S.S. 38 “Accessibilità Valtellina” Lotto I, Variante di Morbegno, dallo svincolo di Fuentes allo svincolo del Tartano. II Stralcio dallo svincolo di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL CANTIERE A MARE 6 AEROPORTO AEROPORTO AEROPORTO
Advertisements

LE NOVITA’ DEL SERVIZIO FERROVIARIO FERRARESE
S.S. 12 “dell’ Abetone e del Brennero ”
L’Asse Cispadano La tangenziale di San Secondo è un tratto significativo dell’arteria Cispadana L’Asse attraverserà l’intera provincia e la connetterà.
Interventi sui Cimiteri di Parma Anno Cimitero di Baganzola Riqualificazione degli accessi e della Galleria Centrale. L’intervento prevede la demolizione.
Assessorati alla sicurezza stradale e ai lavori pubblici Maggio 2006 La Trossi che vogliamo…
Lunedì Pomeriggio della Qualità 21 marzo maggio luglio settembre novembre 2016.
ANAS SpA ANAS SpA “ I lavori di costruzione della nuova galleria Renazza del MCL2 dell’Autostrada SA/RC” Ufficio per l’Autostrada Salerno Reggio Calabria.
Progetto preliminare per il parcheggio interrato in Piazza Visconti a Rho.
FONDO STRATEGICO TERRITORIALE COMUNITA’ DI PRIMIERO 21 marzo 2017 COSTRUZIONE PONTE TIBETANO MESSA IN RETE DELLE AREE NATURALISTICHE: CALTENA - SAN GIOVANNI.
Ing. Paolo De Paoli Relatore
Ing. Marco D’Angelantonio
RAMPA – GRADINATA - SCALA
NUOVO OSPEDALE DI FIEMME E FASSA
1.6 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – IL CLS PREFABBRICATO
COLLEGAMENTI VERTICALI
Presentazione programma a.s. 2008/2009
Messa in servizio della macchina EduCNC
IDENTIFICAZIONE MODALE DELL’IMPALCATO
 I contratti pubblici sono soggetti a collaudo per i lavori e a verifica di conformità per i servizi e per le forniture, per certificare che l'oggetto.
Bilancio Previsionale 2017
Infratel Italia Il Sinfi
3 Novembre 2016 GESTIONE DELLA FLORA SPONTANEA NELLE COLTIVAZIONI
FONDO STRATEGICO TERRITORIALE COMUNITA’ DI PRIMIERO 16 marzo 2017 MESSA IN RETE DELLE AREE NATURALISTICHE: CALTENA - SAN GIOVANNI VAL NOANA - VEDERNE.
S.R.T. 71 INQUADRAMENTO OGGETTO D’INTERVENTO :
Stato impianti elettrici XPR
CANTIERE GIOTTO A SCHEMA MODIFICHE VIABILITÀ CANTIERE VIA GIOTTO
LA SICUREZZA IN BICICLETTA
1.6 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : C.A. PREFABBRICATO
 I contratti pubblici sono soggetti a collaudo per i lavori e a verifica di conformità per i servizi e per le forniture, per certificare che l'oggetto.
Buon giorno a tutti, grazie dell’invito
SIS for XPR.
ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO
ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO
NUOVO OSPEDALE GENERALE “SAN CATALDO”
LA SICUREZZA NELLE FORNITURE DI CALCESTRUZZO IN CANTIERE Venerdì 24 novembre 2017 ore 10 | Ance Con il patrocinio del.
LA SICUREZZA NELLE FORNITURE DI CALCESTRUZZO IN CANTIERE Venerdì 24 novembre 2017 ore 10 | Ance Con il patrocinio del.
Direzione centrale ambiente ed energia
LA COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO
Francesco Della Rosa Il Petrolio.
SIN DI BAGNOLI - COROGLIO
PROPOSTA REALIZZAZIONE IN VIALE ZARA – VIALE FULVIO TESTI
Calcolo Spalle da Ponte
PROGETTO “FAMILY CENTER of NAZARETH”
SEGNALI AVVICINAMENTO POSIZIONE FINE PRESCRIZIONE
Roberto Nascimbene, Eucentre
Comune di Pavullo D.U.P 2018 Documento Unico di Programmazione
OSPEDALE UNICO CIVITANOVA - MACERATA
Pista ciclabile Gorgonzola-Melzo
15/09/2018 POR I Grandi Progetti 1.
ESERCITAZIONE SQUADRE DI SOCCORSO FLUVIALE ALLUVIONALE
Delocalizzazione Superba
05/12/2018 POR Calabria 2014/2020 Focus Progetto “Collegamento aeroporto Lamezia – stazione – Catanzaro lido" 1.
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
POR Calabria 2014/2020 Collegamento Multimodale Aeroporto –
L’esperienza di un’impresa del territorio – SIRCE SpA
Gran Sasso teramano: gli impianti, la sicurezza, il futuro
Villa Sardegna Bettercallnickcorporation.com
Preparazione del terreno
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
Riabilitazione di viadotti stradali in precompresso
Pronto Soccorso Villa Scassi
Maddalena : avvio dello scavo del cunicolo
SCAVI. Le operazioni di scavo Stabilità del terreno di scavo.
Regione Emilia Romagna
NUOVO TERMINAL PASSEGGERI BANCHINA 10
LA RISTRUTTURAZIONE DELLA
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
COSTRUZIONI AMBIENTE TERRITORIO.
Interventi di riqualificazione della linea ferroviaria Milano – Mortara Rifacimento dei ponti in Milano Settore Trasporti e Mobilità Settore Traffico.
Transcript della presentazione:

