Possibili temi per tesi di Laurea con il rivelatore CHIMERA G.Cardella per Il gruppo EXOCHIM.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misura dei rapporti di decadimento
Advertisements

Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Interazioni non-coulombiane e reazioni nucleari
IL NUCLEO ATOMICO E L’ENERGIA NUCLEARE
Relatore: Enrico Ronchi, responsabile tecnico di Arcturus.
Attività di Laboratorio di
Un po' di fisica nucleare: La radioattività
Sperimentale Studio sperimentale di un fluido nucleare di van der Waals – Collisioni fra ioni pesanti Scopi: studiare la termodinamica di un sistema nucleare.
verso nuovi modi di decadimento
Annichilazione e creazione di particelle
Laboratori Nazionali di Frascati. Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Ente pubblico che promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo.
Lorenzo Giuntini – Mirko Massi
CHIMICA: studio della composizione e
Istituzioni di Fisica Subnucleare A
LUNA. 2 H(, g ) 6 Li Q=1.47 MeV Terminata presa keV e 400 (240, 360) keV con P=0.3 mbar e Q~1000 A Attività Padova: *studio set-up *soppressione.
Instabilità nucleare.
Interazioni (Forze) fondamentali della natura
Misura della sezione durto della reazione 3 He( ) 7 Be con il separatore di rinculi ERNA Antonino Di Leva.
neutron beta-decay discovery Fermi theory and Gf calculation
Cinematica relativistica
Nuclei come micro-rivelatori di effetti di QCD Esperimenti di alte energie ( DESY (HERMES), CERN, JLAB) 1) Trasparenza di colore 2) Adronizzazione Perché
P.A. Mandò Fisica Nucleare e Beni Culturali II
Nucleosintesi primordiale
Adroterapia. Le particelle cariche (protoni o ioni più pesanti anche di energia relativamente elevata) perdono energia durante linterazione con la materia.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Fisica delle particelle elementari
Utilizzo di rivelatori telescopi monolitici a strip &
Gli esperimenti.
INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA
28-Ott-091 Riassunto della lezione precedente QCD = teoria di gauge non abeliana ! antiscreening ; comportamento asintotico antiintuitivo: alti Q 2 ! liberta`
V Riunione Nazionale di
Scattering in Meccanica Quantistica
Scattering in Meccanica Classica
Università degli Studi di Catania Dipartimento Metodologie Fisiche e Chimiche per l’Ingegneria & LNS-INFN Sebastiana Puglia Studio della reazione 10B(p,α)7Be.
Sistemi di trigger Sistemi di trigger :
Possibili temi per tesi di Laurea con il rivelatore CHIMERA
ESPERIMENTO ZEUS AD HERA G.Barbagli,E.Gallo, P.G.Pelfer.
Un po' di fisica nucleare: La radioattività
CHIMICA NUCLEARE Come è possibile che cariche dello stesso segno, i protoni, stiano confinate in un volume molto piccolo quale quello nucleare? Sperimentalmente.
TESI DI LAUREA STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER SUI VERTICI SECONDARI PER L’ESPERIMENTO BTeV AL FERMILAB STUDIO DI UN NUOVO ALGORITMO DI TRIGGER.
STRUTTURA DELL'ATOMO Elettrone
Fisica delle particelle elementari
CYCLOTRON TANDEM EXCYT PRE-INJECTOR ECR SOURCES OUVERTURE CICLOPE CHIMERA MAGNEX PROTON THERAPY 6O° 8O° 2O° O° 4O° I LNS dell’INFN Stato e prospettive.
Sorgenti di radiazione
03-Nov-141 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione d’urto inclusiva - sezione.
27 Febbraio Dott. Mirco Andreotti Attività di Laboratorio di Fisica subnucleare.
Misure di Sezioni d’urto di Reazioni Nucleari di Interesse Astrofisico
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
FISICA ATOMICA E NUCLEARE
Scuola di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Scienze Fisiche e Astrofisiche Studio della risoluzione energetica di un.
Analisi in aria di un dipinto mediante strumentazione PIXE 1.7.
29-Nov-121 Riassunto della lezione precedente Linee generali della teoria dello scattering con sonde elettromagnetiche: - sezione d’urto inclusiva - sezione.
Stage presso i Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN 1-19 Luglio 2002 di Francesca Lobascio IV liceo scientifico Scuola P.P.Rogazionisti.
1. Il nucleo. La radioattività
Breve Introduzione al laboratorio: Vedere le particelle di Donato Di Ferdinando.
SIF Settembre, Roma Saverio De Luca 1,2 for NEWCHIM collaboration 1- Università degli Studi di Messina 2- INFN - Gruppo Collegato di Messina Test.
1 SEZIONE D ’ URTO ci dà informazioni su: 1) Tipo di interazione (forte, e.m., debole) che è causa della diffusione e rende la diffusione più o meno probabile.
Linea 3 Struttura e Dinamica Nucleare Motivazioni scientifiche e caso fisico Tipologia di sperimentazione Numeri globali Carta di identità di ciascun esperimento.
1 La sezione d'urto differenziale d  nell'elemento di angolo solido d  è definita come il rapporto tra il numero di particelle deflesse in d  al secondo.
Incontro “Sviluppo di Bioconiugati per Terapia a Cattura di Neutroni” Trieste - 30 Marzo 2010 Utilizzo del Gd-157 G. Gambarini Dipartimento di Fisica dell’Università.
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Commissione Scientifica Nazionale III Roma, 31/01/2012 Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
NDT Nanostructured Deuterated Targets optimization of laser-plasma parameters for electron screening measurement in astrophysics G. CRISTOFORETTI, L.A.
LNS-Structure and Reaction Mechanisms Responsabili nazionali: Alessia Di Pietro e Domenico Santonocito Responsabile locale: Pierpaolo Figuera LNS-STREAM.
LUNA. The Ne-Na Cycle 22 Ne(p, g ) 23 Na Q=8.8 MeV Only upper limits (μeV) on the strength of the 14 possible resonances below 400 keV (factor 2000 on.
MEDEA: Multi Element DEtector Array 1 Luglio 2015, Catania D. Santonocito.
LNS Review LNS S.Pirrone INFN-Sezione di Catania
Measurements of level densities in hot nuclei
EXOCHIM R.N.: G.Cardella , E.De Filippo
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
Natura a cluster dei nuclei studiata di recente con GARFIELD a Legnaro
Transcript della presentazione:

