I BAMBINI RACCONTAN0 Laboratorio di lettura creativa a.s. 2015/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Educare e’ crescere insieme. Centro di aggregazione”
Advertisements

LA NOSTRA SCUOLA VIA DE BOSIS,41- FI - Tel LORENZINI.
Scuola Elementare V Circolo Didattico Molfetta
La Scuola Primaria di San Giuseppe al pozzo Cava de’ Tirreni ( Sa )
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
ISTITUTO COMPRENSIVO ENZO BIAGI LABORATORI 2009/2010
C T P Scuola Media “Fontana-Cervi” La Spezia
PROGETTO CONTINUITA’ Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria
IL CASTAGNO: UN RISORSA DA PROTEGGERE E VALORIZZARE
“NONNO INVENTAMI UNA STORIA...” Mandello del Lario
STORIE, RACCONTI, FILASTROCCHE, NINNENANNE… USI E TRADIZIONI DA   TUTTO   IL   MONDO PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE DEL.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “VITTORINO DA FELTRE” TORINO
Progetto di Prima Alfabetizzazione
La Scuola Elementare Statale “G. Parini”
IX CIRCOLO "MANZONI" FOGGIA
Da alcuni anni il nostro Istituto Comprensivo sostiene un progetto curricolare dedicato alla lettura. Quest’anno il libro scelto dalle insegnanti è stato.
POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV- CAPITALE UMANO PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE PIANO DAZIONE PROGRAMMA +SCUOLA UNA SCUOLA DI QUALITÀ
FINALITA Nel metodo cooperativo lelemento caratteristico è dato dalla modalità del lavorare in gruppo ottenendo il coinvolgimento attivo dei bambini nel.
ANNO SCOLASTICO Infanzia GALVANI
MANIPOLANDO, GIOCANDO… ASPETTANDO IL MARE
Cenesventola.
Istituto Comprensivo Castrolibero
dalla carta alla pubblicazione … L’ IDEA Creare un libro, dalla carta alla pubblicazione …
LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
a cura di Mariangela Gallo
Progetto di potenziamento e arricchimento della lingua italiana
Insieme in biblioteca OBIETTIVI
Storie colorate Laboratorio multidisciplinare a cura dell’ins. Alfuso Mariarosaria Docenti coinvolti Ferrigno Monica Di Prisco Monica Classi IIIC/D.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
INTELLIGENZE IN ALLENAMENTO
Programma anno scolastico 2006/2007
PERCHÉ RACCONTARE UNA FIABA O INVENTARE UNA STORIA?
Laboratorio di espressività e di tecnologia
Teatro a Via Origlia Fantasticando e «Cappuccetto Rosso» Da qualche anno abbiamo alcuni appuntamenti teatrali che ci rallegrano molto, perché sono divertenti,
“ GIOVANNI PASCOLI” di Gozzano
“ Giocare e crescere leggendo”
Le nostre iniziative. Partecipiamo ogni anno, su invito del Comune, alla Cerimonia di commemorazione dei Caduti con canti, recitazione di poesie e letture.
CORSO REGIONALE INDIRE - USR per la LOMBARDIA D.M L.C. n° Nota
IL LABORATORIO DI LETTURA… UN AMBIENTE PER SOGNARE
ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INGLESE MOTORIA MUSICA CONTINUITÀ BIBLIOTECA
L2 a SCUOLA: LABORATORI INTERCULTURALI
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PONTECORVO (FR)
I.C. VIA ORMEA - ROMA PROGETTO CONTINUITÀ Scuola Primaria
PROGETTO DI CREATIVITA’
Laboratori di Promozione del Benessere Psicologico
NaTuri..amo Mercoledì 22 Aprile “Earth Day”!
«La passeggiata ventosa della famiglia Variomargherita»
PROGETTO TEATRO IL BRUTTO ANATROCCOLO
CITTADINANZA E PARTECIPAZIONE S CUOLA DELL ’ INFANZIA E S CUOLA PRIMARIA Linda Agostini.
E….STATE CON NOI Evento bambini festa multiculturale.
La scuola dell’infanzia di Pico, festeggiando il Carnevale, richiama la valenza formativa educativa e pedagogica di tale festività. E cioè stimolare il.
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione I.C. Padalino Fano – scuola primaria Insegnanti: Ida Savino (IIA)
I.C. «Sulmona Leone» Progetto lettura «LIBERI DI VOLARE» classi seconde scuola primaria plessi Sulmona e Fiume a.s
HAPPY ENGLISH PETER PAN LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
HAPPY ENGLISH LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Un laboratorio in cui sperimentare linguaggi diversi: narrativo, poetico, musicale, corporeo, teatrale… in una parola Istituto Comprensivo Statale Capol.D.D.
Progetto “Diritti a Scuola” a.s. 2012/2013 Ist.Comp. “L.Pirandello” Scuola Primaria “G.Falcone” Paolo VI -Taranto.
GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Progetto P.A.I. « Impasto e pasticcio!!!» ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 SCUOLA DELL’INFANZIA DI S. GIOVANNI INCARICO.
Esperienze maturate LEADER + ( )  Progetto 4: associaGiovani Il progetto ha inteso :  favorire la partecipazione attiva dei giovani alla vita.
Progetto Lettura « Lettura infinita» Classe II plesso «Mazzetti»
HAPPY ENGLISH LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
ISTITUTO COMPRENSIVO «G. ARCOLEO»
PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA 2007/2013 FONDO SOCIALE EUROPEO, REGIONE SICILIANA Progetto per Sostenere Azioni Educative e di Promozione della.
La narrazione. Laboratorio per i bambini di 4 anni Insegnante Ricci Vilma.
Laboratorio “TOPI DI BIBLIOTECA” LA SETTIMANA DEL LIBRO Plesso DORO
RISULTATI QUESTIONARIO GENITORI AREA DIRIGENTE a. s
Transcript della presentazione:

I BAMBINI RACCONTAN0 Laboratorio di lettura creativa a.s. 2015/2016

Il laboratorio, parte del progetto intercultura attualmente in atto presso l’ I.C. G. Fanciulli, è stato realizzato nelle scuole dell’infanzia di Arrone, Montefranco e Ferentillo coinvolgendo i bambini di 5/6 anni.

Obiettivi Aggregare le diverse realtà culturali Sviluppare nel bambino le capacità di interagire e collaborare con gli altri Motivare gli alunni alla lettura Potenziare nel bambino le capacità di ascoltare e dialogare Stimolare la creatività e le capacità manuali dei bambini

Attività Lettura di fiabe Invenzione di piccoli racconti da parte dei bambini Creazione dei personaggi e degli ambienti presenti nelle fiabe con diverse tecniche e materiali Realizzazione di un cartell one

Fiabe lette con i bambini Piccoli topi e grandi elefanti ( G. Favaro –S. Junakovic ) Il cavallino e il fiume ( G.Favaro – S. Fantus)

Il coraggio dei piccoli (G.Favaro ) Salinda e gli uccelli ( H. Schmid)

Oscuro e la strega (M. Rossi – E. Battut)

Fiabe raccontate dai bambini

Laboratorio a cura della Dott.ssa Laura De Grandis con il contributo del Comune Di Arrone