S.S. 38 “Accessibilità Valtellina” Lotto I, Variante di Morbegno, dallo svincolo di Fuentes allo svincolo del Tartano. II Stralcio dallo svincolo di Cosio allo svincolo di Tartano

PANORAMICA SULL’AVANZAMENTO DEI LAVORI aggiornato al 20 luglio 2016 a cura dei geom.F. Bongio e G.Pomodoro.

A – PIATTAFORMA STRADALE - Dallo svincolo di Cosio alla confluenza Adda/Bitto Eseguita la rimozione del terreno erboso superficiale sulla piattaforma stradale escluso la superficie interessata dal metanodotto SNAM. In corso il trasferimento del materiale frantumato, proveniente dagli imbocchi di Selvapiana est e Paniga ovest, necessario alla formazione del corpo stradale in rilevato. Trasportati da oggi circa 220,000 mc dei 562,000 mc previsti pari al 39% circa del fabbisogno

B - Interferenze In corso, su tutto il tracciato, i lavori per la risoluzione delle interferenze (Enel, acquedotto, fognature, strade vicinali, SEM, Terna, Telecom, ecc.). Iniziato ai primi di luglio l’intervento per lo spostamento del metanodotto SNAM in Comune di Cosio

C – Sottovia prefabbricati in Comune di Cosio Sono iniziate la realizzazione dei primi due sottopassi stradali di tipo prefabbricato (in prossimità della rotatoria dell’attuale svincolo di Cosio e del sottopasso ciclopedonale al Km 10+122). In corso la posa di alcuni tombini circolari per il passaggio esclusivo della fauna.

D - PONTE SUL CANALE OROBIA L. 30 ml Completate le fondazioni, la costruzione delle spalle, la posa delle travi e getto soletta dell’impalcato . L’avanzamento dei lavori è pari all’90% circa.

E - VIADOTTO PRATI DEL BITTO L. 100 ml Eseguite le fondazioni e le spalle. Prevista nelle prossime settimane la consegna delle strutture metalliche dell’impalcato. Avanzamento dell’opera 30% circa.

F - VIADOTTO ADDA/BITTO L. 295 ml Completate le opere in elevazione (spalle e pile intermedie). In corso le opere provvisionali (n°3 pile) in corrispondenza della prima campata. Iniziata la fornitura in cantiere per l’assemblaggio delle strutture metalliche. I lavori eseguiti, a oggi, sono stimati al 35 % circa del viadotto.

