COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE Marco Centra| Isfol OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Terzo modulo Modelli D.7.B ottobre-novembre-dicembre 2011 e Modello P.2 di secondo periodo (9 ottobre – 31 dicembre 2011)
Advertisements

La situazione economica della Toscana nel 2006 La ripresa dell'industria fra congiuntura e processi di trasformazione strutturale Firenze, 28 giugno 2007.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Assenze per malattia secondo la certificazione on line: PRIME EVIDENZE Roma, 2 febbraio 2011.
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
PREVISIONI REGIONALI DEL MERCATO DEL LAVORO Alessandra Righi ISTAT.
Presentazione dei lavori per tipologia di base dati e area tematica
L’informazione statistica ufficiale per l’analisi economica
L’informazione statistica ufficiale per l’analisi economica
Studio di fattibilità per la costruzione di un gruppo di controllo interno per lanalisi controfattuale Sperimentazione Regione Lazio - Isfol Roma, 27 febbraio.
Indagine Nazionale Placement: definizione dellUniverso di riferimento Paola Stocco, Roma 13 ottobre 2011 – Gruppo Nazionale Placement Isfol (Sala Auditorium)
Il mercato del lavoro in provincia di Cremona C. Lucifora Università Cattolica di Milano.
7 settembre Il mercato del lavoro in Provincia di Treviso Primo semestre 2010.
MERCATO DEL LAVORO OCCUPAZIONE E OCCUPABILITA A TREVISO Quali prospettive di intervento e piste di lavoro per il 2010 Lancenigo di Villorba, 03 maggio.
Indicatori del turismo Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
1 Secondo modulo Modelli D.7.B gennaio – ottobre 2011 e Modello P.2 di primo periodo.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
Il Sistema Informativo Excelsior per la programmazione dellistruzione e della formazione professionale Firenze, 14 novembre 2011 Silvia Rettori Unioncamere.
Luca Schionato 12 marzo SMAIL LECCO CONTENUTI E FASI DEL PROGETTO.
LA SITUAZIONE DELLECONOMIA DEL VENETO. POSIZIONI DI LAVORO DIPENDENTE Elaborazioni su dati Veneto Lavoro 1 - La situazione delleconomia del Veneto ASSUNZIONI.
Evoluzione del contesto economico locale tra il 2007 e il 2010 (il quadro occupazionale) Pietro Aimetti Varese, 25/10/2011.
Incontro Gruppo di lavoro nazionale sul monitoraggio FSE
Ministero del Lavoro D.G. Osservatorio del Mercato del Lavoro 20/04/ In breve… Con un andamento positivo sono gli indicatori del clima di fiducia.
Quali sono i risultati generali? Quali sono le forme di lavoro? Maurizio Gambuzza Osservatorio & Ricerca di Veneto Lavoro.
Professioni, Titoli, Indirizzi di studio, Competenze & Esperienza Che cosa chiedono le imprese in Emilia-Romagna.
1. Provincia di Savona. Settore Politiche del Lavoro e Sociali. Osservatorio del Mercato del Lavoro. Il mondo del lavoro al femminile.
Il Controllo di gestione
Variabili temporali Analisi statistica
L’INDICATORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA REGIONALE PER LA STIMA DEGLI EFFETTI ECONOMICI DEI TERREMOTI Cristina Brasili Dipartimento di Statistica “P. Fortunati”
Il sito web SERVIZI PER L’IMPIEGO è uno strumento di informazione e comunicazione in materia di lavoro.
Servizio Informazione e Promozione Economica Progetto Excelsior a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio.
Corso praticanti Consulenti del lavoro di Ascoli Piceno Anno 2008 LEZIONE N.2 19 APRILE 2008 Costituzione del rapporto di lavoro.
L’APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA ai sensi dell’art. 5 D. Lgs 167/
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
I numeri dell’universo cooperativo A cura di Andrea Cardosi - Silvia Rettori 7 Maggio 2008.
Donato Speroni - Ifg Urbino Sistema statistico, contabilità nazionale, dati congiunturali.
LAVORO 2014 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 03 giugno 2015 – sala consiliare LAVORO 2011.
LAVORO: ANALISI, SBOCCHI, PROSPETTIVE Marco Pascolini IRES-FVG.
