Breve storia della telefonia Il telefono è stato inventato attorno al 1860 da Antonio Meucci. Brevemente, l'apparecchio era dotato di un microfono e di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alle Reti di Prossima Generazione
Advertisements

1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Open Source per Piccole e Medie Imprese Economia Aziendale - AA Prof. Romano Boni VoIP e Linux Formai Beatrice Roma, 11 gennaio 2010.
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
SKYPE Telefonare gratis su Internet
10 Maggio 2008 I.T.C. A.Gentili - Macerata VOIP GENERATION David Domenico Rossi Responsabile Ricerca e Sviluppo.
1 THE INTERNET: una rete di reti La storia in breve Le regole della comunicazione.
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
SERVIZI.
Università degli studi di Roma“Tor Vergata” Candidato: Antonio Martínez Guerola Relatore: Stefano Salsano Definizione e implementazione di meccanismi di.
SIP Session Initiation Protocol
Tecniche di Comunicazione Digitale Modulo 1 -Protocolli di rete pubblica Unità didattica 1 – Infrastruttura di rete ottica Ernesto Damiani Università di.
INTERNET E INTRANET Classe VA SIA. La Storia di INTERNET ’ – ARPANET 1969 – anno di nascita università Michigan - Wayne 1970 – – INTERNET.
Gruppo Multimedia CCR “Report” Stefano Zani (INFN CNAF) Alfredo Pagano (INFN CNAF) Commissione Calcolo e Reti Roma, Dicembre 2006.
1 ENUM “fai da te” Ottavo workshop GARR Milano, 1-4 aprile 2008 Marco Sommani CNR Ist. Informatica e Telamatica - Pisa
EmuPro Università degli Studi del Sannio Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Misure su Reti di Calcolatori Professore:
Implementazione di TRIP ai LNF Commissione Calcolo e Reti 31 maggio 2007 Massimo Pistoni.
I dispositivi di rete. La Scheda Di Rete La scheda di rete, o LAN adapter è un circuito stampato che collega il cavo per il collegamento internet al PC.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in Informatica Anno Accademico
Internet Internet è conosciuta come la "rete delle reti". E' una grande rete di comunicazione che si estende in tutto il mondo che collega tra loro computer.
S.Rosta 1 Le Reti Informatiche modulo 2 Prof. Salvatore Rosta
Corso di Alta formazione in TL&OS Modulo 1.3 Reti e Servizi - lezione 1 Modulo 1.3 Reti e servizi 1. Introduzione al Networking Connettere il PC in rete;
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
Fondazione dell' Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano Fernando Fernandez - 14 Marzo 2006 VPN: Reti Private Virtuali VPN RETI PRIVATE VIRTUALI:
“Non c’è nessun buon motivo per il quale ogni persona nel mondo debba possedere un computer”- Kenneth Henry Olsen. (una delle frasi più sbagliate nella.
Università degli Studi - “ G. d'Annunzio ” Chieti - Pescara FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di laurea in Economia Informatica/s Seminario di: Giovanni Placentino.
1 Unità didattica 1 – Concetti di base del personal computer Premessa: «L’unità didattica programmata destinata ad una allieva con obiettivi minimi della.
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Dipartimento di Scienze dell’Informazione Supporto al multihoming.
VoIP Asterisk le possibili applicazioni in azienda Linux Day 2005 Matteo Sgalaberni
Architetture p2p di supporto a servizi VoIP su dispositivi mobili Relatore: Dott. Vittorio Ghini Presentanta da : Renzi Federica Matr
Carlo Magnaguagno1 UNI-CREMA INTERNET Le cose da sapere per navigare Per muoversi nella rete non è necessario essere esperti di informatica, ne capire.
Approfondimento Porte USB e Interfacce In elettronica l'Universal Serial Bus (USB) è uno standard di comunicazione seriale che consente di collegare diverse.
ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI NOZIONI DI RADIOCOMUNICAZIONI
La storia del Telefax Ricerca di Boattini Viola Anno Scolastico
NAT, Firewall, Proxy Processi applicativi.
modulo 5 Prof. Salvatore Rosta
VI Giornata Nazionale Di Gnu/Linux E Del Software Libero
Reti di comunicazione Appunti.
TCP/IP.
Centrali elettriche di trasformazione MT/BT
“Lenuove tecnologie” – Lezione2
La comunicazione attraverso la rete
Rappresentazione dell’ Informazione Informazione e Comunicazione
Reti di comunicazione Appunti.
TCP/IP. Sommario  Introduzione al TCP/IP  Indirizzi IP  Subnet Mask  Frame IP  Meccanismi di comunicazione tra reti diverse  Classi di indirizzi.
Appunti Fonte: M. Addomine D. Pons - Informatica - Zanichelli
Arduino Clap-Light.
Microcontrollori e microprocessori
Reti di comunicazione Appunti.
I BUS È un insieme di fili conduttori che permette il passaggio di dati tra le varie periferiche del pc.
INTERNET Luglio 2004 Luglio 2004 Internet.
modulo 6 Prof. Salvatore Rosta
analizzatore di protocollo
Sala di Videoconferenza … quale strumento usare ?
Internet.
Concetti fondamentali sulle reti
Concetti fondamentali sulle reti
Funzionalita’ VoIP di base in Lync Server 2010
ONDE ELETTROMAGNETICHE E ANTENNE
Telefono Elettromagnetico
INTERNET «IL MONDO DI OGGI»
Classificazione delle reti per tecnica di commutazione
Concetti introduttivi
Scambio dati integrazione Specifiche DATEX II
Corso base per Operatori di Protezione Civile
Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09.
Laboratorio II, modulo “Skype”.
Parti interne del computer
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Breve storia della telefonia Il telefono è stato inventato attorno al 1860 da Antonio Meucci. Brevemente, l'apparecchio era dotato di un microfono e di un altoparlante che era fisicamente collegato, tramite un filo, ad un'altro apparecchio. La voce captata dal microfono era amplificata e trasmessa all'altoparlante dell'altro apparecchio. Il segnale elettrico inviato lungo il filo si dice “analogico” ed ogni apparecchio, per comunicare, deve essere fisicamente connesso all'altro, attraverso i commutatori presenti nei centralini del provider.

