Breve riassunto sui contributi italiani all’analisi: ANTARES-KM3NeT-ORCA A.Margiotta Roma, 18-09-2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Interazioni non-coulombiane e reazioni nucleari
Advertisements

Marco Selvi Thanks to Piero Galeotti and Walter Fulgione
High Energy Astroparticle Physics network Proposta nel 6° programma quadro europeo Integrated Infrastructure Initiative Proposta nel 6° programma quadro.
R P Rivelazione Acustica Particelle A bassa temperatura e in Superconduttori Sommario problematica e risultati Nautilus Attivita svolta Programma del prossimo.
CMS e EAS: idee per un esperimento T.Dorigo CMS-PD, 9 febbraio 2009.
Esperimenti di fisica delle alte energie 1 Esperimenti di Fisica delle Alte Energie Periodo didattico : II semestre CFU : 6 Ambito disciplinare : FIS/04.
Esperimenti di fisica delle alte energie 1 Esperimenti di Fisica delle Alte Energie Periodo didattico : II semestre CFU : 6 Ambito disciplinare : FIS/04.
Trasporto degli inquinanti FISICA AMBIENTALE 1 Antonio Ballarin Denti
NEMO Neutrino Mediterranean Observatory Collaborazione italiana – R&D studio di soluzioni tecnologicamente avanzate per la realizzazione di un telescopio.
1 Astrofisica delle Particelle Fisica Cosmica Astroparticle Physics: Prof. Maurizio Spurio Università di Bologna a.a. 2011/12.
Commissione 1, Roma, 3 Aprile 2007M. Villa Stato del LUCID M. Villa per il LUCID group Storia recente Nuova strategia rivelatore Tests su fascio Tests.
Astrofisica delle Particelle “Astroparticle Physics”
WiZard PAMELA Piergiorgio Picozza Commissione II Roma, 29 Settembre 2010.
MUG-TEST A. Baldini 29 gennaio 2002
1 6 maggio 2009Attivita' e richieste CSM Frascati - Stefano Bianco 1 ATTIVITA` CMS FRASCATI MAGGIO )Sistema Gas Gain Monitoring (GGM) 2)Studio dei.
1 6 maggio 2009Attivita' e richieste CSM Frascati - Stefano Bianco 1 Closed Loop e Gas Gain Monitoring Il Closed Loop e’ in operazione stabile dopo lo.
M.Anghinofi Istituto Nazionale Fisica Nucleare GENOVA (italy)
Km3: richieste di finanziamento 2013 Km3: ANTARES + NEMO + KM3NeT ANTARES & NEMO, breve status report – ANTARES: alcuni risultati – NEMO: prossimo deployment.
The Antares underwater neutrino telescope Marco Anghinolfi INFN-Genova Rappresentante nazionale dell’esperimento.
Km3 – KM3NeT: stato delle attività Torre di NEMO – Fase2 Costruzione delle 8 Torri e della rete di fondo (M. Anghinolfi) Preparazione della costruzione.
KM3-IT STATO DEL PROGETTO Responsabile: G.Cuttone Management Board: Anghinolfi,Capone, Coniglione,Cuttone,Piattelli Project Manager: Papaleo Steerring.
1 L’INFN e le ERC Starting Grants: un primo bilancio 9167 progetti presentati in tutta Europa: 45% Physics, Math, Engineer 37% Life Sciences 18% Social.
Attività e richieste gruppo Bologna A. Margiotta 25/7/2014.
L'attivita della sezione di Catania in km3 ha riguardato principalmente la realizzazione di test bench e tool per l'assemblaggio dei moduli ottici.
Attività 2014 LNS  Presa dati e analisi  Gestione fondi PON (Acquisizione materiale, commesse, formazione…)  Completamento progettazione e avvio realizzazione.
ANTARES Astronomy with a Neutrino Telescope and Abyss environmental RESearch E’ una Collaborazione di circa 200 persone divise tra Francia, Germania, Italia,
Seminario di Dottorato XXI Ciclo, 16 Ottobre 2008, Universita’ “La Sapienza” Francesco Simeone Rivelazione dei segnali.
Lea Di Noto INFN Sez. Genova IFAE Contenuti Le motivazioni L’esperimento L’apparato Le sorgenti Il detector di Borexino Il calorimetro I possibili.
Totale FTE tecnico elettronico 1 tecnico meccanico G.C.Barbarin o P.O.KM350% P.Migliozzi1 Ric. INFNKM380% C.MolloAssegno KM3KM380% G.DerosaRic. UKM330%
R. Coniglione First TriGrid VL Workshop Catania, 13 th March 2006 LNS NEMO ed ANTARES: applicazioni sulla griglia R. Coniglione per la collaborazione NEMO.
MEDEA: Multi Element DEtector Array 1 Luglio 2015, Catania D. Santonocito.
Antonio CaponeKm3 - incontro con referees INFN presentazione richieste Composizione del Gruppo Km3 nel 2014.
Michele Iacovacci (Napoli),
Events Workshop Next Workshops running now!
Studio del rivelatore: distanza tra moduli ottici
L’ Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Lepton Flavour MEG A. Baldini CSN1 22 Nov. 2011: GGI.
Ricostruzione immagini Positron Emission Tomography (PET)
AUGER Surface Detector (SD) e Fluorescence Detector (FD)
Elezione Responsabile Nazionale ATLAS
Calorimetro LAR ATLAS Italia Roma 28 novembre 2008
Lino Miramonti UNIMI e INFN Milano Milano - Luglio 2015 Luglio 2015
Km3 Continua il nostro impegno in tutte le attività intraprese:
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
The FOOT Calorimeter No TOF, high density and good energy resolution -> BGO TOF asks for 1.2 m lever arm -> R = 20 cm with 100 angular aperture of the.
Top status and plans Note sul top per le winter conferences (drafts e non): Measurement of top quark pair production cross-section in dileptons; Search.
Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca
Riconoscimento di Eventi 2° parte Andrea Bocci, CERN/CMG
Analisi dei dati dell’Esperimento ALICE
Measurements of level densities in hot nuclei
Current experimental limits Primakov Conversion.
Gigi Cosentino - LNL 20 ottobre 2016
PROGETTO SPARC: RISULTATI RECENTI ED ATTIVITA’ PER IL 2012
Responsabilita’ INFN in Atlas
ONEDATA - distributed data caching -
Km3NET Italia Progetto PON
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
Environmental Radioactivity Monitoring for Earth Sciences - Uranium
Misure dirette di reazioni nucleari di interesse astrofisico
HIGH SCHOOL «LEONARDO DA VINCI» OF TRENTO MEETS THE EEE PROJECT
Publication and Conference committee
KM3-Italy IB meeting, 8 March 2013
Tropeano M.4, Pia M.G.5, 6, Nieminen P.7
L3 silicon vertex detector
Direction-sensitive optical module for a km3-detector
Ottimizzazione dei materiali per la rivelazione simultanea di luce Cherenkov e di scintillazione Elena Vannuccini Elena Vannuccini 20/06/2014.
Study of Bc in CMSSW: status report Silvia Taroni Sandra Malvezzi Daniele Pedrini INFN Milano-Bicocca.
Physics: Produzione risonante di ZV in ll+jets
Untriggered data GRB analysis (M. Sanguineti)
CdS 2017: embargo fino a TAUP2017
Transcript della presentazione:

