Fino ad arrivare ad alcune sintomatologie quali: forti mal di testa, disturbi del sonno, ansia, respiro affannoso, au­mento dei battiti cardiaci, disturbi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Advertisements

PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
LE NOSTRE ESPERIENZE PAROLA DI VITA “Siate in pace gli uni con gli altri”. DOVE C’È L’UNITÀ, C’È LA PACE Gesù in mezzo a noi è la pace. SIATE IN PACE:
II IIDOMENICADIPASQUA Gv 20, La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli.
Il giorno più bello? OGGI.
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
PARABOLE DELLA MISERICORDIA
PASQUA DOMENICA 6 Ascoltando il “Pie Jesu” del Requiem di Marcel Olm, allunghiamo il passo verso la Vita nella VIA, con Gesú Regina.
Preghiera per la famiglia di San Giovanni Paolo II
11.00.
DAL RANCORE… AL PERDONO
“Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati” (Sir 28, 2). PAROLA DI VITA Ottobre 2016.
DAL RANCORE… AL PERDONO
“Perdona l’offesa al tuo prossimo e allora per la tua preghiera ti saranno rimessi i peccati” (Sir 28, 2). PAROLA DI VITA Ottobre 2016.
LA QUARESIMA.
Preghiera per la famiglia
11.00.
Parola di Vita Ottobre 2017.
10.00.
“Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro” (Mt 11,28). Parola di Vita Luglio 2017.
10.00.
Parola di vita Gennaio 2016 A cura di Fabio Ciardi.
E’ passato un anno da quando sei partito!
IL PELLEGRINAGGIO.
10.00.
11.00.
12.00.
Parola di Vita Gennaio 2006.
11.00.
17.00.
13.00.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
Parola di Vita Gennaio 2006.
9.00.
Essa è costituita da tre parti.
« Dio vide che era cosa buona »
TUTTI I SANTI ANNO A Mt 5,1-12a.
A che giova accendere una piccola candela nel buio che ci circonda?
DOMENICA II Pasqua B 2018 Ricordiamo l’ Amore che Gesù ci ha manifestato ascoltando: T. L. di Victoria Monges de Sant Benet de Montserrat.
Lo Spirito nei nostri cuori
12.00.
Parrocchie di S. Andrea e S. Agnese
II DOMENICA DI PASQUA Gv 20,19-31.
P 10 AMARTI IN OGNI ATTIMO Sarà il suo amore
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
La relazione, carisma della coppia e della famiglia
PARROCCHIA SAN PIETRO GRUPPO CRESIMANDI 2007/09.
16.00.
9.00.
13.00.
Parola di Vita Settembre 2018
LA PACE, DONO DI DIO Dalle parole di Benedetto XVI e Giovanni Paolo II.
11.00.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
9.00.
Strenna  .
10.00.
«DIVENTA CIO’ CHE SEI» Traccia di riflessione per la catechesi dei fanciulli Parrocchia S. Maria Maggiore CSPT.
dalle Lettere Diocesane
Musica: Hosanna di Dufay
Corale delle 10 vergini che attendono il ritorno di Gesù. Bach
LA PREGHIERA.
Sacramento del Perdono
UNA LETTERA PER TE.
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
Credo la CHIESA.
Per celebrare efficacemente la Riconciliazione
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

fino ad arrivare ad alcune sintomatologie quali: forti mal di testa, disturbi del sonno, ansia, respiro affannoso, au­mento dei battiti cardiaci, disturbi gastrici, forme diverse di depressione.

Viceversa, chi intraprende la strada del perdono si ritrova lentamente guarito, capace di guardarsi den­tro e di guardare il mondo con occhi rinnovati.

Prima di elencare quali sono i benefici del perdono, bisogna precisare che già di per sé il per­dono è un frutto, cioè il risultato di un processo di maturazione, di un lavoro interiore in cui tutte le facoltà umane sono chiamate a collaborare con la grazia di Dio;

quindi, esso non è il prodotto esclusivo di uno sforzo umano, ma prima di tutto il frutto di chi si lascia guidare dallo Spirito Santo che introduce alla piena comunione con Gesù Cri­sto: «Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto» (Gv 15,5b).

Pertanto, per capire se il perdono come frutto è arrivato a piena maturazione, deve a sua volta pro­durre altri frutti e manifestarsi in una serie di at­teggiamenti e di comportamenti che confermano la sua autenticità.

