Corso di Abilitazione Professionale per Coordinatori della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione (Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) Il.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dott. Ing. Stefano Arletti
Advertisements

PSC e POS. due piani di sicurezza a confronto Il piano di sicurezza e coordinamento ed i piani operativi di sicurezza dei cantieri temporanei e mobili,
Piano di sicurezza e Coordinamento
Igiene e Sicurezza sul lavoro
1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 3 luglio 2003, n.222 Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
POS PRODUZIONE EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE
CANTIERI MOBILI Il D. Lgs. 494/96.
ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 In vigore dal GENNAIO 2012.
D.Lgs. 81/08 SICUREZZA NEI CANTIERI. ART.90 DEL D.LGS 81/08.
Padova, 11 marzo 2009 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): Legislazione, sviluppi e carenze a seguito dell’introduzione del Testo Unico Padova,
D. LGS 81/08 Si applica a tutti i settori produttivi, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio. 1.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
POSIZIONI DI GARANZIA FINO AL 1996
Il Coordinatore per la Sicurezza CSP/CSE
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
LA SICUREZZA IN EDILIZIA
Direzione Territoriale di Caserta Segreteria organizzativa
GESTIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E DI INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE
I REATI DEGLI ALTRI SOGGETTI
Nuovo Polo della Salute di Padova
CAOS PRECARIO.
Conforme al Dlgs 81/08 ed allaCEI ed IV
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
CHE COSA E’ IL POS IN 4 SLIDE
VERIFICHE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI ATEX
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO”
LA SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT
C.O.R.V. - Geom. Federico Bonechi
“Chimica e industria alimentare di alta gamma”
LA SICUREZZA DEI LAVORI
LA SICUREZZA NELLE FORNITURE DI CALCESTRUZZO IN CANTIERE Venerdì 24 novembre 2017 ore 10 | Ance Con il patrocinio del.
LA SICUREZZA NELLE FORNITURE DI CALCESTRUZZO IN CANTIERE Venerdì 24 novembre 2017 ore 10 | Ance Con il patrocinio del.
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Riunione direttivo PISLL
SISTEMI FIRE&EVAC EVOLUZIONE Corso di aggiornamento (4 ore) OBIETTIVI
R.U.P. ……………………………………………………………………………………………. R.D.A. n° …………………………..
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
LA SICUREZZA ALL’UNIVERSITA’
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Decennale del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
LA MEDICINA DEL LAVORO IN FVG
SICUREZZA.
NOVITA’ NUOVA CEI ed. IV Corso di aggiornamento (4 ore)
L’esperienza di un’impresa del territorio – SIRCE SpA
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
LA SICUREZZA DEI LAVORI
LA SICUREZZA DEI LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI
LA SICUREZZA DELLE MANOVRE NELLE CABINE ELETTRICHE MT/B T
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
SISTEMI DI MONITORAGGIO PER DIAGNOSI ENERGETICHE
LA SICUREZZA DEI LAVORI
ESERCIZIO CABINE MT/BT Manutentore di cabine MT/BT
ENTI LOCALI EVENTO FPC 12 NOVEMBRE 2018 Relatori
E SISTEMI DI MONITORAGGIO
PROCEDURE DI SICUREZZA PER I LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT
Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione “Dalla Legge 123/07 al Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro” Presentazione.
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
Conforme al D.Lgs 81/08, CEI EN 50110,
LA SICUREZZA DEI LAVORI SUGLI IMPIANTI ELETTRICI
Corso di Formazione Dirigenti Delegati Decreto Legislativo 81/08
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
DPI di terza categoria Lavori in quota
Prospetto sulla durata, modalità della formazione per dirigenti, preposti, lavoratori (compresi gli studenti) e datori di lavoro con compiti di prevenzione.
Ponteggi Montaggio, smontaggio e trasformazione
ELETTRICHE AEREE MT-BT Conforme al Dlgs 81/08 ed alla CEI ed IV
Transcript della presentazione:

Corso di Abilitazione Professionale per Coordinatori della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione (Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) Il Corso è rivolto a Laureati in Geologia, Scienze Agrarie, Scienze Forestali, Architettura, Ingegneria, nonché a Diplomati Geometri e Agrotecnici che intendano conseguire la Qualifica di Coordinatore della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione nei Cantieri Temporanei e Mobili -Comitato Scientifico: Dott. Tiziana DE RAZZA– Consigliere Ordine dei Geologi di Puglia Dott.ssa Maria Costantina IEVA – Consigliere Ordine dei Geologi di Puglia - Delegato APC Geom. Xxxxx XXXXX – Collegio dei Geometri Dott. Stefano MARTINO - Libero Professionista Formatore Relatori: Dott. Stefano MARTINO – Libero Professionista Dott.ssa Stefania IANDOLO – PIRELLI HSE Manager Europa Middle East Africa And India Ing. Antonia ANTEZZA – Senior Consultant/HSE Specialist - KPMG Advisory S.p.A. Ing. Gabriella LILLO – Libero Professionista Dott.ssa Maria Teresa D’ALESSANDRO – Business Coach Ing. Gaetano BERLINGERIO – Libero Professionista Geom. Michele BALICE – Libero Professionista BARI - Via Junipero Serra, 19 - tel 080/ – fax. 080/

19/01/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -Presentazione del Corso -Il Lavoro nella Costituzione Italiana -Storia della Normativa della Sicurezza sul Lavoro -Il Testo Unico 81/08’ ed il Miglioramento Continuo -I Soggetti Coinvolti -I Compiti, gli Obblighi e le Responsabilità Modulo Giuridico di 28 Ore -Il Testo Unico 81/08’ ed il Miglioramento Continuo -Analisi del Titolo IV – Cantieri Temporanei e Mobili 21/01/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO 26/01/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -Il Testo Unico 81/08’ ed il Miglioramento Continuo -Analisi del Titolo IV – Cantieri Temporanei e Mobili -Le Sentenze ed il Nesso tra Casualità e Condotta -Introduzione del principio di «Comportamento Abnorme del Lavoratore» 28/01/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -Il Testo Unico 81/08’ ed il Miglioramento Continuo -Analisi del Titolo IV – Cantieri Temporanei e Mobili -Le Sentenze e la Scarsità di Informazioni -Introduzione del principio di «Colpa in Eligendo» BARI - Via Junipero Serra, 19 - tel 080/ – fax. 080/

Modulo Giuridico di 28 Ore 04/02/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -Analisi Titolo IV – Cantieri Temporanei e Mobili -Le statistiche sugli Infortuni sul Lavoro -I Costi degli Incidenti Mancati 13/02/2016 – Ore Relatore Ing. Antonia ANTEZZA Ore Relatore Ing. Antonia ANTEZZA Modulo Tecnico di 52 Ore 09/02/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -Analisi Titolo IV – Cantieri Temporanei e Mobili -I Comitati Paritetici Territoriali ed i Costi della Sicurezza -Sintesi del Modulo, Valutazione da parte dei Corsisti -Criteri per la Valutazione dei Rischi -Rischi connessi con le Lavorazioni di Montaggio e Smontaggio di Elementi Prefabbricati -Rischi trasmissibili dall’Ambiente Esterno -Rischi trasmissibili all’Ambiente Esterno 16/02/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -I Lavori in Spazi Confinati -Gli Scavi e le Demolizioni 02/02/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -Il Testo Unico 81/08’ ed il Miglioramento Continuo -Analisi del Titolo IV – Cantieri Temporanei e Mobili -Gli Organi di Vigilanza e le Procedure Ispettive -Il Regime Sanzionatorio BARI - Via Junipero Serra, 19 - tel 080/ – fax. 080/

23/02/2016 – Ore Relatore Ing. Gaetano BERLINGERIO Ore Relatore Ing. Gaetano BERLINGERIO -Rischi di Caduta dall’Alto -Ponteggi ed Opere Provvisionali 27/02/2016 – Ore Relatore Dott.ssa Stefania IANDOLO Ore Relatore Dott.ssa Stefania IANDOLO -La Gestione dei Comportamenti 01/03/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -Rischi Fisici in Cantiere (Rumore e Vibrazioni) -Rischi Fisici in Cantiere (Movimentazione dei Carichi, Microclima, Illuminazione) 03/03/2016 – Ore Relatore Ing. Gaetano BERLINGERIO Ore Relatore Ing. Gaetano BERLINGERIO -Rischi Elettrici e Protezione contro le Scariche Atmosferiche 08/03/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -La Gestione dei Fornitori, dei Sub-Appaltatori e dei Lavoratori Autonomi -Primo Soccorso e Gestione delle Emergenze 20/02/2016 – Ore Relatore Ing. Gabriella LILLO Ore Relatore Ing. Gabriella LILLO -Rischi Incendio ed Esplosioni -Rischi delle Macchine Operatrici e delle Attrezzature BARI - Via Junipero Serra, 19 - tel 080/ – fax. 080/

