Tre amici incredibili Il camaleonte passeggia sul monte con il suo amico rinoceronte lasciando sul terreno le sue impronte. Mentre attraversano un ponte.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione Gino Cosentino
Advertisements

Quattro amici giocano in un giardino vicino alla città.
SIAMO I RE MAGI Testo di Alessandro Paterlini
IL MIMETISMO.
LAVORETTI DI NATALE CREATI NELLA CLASSE PRIMA DEL PLESSO “A
UNA BELLA STORIA WILLY E VALENTINA Racconto di Annamaria e Alessia (cl 3)
Musica: “It’s a wonderful life”- Black Liberamente tradotta: GiEffebis.
TEST: ABITUDINI ALIMENTARI
L’ALFABETO ITALIANO & LA PRONUNCIA. A artista B bandiera C casa D dado.
Illusioni ottiche Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
GLI AMICI DELLA SAVANA testo Giulia Bonatti, disegni by Giada a cura di
La II A della scuola A. Benci presenta. Il Progetto Livorno e il mare Il mare: un mondo da scoprire Il Mercato del pesce Il porto e i pescatori Il Museo.
C’era una volta su una strada un sasso che non serviva a niente. Era un bel sasso, di forma tondeggiante, grosso più o meno come la testa di un uomo, di.
Scuola A. Moro Casaglio Progetto Continuità Mezza Quaresima.
Gioielli in microchip I microchip si possono trovare in ogni dispositivo elettronico . Quando questo si rompe è possibile estrarli il microchip e riutilizzarlo.
La differenza tra finestra dei comandi e foglio
1A - 1B - 3A I BAMBINI DELLE SEZIONI
Il cesto di lumache.
I delfini.
I primi Delfini Leggenda Polinesiana.
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
EMOZIONE! INTEGRAZIONE + INCLUSIONE =
Fissa gli occhi sul punto nero.
Cose che la vita insegna dopo i 40
SCUOLA dell’ INFANZIA di MARTORANO a. s
Automatic slide.
I colori delle persone.
GLI INVERTEBRATI SULLA TERRA ESISTONO MOLTE SPECIE DI ANIMALI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE CHE VIVONO IN ACQUA SULLA TERRAFERMA E NELL’ARIA. NEL REGNO.
“ Per Te Amica mia ”.
Il problema del cammino minimo
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Se lo cancelli dopo averlo letto,
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Le chiamate di Gesù.
LA MONTAGNA. QUESTIONI DI CLIMA QUESTIONI DI FORMA.
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Quando arriva l’estate, noi, umani, Ci sentiamo attratti dal mare.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Si muove o no, sale o scende C’è o non c’è. C’è da perdere la testa…
Fissa gli occhi sul punto nero.
Che ore sono? A che ora? Hai un orologio?.
Scegli l’argomento che vuoi approfondire cliccando sull’ovale:
Invertebrati Echinodermi Poriferi Molluschi Artropodi Celenterati
Testo di Giulia B. Disegni di Giada I.
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Starter Scrivi quattro frasi in italiano che descrivano la foto
L’Eucarestia I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA SONO 3: IL BATTESIMO, LA CONFERMAZIONE E L’EUCARESTIA.
Quando arriva l’estate, noi, umani,
NEL MARE CON ARCOBALENO
LE BASI DEL NOSTRO FUTURO Novembre 2018 Crowne Plaza Hotel - Milano
Fissa gli occhi sul punto nero.
SCUOLA INFANZIA VERDELLINO 2016/2017
STORIE DI ANZIANI Accendere l’audio.
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Ora entrerai in un mondo magico ...
Fissa gli occhi sul punto nero.
Preposizione articolate
Basta un momento per imparare
Fissa gli occhi sul punto nero.
BARZELLETTE Un intenditore prima di morire disse alla moglie:-Tesoro, vorrei che dentro la mia bara ci fossero tutte le mie ricchezze.- E la moglie lo.
Fissa gli occhi sul punto nero.
Se lo cancelli dopo averlo letto,
Tante voci per tante emozioni...
Scuola Infanzia Borsellino a.s
Ora entrerai in un mondo magico ...
Ora entrerai in un mondo magico ...
Quando arriva l’estate, noi, umani,
Scuola dell’ infanzia Introduzione
Transcript della presentazione:

Tre amici incredibili Il camaleonte passeggia sul monte con il suo amico rinoceronte lasciando sul terreno le sue impronte. Mentre attraversano un ponte osservano un bisonte che beve alla fonte. I due amici scendono dal ponte, si avvicinano al bisonte e infine, insieme guardano verso l’orizzonte.

La murena sfortunata L’aggressiva murena, mentre attacca la sua cena, si incastra in una catena e si rompe la schiena.

Il ballo del pesce pappagallo Il pesce pappagallo partecipò ad una gara di ballo. Inciampò in un corallo e finì nella rete di un maresciallo dove incontrò un pesce giallo con gli occhi a forma di cristallo.

La medusa di Siracusa Elegante e trasparente, la medusa Susa nuota nel mare di Siracusa. Sfiora la testa di un’altra medusa ma chiede subito scusa.

Il delfino ballerino Il delfino salterino ora è un nonnino ma da giovane era un abile ballerino.

La razza imprudente L’elegante razza va a trovare la sua amica cozza che le regala una preziosa tazza. Mentre sguazza con imprudenza rimbalza e la tazza si spezza. La cozza diventa pazza e strapazza la povera razza.