Si analizzano qui due differenti problemi di equilibrio ove il discriminante.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le forze ed i loro effetti
Advertisements

Potenziale d’equilibrio
MECCANICA DEL CONTINUO - TENSIONI
MECCANICA DEL CONTINUO - TENSIONI
Definizioni Fluido E’ un corpo materiale che può subire grandi variazioni di forma sotto l’azione di forze comunque piccole che tendono a diventare trascurabili.
Capitolo 6 Il mercato del lavoro
Dinamica del punto Argomenti della lezione
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
RUOLO DI SOSTANZE TOSSICHE IN UN MODELLO DI COMPETIZIONE ALGALE
Lezioni di economia politica
ATTENZIONE ! per visualizzare le formule occorre avere installato l’Equation Editor di Office oppure il programmino Math Type ...
Lavoro, Forza Gravitazione, Campi di Forze Centrali
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
G.M. - Edile A 2002/03 Appli cazio ne Si consideri un punto materiale –posto ad un altezza h dal suolo, –posto su un piano inclinato liscio di altezza.
LO STRATO DI EKMAN Corso: Idrodinamica delle Grandi Masse
EQUAZIONI PER IL MOTO DEI FLUSSI GEOFISICI
I MOTI CICLONICI ED ANTICICLONICI
FLUSSI GEOSTROFICI E DINAMICA DELLA VORTICITA’
G. Braschi, S. Falappi, M. Gallati
Corso di “Meccanica Applicata ” A.A
Macchine in Corrente Continua
Università degli studi di Genova
I.T.C. e per Geometri Enrico Mattei
Il potenziale di riposo
Misure di trasporto elettronico (Effetto Hall)
IL SOLAIO – MODELLAZIONE
Campo elettromagnetico
Nel S.I. il campo elettrico si misura in N/C.
Onde Elastiche Taiwan data : 20/09/1999 tempo : 17:47:19.0 GMT latitudine : ° longitudine : ° profondità : 33 km magnitudo : 6.5 Mb.
STRUTTURE BIDIMENSIONALI PIANE
UNO STRUMENTO ”FORTE” PER RISOLVERE PROBLEMI
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
L’EQUILIBRIO.
FISICA 2 Elementi di Elettromagnetismo quinta parte Prof. Renato Magli
IL SOLAIO – MODELLAZIONE
Lezione n° 9 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
LA CONVEZIONE. Caratteri della convezione Ci si riferisce fondamentalmente allo scambio di calore tra un solido ed un fluido in moto rispetto ad esso.
Calcolo dei pilastri in Cemento Armato allo SLU
Lavoro.
Statica delle vele UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO
Dinamica.
Prof. Roberto Capone Lavoro ed energia
EQUILIBRIO DEI CORPI Giovanna Di Benedetto 1 M
CONVEZIONE FORZATA NATURALE
Statica e dinamica dei processi di peeling
Lezione n° 9 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
ATTIVITÀ PIANO LAUREE SCIENTIFICHE Laboratorio di Statistica
Esercizi (attrito trascurabile)
Dischi e cilindri assialsimmetrici
Metodi numerici per lo studio di sistemi multicorpo
Ali biomimetiche per l'ottimizzazione della portanza
LA NORMATIVA DAGLI ANNI ’70 AD OGGI
Tecnologie e Sistemi di Lavorazione
Crescita, distribuzione del reddito,
Potenziale del campo prodotto da una o più cariche elettriche.
T : periodo, w = pulsazione w=2p/ T A: ampiezza, f : fase
LE LEVE.
Università degli studi di salerno
Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria Laurea magistrale in Ingegneria Civile in Protezione… Corso di Cemento Armato Precompresso –
MASSA e PESO.
Dinamica del moto circolare uniforme Perché un corpo si muove di moto circolare uniforme?
Modellizzazione di cabine di trasformazione MT/bt in ambiente esterno Roma - ISPRA 9 Novembre 2011 Corso di formazione ambientale “Introduzione all’utilizzo.
Il comportamento meccanico dei materiali
Teoria delle Piastre e dei Gusci
Metodo degli Elementi finiti applicato ad una lastra forata
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Corso di COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. ESERCIZI.
Progetto Nord Sud un impegno delle Regioni Piemonte e Campania per le lauree professionalizzanti dell’area ingegneristica.
UNO STRUMENTO ”FORTE” PER RISOLVERE PROBLEMI
Transcript della presentazione:

PROBLEMI DI EQUILIBRIO PER CORPI BIDIMENSIONALI QUASI-CRISTALLINI Sommario Si analizzano qui due differenti problemi di equilibrio ove il discriminante è il tipo di carico agente sulla frontiera di un materiale bidimensionale quasi-cristallino, entrambi i carichi agiscono nel piano.  Indice  Natura dei quasicristalli e potenzialità tecnologiche  Geometria dei quasicristalli - Cinematica  Descrizione delle azioni e invarianza della potenza esterna  Equazioni di bilancio  Strutture costitutive  Formalismo di Stroh  Casi analizzati Alessandro Montanino, Corso di Laurea in Ingegneria Civile

COSA SONO I QUASICRISTALLI

STORIA

POTENZIALI APPLICAZIONI TECNOLOGICHE - 1

POTENZIALI APPLICAZIONI TECNOLOGICHE - 2

GRADI DI LIBERTA’ FONONICI E FASONICI

EQUAZIONI DI BILANCIO - 1

EQUAZIONI DI BILANCIO - 2

RELAZIONI COSTITUTIVE e IPOTESI SEMPLIFICATIVE - 1

RELAZIONI COSTITUTIVE - 2

FORMALISMO DI STROH - 1

FORMALISMO DI STROH - 2

CASI SPECIFICI ANALIZZATI - 1

CASI SPECIFICI ANALIZZATI - 2

CASI SPECIFICI ANALIZZATI - 3

CASI SPECIFICI ANALIZZATI - 4

CASI SPECIFICI ANALIZZATI - 5

CASI SPECIFICI ANALIZZATI - 6  Campi fasonici relativi alla forza concentrata e al carico distribuito

ULTERIORI CONSIDERAZIONI

GRAZIE PER L’ATTENZIONE