Sicuramente la prima sensazione che si avverte quando si sperimenta il perdono è la pace nel cuore, sia quando la misericordia di Dio si riversa nella propria vita, cancellando tutti i peccati, sia quando si concede il perdono ai fratelli.

Esso produce effetti positivi prima di tutto sulla persona che si impegna a concederlo, portando un frutto di pace che rasserena la mente, che la libera dai pensieri ossessivi capaci di paralizzare tutti gli ambiti della vita.

Tipiche le espressioni verbali che descrivono tale sensazione:  “Mi sono tolto un peso”,  “Adesso sì che posso dormire tranquillo”,  “Finalmente mi sento in pace con la mia coscienza”.

Insieme alla pace si acquista anche quella libertà interiore che permette di pensare e agire liberamente, senza quei pensieri negativi, quei pregiu­dizi e quelle restrizioni mentali che il rancore pro­duce e che creano forme di sottili dipendenze, tali da rendere schiavi della persona che ci ha offeso.

Concedere il perdono diventa un’esperienza di li­bertà, che scioglie le catene del rancore e permette di riacquistare l’obiettività nel giudizio, così da pensare l’altro senza nessuna forma di paura e ossessione e di non nutrire sentimenti di vendetta.

Una libertà interiore che rende possibile un nuovo inizio e rende capaci di rintracciare il positivo e tutto il bello che il buio del rancore non riesce a fare vedere.

Un ulteriore sentimento che scaturisce dall’avere concesso il perdono è la gioia profonda di sen­tirsi in pace con il fratello.

Essa è un riflesso della stessa gioia di Dio che fa festa quando un pecca­tore ritorna a lui; quindi, se il perdonare ci rende simili a Dio, anche per noi si apre la prospettiva di una gioia profonda come segno di un’armonia ritrovata.

Pertanto, se il rancore, come ogni altro peccato, chiude il cuore in una profonda tristezza, il perdono lo apre alla gioia di sentirsi nuovamente in comunione con tutti.

Tali sentimenti, frutto di un itinerario di perdono, non perdurano automaticamente e neanche sono esenti dal rischio di affievolirsi o svanire del tutto, per cui devono essere custoditi e alimen­tati mediante la preghiera, la pratica dei sacra­menti, l’esercizio della volontà e la carità fraterna, espressa nella vita di ogni giorno a casa, in fami­glia, a scuola, negli ambiti lavorativi, in parrocchia, nella politica e nella società.

Il perdono è il cemento delle nostre comunità [...], è un elemento fondante della famiglia, della Chiesa e della società, è quel fiore che permette ai rapporti umani di farsi veramente tali, accoglienti e benevoli, mentre senza perdono una società di­venta impossibile e invivibile CARLO MARIA MARTINI, Riconciliarsi. La misericordia e il perdono di Dio, San Paolo, Milano 2014, pp

Questa è la strada che tutti siamo chiamati a per­correre, al di là del proprio credo religioso, delle proprie convinzioni politiche e sociali.

Il perdono è il segreto della convivenza pacifica a tutti i li­velli e può determinare il futuro dell’umanità che sperimenta tante fratture e divisioni, ma che, nello stesso tempo, avverte una profonda nostalgia di pace e di perdono.

La stessa nostalgia di Dio per l’umanità, per la quale il Padre sogna di vederla rinascere così come l’aveva pensata agli inizi, come una comunità di pace.

A conclusione del nostro percorso, lascio la parola a uno dei più grandi maestri della spiritualità contemporanea, Charles de Foucauld, il quale, com­mentando l’invito di Gesù a riconciliarsi con il fratello prima di presentare l’offerta all’altare, ci offre una straordinaria meditazione sull’urgenza del perdono:

Per la pace con tutti gli uomini, per l’attenzione nel ristabilirla quand’essa è stata turbata, dobbiamo essere sempre noi a muoverci, a procedere, a fare i primi passi, per amore di coloro che sono nostri fratelli in Dio. Quando siamo noi ad avere torto, farlo ancora più in fretta perché è la giustizia che ci obbliga. Quando è il nostro fratello ad avere torto, farlo con sollecitudine, mossi da zelo verso il bene della sua anima, per la sua conversione. In tutti i casi, farlo con fretta e con tutto il nostro cuore, perché tra i figli di Dio, ci sia l’amore, la pace e l’unione CHARLES DE FOUCAULD, Opere spirituali, a cura di Denise Barrat, Fabbri Editore, Milano 1997, p. 110.