Breve riassunto sui contributi italiani all’analisi: ANTARES-KM3NeT-ORCA A.Margiotta Roma,

Spettro energia neutrini Dati – LT equivalente: 855 giorni 25% più alto dei modelli convenzionali – buon accordo con IceCube Statistica non sufficiente per essere conclusivo sui modelli prompt Compatibile con  =3.58 Inviato a EPJ C – corresponding author : Luigi Fusco, PhD student a Bologna

Fermi bubbles in ANTARES Dati – LT equivalente: 806 giorni Eccesso 1.2 σ – compatibile con il fondo Inviato a EPJ C – corresponding author : V. Kulikovski, PhD student a Genova

– Essenziale per le misurazioni oceanografiche e per il sistema acustico (AMADEUS) – Contiene un multi-PMT. In primavera : connessione della linea strumentata.

Pubblicazioni - ANTARES 1.S. Adrián-Martínez et al.,Measurement of atmospheric neutrino oscillations with the ANTARES neutrino telescope, Phys. Lett. B 714 (2012) S. Adrián-Martínez et al.,The positioning system of the ANTARES neutrino telescope, JINST 7 (2012) T S. Adrián-Martínez et al.,Search for neutrino emission from gamma-ray flaring blazars with the ANTARES telescope, Astropart. Phys. 36 (2012) S. Adrián-Martínez et al.,Search for relativistic magnetic monopoles with the ANTARES neutrino telescope, Astropart. Phys. 35 (2012) S. Adrián-Martínez et al.,Measurement of the group velocity of light in sea water at the ANTARES site. Astropart. Phys. 35 (2012) M. Ageron et al., The ANTARES telescope neutrino alert system (TATOO), Astropart. Phys. 35 (2012) J. A. Aguilar et al., A method for detection of muon induced electromagnetic showers with the ANTARES detector, Nucl. Instrum. Meth. A675 (2012) 56 8.C. Tamburini et al., Deep-Sea Bioluminescence Blooms after Dense Water Formation at the Ocean Surface, PLOS ONE 8 (2013) e S. Adrián-Martínez et al., Search for a Correlation between ANTARES Neutrinos and Pierre Auger Observatory UHECRs Arrival Directions, ApJ 774 (2013) S. Adrián-Martínez et al., A first search for coincident gravitational waves and high energy neutrinos using LIGO, Virgo and ANTARES data from 2007, JCAP 06 (2013) S. Adrián-Martínez et al., First search for neutrinos in correlation with gamma-ray bursts with the ANTARES neutrino telescope, JCAP 1303 (2013) S. Adrián-Martínez et al.,Search for cosmic neutrino point sources with four year data of the ANTARES telescope, Astrophysics J. 760(2013)53

