SuperB Relazione dei Referees M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo, D. Pedrini.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CSN1 2 Aprile 2003 P. Morettini 1 Relazione sulla CCR La riunione di Commissione Calcolo e Reti del 6 Marzo è stata in parte dedicata alla discussione.
Advertisements

Richieste RPC-CMS Gr1 – Frascati Stato costruzione 7 camere RB2 assemblate a GT (~ come da piano discusso a PD ) costruzione rallentata.
CSN1 Marzo 2007 P326: Relazione Referees 1 P326 Breve relazione dei referees CSN1- Marzo 2007 Luciano Bosisio, Anna Di Ciaccio, Daniele Pedrini, Valerio.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, L.Perini, P.Lubrano, C.Luci, A.Staiano
L. Perini Riunione CSN1, Frascati Il Calcolo di CDF: Relazione dei referees Fabrizio Gagliardi, Laura Perini e Valerio Vercesi.
16 Maggio 2005CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
Referees LHCB-CSN1 lug/061 LHCB : relazione dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
6 Febbraio 2006CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
CSN1-Assisi L.Perini1 BaBar Calcolo L. Perini per i referees: L.Perini,A.Staiano…
3 febbraio 2004LHCB - relazione referee1 LHCB - Relazione dei referee G. Batignani C. Meroni R. Nania RICH: inizio gare per HPD Money Matrix: richiesta.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
ECAL (1) Torino intende assumersi la nuova responsabilita’ della costruzione completa delle Mother Boards per il VFE (gia` dati 30 kEuro nel 2003 per 100.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
Tier-2 Tier-2 ATLAS (Osservazioni sulla proposta dei referee del calcolo LHC) Lamberto Luminari CSN1 – Roma, 3 Aprile 2006.
3 Luglio 2006CSN1 - Catania1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
P326 Relazione dei Referee L. Bosisio, M. Curatolo, A. Di Ciaccio, V. Vercesi CSN1 – Maggio 2006.
15/05/2007CSN1 Roma Presidenza1 KLOE: referee* KLOE Calcolo (referee calcolo) KLOE2 Tabelle con proposte di assegnazione * M. Livan, P. Paolucci, P.C.
EPSI Relazione dei referee Maria Curatolo Anna Di Ciaccio Valerio Vercesi CSN1 - Assisi Settembre 2004.
Giovanni Volpini, CSN 1, Roma, 18 maggio 2004 ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE SEZIONE DI MILANO LABORATORIO ACCELERATORI E SUPERCONDUTTIVITA’ APPLICATA.
- Referees LHCB-CSN1 02/061 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, C.Luci, A.Staiano B.Gobbo, M.Sozzi (calcolo) Trieste,
3 febbraio 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Anna Di Ciaccio NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio.
16 Novembre 2004CSN1 - Frascati1 I chips di SVT relazione dei referees P. Giubellino F. Lacava P. Morettini L. Moroni V. Vercesi.
R.N. - Referees LHCB - CSN1 06/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
CSN1 17 Maggio MEG : relazione dei referees G. Carugno, P. Cenci, R. Contri, P. Morettini.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N.Pastrone 4 Luglio 2006 Richieste aggiuntive Chiusura gare Missioni.
- Referees PBTEV-CSN1 09/031 P-BTeV Relazione e proposte dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera Situazione 2003 L’esperimento e’ ancora in attesa.
- Referees PBTEV-CSN1 set/041 BTeV Relazione dei referee G.Batignani, C.Bozzi., C.Luci, M.Primavera Esperimento terminato dagli US con la seguente metodologia:
3/07/2006Catania CSN11 LHCf: referee Cambio di geometria (e di numero di sensori) tra Novembre ad oggi minimo di perplessita’ per cambio prestazioni (e…..)
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, C.Luci, A.Staiano Assisi,
Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Chiara Meroni Rosario Nania.
24 giugno 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Maria Curatolo NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I giugno 2003.
- Referees LHCB-CSN1 09/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 21/01/13Leonardo Rossi1.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 17/7/12Leonardo Rossi1.
Carlo BucciPMN08, Milos May Cuore comincia ad essere un esperimento di grandi dimensioni, il cui costo, stimato inizialmente in circa 14 Meuro,
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
Referaggio apparati di rete 2012 Sessione giugno Gruppo referee rete Fulvia Costa Enrico Mazzoni Paolo Lo Re Stefano Zani Roma, CCR
Referaggio sigla CALCOLO Gianpaolo Carlino Antonio Budano Michele Michelotto* Ruggero Ricci CCR – Roma Settembre 2015.
Report referee COMPASS CSN1, Firenze, 21 Luglio G. Carlino, A. Colaleo, M. Corradi, P. Di Nezza, T. Spadaro Presentazione stato attività meeting.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2015F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi, Roma, Giugno 2015  Sommario  Comunicazioni  Premiali 2014  MOF-LHC.
Riunione CSN1, Milano, Marzo 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
Referaggio ex-SuperB Parte LHCb Gallo, Malvezzi, Spadaro, Spagnolo 15/07/13P. SPAGNOLO - CSN1 1 Referee LHCb.
CMS Relazione dei referees Gennaio 2012 A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi Incontro a Roma 16 Settembre 2015 Stato dell’esperimento Numero.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
Riunione CSN1, Roma, Novembre 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi Roma, Novembre 2013 Note introduttive e comunicazioni.
Report dei referee sulle richieste di CUORE referees: M.Bassan, B.Caccianiga, M.Giammarchi, G.Laurenti Incontro a Milano 2 Settembre 2014 Stato dell’esperimento.
CMS Relazione dei referees F. Bedeschi, A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Fondi premiali  Cambiamenti referaggi, verbalisti  Date e luoghi.
CMS – Relazione dei referee su SLHC G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi, D. Lucchesi Commissione Scientifica Nazionale I 30 Marzo 2009.
CSN1, Roma Marzo 2009 Referees BABAR Mauro De Palma, Benigno Gobbo, Claudio Luci, Daniele Pedrini, Clara Troncon Relazione dei referees di P-SuperB.
Verso UA9 in CSN1: commenti e osservazioni di un referee A. Cardini, CERN & INFN Cagliari.
Gestione del bilancio CSN4 per futuri preventivi Antonello Paoletti Servizio coordinamento banche dati ricerca INFN Frascati Firenze, 27 Marzo 2008.
Relazione referees di ATLAS, Ferrara Giugno Relazione referee di ATLAS  Raccomandazioni su sblocchi SJ e finanziamenti aggiuntivi 2008 Riunione.
Referee ALICE C.Agodi, D.Calvo, A.Di Ciaccio, P.Iaselli, S.Pirrone CSN3 – Torino, 17 - settembre 2013.
PMu2e Relazione referee PMu2e Cristina Biino - Marco Meschini – Stefano Passaggio – Paolo Pierini – Alessia Tricomi CSN1, Roma – 4 Marzo, 2016 Cristina.
BABAR: relazione dei referee M.De Palma, P.Lubrano, C.Luci, A.Staiano
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
Relazione su P-ILC-DTZ
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
Transcript della presentazione:

