1 La Fisica a LHC ● Motivazioni ● Gli strumenti : – Introduzione / Riepilogo – LHC – CMS ● Le misure: – Riscoperta del Modello Standard – Ricerca del Bosone.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
7/10/2008Paolo Checchia riunione CMS Pd1 CMS Esperimento a LHC la macchina pp a più alta energia mai costruita al mondo: 7 TeV + 7 TeV (si inizia a 5+5)
Advertisements

Roberto Chierici2 Il bosone di Higgs nello SM La particella mancante nel Modello Standard, che nella sua versione minimale non puo spiegare perche le.
Effetto Doppler L'effetto Doppler è il cambiamento apparente di frequenza di un'onda percepita da un osservatore quando l'osservatore e/o la sorgente sono.
1 Lezione 21 Interazione elettrodebole Modello Standard.
21 Settembre 2005 Corso di laurea triennale in fisica
Ricostruzione delle tracce di muone nello spettrometro dell’esperimento ATLAS Il lavoro di questo tesi ha come oggetto la ricostruzione delle tracce di.
M. Biglietti Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Masterclass 2011 L’esercizio Z ad ATLAS Lecce, 22 marzo 2011.
ScienzEstate 20/7/2006Piergiulio Lenzi Le frontiere della fisica subnucleare Elementi di Fisica LHC al CERN di Ginevra l’esperimento CMS Elementi di Fisica.
Acceleratori e rivelatori di particelle
LHC: inizio di una nuova era
Il CERN Km di circonferenza 90m di profondità Collisioni p+p a 7+7 TeV 2.
2. Il Modello Standard del Microcosmo Ricerca del Bosone di Higgs a LHC Pergola Aprile Il Modello Standard (SM) è descritto nelle 3 diapositive.
Ricerca e scoperte - Esperienza, insegnamento, collaborazione – Tecnologia e innovazione Il laboratorio di fisica delle particelle più grande del mondo.
International MasterClasses 2016: Rivelazione di Particelle Un'iniziativa IPPG (International Particle- Physics Outreach Group) con la partecipazione dalla.
Riunione su Fisica W e Z Contributo del gruppo di Roma ATLAS-PHYSICS-ITALIA Roma-1, 1° Aprile 2008.
- INFN & Universita' di Padova 1 Introduzione alla Fisica delle Particelle Elementari: Un viaggio nell'estremamente piccolo alla scoperta dei segreti della.
- INFN & Universita' di Padova 1 Il Bosone di Higgs.
Alla ricerca della materia oscura Luca Biasotto, Anna Peruso Tutor: Giuseppe Ruoso, Sebastiano Gallo.
Le misure di oggi Analisi di alcune collisioni (vere!) protone-protone registrate dall’esperimento CMS Identificare le particelle+ determinate quello che.
Si ricavano informazioni dallo studio delle proprietà magnetiche dei nuclei.
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2011 Copertina 1.
1 Franco Simonetto Corso di Fisica Subnucleare AA La Matrice di Cabibbo-Kobaiashi-Maskawa ● Considerazioni Generali ● Parametrizzazioni ● I triangoli.
Modello di Rutherford (1911 – 1913) Attraverso l’analisi dei risultati sulla diffusione delle particelle  da parte di lamine sottili, Rutherford mostrò.
CORSIKA COsmic Ray SImulation for KAscade:
Scattering multiplo Una particella carica che attraversa un mezzo è deflessa attraverso tanti piccoli processi di scattering. Il maggiore contributo a.
Il Neutrino e i suoi misteri
Domizia Orestano Università Roma Tre Master Classes 18/2/2010
9 CAPITOLO La chimica nucleare Indice 1
un singolare modo di studiare l’Universo
02 – La radiazione elettromagnetica
Analisi del decadimento di Z’ in ttbar tramite la somma dei quadri-impulso dei jets in una collisione pp a 8TeV.
Studio del decadimento ZZ
Alternanza Scuola Lavoro
I FRUTTI DELL’ENERGIA.
Corso di Fisica Subnucleare
Collaborazione ICARUS – A.Menegolli, Univ. di Pavia e INFN Pavia
Convezione.
Riconoscimento di Eventi 2° parte Andrea Bocci, CERN/CMG
Vediamo quale livello di energia riesci a raggiungere!
12th International Masterclasses 2016
Acceleratori e rivelatori di particelle
Gli elettroni nell’atomo
Interazione dei gamma I fotoni, a differenza delle particelle cariche, interagiscono con la materia attraverso dei processi «catastrofici», nei quali perdono.
con eventi di Minimum Bias
L’esperimento ATLAS a LHC
UNIVERSO E STELLE.
Physics MasterClasses 2016
Masterclass 2014 – Prima Parte
Dai sotterranei del CERN
UNIVERSO E STELLE.
UNIVERSO, STELLE E SISTEMA SOLARE
Masterclass 2014 – Prima Parte
Alcuni metodi di indagine usati in fisica subnucleare
Laboratorio di Fisica Nucleare e Subnucleare
Rivelazione e misura di mesoni 0 con il rivelatore ICARUS T600
Metodologie Chimiche I: Spettroscopia Ambientale
ATLAS LHC (Large Hadron Collider)
ESSERE CITTADINI DI EUROPA PROGETTO INTERDISCIPLINARE CLASSI TERZE.
Gli elettroni nell’atomo
ATLAS LHC (Large Hadron Collider)
L3 silicon vertex detector
ANALISI SPETTROSCOPICA
Misura della vita media del leptone µ 2/19/2019 What is the matter?
UNIVERSO E STELLE.
FISICA DELLA RADIAZIONE COSMICA
LA MORTE DELLE STELLE GIGANTI E SUPERGIGANTI
Introduzione al corso Fabio Bossi, Laboratori Nazionali di Frascati INFN.
L 3 LEP (Large Electron Positron collider)
La struttura dell'atomo
Transcript della presentazione:

1 La Fisica a LHC ● Motivazioni ● Gli strumenti : – Introduzione / Riepilogo – LHC – CMS ● Le misure: – Riscoperta del Modello Standard – Ricerca del Bosone di Higgs – Ricerca di Materia Oscura – Esotismo

2 Motivazioni Vedi sopra

3 Gli Strumenti: introduzione ● Conosciamo centinaia, se non migliaia di particelle subnucleari ● Tuttavia solo poche possono rilasciare un segnale rivelabile : – Quali e perche' ? – Come facciamo a conoscere tutte le altre ?

4 Le Particelle Osservabili ● La maggior parte delle particelle “elementari” e' instabile, cioe' decade in un tempo piu' o meno breve ● Possiamo osservare solo quelle che vivono abbastanza a lungo da coprire un tratto finito entro i nostri rivelatori ● Criterio (approssimativo) :

5 Le Particelle Stabili 26 ns 12 ns 51 ns  600 cm 78 cm 36 cm 150 cm m

6... e il resto ?

7 ● Si osserva analizzando i processi di decadimento ● Decadimento : conversione di massa (la particella madre) in energia (le figlie in moto) Conservazione della quantita' di moto : Conservazione dell'energia, equivalenza massa-energia :

8 La vita puo' essere piu' complicata...

9 La vita puo' essere assai piu' complicata...

10 La vita puo' essere infinitamente piu' complicata... Simulazione di un evento Higgs a LHC

11 La misura degli eventi a LHC ● Date le energie altissime, e l'enorme molteplicita' servono rivelatori: – estremamente grandi – estremamente granulari – estremamente veloci – il piu' possibile ermetici ● Per osservare il bosone di Higgs e la Nuova Fisica serve un acceleratore che massimizzi – l'energia delle collisioni – la frequenza delle collisioni (luminosita')

12 Il Large Hadron Collider ● LHC e' lo stadio finale di un complesso sistema che utilizza svariati acceleratori in cascata ● Il penultimo stadio (SPS) e' l'acceleratore progettato da Carlo Rubbia per osservare W e Z nei primi anni 80

13 Gli esperimenti ● Le collisioni avranno luogo in quattro punti, dove sono alloggiati quattro rivelatori, disegnati con obbiettivi diversi ATLAS e CMS : oltre i limiti del Modello Standard ATLAS e CMS : oltre i limiti del Modello Standard

14

15

16 The Compact Muon Solenoid

17 Il Solenoide di CMS ● Il campo magnetico curva la traiettoria delle particelle cariche : ● Misurando il raggio di curvatura R ricavo la quantita' di moto P ● Grandi valori di P -> B molto intenso ● CMS : solenoide da 3.8 T su un volume di 400 m 3, (E magnetica = J ~ ½ Ton TNT )

18 Il Tracciatore ● Strati di sottili tavolette (s~300  m) di silicio che rilasciano un segnale elettrico se attraversati da una particella carica, arrangiati in modo da garantire un'ampia copertura angolare ● La posizione dell'impatto e' misurata da ciascun rivelatore con una precisione di una decina di  m ● Otteniamo la traiettoria combinando i segnali (hits) nei singoli strati ● Complessivamente sono attivi circa 80 milioni di “canali” ● Il tutto deve operare ad una temperatura stabile di -10 o C

19 IL Calorimetro Elettromagnetico ● Cristalli scintillanti ● Assorbono completamente fotoni ed elettroni, rilasciando un segnale luminoso, proporzionale all'energia assorbita ● Assorbono solo in parte le altre particelle (adroni carichi e neutri)