Linee a commutazione di circuito Immaginiamo che, per permettere ad N apparecchi di comunicare senza alcun centralino, tutti gli N apparecchi devono essere INTERCONNESSI tra loro (connessione a stella). La linea telefonica “tradizionale” (PSTN) funziona su un sistema chiamato “commutazione di circuito”. Quando Alice telefona a Bob, la centrale telefonica collega fisicamente il filo di Alice al filo di Bob per permettere il passaggio del segnale analogico tra gli apparecchi. Immaginiamo che, per permettere ad N apparecchi di comunicare senza alcun centralino, tutti gli N apparecchi devono essere INTERCONNESSI tra loro (connessione a stella). La linea telefonica “tradizionale” (PSTN) funziona su un sistema chiamato “commutazione di circuito”. Quando Alice telefona a Bob, la centrale telefonica collega fisicamente il filo di Alice al filo di Bob per permettere il passaggio del segnale analogico tra gli apparecchi.

Internet Internet è quel meraviglioso sistema che permette a milioni di persone di essere interconnesse tra loro. I dati vengono continuamente scambiati da una parte all'altra del globo “inscatolati” dentro FRAME IP per il controllo della trasmissione passando attraverso cavi dedicati (DSL, ISDN) o linee telefoniche tradizionali (PSTN). Siccome i dati DIGITALI transitano in pacchetti, questo sistema si chiama anche a “commutazione di pacchetto”.

Commutazione di pacchetti Il bello di Internet è proprio la capacità, attraverso apparecchi chiamati ROUTER, di scambiarsi pacchetti di dati semplicemente dicendo a chi sono destinati. Il sistema non è, pertanto, centralizzato e non è sempre possibile sapere con esattezza il percorso che ogni pacchetto di dati segue ed in che sequenza essi arrivano a destinazione.

PSTN vs INTERNET ● Alice e Bob devono essere connessi ad Internet ● Alice invia su Internet pacchetti di dati destinati a Bob ● Comunicazione digitale a pacchetti ● Alice e Bob devono essere connessi ad Internet ● Alice invia su Internet pacchetti di dati destinati a Bob ● Comunicazione digitale a pacchetti ● Alice e Bob devono essere connessi ad Internet ● Alice e Bob devono essere connessi entrambi alla stessa centrale telefonica ● Alie verrà connessa fisicamente al telefono di Bob ● Comunicazione analogica ● Alice e Bob devono essere clienti e pagare le tariffe al provider TLC ● Alice e Bob devono essere connessi entrambi alla stessa centrale telefonica ● Alie verrà connessa fisicamente al telefono di Bob ● Comunicazione analogica ● Alice e Bob devono essere clienti e pagare le tariffe al provider TLC

L'idea Già dal 1995 ci furono i primi protocolli per trasmettere voce in tempo reale tramite reti IP. Di fatto nacque il VoIP: Voice over IP Si tratta, in pratica, di campionare l'audio, codificarlo ed inserirlo nel frame IP per poi trasmetterlo ad destinatario che provvede a decondificare i dati audio e riprodurli sullo speaker. Già dal 1995 ci furono i primi protocolli per trasmettere voce in tempo reale tramite reti IP. Di fatto nacque il VoIP: Voice over IP Si tratta, in pratica, di campionare l'audio, codificarlo ed inserirlo nel frame IP per poi trasmetterlo ad destinatario che provvede a decondificare i dati audio e riprodurli sullo speaker.