A.A STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA’ Docenti: Stefania Mignani Maurizio Brizzi.
La valutazione delle politiche per l’impiego: gli incentivi alle imprese Pilot Projects to carry out ESF related Counterfactual Impact Evaluations Roma,
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
1 Sintesi dei principali risultati 2015 della Provincia di Rovigo.
Servizio Informazione e Promozione Economica Mantova: Economia e Lavoro a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera.
ECAD 2 Esiti occupazionali per adulti Genova 4 Aprile 2007.
UNO STALLO INSIDIOSOMonastier di Treviso Stillicidio dei posti di lavoro e stress delle politiche di contrasto28 giugno 2013 UNO STALLO INSIDIOSOMonastier.
Conferenza stampa – Parma, 18 Maggio 2009 Presentazione a cura di Pier Giacomo Ghirardini Monica Pellinghelli Le conseguenze occupazionali della crisi.
Garanzia Giovani 3 dicembre Documenti di riferimento Raccomandazione Consiglio Europeo sull’istituzione di una garanzia per i giovani.
1 Settore Diritto d’Impresa e Fisco Guido Marzorati 22 novembre 2007 Normativa di riferimento 1.Legge 23 dicembre 2006, n. 296 (finanziaria 2007) 2.D.L.
Attuazione regionale di Garanzia Giovani Stato di avanzamento 9 maggio 2014.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
Andamento complessivo del Piano Garanzia Giovani Piemonte INFORMATIVA.
1 Trento 3 ottobre 2011 dott.ssa ISABELLA SPEZIALI IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI TRENTO.
Principali risultati per la provincia di Terni Le previsioni occupazionali e i fabbisogni professionali per il 2007 Sistema Informativo Excelsior.
Donne e lavoro in vda Intervento Consigliera Parità Regionale 8 marzo 2006.
Il tessuto cooperativo toscano. Dinamiche e prospettive per uno sviluppo “al femminile” A cura di Andrea Cardosi su dati elaborati da Silvia Rettori Firenze,
14^ edizione del Forum I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000 Cernobbio, 22 – 23 marzo 2013.
Differenziali retributivi di genere Analisi del contesto italiano - Ipotesi di ricerca proposte di approfondimento Emiliano Rustichelli – Isfol Area Analisi.
"La presenza straniera in Italia: l'accertamento e l'analisi" L’integrazione straniera nel tessuto economico: fonti attuali e prospettive Manlio Calzaroni.
Servizio Informazione e Promozione Economica a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio di Mantova.
LAVORO 2015 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 8 giugno 2016 – sala consiliare 1.
Napoli, 28 ottobre Le fonti amministrative dei e per i Comuni e le nuove opportunità derivanti dal Progetto ARCHIMEDE: potenzialità e criticità.
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
1 1 Il primo giro d’Italia delle donne che fanno impresa Enzo Santurro Retecamere 14 Gennaio 2013 Seminario formativo V ALORIZZARE LE COMPETENZE PER L.
ROMA 00 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Titolo presentazione SPAZIO CONFRONTI Statistiche sull'offerta turistica e territorio: criticità e potenzialità COMPORTAMENTI.
ROMA 23 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Primo Rapporto statistico sull’area metropolitana romana – Anno 2016 SPAZIO CONFRONTI La statistica utile Programmazione.
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 1. PROSPETTIVE DEI SISTEMI STATISTICI Validation: un approccio metodologico comune per la validazione dei dati e l’automazione.
ROMA 24 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Nuovi sistemi di rilevazione dei dati sui flussi turistici. Il caso SPOT in Puglia SPAZIO CONFRONTI Nuovi sistemi.
SPECULA LOMBARDIA Quali orizzonti per i neolaureati lombardi? Parte generale 26 settembre 2012.
ROMA 22 GIUGNO 2016 OFFICINA MODERNIZZAZIONE - SINERGIE, OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ PER LO SVILUPPO DEL PROGRAMMA DI MODERNIZZAZIONE DELL’ISTAT La valorizzazione.
Transcript della presentazione:

COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE Marco Centra| Isfol OFFICINA MODERNIZZAZIONE - Sinergie, opportunità e criticità per lo sviluppo del Programma di Modernizzazione dell’Istat CONFRONTO TRA ARCHIVI E RILEVAZIONI NELL’AMBITO DEL MERCATO DEL LAVORO

2 Negli ultimi anni ai dati statistici sul mercato del lavoro prevenienti da survey (generalmente campionarie) si sono aggiunti informazioni ricavate da registri amministrativi. Le due tipologie di fonti sono molto differenti:  copertura delle popolazioni di riferimento  contenuto informativo  processo di produzione  natura dei dati prodotti  costi di produzione Le fonti informative sul mercato del lavoro (Premessa)

3 Non è possibile, né utile, definire una graduatoria delle fonti identificando le migliori. Ciascuna fonte fornisce un bagaglio informativo internamente coerente. Se fonti diverse raccontano storie differenti sullo stesso fenomeno è opportuno spiegare le incongruenze, considerando che i dati parlano linguaggi diversi ed è compito dell’analista decifrarli. Di seguito sono riportati i primi risultati di uno studio sulle differenze tra dati prodotti dalla Rilevazione Istat sulle forze di lavoro (FDL) e dal sistema informativo delle Comunicazioni Obbligatorie del Mlps (SISCO). Le fonti informative sul mercato del lavoro Lo studio trae spunto dalle analisi condotte da Veneto Lavoro e dal Consorzio SeCO nell’analisi dei dati ricavati dai registri delle comunicazioni obbligatorie on- line.

4 Le differenze tra le due fonti Rilevazione forze di lavoroSistema comunicazioni obbligatorie on-line OtticaLato dell’offerta di lavoro (famiglie)Lato della domanda di lavoro (imprese) Popolazioni di riferimentoFamiglie residenti sul territorio nazionale (escluse comunità e convivenze) Avviamenti, cessazioni e trasformazioni di rapporti di lavoro dipendente e parasubordinato comunicati dalle unità produttive di imprese residenti sul territorio nazionale Coperture dell’oggetto di interesseLavoro regolare e (parzialmente) irregolareLavoro dipendente e parasubordinato regolare Processo di genesi dei datiCampione a due stadi, intervista CATI-CAPI, risposte proxy, definizioni ILO Trasmissione telematica dell’evento all’amministrazione da parte dei soggetti obbligati Misure ricavateAmmontare crossezionale degli occupati (stock) Ammontare di avviamenti, cessazioni, trasformazioni di rapporti di lavoro in un intervallo di tempo (flussi) AccuratezzaStime campionarie soggette ad erroreDati totali: nessun problema di accuratezza PrecisioneCondizione e caratteristiche autodichiarate, risposte proxy, utilizzo di definizioni standard. Elevata su alcune caratteristiche di impresa e lavoratori: settore, localizzazione, forma di contratto. Critica su altre caratteristiche poco rilevanti a fini amministrativi: livello di istruzione, professione. TempestivitàLag trimestrale o mensile: trade-off tra tempestività e contenuto informativo Informazione potenzialmente disponibile in tempo reale

5 Le differenze tra le due fonti Rilevazione forze di lavoro FDL considera i tirocini se retribuiti, non considerati rapporti di lavoro da SISCO FDL tende a sottostimare l’apprendistato Considerando sia il mese che il trimestre il dato amministrativo in genere coglie interamente la stagionalità dell’occupazione, peraltro più stabile rispetto a FDL: la componente erratica di FDL è più elevata Dal dato amministrativo si osserva una elevata eterogeneità nella stagionalità regionale, non totalmente colta da FDL

6 Dati non ulteriormente elaborati ricavati direttamente dalle due fonti:  FDL: stime mensili dello stock di occupati dipendenti a tempo determinato;  SISCO: ammontare mensile delle attivazioni e delle cessazioni di contratti di lavoro a tempo determinato Non sembrano parlare della stessa cosa Primi confronti

7 Dati non ulteriormente elaborati ricavati direttamente dalle due fonti:  FDL: stime mensili dello stock di occupati dipendenti a tempo indeterminato;  SISCO: ammontare mensile delle attivazioni e delle cessazioni di contratti di lavoro a tempo indeterminato Non sembrano parlare della stessa cosa Primi confronti

