KM3 Institute Board Situazione finanziamento INFN Scadenzamento spese 2013 Dimensioni/equipaggiamento Torri: Costruzione/tests Torri KM3NeT.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 LA RETE In servizio da Aprile 2012 TORINO MILANO VENEZIA PADOVA BOLOGNA ROMA NAPOLI SALERNO FIRENZE Treni/giorno: 50 km/anno: 12 milionI.
Advertisements

- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
R.N. - Referees LHCB - CSN1 06/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
Relazione Referee ATLAS F.Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N.Pastrone 4 Luglio 2006 Richieste aggiuntive Chiusura gare Missioni.
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 21/01/13Leonardo Rossi1.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 17/7/12Leonardo Rossi1.
Km3 Continua il nostro impegno in tutte le attività intraprese: -NEMO- Fase2. Continua con successo la raccolta dati con la Torre. Apparato perfettamente.
KM3 LNF Risultati ottenuti: 4 Probes funzionanti per un anno sulla torre fase 2 Realizzazione di una scheda con 2 ADC 24bits Realizzazione di PORFIDO.
Stato di GARR-X Claudia Battista Workshop CCR INFN - Isola d’Elba 17 maggio 2011.
CCR – Settembre 2015 R.Fantechi, M.Gulmini, S.Parlati.
Referaggio sigla CALCOLO D. Bonacorsi, G. Carlino, P. Morettini CCR – Roma 9 Settembre 2014.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
CMS Relazione dei referees Gennaio 2012 A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
Km3 – KM3NeT: stato delle attività Torre di NEMO – Fase2 Costruzione delle 8 Torri e della rete di fondo (M. Anghinolfi) Preparazione della costruzione.
KM3-IT STATO DEL PROGETTO Responsabile: G.Cuttone Management Board: Anghinolfi,Capone, Coniglione,Cuttone,Piattelli Project Manager: Papaleo Steerring.
KM3NET ITALIA STATO ORDINI Roma SC 11 novembre 2013.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, LNF, 5-7 Ottobre 2011.
L'attivita della sezione di Catania in km3 ha riguardato principalmente la realizzazione di test bench e tool per l'assemblaggio dei moduli ottici.
Materiali e spese per test bench moduli di piano -EFCMcosto transceiver (14 coliri 1/modulo)2-3 keuro -400 metri fibra3 keuro -dark-box (porta-sfere)1.
Referee ALICE C.Agodi, D.Calvo, A.Di Ciaccio, P.Iaselli, S.Pirrone CSN3 – Torino, 17 - settembre 2013.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Riunione CSN1, Roma, Giugno 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Test e attività di calibrazione durante le varie fasi di integrazione delle torri Angelo Orlando 11/11/ Roma.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
Seafloor Network Km3Net - Italia R. Papaleo 7 dicembre 2012.
strategia di integrazione resp. Ing. M.musumeci La strategia di integrazione è fondata sulle esperienze fatte con i primi.
ANTARES C.F. gruppo NA-SA: cresciuto numericamente, (+2.1 fte) responsabilita’ dirette nella fase di integrazione + data-base Notevole riduzione delle.
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
Produzione piani e zavorra
Meccanica Seafloor Network Programmazione Km3Net - Italia
Analisi Impegni per Upgrade (dal DB INFN )
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro
SuperB - Trieste: situazione
SuperB - Trieste: Situazione
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MEG Relazione dei referee
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
Riunione marzo Presidenza INFN- Roma 19/03/2012.
G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva
Referaggi SST Riunione settembre 2017
Sistema di ricetrasmissione ottica e componenti ottici
P-Mu2e LNF group composition 2016
Referaggio richieste di rete.
integrazione km3net italia
Integrazione dei moduli ottici torri KM3-Italia
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
Stato del DB di KM3-ITA DB di KM3-Ita installato a UNINA Versione Oracle 11.2 Standard Edition – Licenza da Luglio 2013 a Luglio 2015 Supporto già pagato.
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Km3NET Italia Progetto PON
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Dicembre 2014 Comunicazioni
Phos4brain kick-off meeting
Tesi di Laurea e di Dottorato
Gruppo di GENOVA Finanziamento 2013: 20 kEuro di cui 10 kE anticipati l'anno scorso. Nel 2013 spesi 6 kE per 4 prototipi di CLB v kE di connettori.
Sommario Riunione CSN1 Bilancio 2011 Bilancio 2012 Questioni aperte
Gianpaolo Carlino (coord)
KM3-Italy IB meeting, 8 March 2013
Resoconto CD Comunicazioni
Rapporto assegnazioni 2010
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Report dei referee di Kloe
Assegnazioni/Residuo 2005
P. Camarri Riunione CdS INFN Roma Tor Vergata 2 ottobre 2018
Integrazione dei moduli ottici KM3-Italia
Architettura della Torre Km3Net-Italia
Transcript della presentazione:

KM3 Institute Board Situazione finanziamento INFN Scadenzamento spese 2013 Dimensioni/equipaggiamento Torri: Costruzione/tests Torri KM3NeT

Finanziamento 2013 accordato e pubblicato ufficialmente dalla CSN2

Trasporti BA 2 kE CT 5 kE GE 4 kE LNS40 kE + 40sj kE NA25 kE + 20sj kE PI 1.5 kE RM1 7 kE + 5sj kE Tot kE+ 65sj kE Test benches BO INV Impulsatore analogico 4 kE CT CONS Realizz. IV camera 15 kE Realizz. test bench moduli ottici 15sj kE Alimentatori 3 kE CTTotale18 kE + 15sj kE GE CONS materiale 4 kE NA CONS Schede acquisizione 5 kE Realizz. primo modulo 10 kE INV alimentatori 400 V 15 kE PC per acquis. 3 kE Na Totale33 kE PI CONS Costruzione struttura 5 kE Materiale per costruzione 5 kE Pi Totale10 kE RM1 CONSRealizz. sistema elettr. 6 kE Realizz. produzione schede 9 kE RM Totale15 kE Totale 84 kE +15sj kE Caro Tonino, come promesso, ti riassumo il dettaglio i kE che non appaiono a bilancio, e sono richiesti una tantum al presidente. Essi sono tutti i trasporti ( sj kE) e il finanziamento dei test benches (84+15sj kE). Pierluigi Ulteriore finanziamento 2013 accordato ma non pubblicato ufficialmente dalla CSN2 Tale finanziamento oggi sembra non essere più possibile. Ciò comporta seri problemi !!!!

Bisogni immediati per Consumo Elettronica Roma: (indicare cifre ridotte all’osso, non si puo’ fare una preserie nel bando ) - FEM: 4 k€ (indicare perche’: test benches, cambio connettori, …) - FCM: 4 k€ “ ” - PSS: 1.5 k€ “ ” - OctoLink: 4 k€ LNS (Antonio) riparazione analizzatore di spettro 2 k€ (giustificato da preventivo e dall’urgenza d’uso) Catania (Nuccio) Unita di assemblaggio per i MO circa 13.6 k€ Ricambi riparazione pompa 1.4 k€ Napoli -transceiver E/ottico 1 k€ -Bretelle ed attenuatori ottici 1 k€ -dark-box (porta-sfere) 1 k€ Materiale per costr. meccanica 4 piani prototipi : 4 k€ Pisa: - struttura meccanica oscuramento Torre test/bench 6 k€ Salerno -Acquisto licenze ORACLE per DataBase esperimento: 10 k€ Genova (Marco) sviluppo e test HW CLB KM3NeT internaz.: 5 k€ Bologna (Annarita) sviluppo e test HW & SW slow control CLB: 5 k€ Pisa - sviluppo e costruzione prototipo base PPM stringa per Capo Passero 6.5 k€ Trasporti BA 2 kE Bo 1 kE CT 3 kE GE 2 kE LNS10 kE NA 5 kE PI 2 kE RM1 2 kE Tot kE