Inviate a rivista - ANTARES 1.H. van Haren et al., High frequency internal wave motions, subm. Ocean Dynamics. 2.S. Adrián-Martínez et al., WIMPs from the Sun, subm. JCAP. 3.S. Adrián-Martínez et al., GRBs m subm. A&A 4.S. Adrián-Martínez et al., Fermi bubbles, subm. EPJC – (V. Kulikovski) 5.S. Adrián-Martínez et al., Energy spectrum of atmospheric muon neutrinos, subm EPJC – (L. Fusco)

Pubblicazioni – KM3NeT 1.S. Adrián-Martínez et al., Expansion cone for the 3-inch PMTs of the KM3NeT optical modules, JINST 8 (2013) T S. Adrián-Martínez et al.,Detection Potential of the KM3NeT Detector for High-Energy Neutrinos from the Fermi Bubbles, Astropart.Phys. 42 (2013) 7 – corr. author: R. Coniglione Pubblicazioni – NEMO-Fase2 1.S. Aiello et al., The Optical Modules of the Phase-2 of the NEMO Project, JINST 8 (2013) P07001

Lavori in corso in Italia Analisi dei dati della torre NEMO-Fase2. Analisi dei dati di ANTARES. Simulazioni per KM3NeT (8-torri e stringhe) Progetto ORCA: studio della gerarchia di massa per i neutrini Impegno concentrato a BO e LNS su ricostruzione e reiezione fondo di muoni atmosferici. Prossimo MANTS a Garching : concentrato su ORCA/PINGU (IceCube) Disomogeneità tra le sezioni nell’impegno sull’analisi per ovvie ragioni : – pochi studenti – Impegni HW e DAQ in KM3NeT (8-torri e stringhe)

Bologna: Monte Carlo Run-By-Run: fondo ottico estratto dai dati – ANTARES (io) Eventi “shower-like” : revisione totale del codice per la produzione di luce – molto più preciso e veloce – ANTARES & KM3NeT (io) Ricostruzione sciami (T. Chiarusi, L. Fusco) – ANTARES e KM3NeT Flusso diffuso (S. Biagi, M. Spurio) Test su nuova vrs CORSIKA – KM3NeT (io) Simulazioni 8-torri (T. Chiarusi, L. Fusco) Studi sul background da muoni atmosferici – ORCA (io e L. Fusco) Analisi dati torre NEMO-Fase2 (L. Fusco, S. Biagi, T. Chiarusi) Collaborazione con oceanografi: analisi dati raccolti con IL07 (Io e S. Cecchini) (prossima presentazione al workshop eMSO a Roma, Nov) Days in July 2009 Relative displacement (m) The sea level observations of Toulon are available from REFMAR (refmar.shom.fr) March-April 2010 Relative displacement Deep water mass formation event, 1 m ! Red: Floor 6 pressure Blue: tide gauge

Genova : Fermi bubbles (V. Kulikovski) Ricerca neutrini in coincidenza con GRB (M. Sanguineti) Ombra della Luna (in coll. con LNS) (M. Sanguineti) Simulazione della propagazione della luce in acqua (C. Hugon)

LNS : Ombra della luna- ANTARES (C. Distefano) Creazione librerie di GENIE per la geometria dei telescopi di neutrini (C. Distefano) Simulazioni per sorgenti puntiformi (P. Sapienza) KM3NeT Ricostruzione – ORCA & KM3NeT (A. Trovato, R. Coniglione) Studi su Dark Matter –KM3NeT (D. Lattuada) Simulazioni 8-torri (D. Lattuada) Analisi dati torre NEMO-Fase2 (M.G. Pellegriti)

Napoli : - implementazione dell'algoritmo di ricostruzione basato sul Filtro di Kalman sviluppato a Napoli nel framework di analisi di ANTARES e sua ottimizzazione; - Sviluppo di sw per la ricostruzione dell'energia dei muoni in KM3Net; -Studio di modelli di emissione di neutrini da GRB. Natalia Deniskina (borsista), Gianfranca De Rosa, Vincenzo Di Lorenzo (laureando), Orlando Luongo (borsista), Pasquale Migliozzi, Daniele Vivolo (dottorando) Space angle between incoming neutrino and reconstructed muon studies on the KM3NeT design option with MultiPMT optical modules -Prefit track: track prefit algorithm from ANTARES Prefit + «Directional» prefit* KM3NeT design option with MultiPMT optical modules

Roma : Aggiornamento analisi di sorgenti puntiformi con neutrini "down-going” – ANTARES & KM3NeT (C. Perrini) analisi dei segnali acustici – (F. Simeone) Ricerca di dark matter (P. Fermani) Analisi dati torre NEMO-Fase2 (P. Fermani)

Backup slides su ORCA

Ricostruzione messa a punto da Agata Trovato (LNS) Simulazione neutrini atmosferici

Studi sul fondo di muoni atmosferici (Bologna) selezione con criteri geometrici