LA VITA E LA MORTE LA VITA E’ LA LUCE DEL SOLE LA MORTE CI INTRODUCE NELLA LUCE DI DIO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
33 TEMPO ORDINARIO Anno B Ascoltando il “Domine Jesu Christe” di T.L. da Vittoria lasciamo entrare Gesù ora, anticipando la fine Regina.
Advertisements

III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Musica: “It’s a wonderful life”- Black Liberamente tradotta: GiEffebis.
Riflessioni di don Tonino Bello Riflessioni di don Tonino Bello.
PADRE NOSTRO PER RAGAZZI Preghiamo insieme come Gesù ci ha insegnato
Cuore di donna  Automatico e musicale.
A voi, miei cari amici di Internet ! 02/12/2007.
Papa Giovanni Paolo II disse….
Immagini della spiaggia di Cafarnao dove Gesù raccontò le Parabole
Parola di Vita Aprile 2006.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Lodate Dio Canta il Gen Rosso.
Grazie. Grazie. Grazie a tutti voi e a tutte le autorità
misericordie del Signore”
LA QUARESIMA.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Signore, Tu sei la vita, Tu sei la luce del mondo.
Genitori responsabili e altruisti
Oltre la memoria.
Preghiera di Padre Ermes Ronchi
Signore del cielo.
Dieci domande che Dio non ti farà quando arriverai in Paradiso
“Venite incontro al Signore che viene”
La canzone è di Francesco Buttazzo
“In principio era il Verbo.
Albero di vita.
Viaggio nella vita.
O Dio che tutto sai ricordati di noi. In Lui era la Vita
Immergersi nel Mistero di Cristo
Inno dei Figli del Divin Volere
MORTE: inizio di vita.
XXix DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Dieci domande che Dio non ti farà quando arriverai in Paradiso
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
misericordie del Signore”
Dio sa.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
A voi, miei cari amici di Internet ! 02/12/2007.
E’ DIO.
Buon Anno… Signore!.
11.00.
? halloween Tutti i Santi.
LA MERIDIANA.
Signore del Cielo.
Le pietre preziose.
Chi tra noi ha come amico…?
anonimo contemporaneo
Come chicco di grano.
ACQUA DI FONTE CRISTALLINA
beati voi, beati! Se un uomo vive oggi
Il Gen Rosso canta Lodate Dio.
Dal Vangelo secondo Giovanni 1,1-14
Canto Te, Maria.
Davanti a questo amore.
11.00.
«Io sono la luce del mondo; chi mi segue non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita»
Maria.
Pasqua Riflessioni di Don Tonino Bello.
noi siamo giovani per te,
Nel cammino della Cresima
Ti seguirò, ti seguirò, o Signore,.
PREGA, PREGA, PREGA A CHI NON T’HA PREGATO MAI A CHI NON T’HA CREDUTO MAI.
come vorrei che il mio augurio,
Aprite le porte a Cristo! Non abbiate paura.
Tace il creato e canta....
10 piccoli regali.
Preghiera 34ma.
Le pietre preziose.
Ti seguiremo….
Caducità e speranza.
Transcript della presentazione:

LA VITA E LA MORTE

LA VITA E’ LA LUCE DEL SOLE LA MORTE CI INTRODUCE NELLA LUCE DI DIO

LA VITA E’ AMORE VERSO GLI ESSERI CHE CI SONO CARI LA MORTE E’ PRELUDIO ALLA NUOVA VITA

LA VITA E’ TEMPO DI APPRENDISTATO LA MORTE E’ ENTRARE NEL REGNO DELLA DEFINITIVITA’

LA VITA E’ UNA LOTTA COSTANTE PER REALIZZARE I NOSTRI SOGNI LA MORTE E’ PASSAGGIO ALLA REALIZZAZIONE DEI NOSTRI SOGNI.

LA VITA E’ CONSAPEVOLEZZA DI INTRAPRENDERE UN VIAGGIO LA MORTE E’ CONSAPEVOLEZZA CHE IL VIAGGIO CI HA CONDOTTO ALLA NOSTRA VERA CASA.

LA VITA E’ COMPOSIZIONE DI UN BRANO MUSICALE LA MORTE E’ POSSIBILITA’ DI GODERLO PIENAMENTE

LA VITA E’ AVERE DIO NEL CUORE LA MORTE E’ ENTRARE PER SEMPRE NEL CUORE DI DIO

LA VITA E’ IL REGNO DELLA TERRA LA MORTE E’ ENTRARE NEL REGNO DI DIO

LA VITA E’ SPERANZA LA MORTE E’ PRELUDIO ALL’AMORE SENZA FINE

LA VITA E’ TEMPO DI SEMINAGIONE LA MORTE E’ ENTRARE NEL TEMPO DEL RACCOLTO

LA VITA SEI TU ASSIEME AGLI ALTRI LA MORTE SEI TU ASSIEME A DIO