Autocorrelazione dei residui

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESERCITAZIONE 2 Come leggere la tavola della normale e la tavola t di Student. Alcune domande teoriche.
Advertisements

Test delle ipotesi Il test consiste nel formulare una ipotesi (ipotesi nulla) e nel verificare se con i dati a disposizione è possibile rifiutarla o no.
I TEST DI SIGNIFICATIVITA' IL TEST DI STUDENT
ITIS “G.Galilei” – Crema Lab. Calcolo e Statistica
Come organizzare i dati per un'analisi statistica al computer?
Dipartimento di Economia
Intervalli di confidenza
TESTI UTILI PER PAPER/TESI 1
Analisi dei dati per i disegni ad un fattore
ANALISI DELLA COVARIANZA
Dipartimento di Economia
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°8
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°9.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°8.
Ipotesi e proprietà dello stimatore Ordinary Least Squares (OLS)
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA: test sui parametri e scelta del modello (parte 3) Per effettuare test di qualsiasi natura è necessaria.
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA (parte 1)
CONFRONTO TRA DUE MEDIE:
E(’)= Riassumendo: ipotesi per OLS Modello lineare
Analisi della varianza (a una via)
Appunti di inferenza per farmacisti
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n° 9.
Corso di biomatematica lezione 9: test di Student
Corso di biomatematica lezione 10: test di Student e test F
Corso di biomatematica lezione 6: la funzione c2
Corso di biomatematica lezione 7-2: Test di significatività
STATISTICA a.a PARAMETRO t DI STUDENT
Linee guida per la Chimica Analitica Statistica chemiometrica
Propagazione degli errori
Analisi della varianza
Verifica delle ipotesi su due campioni di osservazioni
Statistica economica (6 CFU)
“Analisi delle serie storiche e applicazioni”
Corso di POPOLAZIONE TERRITORIO E SOCIETA’ 1 AA
Tecniche descrittive Utilizzano modelli matematici per semplificare le relazioni fra le variabili in studio Il fine è la descrizione semplificata del fenomeno.
STATISTICA PER LA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Obbiettivo L’obiettivo non è più utilizzare il campione per costruire un valore o un intervallo di valori ragionevolmente sostituibili all’ignoto parametro.
PROPAGAZIONE DEGLI ERRORI:
Elementi di Statistica medica Pasquale Bruno Lantieri, Domenico Risso, Giambattista Ravera Copyright © 2007 – The McGraw-Hill Companies s.r.l. SIGNIFICATIVITÀ.
La verifica d’ipotesi Docente Dott. Nappo Daniela
Domande riepilogative per l’esame
Lezione B.10 Regressione e inferenza: il modello lineare

Strumenti statistici in Excell
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°10 Regressione lineare multipla: la valutazione del modello, metodi automatici di selezione.
Riassumendo: ipotesi per OLS 1.Modello lineare 2.X e Y sono frutto di osservazioni indipendenti 3.X è di rango pieno 4.I residui hanno media = 0 5.I residui.
9) VERIFICA DI IPOTESI L’ipotesi statistica è una supposizione riguardante caratteristiche ignote ignote di una v.c. X. Es.: campionamento con ripetizione,
Modelli di Attrazione ad effetti completi
LA VERIFICA DI IPOTESI: TEST BASATI SU UN CAMPIONE
Stima di una funzione di domanda di moneta (3). Premessa Questa esercitazione è la terza di un ciclo dedicato alla stima di una funzione di domanda di.
Dipartimento di Scienze Statistiche, ALMA MATER STUDIORUM – Università di Bologna Un’applicazione dei Modelli di Risposta delle Quote di Mercato di Giulia.
Disegni ad un fattore tra i soggetti. Disegni ad un solo fattore between Quando i livelli del trattamento possono influenzarsi reciprocamente è necessario.
ANALISI E INTERPRETAZIONE DATI
TEST STATISTICI PER SCALE NOMINALI, TASSI E PROPORZIONI Non sempre la variabile aleatoria (risultato sperimentale) è un numero ma è spesso un esito dicotomico.
La covarianza.
Operazioni di campionamento CAMPIONAMENTO Tutte le operazioni effettuate per ottenere informazioni sul sito /area da monitorare (a parte quelle di analisi)
DATA MINING PER IL MARKETING (63 ore) Marco Riani Sito web del corso
L’analisi di regressione e correlazione Prof. Luigi Piemontese.
Statistica di Base per le Scienze Pediatriche luigi greco D.C.H, M.D., M.Sc.M.C.H., Ph.D. Dipartimento di Pediatria UniFEDERICOII.
Regressione semplice e multipla in forma matriciale Metodo dei minimi quadrati Stima di beta Regressione semplice Regressione multipla con 2 predittori.
DATA MINING PER IL MARKETING (63 ore) Marco Riani Sito web del corso
INTRODUZIONE ALL’ANALISI DELLA VARIANZA
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE
Regressione: approccio matriciale Esempio: Su 25 unità sono stati rilevati i seguenti caratteri Y: libbre di vapore utilizzate in un mese X 1: temperatura.
MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA
DATA MINING PER IL MARKETING (63 ore) Marco Riani Sito web del corso
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Implementazione.
Autocorrelazione dei residui
Autocorrelazione dei residui
Autocorrelazione dei residui
Transcript della presentazione:

Autocorrelazione dei residui Come può originarsi? Esempio: il modello ad aggiustamento parziale

Possibilità di Autocorrelazione (1) Abbiamo già stabilito come visualizzare: L’autocorrelazione può risultare da: Oppure, in termini più generali, abbiamo: Il processo AR(1) è uno stimatore molto robusto dell’autocorrelazione (partendo dal campione)

Possibilità di Autocorrelazione (2) La maggior parte della correlazione trasmessa da errori precedenti è catturata dall’impatto di e t-1 Eccezioni: Correlazioni stagionali o trimestrali; Correlazioni spaziali (hanno significati complessi) Nella maggior parte dei casi, correzioni AR(1) sono sufficienti

Autocorrelazione Positiva Se r è positivo abbiamo che gli errori tendono a mantenere lo stesso segno in osservazioni contigue (Autocorrelazione genuina) shock esterni dispiegano effetti per molto tempo (ad esempio investimenti pubblicitari, promozioni, etc. Visual Inspection: clustering effects (gruppi di errori con stesso segno).

Autocorrelazione Negativa Se r è negativo abbiamo termini di errore che tendono a cambiare segno (da negativi diventano positivi) per osservazioni contigue. Esiste un pattern ciclico nella distribuzione degli errori; Problemi particolarmente rilevanti nel caso dei dati economici; VI PRESENTO UN SIGNORE CHE TROVEREMO PIU’ AVANTI. IL “CORRELOGRAMMA”

Diagnosi Abbiamo già stabilito che i coefficienti sono unbiased; Possiamo utilizzare gli errori osservati per diagnosticare la presenza di autocorrelazione; Test: - Analisi del correlogramma DW Studieremo la relazione tra residui e valori ritardati dei residui stessi

Analisi del correlogramma Per quanto riguarda l’analisi del correlogramma, la prima ipotesi sottoposta a verifica è che tutti i coefficienti di auto correlazione siano pari a zero H0 : r1=r2=…= rk = 0 H1 : r1≠r2 ≠ …≠ rk ≠ 0

Analisi del correlogramma L’ipotesi viene sottoposta a verifica con il test di Ljung-Box: In cui K è l’ordine dell’autocorrelazione a cui si riferisce il test. Il test si distribuisce come un X2 con K-p-1 gradi di libertà.

Analisi del correlogramma Inoltre è possibile sottoporre a verifica l’ipotesi che ciascun coefficiente di autocorrelazione sia uguale a 0, tramite test t di Student. Per k=1 Var (rk) = 1/n, qualsiasi k. Se l’ipotesi nulla viene rigettata, la varianza di rk si calcola con la seguente formula, per k>q

Analisi del correlogramma

Analisi del correlogramma Esempio k 1 2 3 4 5 6 7 rk -0,38 -0,08 0,11 -0,08 0,02 0,00 0,03 n=200 Se i residui sono white noise, var(rk)=(1/200); sr1 =(1/(n)1/2) =0,07 Quindi la t Student per il primo coefficiente é

Analisi del correlogramma -0,38/0,07 = -5,43 che è significativa per un alfa inferiore a 0,01. Consideriamo adesso k=2 var(r2) = (1/200) (1+2(-0,38)2)=0,0064 sr2 = 0,08 Il test t vale -1,0, che non è significativo neppure per un alfa pari a 0,10.

Il test D-W

Dunque D-W è uguale a 2 meno due volte la correlazione fra et et et-1 D-W è stato prefigurato per diagnosticare autocorrelazione del 1° ordine, ma è ora utilizzato come un test generale di specificazione del modello; Regola decisionale: quando c’è autocorrelazione?? La statistica D-W ha una distribuzione conosciuta (con bande di incertezza che dipendono dalla numerosità campionaria

La statistica Durbin-Watson è distribuita simmetricamente attorno al valore 2 Valori superiori a 2 indicano autocorrelazione negativa; Valori inferiori a 2 indicano autocorrelazione positiva; Eviews vi calcola il valore (proveremo a farlo anche manualmente).

Lagged Dependent Variables The Durbin Watson Statistic is not a valid test statistic when the equation includes a lagged dependent variable as one of the explanatory variables. Use instead the Durbin-h test statistic which is normally distributed:

Dove: dh: statistica D-W n = numerosità campionaria varianza del beta stimato sulla variabi- le ritardata

Trasformazioni GLS: come correggere l’autocorrelazione Partiamo da un modello generico Dove

Cochrane-Orcutt Method (r sconosciuto): Step 1: Applicare OLS al modello originale e calcolare: Dove et sono i residui (autocorrelati) del modello originale

Step 2: Ritardare il modello di un periodo e pre-moltiplicare per r: Step 3: sottrarre ora il modello originale per ottenere il modello “rho-differenced” :

Otteniamo: dove: Step 4: procedere alla stima con OLS (nel modello trasformato gli errori non sono correlati serialmente)

Nota tecnica Il metodo C-O stima un primo r (con gli errori OLS) Successivamente stima con GLS e ottiene e che utilizza per una nuova stima di r ….

Hildreth-Lu Method Equivalent to the Cochrane-Orcutt method. Use the rho-difference model, searching over a grid of different values for r between -1 and +1 selecting the value which minimizes the sum of squared residuals for the transformed model. Typical grid: r = -0.95, -0.90, -0.85, … , 0.85, 0.90, 0.95