8 I dati di stock indicano l’ammontare del numero di occupati in un dato momento nel tempo, mentre i dati di flussi riportano il numero di eventi intervenuti in un intervallo di tempo. Le due quantità non sono in alcun modo confrontabili direttamente. Tuttavia lo stock di occupati in un determinato momento è dato dallo stock nel momento precedente a cui sono sommati gli ingressi e sottratte le uscite nel periodo, o, in modo equivalente, lo stock più il saldo. Iterando la procedura nel tempo gli stock coincidono concettualmente con i saldi cumulati degli eventi corrispondenti. La scelta del periodo di riferimento modifica il senso delle dei dati ottenuti I dati di stock indicano l’ammontare del numero di occupati in un dato momento nel tempo, mentre i dati di flussi riportano il numero di eventi intervenuti in un intervallo di tempo. Le due quantità non sono in alcun modo confrontabili direttamente. Tuttavia lo stock di occupati in un determinato momento è dato dallo stock nel momento precedente a cui sono sommati gli ingressi e sottratte le uscite nel periodo, o, in modo equivalente, lo stock più il saldo. Iterando la procedura nel tempo gli stock coincidono concettualmente con i saldi cumulati degli eventi corrispondenti. La scelta del periodo di riferimento modifica il senso delle dei dati ottenuti La ricerca di un linguaggio comune: i saldi cumulati Posizioni di lavoro dipendente: variazioni sull’anno precedente secondo diverse modalità di calcolo Saldo annualeDicembreIV trimestreMedia annua Totale Fonte: elab. Veneto Lavoro su dati Silv (estrazione 25 ottobre 2015) Estratto da: B. Anastasia, G. Emireni, M. Gambuzza, S. Maschio, M. Rasera, Grammatica Delle Comunicazioni Obbligatorie /3, Veneto Lavoro, Marzo 2016 E’ possibile stimare i dati di stock a partire dai dati di flusso considerando diversi periodi: annuale, trimestrale, mensile, giornaliero. Nel confronto tra dati SISCO e dati FDL sono stati usati dati dati mensili. In alternativa si sarebbero potute utilizzare le medie mensili o trimestrali dei saldi giornalieri (la definizione che più si accosta al meccanismo e alla tempistica delle stime FDL mensili e trimestrali), non disponibili però in SISCO. E’ possibile stimare i dati di stock a partire dai dati di flusso considerando diversi periodi: annuale, trimestrale, mensile, giornaliero. Nel confronto tra dati SISCO e dati FDL sono stati usati dati dati mensili. In alternativa si sarebbero potute utilizzare le medie mensili o trimestrali dei saldi giornalieri (la definizione che più si accosta al meccanismo e alla tempistica delle stime FDL mensili e trimestrali), non disponibili però in SISCO.

9 I dati di stock indicano l’ammontare del numero di occupati in un dato momento nel tempo, mentre i dati di flussi riportano il numero di eventi intervenuti in un intervallo di tempo. Le due quantità non sono in alcun modo confrontabili direttamente. Tuttavia lo stock di occupati in un determinato momento è dato dallo stock nel momento precedente a cui sono sommati gli ingressi e sottratte le uscite nel periodo, o, in modo equivalente, lo stock più il saldo. Iterando la procedura nel tempo gli stock coincidono concettualmente con i saldi cumulati degli eventi corrispondenti. I dati di stock indicano l’ammontare del numero di occupati in un dato momento nel tempo, mentre i dati di flussi riportano il numero di eventi intervenuti in un intervallo di tempo. Le due quantità non sono in alcun modo confrontabili direttamente. Tuttavia lo stock di occupati in un determinato momento è dato dallo stock nel momento precedente a cui sono sommati gli ingressi e sottratte le uscite nel periodo, o, in modo equivalente, lo stock più il saldo. Iterando la procedura nel tempo gli stock coincidono concettualmente con i saldi cumulati degli eventi corrispondenti. La ricostruzione degli stock da dati di flusso: i saldi cumulati

10 In modo analogo si ricava la procedura per il calcolo degli stock di occupati a tempo determinato, con l’accortezza di sottrarre il numero di trasformazioni nel periodo, mentre nel calcolo degli stock di occupati a tempo indeterminato le trasformazioni sono sommate. Questa procedura (sperimentata per intervalli annuali, trimestrali, mensili e giornalieri) è usualmente utilizzata da VenetoLavoro per le analisi dell’occupazione regionale in Veneto e nelle regioni che aderiscono al Consorzio SeCO. L’assenza delle proroghe pone problemi: cambia l’ammontare delle cessazioni alterando i saldi cumulati. In modo analogo si ricava la procedura per il calcolo degli stock di occupati a tempo determinato, con l’accortezza di sottrarre il numero di trasformazioni nel periodo, mentre nel calcolo degli stock di occupati a tempo indeterminato le trasformazioni sono sommate. Questa procedura (sperimentata per intervalli annuali, trimestrali, mensili e giornalieri) è usualmente utilizzata da VenetoLavoro per le analisi dell’occupazione regionale in Veneto e nelle regioni che aderiscono al Consorzio SeCO. L’assenza delle proroghe pone problemi: cambia l’ammontare delle cessazioni alterando i saldi cumulati. La ricostruzione degli stock da dati di flusso: i saldi cumulati

