Per non dimenticare... Classe 3° E C L A S S E 3 ° E Immagine classe con le mani.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sabactanì Lamà Elì Elì ynIT;qib' viii hm;l; yliae yliiae..
Advertisements

Celebrazione della Prima Confessione
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
Cristo è risorto! Notte di Pasqua Alleluia! Alleluia! Notte gloriosa
Inno a Cristo, il Figlio di Dio.
SHOAH.
VIA CRUCIS.
CORRI INCONTRO a CRISTO
VENIAMO ALLA TUA CENA L’ULTIMA CHE HAI FATTO IN MEZZO A NOI QUANDO GIUDA LA TUA VITA L’AVEVA GIA’ VENDUTA UN AMORE FORTE COSI’ UMILIATO DA TUTTI NOI NON.
Anno C Domenica 23 Tempo ordinario 8 settembre 2013 Valle di Núria. Festa l8 settembre. Santuario della Madonna di Núria Canto dei pellegrini: vox nostra.
O Dio che tutto sai ricordati di noi. In Lui era la Vita
Emozioni «Lucio Battisti»
Esistevano milioni di stelle nel cielo
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
E invece non finisce mai
PER NON DIMENTICARE MAI…
Amicizia
Il mio Miracolo.
I tre alberi i tesori più preziosi del mondo intero. Un altro sognava di diventare una nave che avrebbe potuto affrontare le tempeste dell'oceano. Un altro.
Le sette Parole di Gesù Testo: Pedro Casaldáliga – Transizione manuale.
IMMAGINI, POESIE, PENSIERI, RIFLESSIONI SULLA PACE.
La Via Crucis. (Cliccare) (Testi ed immagini presi dal net)
Epifania Dio Bambino, finalmente ti incontriamo a conclusione del lungo nostro cammino!
Poesie di Nazim Hikmet.
Le sette Parole di Gesú Testo: Pedro Casaldáliga – Presentazione: Asun Gutiérrez – Musica: Purcell. Te Deum &Jubilate.
Gloria ed esaltazione di Cristo Quando sarò elevato da terra,
Cantiamo insieme Cantiamo insieme
Chi viene a me non avrà più fame e chi crede in me non avrà più sete.
13.00 E l'hai unita e piantata nellumanità, la quale tu formasti del limo della terra.
Quando sarò elevato da terra,
Esistevano milioni di stelle nel cielo.
Hai invitato anche me! Festa di Prima Comunione.
SENTINELLA DI DIO Teófilo Minga Inês Vieira Automático.
VIVIAMO INSIEME Come comunità IL natale di gesù.
’’Nei corpi straziati di quei poveri giovani rividi l’immagine dei feriti italiani”. Comprese allora che non c’è differenza di nazione tra chi soffre.
Parrocchie Massa e Lizzano
GESU’, NOSTRO COMPAGNO DI VIAGGIO, VERSO LA PASQUA
TEMPO DI QUARESIMA 2010 VIA CRUCIS PER BAMBINI E RAGAZZI
Compieta Martedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Veglia Pasquale.
Cammino perduta nelle ombre, vestita di tristi silenzi.
NO TE OLVIDES DE SONREIR PESE A TODO... NO TE OLVIDES DE SONREIR PESE A TODO... ORCHIDEE DI MOYOBAMBA.
Occhiali nuovi Non vedo molto bene da vicino, Signore. Almeno le cose che mi riguardano: i miei errori, i miei difetti. Mentre inquadro benissimo.
La Parabola della Matita.
Sabato O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio, e ora.
La via della Luce.
Sono come una piccola matita
2013 sogni 2013 auguri da MONDOPPS da MONDOPPS
Cerca di essere più buono, perchè tutti quelli che incontri
Raccolta poesie Ciao ragazzi sono Romina, una ragazza a cui è venuto in mente di creare nel nostro sito una cartella contenente poesie per persone come.
“JEUNES CITOYENS REPORTERS: ENQUETES SUR NOTRE PATRIMOINE”
A SILVIA Di Giacomo Leopardi.
CON IL VOLTO SANTO DI GESÙ
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
VIA CRUCIS.
GESU’ E’ LA STRADA VERSO LA PASQUA
Silvia, ricordi ancora il tempo della tua vita mortale, quando la bellezza splendeva nei tuoi occhi ridenti e sfuggenti, e tu, lieta a e pensosa stavi.
Parafrasi a Silvia Tromboni Alessandro.
MARIA MADRE DELLA SPERANZA
Anche se non sei corrisposto, ama lo stesso, mi assomiglierai.
Compieta Giovedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Caro Papa. Sono passati 3 anni dal 2 Aprile 2005.
Clemente Rebora nacque a Milano nel 1885 e morì Verbania nel Si laureò in lettere a Milano. Al primo conflitto mondiale il poeta partecipò come ufficiale.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Se il chicco di grano….
Clemente Rebora La vita Nato nel 1885 a Milano, si laureò in lettere, dedicandosi poi all’insegnamento. Partecipa alla guerra in qualità di sottufficiale,ma.
“E sarebbe così facile se sapessimo non odiare mai, amare sempre. Perché allora saremmo così felici nel dire solo le cose che possono rendere felici gli.
Frammenti di saggezza quotidiana
PROGETTOEXTRACURRICULAREPROGETTOEXTRACURRICULARE ‘Lingua & Linguaggi’ I.C.Martellotta a.s. 2015/2016 5^C.
Transcript della presentazione:

