Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 CASI COMPLESSI PARTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA PROGETTAZIONE DEL MIGLIORAMENTO
Advertisements

FORZE ELETTRODINAMICHE
Esercizio 1 Un filo indefinito è costituito da due semirette AB e BC formanti un angolo retto, come in figura Il filo è percorso da una corrente I = 10.
Esercizio 1 Un condensatore piano di area A=40 cm2 e distanza tra i piatti d=0.1 mm, e` stato caricato collegandolo temporaneamente ad un generatore di.
GREEN-CARB Un sistema informativo territoriale per la stima della capacità di sequestro netto della CO 2 atmosferica in ecosistemi agrari G. Martignon.
IL CAMPO ELETTRICO DEFINIZIONE DI CAMPO ELETTRICO
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
Seconda Lezione: Lavorare su una mappa Misurazioni Dati associati Salvare e riaprire un progetto Elementi decorativi.
Un manipolatore è costituito da un insieme di corpi rigidi (bracci) connessi in cascata tramite coppie cinematiche (giunti) a formare una catena cinematica.
WinELF.
Vicrem.
Costruzione di Interfacce Lezione 4 Nozioni di geometria per la grafica
CONCETTO DI DERIVATA COS’E’ UNA TANGENTE?
Texture Più omogenea e uniforme è la texture, più chiaramente si distingue dallo sfondo come entità coerente e indipendente. AA 2004/05 Prof. Paola Trapani.
Access: Query semplici
Il prodotto vettoriale
LO STRATO DI EKMAN Corso: Idrodinamica delle Grandi Masse
EQUAZIONI PER IL MOTO DEI FLUSSI GEOFISICI
FLUSSI GEOSTROFICI E DINAMICA DELLA VORTICITA’
ONDE ELETTROMAGNETICHE
Induzione Legge di Faraday E dS B x x x x x x x x x x E R B 1 E E.
Università de L’AQUILA
Nuova tipologia di ruolo segreteria LA SEGRETERIA LIGHT a cura del Servizio per il Personale.
Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara”, Firenze Protezione dai campi elettromagnetici a bassa frequenza, radiofrequenza.
LOCALIZZAZIONE DI UN PUNTO
COMUNE DI SAONARA Progetto di razionalizzazione della rete elettrica AT nelle aree di Venezia e Padova.
Andrea Capriccioli ENEA FUS TEC Frascati, 25 Mag 2004
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
Oscilloscopio didattico
MANUALE DEI CARICHI MOVIMENTAZIONE
I PRINCIPALI SERVIZI on line
Lo sviluppo del progetto informatico
Creazione di un nuovo progetto
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per cantiere)
Analisi dell’interferenza elettromagnetica tra linee ad alta tensione e metanodotti Emiliano D’Alessandro Giovanni Falcitelli*
Onde piane nel vuoto.
Giovanni Mazzanti Dipartimento di Ingegneria Elettrica - Università degli Studi di Bologna, Viale Risorgimento 2, Bologna ESPOSIZIONE DELLA POPOLAZIONE.
Il metodo fotogrammetrico
Prevedere i risultati elettorali su Facebook!!! Non cè solo Mi Piace… Elaborato di: Stefano GUERRETTI.
A cosa serve GWAESSE? E’ un software di semplice utilizzo per la configurazione e la preventivazione di quadri AS (per moli e campeggi), ASC (per.
Paolo Stranieri e Laura Beneventi
11. Induzione elettromagnetica
La gestione dei rifiuti secondo la normativa vigente
Pubblicità legale (Albo on-line)
I SISMI Caratteristiche delle rocce Tipi di onda Sismica a riflessione.
La sicurezza elettrica: prendiamo le giuste distanze
Software per la valutazione dell’inquinamento elettromagnetico Giurato Marta A.A. 2012/2013.
CAMPO MAGNETICO I campi magnetici sono generati dalle correnti elettriche. Infatti una spira circolare percorsa da corrente crea nello spazio circostante.
Impianti Elettrici 4A Elettrotecnica
Sul campo … l Cam 2 Cam1. Elementi di fisica biomeccanica per l’analisi dello sci di fondo Tra la teoria e la pratica.
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle.
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2006/7 I prova in itinere 30/3/07 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) Un raggio di luce monocromatica.
Microsoft Access Informatica 04/05 Introduzione alle basi di dati.
GATECOP Benvenuti in Gatecop, programma specializzato per la gestione delle Palestre.
Il Magnetismo.
Rilievo e modellizzazione 2D e 3D di locali, edifici e impianti Borsista: Claudio Ianni Docente: Ing. Chiara Zarra Tutor: Ing. Manuela Castagna.
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Valutazioni modellistiche.
La derivata Docente Grazia Cotroni classi V A e V B.
Induzione elettromagnetica
Modellizzazione di cabine di trasformazione MT/bt in ambiente esterno Roma - ISPRA 9 Novembre 2011 Corso di formazione ambientale “Introduzione all’utilizzo.
FORZA MAGNETICA SU UN FILO PERCORSO DA CORRENTE:
La polarizzazione della radiazione elettromagnetica indica l’ oscillazione su un solo piano del vettore campo elettrico durante la propagazione.
OPERATIVITA’ DELLA FOTOGRAMMETRIA AD UN SOLO FOTOGRAMMA - PRESE INCLINATE - MONOGRAFIE DEI P.F.A. - WARNING - PRESE CENTRALI.
“Tu chiamale se vuoi….. VIBRAZIONI” Roma, 20 maggio 2008 LA BANCA DATI VIBRAZIONI ISPESL E IL PROGETTO DEL PORTALE ITALIANO DELLE VIBRAZIONI Pietro Nataletti.
Esposizione a campi magnetici emessi da elettrodotti nel comune di Pianezza Assemblea Pubblica – Pianezza 21/5/2014 Giovanni d’Amore – Sara Adda ARPA Piemonte.
04/06/2016Francesco Serafini INDICO Corso Nazionale Novembre 2007.
CASI COMPLESSI PARTE II – Risanamento in alta frequenza Ing. Maila Strappini Servizio Aria e Agenti Fisici Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale.
Modellistica Previsionale applicata a sorgenti ELF: “cabine elettriche di trasformazione MT/bt” Roma - ISPRA 9 Novembre 2011 Corso di formazione ambientale.
Transcript della presentazione:

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 CASI COMPLESSI PARTE I – Calcolo della fascia di rispetto in presenza di incroci tra linee AAT e AT nel Comune di Spoleto (PG) Ing. Maila Strappini Servizio Aria e Agenti Fisici Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Umbria Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011

Sommario Definizione di casi complessi Parallelismo Incroci Angoli Esempio di calcolo del campo magnetico in casi complessi

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Casi complessi Nel DM 29/05/2008, che descrive la metodologia per il calcolo delle fasce di rispetto degli elettrodotti, vengono definiti casi complessi i casi in cui vi sono: –Linee elettriche parallele –Linee elettriche che si incrociano –Un cambio di direzione di una linea sul piano orizzontale Per la descrizione della distanza semplificata della fascia di rispetto nei casi complessi non è più sufficiente definire la DPA ma è necessario introdurre ulteriori criteri che consentano di individuare in modo semplice l’area di prima approssimazione. In questo caso tutti gli edifici che in sede autorizzativa si trovino al di fuori delle fasce di rispetto rispetteranno sicuramente l’obiettivo di qualità mentre per quelli che si trovino dentro occorrerà chiedere al gestore il calcolo completo

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Casi complessi nella pratica Nonostante la normativa sia molto esplicita a riguardo, ovvero che nel caso di vicinanza o incrocio fra linee vada eseguito il calcolo congiunto, nell’esperienza umbra (SIT di 4 Comuni dal 2008 ad oggi) i gestori tendono a fornire solo il valore della DPA e in modo semplificato (es. al sostegno). In caso di incrocio fra linee di più gestori inoltre risulta difficile tenere conto degli effetti della linea di uno su quella dell’altro. Per questo e altri motivi sono numerose le amministrazioni comunali che ricorrono al supporto tecnico dell’Arpa per il calcolo della fascia di rispetto. Inoltre, da un’analisi dei valori di DPA dichiarati dai gestori e quelli calcolati nel progetto ELF si evince come nei casi complessi questi siano troppo approssimati. La normativa fornisce anche delle parametrizzazioni per l’incremento da applicare alla DPA della linea interferita.

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Casi complessi – Linee AAT Nell’ambito di un progetto con il Comune di Spoleto è stato valutato un caso complesso in cui –due linee in AAT che condividono in doppia terna la stessa palificazione e poi da un certo sostegno in poi proseguono in singola terna verso nodi distinti –Nel tratto in doppia terna effettuano un incrocio con una linea in AT. Il caso è complesso anche dal punto di vista del rendering 3D oltre che del calcolo della DPA; infatti il software WinElf consente di inserire dati omogenei distinti per linea. Nel tratto a doppia terna non è stato possibile associare due linee a un sostegno a doppia terna ma è stato necessario inserire due geometrie di sostegno nello stesso punto: una di tipo terna sinistra e una di tipo terna destra.

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Casi complessi

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Tratto Linea 380 KV Montalto-Villavalle Sostegno Tipo Delta Sostegno in Doppia Terna con linea Villavalle-Villanova

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Tratto Linea 380 KV Villavalle-Villanova Sostegno in Doppia Terna con linea Montalto-Villavalle Sostegno Tipo Delta

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Dati di input – geometria di tipo delta

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Dati di input – geometria tipo Doppia Terna

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Dati di input – geometria tipo TS Destra

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Dati di input – geometria TS Sinistra

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Visualizzazione dati di input Linea AAT: Montalto-Villavalle Linea AAT: Villavalle-Villanova Linee AAT: Montalto – Villavalle e Villavalle-Villanova

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Dati di input

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Seleziona area di ricerca

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Selezione Campate

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Definizione Parametri

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Calcolo del campo di induzione magnetica

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Definizione isolinee: impostazioni calcolo DPA

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Calcolo della fascia di rispetto

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Calcolo della DPA

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Calcolo 3D

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Calcolo della Fascia di rispetto

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Calcolo del campo sul modello (1.5 m)

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Risultati DPA calcolata

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Risultati DPA calcolata

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 DPA fornita dal gestore

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 DPA fornita dal gestore

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Calcolo DPA: diramazione delle linee in doppia terna

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Calcolo DPA: diramazione delle linee in doppia terna

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Caso complesso: incrocio fra linee AAT in doppia terna e linea AT in terna semplice

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Caso complesso: incrocio fra linee AAT in doppia terna e linea AT in terna semplice

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Caso complesso: incrocio fra linee AAT in doppia terna e linea AT in terna semplice

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 DPA fornita dal gestore

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 DPA fornita dal gestore

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Caso complesso: incrocio fra linee AAT e linea AT in terna semplice

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Caso complesso: incrocio fra linee AAT in doppia terna e linea AT in terna semplice

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Caso complesso: incrocio fra linee AAT in doppia terna e linea AT in terna semplice

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Parallelismo fra linee AT

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Caso di due linee AT su stessa palificazione

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 Caso complesso: Incrocio/angolo linee AT

Introduzione all’utilizzo dei modelli previsionali per la valutazione dei livelli di campo elettromagnetico – ISPRA 9 novembre 2011 GRAZIE PER L’ATTENZIONE