22/03/2016 – Ore Relatori Dott. Stefano MARTINO Dott.ssa Maria Teresa D’ALESSANDRO Ore Relatori Dott. Stefano MARTINO Dott.ssa Maria Teresa D’ALESSANDRO -Formazione ed Informazione dei Lavoratori -Teoria e Tecniche di Comunicazione 24/03/2016 – Ore Dott.ssa Maria Teresa D’ALESSANDRO Ore Dott.ssa Maria Teresa D’ALESSANDRO -Gestione dei Gruppi e della Leadership -Sintesi del Modulo e Valutazione dei Corsisti 12/03/2016 – Ore Relatore Ing. Gabriella LILLO Ore Relatore Ing. Gabriella LILLO -I Cantieri Stradali -I Dispositivi di Protezione Individuali e Collettivi BARI - Via Junipero Serra, 19 - tel 080/ – fax. 080/ /03/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -Rischi Biologici 17/03/2016 – Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO Ore Relatore Dott. Stefano MARTINO -Rischi Chimici Modulo Metodologico ed Organizzativo di 16 Ore 29/03/2016 – Ore Relatore Geom. Michele BALICE Ore Relatore Geom. Michele BALICE -I Contenuti minimi del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) -La Stima dei Costi della Sicurezza

-Simulazione di un’attività di Coordinamento in Fase di Progettazione (Redazione del PSC) -Simulazione di un’attività di Coordinamento in Fase di Progettazione (Redazione del Fascicolo Tecnico) -Simulazione di un’attività di Coordinamento in Fase di Progettazione (Redazione del Cronoprogramma) Modulo Pratico di 24 Ore 12/04/2016 – Ore Relatore Geom. Michele BALICE Ore Relatore Geom. Michele BALICE 14/04/2016 – Ore Relatore Geom. Michele BALICE Ore Relatore Geom. Michele BALICE BARI - Via Junipero Serra, 19 - tel 080/ – fax. 080/ /04/2016 – Ore Relatore Ing. Gabriella LILLO Ore Relatore Ing. Gabriella LILLO -I Contenuti minimi del Piano Operativo della Sicurezza (POS) e la sua armonizzazione con il PSC -Sintesi del Modulo e Valutazione dei Corsisti 02/04/2016 – Ore Relatore Ing. Gabriella LILLO Ore Relatore Ing. Gabriella LILLO -Il Cronoprogramma -Gli Obblighi Documentali dei Committenti, delle Imprese e dei Coordinatori per la Sicurezza -I Contenuti minimi del Fascicolo dell’Opera -I Contenuti minimi del PIMUS 05/04/2016 – Ore Relatore Geom. Michele BALICE Ore Relatore Geom. Michele BALICE -Simulazione di un’attività di Coordinamento in Fase di Progettazione (Redazione della Stima dei Costi) -Simulazione di un’attività di Coordinamento in Fase di Progettazione (Obblighi di Trasmissione e Notifica Preliminare) 19/04/2016 – Ore Relatore Geom. Michele BALICE Ore Relatore Geom. Michele BALICE

A fine Corso, ai partecipanti che avranno frequentato almeno il 90 % delle ore previste e superato la Verifica Finale di Apprendimento, saranno rilasciati gli Attestati Qualificanti e i c.f.p. ai fini dell’Aggiornamento Professionale Continuo, il cui numero potrà variare a seconda dell’ordine o Collegio di appartenenza. -Sintesi del Modulo -Valutazione da parte dei Corsisti -VERIFICA FINALE di APPRENDIMENTO 28/04/2016 – Ore Relatore Geom. Michele BALICE Ore Comitato Scientifico Modulo Pratico di 24 Ore -Simulazione di un’attività di Coordinamento in Fase di Esecuzione (Aggiornamento del Cronoprogramma e Gestione delle Interferenze) -Simulazione di un’attività di Coordinamento in Fase di Esecuzione (Gestione dei Sub Appaltatori Autorizzati e dei Prestatori d’Opera) 26/04/2016 – Ore Relatore Geom. Michele BALICE Ore Relatore Geom. Michele BALICE BARI - Via Junipero Serra, 19 - tel 080/ – fax. 080/ Simulazione di un POS e di un PIMUS -Simulazione di un’attività di Coordinamento Esecuzione (Verifica Documentale e Incontro Preliminare) 21/04/2016 – Ore Relatore Geom. Michele BALICE Ore Relatore Geom. Michele BALICE