Per non dimenticare... Classe 3° E

C L A S S E 3 ° E Immagine classe con le mani

Corrado annuncia alla radio la fine della guerra, dopo cinque anni di morti e feriti, dopo cinque anni di Anime infrante e Cuori umani spezzati dagli uomini stessi. Oggi vogliamo ricordare queste vittime, per non ripetere gli errori e per non dimenticarli…

SOLDATI Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie Ungaretti

LA GUERRA E’ ODIO LA GUERRA è ODIO, MALINCONIA, TRISTEZZA, RANCORE LA GUERRA E’ DISTRUZIONE IN OGNO MOMENTO E LUOGO LA GUERRA E’ CUPA, NERA COME LA NOTTE DOVE NON TROVA OSTACOLI E Può TUTTO LA GUERRA E’ AGGHIACCIANTE PORTA VIA CON SE’ PERSONE INNOCENTI. IL NOSTRO CUORE è LA CHIAVE DEL FUTURO CHE ILLUMINERA’ LA VIA DELLA PACE GIULIA AURORA

CHI ESSERE La guerra è come un sole Ma questo sole è spento. Si spegne ogni giorno in cui Uno dei nostri fratelli muore. Dalla guerra ci si aspetta di tutto, si può tornare in piedi o sdraiati. La guerra è come un viaggio imprevedibile e pieno di aspettative. E’ come la vita, non ti aspetti nulla Solo tu puoi decidere cosa diventare, chi essere Rayan, Momin e Daniele

Se… Se non vuoi la guerra Devi combattere i tuoi egoismi Se non vuoi la guerra Devi amare il prossimo tuo Anche se diverso Se non vuoi la guerra Devi difendere la tua libertà di espressione Marco, Riccardo, Elena

Viatico O ferito laggi ù nel valloncello tanto invocasti se tre compagni interi cadder per te che quasi pi ù non eri. Tra melma e sangue tronco senza gambe e il tuo lamento ancora, piet à di noi rimasti a rantolarci e non ha fine l'ora, affretta l'agonia, tu puoi finire, e conforto ti sia nella demenza che non sa impazzire, mentre sosta il momento il sonno sul cervello, lasciaci in silenzio Grazie, fratello. Clemente Rebora

FILO SPINATO Ogni filo spinato Una persona perduta Un amore perso. Questa non è una battaglia vinta Ma persa. Queste cicatrici sul cuore Non svaniscono mai Come il corpo di un soldato Caduto in guerra. Uno spiraglio di luce Che entra attraverso questo filo È vitale per questa Soffocante prigionia Che può imprigionare il corpo Ma non la speranza del cuore Ogni cuore è una porta sull’infinito E un filo non può chiuderla Ramanpreet, Vanessa, Sadaf

…Guerra… Come un incendio Che si presenta distruttivo Arde ogni vita incontrata E col suo fumo Soffoca la Pace. Ma basta poco per spegnerlo: una goccia di acqua una Pace tra i popoli e la Luce illuminerà il Mondo Andrea

Contro le altere torri (11 settembre) Quegli aerei che si avventavano contro le altere torri,quel volto a capofitto di vite umane contro altre vite … L ’ anima di quel cataclisma era l ’ odio, un rancore antico che si liberava come una sorta di ebbrezza … Era anche un inno alla morte cantato nel sangue di migliaia di creature sacrificali. E quello che per noi era tenebra per altri era luce ed estasi … La mente vacilla, l ’ animo è soverchiato, oppresso. Si preparano, forse sono gi à venuti tempi in cui sar à richiesto agli uomini di essere altri da come noi siamo stati. Come? Mario Luzi

Sai, nel sogno di Dio – anche Dio ha dei sogni – il leone è sdraiato accanto all’agnello e gli uomini fissano delle zappe alle spade e delle forbici da potatura alle lance. Le armi che sono state usate per la guerra servono a lavorare i campi e a far crescere il raccolto. Questo è il sogno di Dio e siccome Dio è DIO, un giorno diventerà realtà. cit- Desmond Tutù