20 Il Calorimetro Adronico ● Assorbe tutte le particelle, tranne i muoni e i neutrini ● Produce un segnale elettrico proporzionale all'energia assorbita ● Ha una precisione piu' grossolana del calorimetro elettromagnetico

21 Le camere a mu ● Tracciano il passaggio dei muoni, le sole particelle rivelabili che possono attraversare l'intero rivelatore ● Sono inserite in una pesante struttura di Ferro magnetizzato che chiude le linee del Campo Magnetico

22 De profundis mirabi MUONE prodotto da interazione dei raggi cosmici con l'atmosfera terrestre, penetrato nel sottosuolo e osservato dal rivelatore CMS nel run dedicato del 2008

23 Le misure ● “Riscoperta” del Modello Standard ● Caccia all'Higgs ● Buchi neri, LSP e altra fauna fantastica

24 “Riscoperta” del Modello Standard Studio ad alta energia dei processi gia' osservati ad energie piu' basse: ● validazione delle prestazioni dei rivelatori ● verifica delle predizioni del MS ad energie non ancora esplorate (e ricerca di anomalie)

25 Esempio: stati finali    

26 Spettro di Massa Invariante      ovvero 50 anni di storia in pochi mesi

27 Spettro di Massa Invariante      ovvero 50 anni di storia in pochi mesi

28 Spettri di Muone isolato

29 Spettri di Leptone isolato

30 Due Leptoni e il Nulla ● Due leptoni (e , ,ee) energetici e grande energia mancante ● Interpretazione: produzione associata di due bosoni W, che decadono come:

31 Caccia all' Higgs Del bosone di Higgs sappiamo molto: ● lo stato di rotazione intrinseca (spin) ● l'accoppiamento alle particelle note ● le modalita' di produzione e decadimento ● il valore approssimativo della massa : 115 < m H < 200 Ignoriamo soltanto

32 Caccia all' Higgs Del bosone di Higgs sappiamo molto: ● lo stato di rotazione intrinseca (spin) ● l'accoppiamento alle particelle note ● le modalita' di produzione e decadimento ● il valore approssimativo della massa : 115 < m H < 200 Ignoriamo soltanto ● se esiste ● il valore preciso della massa

33 Produzione dell'Higgs ● La produzione del Bosone di Higgs e' un fenomeno raro ● Avviene con frequenza minore di una volta per miliardo di eventi standard ● Dovremo selezionare con cura gli eventi interessanti da un fondo banale soverchiante

34 Caccia all'Higgs

35 Decadimento dell'Higgs ● Le modalita' di decadimento dipendono dalla massa dell'Higgs ● Diversa ipotesi di massa : diversa modalita' di ricerca

36 Caccia all'Higgs ● Higgs pesante (m H > 140 GeV) ● Higgs leggero (m H < 140 GeV)

37 Caccia all' Higgs : conclusioni ● La ricerca e' cominciata, ma non abbiamo ancora la sensibilita' (Luminosita') necessaria ● Se vedessimo qualcosa ora NON SAREBBE L'HIGGS ● Alla fine dell'anno in corso (~10000 x statistica attuale) le prime conclusioni ● Alla fine del 2012 la risposta definitiva ?

38 Materia Oscura ● Sappiamo che esiste... ●... ma che non si lascia osservare facilmente ● Segnale : eventi in cui “manca qualcosa” ● Caveat : – sottrarre con cura gli eventi “standard” ( ) – precisa comprensione inefficienze del rivelatore

39 Altre Risonanze ? (inattese) ● Es. : eventi a due getti ● (Getti : fiotti di particelle spazialmente correlate)

40 e ancora... ● particelle pesanti stabili ● particelle a lunga vita media che si incagliano nel rivelatore ● Buchi neri – E come li vediamo ? – Di seguito tre possibilita'

41

42

43 Produzione e manifestazione di un buco nero ● Teorie con extra-dimensioni prevedono una produzione relativamente abbondante ● Il buco nero prodotto evapora (radiazione di Hawking) emettendo isotropicamente particelle

44 Produzione e manifestazione di un buco nero ● Teorie con extra-dimensioni prevedono una produzione relativamente abbondante ● Il buco nero prodotto evapora (radiazione di Hawking) emettendo isotropicamente particelle ● Segnale : grandi emissioni di energia, distribuita democraticamente tra molte particelle

45 Conclusioni ● Dopo una lunga fatica, e' iniziata l'era di LHC ● La macchina e gli esperimenti funzionano alla grande ● Finora nessuna sorpresa... ●... ne' ce ne aspettavamo ● L'avventura incomincia ora, percio'

46 Conclusioni ● Dopo una lunga fatica, e' iniziata l'era di LHC ● La macchina e gli esperimenti funzionano alla grande ● Finora nessuna sorpresa... ●... ne' ce ne aspettavamo ● L'avventura incomincia ora, percio'