. Avanzamento automatico – alzare il volume Madre Teresa e il mare agitato della Chiesa di Sua Emminenza Cardinal Angelo Comastri 4 Settembre 2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Festa della MADONNA DI LORETO Avanzamento automatico
Advertisements

Avanzamento automatico di Sua Santità PAPA FRANCESCO Città del Vaticano – Piazza San Pietro Domenica, 13 ottobre 2013.
Madre della Chiesa e Madre della nostra fede
di Sua Emminenza Cardinal
Avanzamento automatico. Alzare il volume 27 Aprile 2014, Città del Vaticano - Roma Canonizzazione dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II 27 Aprile.
. Avanzamento automatico . scritta da Papa Giovanni XXIII.
di Sua Emminenza Cardinal Angelo Comastri, scritta in occasione dell’inizio dell’Anno della Fede Avanzamento automatico Vicario generale.
. Avanzamento automatico – alzare il volume a CUBA e USA ( settembre 2015 ) a CUBA e USA ( settembre 2015 )VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE.
. Avanzamento automatico – alzare il volume a CUBA e USA ( settembre 2015 ) a CUBA e USA ( settembre 2015 )VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE.
. Avanzamento automatico – alzare il volume VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO Video n e 23 Settembre, a Washington DC - USA. CON VISITA.
. Avanzamento automatico ANGELUS - Piazza San Pietro, Domenica, 21 luglio 2013: …Io vedo scritto, laggiù: “Buon viaggio!”. Grazie! Grazie! Vi chiedo di.
. Avanzamento automatico – alzare il volume a CUBA e USA ( settembre 2015 ) a CUBA e USA ( settembre 2015 )VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE.
Avanzamento automatico – alzare il volume Video n e 13 Febbraio FEBBRAIO 2016 VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN MESSICO.
Se confiderete sempre nel Signore, nulla di ciò che avviene intorno a voi potrà nuocervi. Cliccare una volta per avanzare.
Vesuvio dal Sorrento Preghiera a Gesù Avanzamento automatico Alzare il volume.
Il grido “Jerusalem convertere” di N. Casanoves (Montserrat) ci invita a convertirci durante il Cammino.
. Avanzamento automaticoAuto advanceAlimentación automática SINTESI OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO 14 aprile Basilica di San Paolo Fuori le Mura.
Avanzamento automatico – alzare il volume Video n e 15 Febbraio FEBBRAIO 2016 VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN MESSICO.
I luoghi dell’incarcerazione e del martirio
DOVE ABITA IL CUORE IV Settimana - DESIDERIO DESIDERIO La Passione
Buon Natale da Papa Francesco
Sinfonia di parole di Papa Francesco.
A San Pio da Pietrelcina
VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE FRANCESCO
di Sua Emminenza Cardinal Avanzamento automatico – alzare il volume
VIAGGIO APOSTOLICO DEL
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Cliccare una volta per avanzare
Papa Giovanni Paolo II disse….
13.00.
CI FA TORNARE SERENI ! B E L L A N O T I Z I A
Mandami qualcuno da amare
Uno dei pochi santi famosi e amati in tutto il mondo.
Avanzamento automatico
Avanzamento automatico – alzare il volume
Avanzamento automatico
Avanzamento automatico – alzare il volume
E'stato bello essere con voi...
. ANGELUS - Piazza San Pietro, Domenica, 21 luglio 2013: …Io vedo scritto, laggiù: “Buon viaggio!”. Grazie! Grazie! Vi chiedo di accompagnarmi spiritualmente.
DOMENICA 19 ANNO A Ascoltando: “Signore, Gesù” di Tommaso L. da Vittoria, sperimentiamo il suo aiuto Regina.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Caro Papa.
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
Viaggio nella vita.
Essa è costituita da tre parti.
Buon Natale da Papa Francesco
Caro Papa.
Avanzamento automatico – alzare il volume
10.00.
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Mandami qualcuno da amare
Avanzamento automatico – alzare il volume
«…perché la vostra gioia sia piena.».
il racconto di Giovanni
I luoghi dell’incarcerazione e del martirio
Avanzamento automatico – alzare il volume
Erba - Roma e Ancona - MEDJUGORJE
Essa è costituita da tre parti.
Saremo sempre con Te, Signore
Cari giovani!.
LA BILANCIA.
Avanzamento automatico – alzare il volume
Avanzamento automatico – alzare il volume
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Avanzamento automatico
Avanzamento automatico
8 MARZO FESTA DELLA DONNA
LA PREGHIERA.
LA BILANCIA.
Transcript della presentazione:

. Avanzamento automatico – alzare il volume Madre Teresa e il mare agitato della Chiesa di Sua Emminenza Cardinal Angelo Comastri 4 Settembre 2016

. Tratto dal libro del 2012 Roma – Città del Vaticano Sua Em. Angelo Comastri Arciprete della Basilica papale di San Pietro, presidente della Fabbrica di San Pietro e vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e per le Ville Pontificie di Castel Gandolfo.

Negli anni della mia seconda presenza a Roma ( ) la misericordia di Dio mi regalò un incontro che ha segnato profondamente la mia vita. Avevo sentito parlare di Madre Teresa, ma non conoscevo alcun dettaglio della sua vita:

Soy alguien con quien convives a diario sapevo soltanto che era una suora originaria dell’Albania e che era andata missionaria in India per dedicarsi a soccorrere i moribondi, che raccoglieva dalla strada in mezzo ai rifiuti. Quando seppi che era a Roma per visitare la prima comunità aperta in Italia, avvertii dentro di me il desiderio di conoscerla.

Telefonai alla casa delle Suore Missionarie della Carità e andai a conoscerla.

Da allora, dal 1969, ogni volta che Madre Teresa veniva a Roma, io cercavo di incontrarla: e fino al 5 Settembre 1997, data della sua morte, ho avuto da Dio la grazia di rivederla ogni anno.

--Anónimo

Nel 1968 l’enciclica Humanae vitae del Papa Paolo VI suscitò un’ondata di reazioni e di precisazioni e, talvolta, anche di vera e propria contestazione (per la prima volta nella storia della Chiesa).

Il fatto mi turbò e fece nascere dentro di me il bisogno di chiedere a Madre Teresa nel 1970 che cosa provasse di fronte ad un simile terremoto ecclesiale. Dissi a Madre Teresa: >

La Madre mi guardò con la saggezza di chi vede le cose dall’alto: dal pinnacolo della fede! Ed io fissai i miei occhi nei suoi, ricordando quanto mi diceva mia madre quando ero piccolo: >.

Gli occhi di Madre Teresa Gli occhi di Madre Teresa sembravano finestre di limpidezza, finestre di bontà, finestre di totale trasparenza: facevano capire che di lei ci si poteva fidare. E ascoltai questa stupenda riflessione:

<<Certamente - disse – tu conosci l’episodio degli apostoli che stavano sulla barca di notte: il mare era scosso da una violenta tempesta… il mare era scosso da una violenta tempesta… e Gesù non era con loro. Dovette essere una esperienza terribile, perché le tempeste fanno sempre paura.

Ma, alle prime luci dell’alba, quando gli apostoli erano stremati dalla fatica, Gesù andò loro incontro camminando sulle acque: Dio può fare anche questo senza alcuna fatica!

Gli apostoli – tu lo sai – inizialmente provarono spavento, perché pensavano che fosse un fantasma: come vedi non è sempre facile riconoscere Dio, quando ci viene incontro!

Intervenne Pietro e disse: “Signore, se sei tu, comanda ch’io venga da te camminando sull’acqua”.

La richiesta era un po’ singolare e quasi azzardata, ma Gesù volle ascoltare la richiesta di Pietro e gli disse: “Vieni pure!”

Immagino – continuò Madre Teresa – che Pietro, essendo pescatore e conoscendo bene le insidie del mare, mise un piede sull’acqua e verificò che non affondasse. Sentendo che il mare era diventato prodigiosamente solido, appoggiò anche il secondo piede sull’acqua, tenendo però le mani appoggiate alla sponda della barca.