Possibili temi per tesi di Laurea con il rivelatore CHIMERA G.Cardella per Il gruppo EXOCHIM

Il rivelatore CHIMERA : Si CsI(Tl) ΔE(Si)-E(CsI) Carica per le particelle che attraversano il Silicio PSD in CsI(Tl) Z e A per particelle leggere ΔE(Si)-ToF Massa per le particelle che si arrestano nel silicio E(Si)-tempo di salita Carica Z per particelle che si arrestano nel silicio ΔE(Si)-E(CsI) Carica Z e Massa A per ioni leggeri (Z<10) che attraversano il silicio HI p d t 3 He  Li Be ~300 μm 3-12 cm 1192

Studio della reazione ni58,64+Sn112,124 : Misure di tempi di emissione F.Porto / E.De Filippo / A.Pagano fm/c 1 40 fm/c fm/c Confrontiamo le velocità relative tra IMF ed il proiettile con il campo Coulombiano e stimiamo quanto vicino fosse il bersaglio durante l’emissione della particella, e quindi il tempo dell’emissione Misura dei tempi di emissione TLF PLF Vr2 Vr1 IMF 3  M c  6 *b red >0.6

Correlazioni particella-particella 9B9B 6 Be 8 Be 10 C (  +  p)  p (2p+  )  (  +  )  p Charity et al., PRC 75 (2007) 10 C*  2α+2p Studio della reazione C12+Mg24 : Correlazioni particella-particella ed evidenze della popolazione di nuclei instabili F.Porto / G.Verde

Isospin -Equilibration =0 No relative motion between C.M. of neutral matter and C.M. of charged matter Basato sulla misura della velocità media dei protoni legati o liberi del sistema -Invariante rispetto all’emissione statistica di particelle ed ai fenomeni di clusterizzazione -Non dipende in maniera diretta dell’emissione di neutroni Studio della reazione Ca48+Al27 40 MeV/A– ricerca di evidenze dell’equilibrazione dell’ISOSPIN F.Porto / M.Papa Isospin  N-Z

