1 REGIONE AUTONOMA AOSTA GIORNATA DI FORMAZIONE SU APPARECCHIATURE ELETTRICHE DEGLI IMPIANTI A FUNE 15 GIUGNO 2016 1 GESTIONE IMPIANTI IL NUOVO CONCETTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
Advertisements

MICROSOFT WINDOWS n Cose MS Windows n Funzionalità di base n Gestione dei file.
Ansaldo STS & Ingegneria Elettrica Una sinergia vincente
Servizio Sistemi Informativi Ing. Giuseppe Franco Cefalù, 16/12/2006 Presentazione Generale.
Dott. Ing. Pietro Antonio SCARPINO
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
SHERPA I l s o f t w a r e p e r i l s a l o n e !
Di Luca Santucci 5° Programmatori
Caratteristiche Essenziali
Prof.ssa ing. Ester Franzese, prof.ssa ing Francesca Franzese SISTEMI DI REGOLAZIONE E CONTROLLO.
QMAN Queue Manager Documentazione Commerciale Presentazione prodotti.
ACCENSIONE boot (fase di avviamento del pc) bios (controllo unità periferiche) scandisk (scansione dei componenti in conseguenza di arresti irregolari)
Sistemi elettrici di potenza
Workshop di presentazione. Smartlights è un modello urbano che fa buon uso della tecnologia per la riduzione del consumo energetico ed il miglioramento.
Interfacce semplificate
1 Le automazioni della singola macchina FunzionamentoServizioImpostazione Batteria Prelevamento delle balleRegistrazione degli scarti Impostazione parametri.
ECDL modulo 1 parte 2. IMPAREREMO A LAVORARE SU Desktop Pulsante start Pannello di controllo Barra delle applicazioni Barra di notifica È tutto.
HI-TECH INNOVATION AT WORK. HI-TECH INNOVATION AT WORK 2 “Fast Production Programmer” Apparecchiature di programmazione in circuit.
I° Conferenza Regionale sull’Energia Regione Abruzzo Pescara, giovedì 31 maggio 2007, ore 9:30 Relazione sul tema: “Produzione di energia idroelettrica.
Esempio di Programmazione Strutturata
Solutions for SMART CITY Relatore: dott. Giacomo Campanella.
Ripasso di alcuni concetti «fondamentali» Il primo disco fisso in un PC Windows viene chiamato C : I file del Sistema Operativo sono generalmente raggruppati.
Guido Monaco Impianto di illuminazione di tre lampade (in serie) comandate da un punto (Interruttore)
GEO Track Tracking delle flotte automezzi. Cos’è GEO Track Soluzione per il monitoraggio automatico delle flotte automezzi Composto da –Dispositivo GPS/GMS.
Aosta 15 Giugno Novità Funitek Help e schemi navigabili  nel sistema di supervisione si sceglie la pagina “F2 ALLARMI”,  si visualizzano delle.
E’ costituita da due blocchi:  Interfaccia di rete  Blocco di simulazione L’ interfaccia di rete fornisce il collegamento elettrico con la rete sotto.
Riunione SICR Enrico Pasqualucci. Supporto Stato support Stato PCSupport.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
Programma Rosetta RENDICONTO Rosetta Fase E2 – Attività Scientifica- Mission Operations CONTRATTO I/062/08/00 Coordinatore: Prof.ssa Angioletta Coradini.
Chi siamo.
Proiettori serie D100 per il settore corporate
Le Reti Sismiche dell’INGV e il Servizio di Sorveglianza Sismica
Il contratto di servizio TFT
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
Claudia Battista Tempi e Modi di GARR-X Claudia Battista
Analisi del rientro in rotta e del recupero
designed by Claudio Bisegni concept by Bisegni & Angius
Strutture per il soccorso
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
Alternanza scuola-Lavoro
Il nuovo Codice di Prevenzione incendi
Instruzioni per impostare gli Account utente limitato su di una Stazione di lavoro locale Leggere le presenti istruzioni attentamente e portare a termine.
Tecnica batch (passa a passo)
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
Stato dei lavori E. P..
Condivisione Documentazione Tecnica
Dafne-IR Upgrade Studio…..
nuovo Gruppo Impianti Ing. Ruggero Ricci INFN-LNF
IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI E FOTOVOLTAICI
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
OLPC-Italia Brescia 16 Ottobre 2008.
SISTEMI FIRE&EVAC EVOLUZIONE Corso di aggiornamento (4 ore) OBIETTIVI
AsyncTasks.
Unità E1 Interfacce grafiche.
I componenti dei sistemi elettrici, affidabilità manutenzione e diagnostica. Il ruolo delle Tecnologie Modulo di Componenti e Tecnologie Elettriche L Esercitazioni.
Gestione rete di bordo - Centralina della rete di bordo J 519 -
Governare la tecnologia in sanità
Introduzione a PowerPoint
Bologna, 28 Giugno 2018 Regione Emilia Romagna – Assemblea Legislativa Invito audizione in Commissione III, territorio, ambiente, mobilità. Network Area.
ORDINE DEGLI INGEGNERI SISTEMI MULTIFUNZIONE
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
Il nuovo concetto Leitner
Esempi di utilizzo pratico del sistema
L'imiti dell'utilizzo di freni e rallentatori
Dipartimento T.E.S.I. Il nuovo ospedale: come prepararsi al trasferimento e cosa cambia.
Gestione del rischio in agricoltura strumenti di monitoraggio
Nuova gamma comandi a parete
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
Transcript della presentazione:

1 REGIONE AUTONOMA AOSTA GIORNATA DI FORMAZIONE SU APPARECCHIATURE ELETTRICHE DEGLI IMPIANTI A FUNE 15 GIUGNO GESTIONE IMPIANTI IL NUOVO CONCETTO LEITNER

Obiettivi 2 Concetto gestione -SEMPLIFICARE LA GESTIONE -RENDERLA PIÙ INTUITIVA -TOGLIERE COMPLESSITÀ -AIUTARE AD EVITARE ERRORI -SUPPORTO PER LA RICERCA GUASTI

Pannelli utenti 3 Concetto gestione

Interfaccia utente 4 Concetto gestione

Schermo generale zona sciistica 5 Concetto gestione

Interfaccia utente 6 Concetto gestione

Interfaccia utente 7 Concetto gestione

Livello 2: Vista Stazione 8 Concetto gestione

Livello 3: Funzioni azionamento 9 Concetto gestione

Livello 3: Funzioni azionamento 10 Concetto gestione

11 Concetto gestione Livello 3: Funzioni azionamento arresti

12 Concetto gestione Livello 3: Funzioni azionamento parametri

13 Concetto gestione Livello 3: Funzioni azionamento manutenzione

14 Concetto gestione Livello 3: Funzioni azionamento test

Modi gestione 15 Concetto gestione

Gestione magazzino automatico 16 Concetto gestione

schermo test periodici 17 Concetto gestione

schermo test periodici 18 Concetto gestione / Operational concept

Concetto gestione / prove Prove freni 19

Caso di emergenza Operazione Vento Concetto gestione / Disfunzioni Annunci automatici via PC Line speakers 12

Manutenzione Panello mobile 16 Concetto gestione / Rete

Stop impianto Comandi cancello Riduzione velocità 19 Concetto gestione Telecomando stazione

Consenso Start stop impianto Direzione marcia 19 Concetto gestione Telecomando manutenzione

Concetto gestione 24 Grazie per l‘attenzione