Poi, preso dall’euforia, cominciò a camminare provando un’emozione che non aveva mai provato: Pietro, infatti, sapeva bene che nel mare si affonda!

Ma ecco l’ora della prova: il mare improvvisamente si agita, diventa aggressivo e Pietro sente che i suoi piedi vacillano e sprofondano nell’abisso.

Pietro ha paura: la barca gli sembra lontana e Gesù non gli sembra vicino. Forse si chiede: perché Gesù mi hai fatto questo? Ma, dalla profondità della sua anima buona esce un’invocazione, una preghiera accorata: “Signore, salvami!”

E, in quel momento, Pietro sentì con immensa gioia la mano sicura di Gesù, che lo tira fuori dall’acqua insidiosa, mentre amabilmente gli diceva: “Uomo di poca fede, perché hai dubitato?”.

Ma la conclusione quale era? Fu Madre Teresa a tirare le somme e disse: Io ascoltavo il racconto dell’episodio evangelico e mi sembrava di rivivere la scena, le cui sfumature erano leggibili nell’atteggiamento del volto di Madre Teresa.

<<Vedi, quando Pietro camminava sull’acqua del mare non rappresentava la Chiesa. La Chiesa infatti non ha il potere di sfuggire le tempeste e di camminarci sopra: questo può farlo soltanto Dio!

Pietro rappresentava la Chiesa quando affondava nell’acqua agitata: “Signore salvami!”. E Gesù lo tira fuori dal pericolo e, con lui, salva l’intera Chiesa>>. Rimasi sbalordito di fronte a questa lettura del brano evangelico e, da quel momento, ogni volta che si presenta una bufera (e accade spesso!) ripenso alle parole di Madre Teresa:

<<Pietro rappresenta la Chiesa quando grida: “Signore salvami!”. E Gesù lo tira fuori dal pericolo e, con lui, salva l’intera Chiesa>>. Quanto è bello stare alla scuola dei Santi!.

Poi, in riferimento alle mie paure dei terremoti ecclesiali ricorrenti che mi facevano stare male interiormente, mi sussurrò queste meravigliose parole aggiungendo:

<<Non avere paura! Il mare è agitato in superficie, ma in profondità è calmo. S SS Stai tranquillo che Dio tiene in mano le redini della sua Chiesa: t tt talvolta sembra che le lasci un po’ lente, ma non le cede a nessuno. È una garanzia che ci ha lasciato Gesù e noi dobbiamo fidarci di Lui ciecamente>>.

Queste parole mi trasmisero tanta serenità e, per un momento, mi sembrò che il fragore delle onde della contestazione si fosse improvvisamente placato.

Dio ti riempia di gioia Angelo Cardinal Comastri

Il presente video pps non ha fini di lucro, è stato realizzato solo per devozione e distribuito gratuitamente, in prima versione in occasione del 15.mo anniversario della morte di Madre Teresa di Calcutta, 5 Settembre 2012; in questa seconda versione, in occasione della sua canonizzazione del 4 settembre (12 Luglio Paderno Dugnano – Milano – Italia) Per video pps in lingue: inglese e/o spagnolo e/o francese, richiedere gratuitamente in mail a Cliccare ESC per uscire o attendere riapertura automatica Testi: di S.Em. Cardinal Angelo Comastri, dal libro “Dio scrive dritto” del Realizzazione e adattamento: Nicola Paradiso, (vedere in “Collaboratori”) Fotografie: fonti internazionali via internet Se inavvertitamente si fosse violato qualche copyright, il proprietario del diritto è pregato sentitamente di notificarcelo e si provvederà immediatamente alla rimozione dei documenti protetti da copyright. FINE FINE della versione aggiornata 2016 del video-pps “Madre Teresa e il mare agitato della Chiesa”. Si ringrazia la collaborazione: Anna Maria, Musica: Scarborough Fair - Royal Philharmonic Orchestra (Simon & Garfunkel)