OSSERVAZIONE: Ci sono schemi di relazione che non sono “buoni” (quelli in cui sono rappresentati più concetti come lo schema Curriculum) in quanto presentano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il raffinamento dello schema e la normalizzazione nei database relazionali Eugenio Di Sciascio.
Advertisements

Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
Normalizzazione Le forme normali certificano che la base di dati soddisfa criteri di qualità che mirano ad evitare le ridondanze e i conseguenti effetti.
Atzeni, Ceri, Paraboschi, Torlone Basi di dati McGraw-Hill,
Forma normale di Boyce e Codd
S. Costantini 06/05/2006 (parte del materiale è tratto da slide del 2001 di Ceri-Atzeni) Normalizzazione di Schemi.
Progettazione di una base di dati relazionale Problemi.
Progettazione di una base di dati relazionale Vincoli.
Progettazione di una base di dati relazionale Terza forma normale.
S. Costantini 06/05/2006 (parte del materiale è tratto da slide del 2001 di Ceri-Atzeni) Normalizzazione di Schemi.
NORMALIZZAZIONE ESERCIZI. INTRODUZIONE La modellazione E-R ci ha consentito di descrivere schemi relazionali Lo strumento base per la modellizzazione.
Algoritmo per il calcolo del maggiore tra tre numeri qualsiasi Francesco PUCILLO matr
Basi di dati - 09Marco Maggini1 Forme normali forme normali  Le forme normali verificano la qualità di uno schema di una base di dati relazionale  Presenza.
Risposta del plasma ionosferico all’anomalo minimo di attività solare che ha caratterizzato il passaggio dal ciclo 23 al ciclo 24 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI.
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Progettazione di una base di dati relazionale
LA STATISTICA DESCRITTIVA
Rileaborato da M. Lenzerini - Basi di dati
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
La soluzione di business intelligence
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA “ALMA MATER STUDIORUM”
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Il transitorio USTIF - ANSF
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di Dati 1 in eLearning C
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
di Basi di Dati: Overview
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Progettazione di una base di dati relazionale
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Progettazione di una base di dati relazionale
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di Dati 1 in eLearning C
Progettazione di una base di dati relazionale
File con indice (sparso)
La normalizzazione delle relazioni
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Interrogazione di una base di dati relazionale
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Interrogazione di una base di dati relazionale
Un’università vuole raccogliere ed organizzare in un database
Progettazione di una base di dati relazionale
Normalizzazione di uno schema relazionale.
Il modello relazionale
FAQ.
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di Dati, Mc-Graw Hill
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
Informatica A.A. 2016/17 Prof. Italo Epicoco
ANALISI IN COMPONENTI PRINCIPALI
Introduzione alla normalizzazione
Partizionamento/accorpamento di concetti
La modellazione concettuale
I due schemi sono equivalenti (descrivono la stessa
Dipendenze funzionali
Riduzione dei Dati.
SCALE DI MISURA CARATTERI QUALITATIVI CARATTERI QUANTITATIVI
ER Primo esonero Basi DATI 2015
Il modello relazionale
APPUNTI SUL LINGUAGGIO C
Progettazione di una base di dati
Nomi degli studenti che quest’anno hanno preso un voto
Oltre il relazionale: modelli concettuali per dati aggregati
Linguaggio di Modellazione Unificato
Transcript della presentazione:

OSSERVAZIONE: Ci sono schemi di relazione che non sono “buoni” (quelli in cui sono rappresentati più concetti come lo schema Curriculum) in quanto presentano ridondanza e anomalie di aggiornamento, inserimento e cancellazione. DOMANDA 1: È possibile formalizzare il concetto di schema relazionale “buono”? DOMANDA 2: È sempre possibile rappresentare la realtà di interesse con uno schema di BD in cui ogni schema di relazione sia “buono”?

RISPOSTA A DOMANDA 1 Uno schema è buono se è in Terza Forma Normale (3NF) Si!

Riformulazione DOMANDA 2 È sempre possibile rappresentare la realtà di interesse con uno schema di BD in cui ogni schema di relazione sia in 3NF?

OSSERVAZIONE: Lo schema di BD  Studente, Esame, Corso, Comune  in cui ogni schema di relazione è in 3NF, può essere ottenuto dallo schema di relazione (non in 3NF) Curriculum mediante un procedimento di decomposizione DOMANDA 3: Qualsiasi schema di BD tale che: - è ottenuto mediante decomposizione - ogni schema di relazione è in 3NF rappresenta adeguatamente la realtà di interesse?

RISPOSTA A DOMANDA 3 NO! La decomposizione potrebbe non permettere di rappresentare: - tutte le dipendenze funzionali definite sullo schema di relazione originario - l’informazione rappresentabile mediante lo schema di relazione originario

Studente = Matr Comune Provincia F=  Matr  Comune, Matr  Provincia, Comune  Provincia   =  R1, R2  R1 = Matr Comune F1=  Matr  Comune  R2 = Matr Provincia F2=  Matr  Provincia  Esempio di decomposizione che non preserva le dipendenze funzionali

MatrComune 01Marino 02Marino MatrProvincia 01Roma 02Latina Istanza legale Istanza legale Istanza non legale MatrComuneProvincia 01MarinoRoma 02MarinoLatina 

Ordine = Cliente Articolo Data F=   =  R1, R2  R1 = Cliente Articolo F1 =  R2 = Articolo Data F2 =  Esempio di decomposizione che perde informazione

ClienteArticolo C1A1 C2A1 ArticoloData A101/03/2013 A112/11/2013  ClienteArticoloData C1A101/03/2013 C1A112/11/2013 C2A101/03/2013 C2A112/11/2013 ClienteArticoloData C1A101/03/2013 C2A112/03/2013  Cliente Articolo  Articolo Data

Riformulazione DOMANDA 2 È sempre possibile rappresentare la realtà di interesse con uno schema di BD, ottenuto per decomposizione di uno schema di relazione, in cui: - ogni schema di relazione sia in 3NF - tutte le dipendenze funzionali definite sullo schema di relazione originario siano preservate (la decomposizione preserva F) - l’informazione rappresentabile mediante lo schema di relazione originario non venga persa (la decomposizione ha un join senza perdita) ?

RISPOSTA A DOMANDA 2 SI! Esiste un algoritmo polinomiale che, dati uno schema di relazione R e un insieme di dipendenze funzionali F su R, fornisce una decomposizione di R tale che: - ogni schema di relazione nella decomposizione è in 3NF - la decomposizione preserva F - la decomposizione ha un join senza perdita.