G ) – REGIMAZIONE DEL TORRENTE BITTO Sono stati iniziati i lavori per lo spostamento dell’alveo del torrente Bitto. Eseguita la prima fase provvisoria che ha permesso la costruzione della 2° pila del viadotto e la formazione del guado provvisorio. In questo periodo i lavori di regimazione sono sospesi. La ripresa delle lavorazioni sarà possibile solo dopo la posa della prima campata del viadotto Adda/Bitto.

H1 - GALLERIA SELVA PIANA ml 2782 - Imbocco OVEST (Valletta) Completato le opere per la messa in sicurezza geotecnica del versante montuoso in corrispondenza dell’imbocco. Iniziato lo scavo di perforazione della galleria con l’utilizzo di mezzi meccanici in quanto le condizioni dell’ammasso risultano sfavorevoli all’impiego di esplosivo. Sino al raggiungimento del contesto geomeccanico favorevole si sta procedendo al consolidamento del fronte mediante la posa di strutture centinate e spritz beton rinforzato. Avanzamento di scavo eseguito di circa ml 120 in direzione Sondrio.

H2 - GALLERIA SELVA PIANA ml 2782 - Imbocco EST (Campovico) Avanzamento eseguito di circa ml 475 in direzione Colico. A seguire l’impermeabilizzazione e il rivestimento in calcestruzzo.  Scavati a oggi complessivamente ml 595 corrispondenti al 21,3% della lunghezza complessiva della galleria.

I - CUNICOLO DI EMERGENZA – m 2851 E’ in piena attività operativa la fresa meccanica (TBM) per la formazione del cunicolo di sicurezza adiacente a partire dall’imbocco Est della galleria Selvapiana. In corso la posa del nastro trasportatore per l’allontanamento del materiale di risulta dello scavo che eviterà il trasporto dello stesso su camion! Avanzamento eseguito circa ml 120 in direzione Colico.

L - VIADOTTO TOVATE L. 26 ml Realizzato l’impalcato dell’opera. Avanzamento di circa il 90%

M - RILEVATO STRADALE (fra viadotto Tovate e imbocco Paniga ovest) Terminata la formazione del rilevato nel tratto terminale a ridosso della galleria di Paniga in corrispondenza del cantiere base di Campovico.

N ) – SOTTOVIA STRADALE Torchi Bianchi   In corso la fase di ultimazione del sottovia stradale interamente gettato in opera per la realizzazione della nuova strada per il collegamento dell’abitato Torchi Bianchi. Avanzamento dell’opera pari a circa l’85%

O1 - GALLERIA PANIGA ml 2323 - Imbocco OVEST (Torchi Bianchi) Completate le operazioni per la messa in sicurezza geotecnica del versante montuoso a ridosso dell’imbocco. Eseguito lo scavo per una lunghezza pari a ml 1200 in direzione Sondrio. Segue l’impermeabilizzazione e il rivestimento della galleria.

O2 - GALLERIA PANIGA ml 2323 - Imbocco EST (al Tartano) Completata la messa in sicurezza del versante montuoso a ridosso dell’imbocco. Iniziata la perforazione della galleria in direzione Colico per una lunghezza di circa ml 250 È stata superata l’interconnessione con la sottostante linea ferroviaria. Iniziate all’interno della galleria la realizzazione dei locali tecnici.   Scavati a oggi m 1450 pari al 62,4 % della lunghezza complessiva delle gallerie.

P ) - CUNICOLO DI EMERGENZA PANIGA ml 2341 Dopo la recente realizzazione del rilevato con l’accesso, nella posizione definitiva, all’imbocco della galleria Paniga Ovest sono imminenti i lavori per l’approntamento del cunicolo di partenza della fresa TBM.

Q - VIADOTTO ADDA / TALAMONA L. 105 ml Completate le fondazioni e la costruzione delle spalle. In programma la fornitura in cantiere delle strutture metalliche dell’impalcato. Avanzamento dell’opera pari a circa 30%

R ) – SVINCOLO AL TARTANO Proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo svincolo di fine lotto e l’allacciamento all’attuale SS 38. Dopo il tracciamento è in corso l’accatastamento provvisorio del materiale, proveniente dagli scavi della galleria Paniga Est, occorrente per la formazione delle rampe e della rotatoria.