Le Implementazioni Il VoIP è fatto di due “tipi” di protocollo: sessione e trasporto. Attualmente esistono decine di implementazioni per il VoIP. I più famosi sono due protocolli standard: ● SIP (IETF) ● H.323 (ITU) ed uno proprietario: ● Skype (Skype Technology S.A.) Noi approfondiremo solamente il protocollo di sessione SIP (Session Initiation Protocol) ed il trasporto tramite RTP (Real Time Protocol). Il VoIP è fatto di due “tipi” di protocollo: sessione e trasporto. Attualmente esistono decine di implementazioni per il VoIP. I più famosi sono due protocolli standard: ● SIP (IETF) ● H.323 (ITU) ed uno proprietario: ● Skype (Skype Technology S.A.) Noi approfondiremo solamente il protocollo di sessione SIP (Session Initiation Protocol) ed il trasporto tramite RTP (Real Time Protocol).

Sessione Per sessione si intende tutti quei dati che regolano la trasmissione, ad esempio l'autenticazione sul server VoIP, chi è il chiamante, l'ID della chiamata, il codec usato per l'audio, se c'è un NAT in mezzo, etc. etc. REGISTER SIP/2.0 Via: SIP/2.0/UDP :5069;rport CSeq: 3943 REGISTER To: From: Expires: 900 Call-ID: Authorization: Digest username="213", realm="asterisk", nonce="3c306025", response="00e1699f3675d646a0ad322e30b5ff5a" User-Agent: UniversalSIPClient/ Contact: Content-Length: 0

IP Trasporto Per trasporto si intende il modo in cui vengono trasmessi i dati della comunicazione. In genere si utilizza un protocollo chiamato RTP (Real Time Protocol) incapsulato in pacchetti UDP per la trasmissione su reti IP. UDP RTP

SIP Proxy ? Teoricamente per chiamare via Internet non c'è bisogno di intermediari (le cosiddette chiamate Peer-to-Peer). In realtà è piuttosto scomodo dover sempre sapere che IP ha l'altra persona percui è comodo avere dei SERVIZI DI REGISTRAZIONE (SIP Proxy) a cui posso dire qualcosa come: “Hey, sono Alice ed il mio IP è ” così quando Bob vorrà chiamare Alice può chiedere qualcosa come: “Ciao, sono Bob ed il mio IP è e vorrei chiamare Alice.” ed il server potrà dire qualcosa come “Si, te la chiamo” oppure “No, non c'è !”.

Un pò di TEORIA SIP è un protocollo di segnalazione testuale simile all'HTTP usato per iniziare, mantenere e chiudere una sessione (ad esempio una telefonata, una partita ad un gioco, etc.). La definizione del protocollo ed il suo funzionamento sono definiti nell' RFC3261. Distinguamo adesso da dispositivo utente (UA) e Proxy seguendo passo-passo una sessione di CHIAMATA sul Proxy tramite protocollo SIP.

SIP

SIP Proxy ! In realtà il SIP Proxy si occupa di molte cose tra cui la gestione delle segnalazioni, il registro delle chiamate ed eventuali servizi aggiuntivi quali IVR, VoiceBox ed altro ancora. Il SIP Proxy si occupa anche di dire alle due parti come scambiarsi i dati audio. Infatti non necessariamente i due “protocolli”, segnalazione e trasporto, compiono lo stesso percorso. In particolare il trasporto dei dati audio è molto oneroso in termini di banda richiesta ed è necessario minimizzarne il percorso necessario. Invece la segnalazione è molto leggera e può essere usata per molteplici acrobazie: ● Reindirizzamento della chiamata ● “Rimbalzo” della chiamata su altri Proxy ● Invio di messaggi tipo “SMS” In realtà il SIP Proxy si occupa di molte cose tra cui la gestione delle segnalazioni, il registro delle chiamate ed eventuali servizi aggiuntivi quali IVR, VoiceBox ed altro ancora. Il SIP Proxy si occupa anche di dire alle due parti come scambiarsi i dati audio. Infatti non necessariamente i due “protocolli”, segnalazione e trasporto, compiono lo stesso percorso. In particolare il trasporto dei dati audio è molto oneroso in termini di banda richiesta ed è necessario minimizzarne il percorso necessario. Invece la segnalazione è molto leggera e può essere usata per molteplici acrobazie: ● Reindirizzamento della chiamata ● “Rimbalzo” della chiamata su altri Proxy ● Invio di messaggi tipo “SMS”

SIP