LAVORO SUL FINALE DEL FILM “LE PASSE'”. Partendo dalla scena finale del film, che chiaramente è indice di un finale “aperto”, abbiamo provato ad immaginare,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Advertisements

Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Condizionale presente, condizionale passato
By nadia (da:"Lettere d'amore nel frigo" di Luciano Ligabue) by nadia.
Odore di pioggia. Marzo, un freddo vento soffiava contro una finestra di un ospedale di Dallas, in quel momento entrava un dottore nella camera di Diana.
RITA ATRIA Prima di combattere la mafia devi farti un auto-esame di coscienza e poi, dopo aver sconfitto la mafia dentro di te, puoi combattere la mafia.
Dalla 2°B alunne Monica Bianco e Stefania Ceglie che propongono il film “BRONX”
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Gerusalemme FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO II“Santo, Santo, Santo”
Alda merini.
Participio passato dei verbi irregolari
IL PASSATO PROSSIMO.
C’era una volta la... La Bohéme, dramma lirico e bellissima storia d’amore di Giacomo Puccini che racconta la vita di giovani artisti poveri.
VIAGGIO DELLA MEMORIA OTTOBRE 2016
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
9.00.
Poesia di un’indiana della Tribù degli Oriah
14.00.
Il cesto di lumache.
Ditelo prima Lui era un omone robusto, dalla voce tonante e dai modi bruschi. Lei era una donna dolce e delicata. Si erano appena sposati. Lui non le faceva.
Automatico e musicale Durata: ca 10 min.
Sopra, a destra, sorgenti del Giordano
La vita.
La dolce vita (1960).
AUGURIO IRLANDESE.

Battute tra LEI e LUI.
1 Una madre 13 Poesia di Elena Cianci.
ALEXANDER OLIVER STONE.
“Le cose non sempre sono come sembrano."
Quando vado in vacanza, dormo sempre in ____________ a quattro stelle, mi piace il lusso!
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
IL PASSATO PROSSIMO.
SPRIZZA DI GRAZIA.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
Ambientazione Luglio - Settembre 1993 Palermo tra Notarbartolo e Brancaccio Chiesa di Santa Maria dello Spasimo Spasimo di Sicilia di Raffaello.
“Un bicchiere di latte”
IL SEGRETO DI UN ….
Il passato prossimo I verbi in essere.
Diario di lei diario di lui.
Lacrime di donna Cliccare qui.
Anno A DOMENICA 13 La musica “Lo splendore della Vergine” (Libro rosso di Montserrat) evoca la grandezza di quello che è piccolo.
P 10 AMARTI IN OGNI ATTIMO Sarà il suo amore
Conflitti familiari.
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
….Per te…..
….Per te…..
PASSATO PROSSIMO.
IL BENE RITORNA avanzamento manuale.
AUGURIO IRLANDESE.
ESSERE O AVERE? Questo é il problema! .
AUGURIO IRLANDESE.
Lacrime di donna Cliccare qui.
Esercitazioni di sogno: l’affettatrice
PASSATO PROSSIMO.
Battute tra LEI e LUI
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano in cascine separate, ma un giorno…
Le faccende domestiche
AUGURIO IRLANDESE.
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Ospita Maria nella tua casa; accoglila nel tuo cuore.
BARZELLETTE Un intenditore prima di morire disse alla moglie:-Tesoro, vorrei che dentro la mia bara ci fossero tutte le mie ricchezze.- E la moglie lo.
Il mio natale Natale.
Vagone letto !!!.
La vita.
DOMENICA DELLE PALME ANNO C
DAL LIBRO AMERICANO "DISORDER IN THE COURT".
CINEMA E FANTASCIENZA - ROBOCOP
Transcript della presentazione:

LAVORO SUL FINALE DEL FILM “LE PASSE'”

Partendo dalla scena finale del film, che chiaramente è indice di un finale “aperto”, abbiamo provato ad immaginare, nei panni degli sceneggiatori, di dare un finale che non lasciasse dubbi. Una delle ipotesi è appunto il finale che seguirà.

Ambientazione: la camera dell'ospedale Personaggi: Samir, e sua moglie in coma La scena riprende dal momento in cui la moglie di Samir stringe la mano al marito dopo che lui le ha fatto sentire il suo profumo. Lentamente, l'inquadratura si allarga sulla stanza fino a dissolversi; in sottofondo un monitor cardiaco d'ospedale continua con un suono regolare che improvvisamente diventa irregolare e più tenue, per sfociare nel perpetuo e angosciante suono dell'elettrocardiogramma piatto. A questo suono si sovrappone il pianto singhiozzante e sconnesso di Samir

Ambientazione: Casa di Marie Personaggi: Marie, Ahmad, Lucie La scena segue quella della morte della moglie di Samir Marie, in lacrime, implora Ahmad di restare con lei perché ha capito che ha commesso uno sbaglio a lasciarlo e a mettersi con Samir. Tuttavia, Ahmad ha preso la sua decisione di rompere per sempre con Marie e non può quindi accettare. Inoltre, Lucie, maggiorenne, comunica alla madre di non riuscire più a vivere con lei e con il rimorso; per rompere con il passato, decide quindi di partire per l'Iran con Ahmad, dove potrà cominciare una nuova vita. La scena termina con Ahmad e Lucie che salgono su un taxi. Nell'assenza di suono, Marie scoppia in un pianto incontrollato alla ricerca dell'altra figlia

Ambientazione: Casa di Marie Personaggi: Marie, Samir, Fuhad La scena segue quella della partenza di Ahmad e Lucie Nell'assenza di suono, Marie e Samir hanno una discussione molto accesa, anche se entrambi piangono L'inquadratura si sposta su Fuhad, che ha assistito al litigio. Nel momento in cui si accorge della presenza del bambino, Samir lo prende per mano e lo porta via, lasciando per sempre la casa (e la vita) di Marie Marie ha ormai finito le lacrime. In compagnia dell'unica persona rimasta, la figlia, brucia la sua rubrica telefonica. Forse è il momento di rompere con il passato, per davvero.