11 La ricostruzione degli stock da dati di flusso: esempi Veneto. Posizioni di lavoro dipendente. Variazioni cumulate rispetto al 30 giugno Dati giornalieri Fonte: Il mercato del lavoro veneto nel primo trimestre 2016, La Bussola, Veneto Lavoro, Maggio 2016

12 La ricostruzione degli stock da dati di flusso: esempi Veneto. Posizioni di lavoro dipendente. Variazioni tendenziali a 12 mesi. Dati giornalieri Fonte: Il mercato del lavoro veneto nel primo trimestre 2016, La Bussola, Veneto Lavoro, Maggio 2016

13 Le serie storiche relative all’occupazione dipendente a tempo determinato ricavate dalle due fonti evidenziano periodi di allineamento e altri di scostamento. Nel calcolo degli stock tramite i saldi cumulati è opportuno considerare che un piccolo scostamento tra le due fonti (copertura della popolazione di riferimento, modifiche normative, ecc.) può generare distanze elevate tra le due quantità che peraltro si cumulano nel tempo. Es. Apprendistato Confronto stock SISCO-FDL

14 Anche le serie relative all’occupazione dipendente a tempo indeterminato evidenziano scostamenti variabili nel tempo. Si osservi come il dato SISCO colga in misura diversa l’incremento dell’occupazione permanente del 2015, in particolare dell’ultimo trimestre, dovuta agli incentivi alle assunzioni a tempo indeterminato (lg. 190/2014) e alle modifiche al regime del licenziamento (dlgs. 23/2015): FDL coglie parte dell’incremento a gennaio Confronto stock SISCO-FDL

15 Le stime sul lavoro dipendente Confronto stock SISCO-FDL

16 Confronto stock SISCO-FDL Il confronto trimestrale permette una verifica sull’intervallo di confidenza.

17 Confronto stock SISCO-FDL

18 Confronto stock SISCO- FDL

19 Confronto stock FDL-SISCO

20 Confronto stock FDL-SISCO

21 Confronto stock FDL-SISCO

22 Confronto stock FDL-SISCO

23 Confronto stock FDL-SISCO La differenza tra gli stock stimati da FDL e quelli ottenuti tramite SISCO mostra un andamento prociclico per il tempo determinato e anticiclico per l’indeterminato.

24 Confronto stock FDL-SISCO L’incidenza degli occupati a tempo determinato sul totale dei dipendenti varia sensibilmente nel periodo di maggiore flessione occupazionale: Metodi di conversione d’uso? Assenza dei dati sulle proroghe nel calcolo dei saldi cumulati? Aumento dei contratti a TD di brevissima durata ?

25 Per concludere

26 Per concludere

27 Per concludere. Ancora saldi cumulati, la fonte INPS

28 Per concludere. Ancora saldi cumulati, la fonte INPS

29 Non risposte ma domande Il trattamento informatico dei dati è neutro rispetto alla qualità del dato statistico ? E’ utile giungere ad una metodologia di conversione d’uso dei dati ricavati da registri omogenea tra le diverse amministrazioni ? Le informazioni statistiche derivate da registri amministrativi possono raggiungere la qualità dei dati statistici prodotti in base a protocolli rigorosi ? Le differenze tra le due fonti sono determinate (in parte) dal ciclo economico ? Le fonti informative sul mercato del lavoro (Conclusione)

30 B. Anastasia, G. Emireni, M. Gambuzza, S. Maschio, M. Rasera, Grammatica delle comunicazioni obbligatorie /3, guida alle elaborazioni a partire dai dati di flusso, Veneto Lavoro, Osservatorio & Ricerca, marzo B. Anastasia, M. Disarò, M. Gambuzza, M. Rasera, Comunicazioni obbligatorie e analisi congiunturale del mercato del lavoro: evoluzione, problemi metodologici, risultati, Veneto Lavoro, I Tartufi n. 35 Ottobre B. Anastasia, M. Disarò, G. Emireni, M. Gambuzza, M. Rasera, Guida all’uso delle comunicazioni obbligatorie nel monitoraggio del mercato del lavoro, Veneto Lavoro, I Tartufi n. 36, Dicembre Il sistema informativo statistico delle Comunicazioni Obbligatorie SISCO. Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Gruppo di lavoro tecnico sulle C.O. Maggio Rapporto annuale sulle comunicazioni obbligatorie Le dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il mercato del lavoro veneto nel primo trimestre 2016, La Bussola, Veneto Lavoro, Maggio 2016 Bibliografia

31 Grazie per l’attenzione