Sensori di Posizione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Energia termica(o calore) energia luminosa(o luce) energia meccanica elettrica e magnetica energia chimica ed energia nucleare.
Advertisements

MACCHINE SINCRONE.
Gli induttori Un componente realizzato in modo da avere un elevato coefficiente di autoinduzione si chiama INDUTTORE l’induttore elementare è realizzato.
INDUZIONE ELETTROMAGNETICA - ESPERIENZA 1
CONDIZIONAMENTO ANALOGICO
FENOMENI ELETTROMAGNETICI
Una cella solare è un dispositivo in grado di generare elettricità quando è irradiato di energia luminosa. I pannelli fotovoltaici contengono spesso più.
Prova di esame di Fisica 4 - A.A. 2004/5 I prova in itinere 12/4/05 COGNOME…………..……………………… NOME. …………… ……… ) (7 punti) Un raggio di luce.
Strumenti di misura della radiazione
Corso di Fisica B – C.S. Chimica
Elettricità e magnetismo
Dispositivi optoelettronici (1)
Induzione Legge di Faraday E dS B x x x x x x x x x x E R B 1 E E.
SCINTILLATORI Scintillazione. Si contano i fotoni emessi da alcune sostanze luminescenti.
Lezione 3 Trasduttori capacitivi e induttivi
Prof. Gian Francesco Camatta
Macchine in Corrente Continua
Parte I (I Sensori) I sensori di movimento
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
A cura di Matteo Cocetti & Francesco Benedetti
Rivelatori Antincendio
L’AUTOMOBILE AD IDROGENO: IL MOTORE ELETTRICO PER LA TRAZIONE
CORRENTE ELETTRICA Applicando una d.d.p. ai capi di un filo conduttore si produce una corrente elettrica. Il verso della corrente è quello del moto delle.
Sensori di presenza Con tale denominazione si intendono dispositivi atti a generare informazioni associate alla presenza o all’assenza di determinati oggetti.
TRASDUTTORI E SENSORI.
PROTEZIONE DEI MOTORI ASINCRONI
Area di progetto: Gruppo n°4 5^BE A.S. 2012/13
Macchine elettriche rotanti fondamentali
ELETTROCARDIOGRAFIA L'attività del cuore è attivata da impulsi elettrici, che stimolano la contrazione dei muscoli. Si producono, quindi, segnali elettrici.
Gli Alunni della Classe 3° I
Argomenti di oggi Proprietà di un trasduttore.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
12. Le equazioni di Maxwell
Elettromagnetismo 11. La corrente alternata.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
STRUMENTAZIONE PER SPETTROFOTOMETRIA
Sorting System Realizzato dalla classe 5°A Elettrotecnica ed Automazione dell’ I.T.I.S. “A. Righi” Treviglio.
IL TRASFORMATORE.
Sensori e Trasduttori Prof. Gian Francesco Camatta.
Alcune esperienze di laboratorio sull’elettromagnetismo
Fiorenza Emilio e Germano Antonio IV C Questo componente può essere usato in molte applicazioni, in particolare per far luce in piccole porzioni di.
Radiotecnica I Carlo Vignali, I4VIL A.R.I. - Sezione di Parma Corso di preparazione esame di radiooperatore 2015.
Corso di Percezione Robotica (PRo) B. Modulo di Percezione Artificiale
Radio Storia e Trasmissione radiofonica
Induttore Dispositivo che produce un campo magnetico noto in una determinata regione. Il simbolo normalmente usato è: (ricorda il solenoide ma non lo è.
SHS2 Interruttori di manovra/sezionatori isolati in Gas
23.6 L’alternatore e la corrente alternata
Sensori di Pressione Integrati
DAC A RESISTORI PESATI.
Presentazione di Denny Nigito
Il Microscopio elettronico a scansione
Dispositivi optoelettronici (1)
Fotodiodi I fotodiodi sono dei componenti optoelettronici che funzionano come dei sensori ottici, cioè sfruttano effetto fotoelettrico per convertire il.
OPTOELETTRONICA FOTORESISTENZE.
Rivelatori Green Line G2 e G3. 2 La gamma iWISE è una serie di rivelatori a doppia tecnologia, infrarosso + microonda per la protezione volumetrica di.
IWISE QUAD G3 RK800Q0G300B. 2 iWISE Quad G3 Quali sono le Norme di Riferimento? EN Grado Sicurezza 3, Classe ambientale II Sono specifiche di sistema,
Il Rocchetto di Ruhmkorff
Onde sonore CLASSI TERZE.
Carmine Torella. Avvicinando un ago magnetico ad un filo percorso da corrente l’ago si orienta. Questo significa che c’è una relazione tra campo magnetico.
SENSORI I sensori, funzionano essenzialmente come i finecorsa meccanici ma rispetto ai tradizionali contatti ad azionamento maccanico, presentano i seguenti.
CND: Ultrasuoni Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia dei materiali e sistemi di lavorazione.
Alcune tecniche di massimizzazione del rapporto segnale rumore Segnali continui Tecniche di conteggio.
Relè.
Misure di Umidità: Principi di misura e Valutazione dell’incertezza  Marco Dell’Isola  Professore di Fisica Tecnica e Misure e Regolazioni Termofluidodinamiche.
Ing Giuseppe Cisci Trasduttori di Temperatura.
Transcript della presentazione:

Sensori di Posizione

Tipologie Finecorsa Sensori di prossimità Induttivi Capacitivi Fotoelettrici Ad ultrasuoni

Finecorsa È un interruttore meccanico che necessita del contatto fisico con l’oggetto che deve essere rilevato Può essere collegato come NC o NO

Tipologie di finecorsa

Difetti Problema delle transizioni tra i livelli quando il contatto cambia stato, può essere necessario utilizzare dei circuiti antirimbalzo Lento

Pregi Basso Costo Semplicità applicativa Pilotaggio di correnti anche elevate

Sensore di prossimità Induttivo Al suo interno contiene una bobina che viene alimentata, tramite un oscillatore, con una tensione ad alta frequenza La bobina genera un campo magnetico che interagisce con gli oggetti vicini. Campo magnetico Bobina del sensore

Funzionamento Se viene avvicinato un oggetto conduttore, in esso si generano delle correnti indotte che assorbono energia dal campo magnetico prodotto dal sensore l’ampiezza delle oscillazioni che alimentano la bobina diminuisce Un circuito opportuno analizza l’ampiezza delle oscillazioni e segnala la presenza dell’oggetto commutando il valore dell’uscita

Oggetto da rilevare Campo magnetico Bobina del sensore Assenza oggetto Presenza oggetto Assenza oggetto

Sensore induttivo

Caratteristiche Distanza di rilevamento Isteresi Frequenza di commutazione Tensione di alimentazione (10 – 30 VDC, 20 – 250 VAC)

Pregi Non ha organi mobili, e non necessita del contatto con l’oggetto da rilevare Lunga durata Adatto ad ambienti “difficili” Facilità di installazione

Difetti Rileva solo oggetti metallici Piccola distanza di rilevazione

Sensore di prossimità capacitivo Simile al sensore induttivo solo che la parte attiva produce un campo elettrico. Quando un oggetto si avvicina al sensore provoca una variazione del tipo e delle dimensioni del dielettrico compreso tra gli elettrodi della parte attiva. Varia quindi la capacità del circuito risonante cui sono collegati gli elettrodi

Quando la capacità raggiunge un valore opportuno il circuito entra in risonanza Un circuito opportuno rileva l’ampiezza delle oscillazioni e segnala, commutando l’uscita, la presenza dell’oggetto Il campo di rilevazione dipende quindi dalla costante dielettrica dell’oggetto da rilevare ( i liquidi hanno, in generale, valori elevati)

Nessuna rilevazione Oggetto entro la distanza di rilevazione Segnale dell’oscillatore

Vantaggi Possibilità di rilevare oggetti non metallici Possibilità di rilevare la presenza di liquidi all’interno di contenitori

Difetti Molto sensibili alle variazioni delle condizioni ambientali

Sensori fotoelettrici Sono formati da due componenti Uno irradiante (TX), genera una radiazione luminosa Uno sensibile alla luce irradiata (RX)

Tipologie di sensori fotoelettrici A sbarramento Di prossimità A riflessione A riflessione polarizzato

Sensore a sbarramento Il fascio di luce emesso dal TX viene ricevuto dal RX Quando un oggetto interrompe il passaggio del fascio luminoso, RX rileva la variazione e comanda la commutazione del contatto di uscita RX TX

Sensore di prossimità TX e RX sono integrati nello stesso dispositivo In condizioni di normale funzionamento la radiazione luminosa non colpisce RX Quando un oggetto riflette il fascio, il RX comanda la commutazione dell’uscita TX RX Rilevazione oggetto (riflettente)

Sensore a riflessione Anche in questo caso TX e RX sono integrati nello stesso dispositivo In condizioni di normale funzionamento la radiazione luminosa emessa dal TX viene riflessa da una superficie riflettente (catarifrangente) opportunamente posizionata Quando un oggetto interrompe il fascio, il RX comanda la commutazione dell’uscita TX RX

Sensore a riflessione polarizzato Nel caso del sensore a riflessione, un oggetto riflettente non verrebbe rilevato. Per ovviare a questo problema si utilizza un catarifrangente che riflette la radiazione luminosa ricevuta sfasandola di 90°. Un opportuno circuito è quindi in grado di distinguere tra il segnale riflesso dal catarifrangente e quello riflesso da un oggetto lucido o riflettente