Ricerche di Nuove Particelle a LEP Marcello Maggi INFN Bari IFAE –Torino Aprile 2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ricerca di Supersimmetria in eventi con due jet ad alto PT a LHC
Advertisements

Idee sullHiggs Fabrizio Palla Firenze 16 gennaio 2003.
Trieste, 8 Febbraio 2005M. P.Giordani 1 Trigger Dileptonico per Ricerche di Fisica Esotica Responsabilità del gruppo CDF-Udine: disegno, aggiornamento.
Relazione sullo Stage Estivo Cinematica della produzione di bosoni di Higgs con decadimento H ZZ jj Maria Federica Sanasi A.A Padova, 7 ottobre.
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
Produzione di beauty in collisori ee
Ricerche sperimentali di materia oscura ai collider
PARTE II Fenomenologia del bosone di Higgs e ricerche sperimentali
PARTE II Fenomenologia del bosone di Higgs e ricerche sperimentali
Istituzioni di Fisica Subnucleare A. Bettini 2006 Capitolo 6 QCD
LA TERRA INCOGNITA DI LHC LA TERRA INCOGNITA DI LHC Antonio Masiero LIGNOTO LHC SPICCA IL SALTO VERSO LIGNOTO PADOVA, 19 GENNAIO 2010.
A study of low mass Higgs boson decay H → 2μ2e with the CMS experiment
Roberto Chierici2 Il bosone di Higgs nello SM La particella mancante nel Modello Standard, che nella sua versione minimale non puo spiegare perche le.
Introduzione La Lagrangiana e’ invariante per trasformazioni del tipo:
DELPHI 12 anni di presa dati alla Z 0 (LEP I) e fino alla massima energia (LEP II) mai raggiunta da una macchina e + e - : 209 GeV Misura del numero di.
RICERCHE DI SUSY CON I PRIMI DATI IN ATLAS Napoli, 17/12/2007 Elisa Musto.
per la Collaborazione BaBar
Paolo Bagnaia - La fisica e+e- : il bosone di Higgs a LEP II1 Higgs a LEP II < 2000.
TISB Firenze 15 – 16 Gennaio 2003 Ricerche di SUSY con CMS: alcuni commenti e idee… Alessia Tricomi Dipartimento di Fisica and INFN Catania.
Preparazione di un pannello per visualizzare e modificare le condizioni di operazione delle camere a muoni di ATLAS Gianluca Blankenburg Tesi di laurea.
Studio preliminare della produzione Z+b all'esperimento ATLAS ad LHC 1 30/03/2005 Studio preliminare della produzione Z+b nellesperimento ATLAS ad LHC.
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
Il processo di fusione di bosoni vettori in CMS Sara Bolognesi Universita di Torino e CMS (CERN) Congresso SIF, Torino 19 Settembre 2006.
Ricerca del bosone di Higgs nel canale WH → bbl per gli esperimenti CDF e DØ Federico Meloni Rosa Simoniello 1.
B-tagging per la ricerca di Higgs a LHC Incontri sulla Fisica delle Alte Energie Pavia – 20 Aprile 2006 Andrea Bocci Scuola Normale Superiore e INFN, Pisa.
IFAE2006Stefania Vecchi - INFN Bologna1 Ricerche di nuova fisica nei decadimenti del B: esperimenti in corso e prospettive di ricerca a LHCb Stefania Vecchi.
Massimiliano Chiorboli
Ricerca dellHiggs del Modello Standard nel canale ttH con CMS Massimiliano Chiorboli Università di Catania.
1 Violazione di CP nei B Interpretazione del modello a quark: (b = +1) (b =  1) Perche’ e’ importante?  settore dei B molto piu’ ricco dei K  con effetti.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
1 Misura Dello Spin del Neutralino ad LHC/ATLAS M. Biglietti, I. Borjanovic, G. Carlino, F. Conventi, E. Gorini, A. Migliaccio, E. Musto, M. Primavera,
Simone Gennai INFN Sez. di Pisa I.F.A.E Strategie di trigger per eventi SUSY a LHC.
1 Il futuro della fisica dei K al CERN Incontri di Fisica delle Alte Energie (IFAE 2007) Napoli, 11/13 Aprile Gianluca Lamanna Università & INFN di Pisa.
IFAE – Torino Aprile 2004 PROSPETTIVE FUTURE PER HEP IN EUROPA Lorenzo Foà Scuola Normale Superiore INFN di Pisa.
Andrea Giammanco SNS & INFN Pisa. 2 Cosa ci possono dire le misure di precisione La dipendenza da m H puo’ manifestarsi da correzioni radiative. Esempio:
Misure sui B e ricerca di nuova fisica G.F. GIUDICE TH-CERN.
Fisica agli Acceleratori di Particelle