Effetto dell’isospin sulla competizione tra meccanismi di reazione 46 Ti 48 Ca 40 Ca Massa del frammento più grande (M1) velocità (c) v cm v beam v cm 40 Ca+ 40,48 Ca, 46 Ti 25MeV/A N/Z( 40 Ca)=1 N/Z( 48 Ca)=1.4 N/Z( 46 Ti)=1.09 Abbiamo osservato eventi con residuo di grande massa in reazioni con maggior contenuto di neutroni nel canale iniziale Confronto delle reazioni Ca48+Ca48 / Ca42+Fe54 – Dipendenza dall’isospin della sezione d’urto di fusione incompleta F.Porto / G.Cardella / M.Papa

Studio di nuclei halo vicino alla neutron drip line 11 Be 8 Li 6 He 12 Be 9 Li 10 Be 7 Li 4 He  E (MeV) TOF (ns) 9 Be 8 Li 4 He 12 B 10 Be 7 Li TOF (ns) 11 B 13 B  E (MeV) H2(Be10,Be11)H1 – H1(Be11,Be10)H2 – H1(Be12,Be11)H2 – H2(12B,11Be)He3 p(B13-Be11)he3 Popolazione e decadimento di 11Be tramite veri canali di reazione F.Porto / G.Cardella / F.Rizzo

Dipendenza dall’isospin della sezione d’urto di fusione reazioni 78,86 Kr + 40 Ca, 48 Ca 10 AMeV neutron poor neutron rich FF IMF Z CN / 2 Risultati a 5 MeV/A Reazioni di Kripton su isotopi del Calcio Studio della dipendenza dall’isospin delle reazioni di fusione F.Porto / S.Pirrone / G.Politi

Sviluppo di sistemi di acquisizione digitali dei segnali da rivelatori CsI(Tl)– F.Porto - A.Pagano - G.Politi Da alcuni anni abbiamo lavorato per ottenere la digitalizzazione completa dei segnali dei rivelatori di CHIMERA He Li Be Na Ne F O N C B 20 Ne MeV/u -  lab = 12° Front side injection HI p d t 3 He  Li Be Oggi stiamo costruendo il primo prototipo da inserire direttamente sulle mother board dei preamplificatori per digitalizzare i segnali dei rivelatori al CsI e sostituire completamente l’elettronica del canale CsI

Resonances around the drip line Con I fasci EXCYT 9 Li studieremo: 9 Li+d  10 Li+p  ( 9 Li+n)+p q=-2.2 MeV il 10 Li è una risonanza con una larghezza di circa 1 MeV Possiamo studiarlo con CHIMERA utilizzando la tecnica delle coincidenze cinematiche E p (MeV) E 7Li (MeV) Study of 10 Li resonances F.Porto - G.Cardella – F.Rizzo

Studio del termine di asimmetria della EOS ad alta densità URQMD: Li/Russotto Misura del flusso differenziale n/p Sensibile al termine di simmetria dell’equazione di stato della materia nucleare Misure in Ottobre 2010 GSI Studio dei flussi differenziali protoni-neutroni in reazioni a 400 MeV/A – CHIMERA-LAND al GSI F.Porto / A.Pagano / G.Verde

Siamo lieti di illustrarvi meglio tutte queste possibilità di tesi Troverete queste slide e altro materiale sul mio sito ( nelle pagine personali del sito web del Dipartimento ) e sul sito dell’esperimento EXOCHIM che trovate sulle pagine WEB dei LNS

Correlazioni particella-particella F. Grenier et al. Nucl. Phys. A811, 233 (2008) 7.65 MeV 12 C 9.65 MeV 12 C INDRA data 9B9B 6 Be 8 Be 10 C (  +  p)  p (2p+  )  (  +  )  p Charity et al., PRC 75 (2007) 10 C*  2α+2p Studio della reazione C12+Mg24 : Correlazioni particella-particella ed evidenze della popolazione di nuclei instabili F.Porto / G.Verde