LE ALLEGRE PAURE Autori: i bambini della III A. Anno scolastico 2015/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Costruire un libro game come approccio al mondo ipertestuale
Advertisements

Il 16 maggio noi delle classi prime siamo andati a visitare la fattoria di Heidi. Appena arrivati abbiamo fatto colazione. Una volta messi i grembiulini,
IL FABBRO. ECCOCI TUTTI IN SALONE… E’ ARRIVATO IL PULMINO DI MARTINO CON ALCUNI ATTREZZI DA LAVORO…
Trucchi e dritte grammaticali
Giochiamo con il nostro cibo
Poesia vincente del premio
Cappuccetto Rosso, anzi Verde
Parliamo un po’…. 1.) Dovete pulire spesso la casa?
Scuola statale Secondaria di 1^ Grado “G. Pascoli” Aversa
Un'ovaia chiede all´altra: -ma tu hai ordinato dei mobili. -No perché
Quante luci nella strada.
Conversazioni.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
CASA DELLE 7 NOTE Questa è la casetta delle 7 note musicali. Come vedi ha 5 gradini e 4 spazi e una chiave per poterle chiamare, ma oggi ti faccio conoscere.
P R E S E N T A.
Cara, dovremmo risparmiare
Avanzamento automatico
Il disegno Nel mare del silenzio una voce si alzò;
Mio padre adorava i meloni ... per questo io li coltivo w58
Immagini e racconto: dal Web Musica: A door that is open click ppsAdri
Battute tra LEI e LUI.
Emily Fabiola Leo il Leone Asja Irene.
Colsi il tuo fiore, mondo
In una notte come tante In una notte come tante.
MARTA, MARTA Non so proprio come fare perché non capisco niente.
regole d’uso nell’italiano scritto
Desolata Canta il Gen Rosso.
Che giorno è oggi? 2. Qual’è la data di oggi? 3. Che tempo fa oggi?
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Poema per gli amici.
In una bella casa abitava un bambino,
"La canzone del melograno"
Menù .costume donna .costume uomo .costume bambino .pareo donna
08 aprile 2018 Domenica II di PASQUA Canto Gregoriano.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
“Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria ci evoca il DONO pasquale
Cappuccetto Rosso, anzi Verde
TANTO TEMPO FA, NELLE PROFONDITA’ DEL MARE, NASCOSTO TRA LA SABBIA E LE ALGHE, ERA NASCOSTO UN FORZIERE! UN GIORNO, DEI PESCIOLINI CHE NUOTAVANO LI’ VICINO,
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Un bambino pensando una preghiera,
Guarda le immagini con le istruzioni per raggiungermi.
La mamma di Gesù.
Madonnina del mare.
TANTO TEMPO FA, NELLE PROFONDITA’ DEL MARE, NASCOSTO TRA LA SABBIA E LE ALGHE, ERA NASCOSTO UN FORZIERE! UN GIORNO, DEI PESCIOLINI CHE NUOTAVANO LI’ VICINO,
chi lavora molto e si diverte di più. A chi va in fretta in auto, ma
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
I miei lavori di moda Russo Emanuela 2D I. I. S. “N
LA MIA GIORNATA COME MI ORGANIZZO.
Le pietre preziose.
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
Battute tra LEI e LUI
«Giorno della memoria»
Maranathà, maranathà, vieni, vieni Signore Gesù!.
SPINOSO DANIELA 2°D RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
Ecco Giuseppe e Maria, sua moglie.
Canto Te, Maria.
Luce di gioia.
Musica: Hosanna di Dufay
Coro “Resurrexit” della Messa in si minore di Bach
Un uomo anziano si era ammalato gravemente
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 1ª
VISO ESPRESSIONI EMOZIONI…
Guarda le immagini con le istruzioni per raggiungermi.
II DOMENICA DI PASQUA ANNO C
Le pietre preziose.
PERCHE’ SONO NATO, DICE DIO
Il vecchio saggio Cliccate per sfogliare..
CENTRO COMMERCIALE DEL CIELO
Transcript della presentazione:

LE ALLEGRE PAURE Autori: i bambini della III A. Anno scolastico 2015/2016.

Lucertola, lucertolina se ti arrampichi alla mia finestrella io divento una monella.

Mostro, mostriciattolo ti infilo nel barattolo.

Sangue rosso, rosso se ti vedo Scappo, se posso.

Se sono a casa solo, solo penso ai ladri e li divoro.

Fantasma, fantasmino sei proprio un formaggino e ti spalmo nel panino.

MAREMOTO SE VIENI DOPO IL TERREMOTO ME NE SCAPPO CON LA MOTO.

Uomo che distrugge e abbatte io ti lancio le ciabatte.

Topo, topolino ti vedo spesso passare e ti scaccio nel mare.

Buio di notte arrivi piano e con la luce ti annientiamo.

Gallina, gallinella io ti metto nella padella.

Formica, formichina io ti mando nella tua casina.

Vulcani, vulcanelli siete per me un po’monelli ed io vi spengo con gli acquerelli.

Serpente, serpentello Se ti becco vicino al cancello Ti suono in testa un bel martello.

Sei un leone cattivone? Io ti infilo la testa in un pantalone.

Ragno, ragnetto se ti vedo vicino Al mio Letto ti nascondo in un cofanetto.