Università Milano Bicocca e INFN Milano IFAE Catania, 31 Marzo 2005 A. Ghezzi 1 Ricerca di extra dimensioni a LHC Alessio Ghezzi Università Milano Bicocca.
Misure esclusive ed inclusive di |V cb | nei decadimenti semileptonici dei mesoni B Diego Monorchio Università “Federico II” di Napoli e INFN Incontri.
Misura di massa delle sparticelle ad LHC Tommaso Lari Università and INFN Milano.
Ricerca dei bosoni di Higgs a LHC Riccardo Ranieri INFN e Università di Firenze XVI Ciclo di Incontri di Fisica delle Alte Energie Torino, Aprile.
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 1 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni.
Università degli Studi dell’Aquila
Il settore di Higgs del “Modello Standard” della Teoria Elettrodebole
Ricerca del bosone di Higgs (SM o MSSM) nei canali bb o ττ a CMS Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS L'Aquila, 26 settembre 2011XCVII Congresso.
Stefano Giagu Università di Roma “La Sapienza” INFN Roma1 e FNAL To B or not to B? CSN1 – 4 Febbraio 2003 LNF Prospettive nella fisica degli Heavy Flavor.
20/09/2002Paolo Checchia: LEP CSN1 Catania1 Esperimenti al LEP: risultati recenti e prospettive * Sommario Breve richiamo dell’impatto di LEP Risultati.
Esperimento OPAL Collaborazione di circa 300 fisici
Dottorato in Fisica XX Ciclo Padova 7 Giugno 2005 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.
Dottorato in Fisica XXI Ciclo Padova 5 Giugno 2006 Ezio Torassa Ricerca dell'Higgs a LEP II MHMH E CM =206 GeV Al crescere di  s diventano accessibili.
Highlights in Physics 2005 Attilio Andreazza 1 Milano 11/10/2005 La fisica delle particelle elementari, dall’asimmetria materia-antimateria all’origine.
U.GaspariniCorso SM, Dottorato, XX ciclo1 Parte IV: Ricerca di segnali di supersimmetria: - fenomenologia dei modelli in cui la rottura di simmetria e’
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 19 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
Ricerca del bosone di Higgs leggero, SM o MSSM, nei canali bb(bar) e ττ in CMS a LHC Andrea Gozzelino per la collaborazione CMS PAS HIG | PAS HIG
PERCHE’ LHC? Antonio Masiero PER TROVARE IL BOSONE DI HIGGS ( ma vale la pena per trovare una particella?) PER TROVARE NUOVA FISICA AL DI LA’DEL MODELLO.
Fisica del bosone di Higgs a LHC
20/4/2006S. Rosati - IFAE1 Ricerche del Bosone di Higgs del Modello Standard ad LHC Stefano Rosati INFN – Roma 1.
LHC: inizio di una nuova era
Progetto di Tesi di Dottorato
ATLAS Fabrizio Ferro – Tesi di Dottorato1 Università degli Studi di Genova Dottorato di Ricerca in Fisica XIV Ciclo Fabrizio Ferro Reconstruction.
Dottorato in Fisica XXV Ciclo Padova 12 Aprile 2011 Ezio Torassa Corso avanzato di fisica del Modello Standard e di nuova fisica alla scala elettrodebole.
U.GaspariniCorso SM, Dottorato, XIII ciclo1 LEP: la ricerca diretta dell’Higgs L’ accoppiamento del campo di Higgs ai bosoni vettori ed ai fermioni è totalmente.
Paolo Bagnaia - L'Higgs a LHC1 Il bosone di Higgs a LHC.
Statistica nella ricerca del bosone di Higgs (piccola guida alla lettura dei plots…)
Università degli Studi di Napoli “Federico II” Ottimizzazione della selezione di muoni provenienti dal decadimento dei mesoni J/ψ prodotti in collisioni.
Andrea Venturi - Risultati Fisica LEP - CSN1 - Lecce1 Risultati recenti della fisica al LEP Andrea Venturi INFN Pisa.
2. Il Modello Standard del Microcosmo Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Pergola Aprile Il Modello Standard (SM) è descritto nelle 3 diapositive.
Master Roma Tre1 Il Modello Standard Domizia Orestano Università Roma Tre Master Classes 10/3/2011.
Gruppo 1: Stato attuale e risultati recenti Consiglio di Sezione, Milano, 5 luglio 2012 Attilio Andreazza Università di Milano e INFN.
SUSY esclusivo: misure di spin del neutralino Lecce, 28/5/2007 Introduzione Punti mSUGRA scelti Selezione degli eventi Masse invarianti e asimmetrie Effetti.
Transcript della presentazione:

Ricerche di Nuove Particelle a LEP Marcello Maggi INFN Bari IFAE –Torino Aprile 2004

I Dati di LEP LEP: collisore e  e  E cm ~ M Z (LEP1) wimp ≠ ν E cm ~ GeV (LEP2) L~2.6 fb  Gli esperimenti: Tutti i limiti di esclusione sono al 95% C.L. ~

Sommario delle ricerche effettuate Quadro teorico di riferimento MSSM (o quasi) Settore Higgs Standard Model MSSM CPC Gluofobico Fermiofobico MSSM CPV Decadimenti invisibili Settore Sparticelle RPC RPV GMSB AMSB

Higgs nel Modello Standard ee ee Z* Z H Produzione associata Molte topologie nello stato finale H→bb  Z→vv Z→l  l  Z→hadrons  Aleph ha osservato un eccesso di “candidati” al livello di 3.8  Compatibile con un Higgs di 114 Gev

Risultati Q=L s+b /L b 15% consistente con s+b 9% consistente con b m H > GeV Limite di esclusione dell’accoppiamento HZZ

Higgs in MSSM Il settore dell’Higgs ha 2 doppietti complessi: H 1, H 2 Bosoni P=+ h,H P=  A Carichi H , H  Parametri tan(  ) = v1/v2  =mescolamento h,H … ee ee Z* Z h ee ee A h h→bb  A→bb 

MSSM Masse, sezioni d’urto e frazioni di decadimento sono espresse in: Parametri: al primo ordine tan(  ) m A Ad ordini successivi A accoppiamento Hff m g massa del gluino  parametro di massa di H m susy massa degli sfermioni M 2 massa dei gaugini ~ ~~ Scenari: 1)mh-max 2)no-mixing 3)large-  4)gluofobico 5)piccolo  eff 6)CPV …

Scenari classici… L’esclusione di regioni di tan(  ) dipende dalla massa del top hA non permesso cinematicamente h→AA Scenario m h (GeV) m A (GeV) tan(  ) mh-max>91.0> no-mixing>91.5>

Effetto della massa del top

Large-  Scenario difficile a LEP: h→cc o gluoni  2 Br(h→hadrons) m h +m A (GeV) m h >112.9 GeV for  SM (hZ)

Higgs Gluofobico Scenario difficile ad LHC: sopressione del vertice hgg m h >82 GeV m A >87.5 GeV

Violazione di CP nel settore dell’Higgs Autostati di massa ≠ autostati di CP Bassi valori di massa non piu’ escluse

Decadimenti invisibile dell’Higgs m h >113.5 GeV ee ee Z* Z h   h decade in coppie di majoroni (Neutralini per M 2 >> M 1 )

Le Sparticelle La supersimmetria raddoppia i gradi di liberta’ delle particelle del MS R p =+1 p ↔ Rp=-1 p (s=±1/2 s) Conservazione di R p La p piu’ leggera e’ stabile (LSP) Le superparticelle sono prodotte in coppia ~~ ~

RPC scenario  LSP ottimo candidato per la materia oscura Produzione di p caratterizzata da energia mancante (fondamentale l’ermeticita’ dei rivelatori). ~

RPC scenario Processi a 4 fermioni cMSSM Difficolta’ nelle selezioni Processi   M=m p -m  ~

Sleptoni Excluded at 95% CL √s= GeV Decadimento: l→l  Topologia: leptoni acoplanari ~ Piccoli  M elettroni singoli da e L e R ~~

Squarks Dominio incontrastrato delle macchine adroniche LEP aggiunge per topologie con jet sotto la soglia di trigger

Chargini a grandi m 0  M > 3 GeV Ricerche standard  M < 3 GeV Ricerche di  ISR  M < 0.2 GeV Ricerche di kink e particelle stabili in cMSSM: M  + > 92.4 GeV

Limite di massa del   <0 Non permesso teoricamente Limiti EW di LEP1 Ricerche di chargini Ricerche di sleptoni Ricerca di h Ricerca di  ’→stau Ricerca di stau stabili

Limite di massa del  M  >50.3 GeV

In Sintesi Settore dell’Higgs MSSM ±± MSSM Flavour blind Fermiofobico Decadimenti invisibile h Modello Standard  Commentolimite (GeV)Particella

In Sintesi MSSM cMSSM mSUGRA (  >0) mSUGRA (  <0)   M>3 GeV m >300 GeV Higgsino Gaugino m >500 GeV ±± M  =0(40) GeV “ “ Z  99.6 (99.4) 94.9(96.5) 85.0(91.7) ee Commentolimite (GeV)Particella ~ ~ ~ ~~ ~ ~

In Sintesi Violazione di Rp Slepton NLSP any lifetime  M>3 GeV, m  GeV “ Commentolimite (GeV)Particella ee ~ ~ ~ ee ~ ~ ~ GMSB

Conclusioni SM Higgs: lavoro terminato MSSM Higgs: molto sviluppo in nuovi quadri teorici. Risultati finali attesi per l’estate(?) Particelle Supersimmetriche. Le ultime combinazioni stanno procedendo