SuperB Relazione dei Referees M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo, D. Pedrini

Dove eravamo rimasti? 30 Giugno 20092CSN1 Dalla CSN1 Roma Marzo 2009, relazione referees: - Siamo favorevoli….. - Approviamo la richiesta…. - Approviamo la richiesta di 36.5 KE di MI. Si dovrebbero reperire dal loro s.j. di consumi. Tuttavia rimandiamo lo sblocco e riconversione a giugno, quando si dovra’ discutere anche l’altra richiesta di consumi.

Oggi 30 Giugno 20093CSN1 Oggi ci occupiamo solo del referaggio del Consumo e delle MI (già discusse nella riunione di marzo), e di una piccola richiesta di Inventario Vi è anche da segnalare per quanto riguarda l’attività di R&D per il Layer0 (SVT) un cambio di utilizzo dei fondi assegnati dai MAPS ai “Pixel Ibridi” Consumo: EMC FWD (sblocco sj) 26 kEuro (cristalli) 18 kEuro (elettronica) 5 kEuro (fotorivelatori) Totale 49 kEuro

Oggi 30 Giugno 20094CSN1 MI: Proposta referees, già discussa nella riunione di marzo: - “Riduciamo della meta’ le richieste per la partecipazione ai workshops di SLAC e di 1/3 quelli di Roma(Perugia) e Frascati” MI: 30.5 kEuro (a marzo era stata raccomandata l’approvazione di 36.5, ma riduciamo di 6 kEuro per la cancellazione del test beam a Frascati in novembre-dicembre)

Oggi 30 Giugno 20095CSN1 INV: EMC FWD - cristalli dai Cinesi (contatti di Ferroni) ditta SICCAS con la quale si puo' iniziare un programma di startup di caratterizzazione di qualita' dei cristalli seguito da un esperto di cristalli di Roma (Ioan Dafinei). Questo lavoro dovrebbe portare al duplice risultato di far salire la qualita' del prodotto cinese e nello stesso tempo di far scendere il prezzo dei cristalli. 5 kEuro per l'acquisto di un kit per la misura del light output dei cristalli (fondamentale per la loro caratterizzazione), fornito dalla Ortec (

Proposta referee Richieste ragionevoli per mandare avanti l’attività. 30 Giugno 20096CSN1 RichiesteRefereesj Consumo49 59 Inventariabile55 MI30.5 Totale Mancano 25.5 kEuro (potrebbero essere utilizzati i consumi sj di Babar?)

Considerazioni specifiche per 2009 Per continuare in maniera proficua l’attività di R&D riteniamo ragionevole la richiesta di 84.5 kEuro Siamo perciò favorevoli allo sblocco del sj rimanente (59 kEuro) ed a un reperimento aggiuntivo di 25.5 kEuro. Tuttavia ci sono dei punti che creano imbarazzo nei referee: 1)nell’approvare il piano R&D del 2009 certe attività sono state finanziate con risorse INFN, solo in considerazionie di risorse aggiuntive da parte della regione Lazio. Ciò non è avvenuto (per il momento) e l’R&D è rimasto solo a carico dell’INFN 2) la richiesta di cambio di destinazione di alcune risorse (vedi SVT) 3) tendenza del gruppo SuperB a pensare di poter contare sulle risorse sj di BaBar. 30 Giugno 20097CSN1

Considerazioni generali Anche se il progetto ha mostrato una accelerazione notevole nel 2009, vi sono dei motivi di preoccupazione per la “situazione generale” del progetto: probabile cambiamento del sito rispetto al programma originale (da Tor Vergata a LNF) schedula aggressiva del progetto SuperKEKB (si veda ad esempio il talk di Flanagan al “IX SuperB General Meeting” di Perugia fondi della regione di Lazio che tardano ad arrivare carenza personale 30 Giugno 20098CSN1

Conclusioni Per continuare in maniera proficua l’attività di R&D riteniamo ragionevole la richiesta di 84.5 kEuro ( siamo perciò favorevoli allo sblocco del sj rimanente 59 kEuro ed ad un reperimento aggiuntivo di 25.5 kEuro) Preoccupazione per la “situazione generale” del progetto Ci auguriamo che vi sia un quadro più chiaro di tutte le risorse disponibili per la discussione dei finanziamenti per il Giugno 20099CSN1