Mirto Crosia Lecce Otranto VISITA GUIDATA LECCE - OTRANTO SCUOLA PRIMARIA PLESSI“SORRENTI” – “VIA DEL SOLE” CLASSI V.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Quadrilateri.
Advertisements

Trapezio È un quadrilatero con: 2 lati //.
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
La somma degli angoli interni è 360°
I QUADRILATERI.
I quadrilateri e le loro proprietà
Presentazione sui quadrilateri.
E SPERIMENTI CON L ’ USO DELLO SPECCHIO. ESPERIMENTO 1 Materiale: -1 oggetto (matita) -2 specchi Richiesta: Numero di immagini proiettate nello specchio.
VIAGGIO D’ISTRUZIONE IN PUGLIA APRILE 2016 Istituto Comprensivo Bova Marina- Condofuri Anno scolastico
Visita di istruzione a Ravenna Classe 1B 12 aprile 2013.
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
VIAGGIO D’ISTRUZIONE A LECCE II classi dell’Istituto Comprensivo Bova Marina - Condofuri.
LA VITA E LA MORTE LA VITA E’ LA LUCE DEL SOLE LA MORTE CI INTRODUCE NELLA LUCE DI DIO.
I TRIANGOLI Ma che cos’ è un triangolo ??? UN TRIANGOLO È UN POLIGONO CHE HA TRE LATI E TRE ANGOLI. IL TRIANGOLO È UNA FIGURA RIGIDA E INDEFORMABILE.
Il quartiere di Porta Capuana Ripa, Svyrydovska, Coppolecchia.
SECONDO I RACCONTI DELLA CREAZIONE DAVVERO L’AMORE È DA CONSIDERARE L’ELEMENTO COSTITUTIVO DELL’UOMO? PER QUALE MOTIVO? L’amore di Dio è principio e fine,
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
Presentazioni PowerPoint by A K I i.
Potenziamento del servizio bus nel Salento
Musica: Kyrie di natale XIIsec.
Ascoltando “Duo Seraphim” di Guerrero sentiamo la beatitudine promessa
Verso La Pasqua 2016 Cammino quaresimale 5.
W il mare.
VISITA GUIDATA A MATERA
PASSI A SPASSO... NELLA NOSTRA CITTA' Percorso didattico per:
XV Domenica del Tempo Ordinario
La sua vita e le sue creazioni che hanno colpito tutto il mondo.
LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL PRINCIPIO
Le mani alzate verso Te, Signor,
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
PENTECOSTE Gv 20,19-23.
I QUADRILATERI.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Scegli la vita.
Scegli la vita.
Proseguo il mio viaggio nelle chiese, monasteri e cattedrali nel mondo
Presentazione a cura degli alunni di quinta della scuola di Borghetto
Bernini e borromini.
Bologna Anton Cherevko.
San Vitale, RAVENNA ( circa)
JACOPONE DA TODI a cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
IL DUOMO DI VOLTERRA (PI).
Viaggio d’istruzione nella Sicilia occidentale
UN ALBERO STRAORDINARIO.
FESTIVITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE
Scuola Primaria "L. SCIASCIA“ Caltanissetta
La pastorella del Cuore Immacolato di Maria
«Vergine, se Tu non riappari / anche Dio sarà triste» (Turoldo)
Chi sono i Santi?.
Musica: Kyrie di natale XII sec.
Credo in Gesù concepito per opera dello Spirito Santo
A Częstochowa.
I QUADRILATERI Poligoni di 4 angoli e quattro lati QUADRILATERI
IN GIRO PER CATANIA 1/03/2018.
28/11/2016 Caro diario, oggi durante la lezione di geografia, abbiamo elencato tutti gli aspetti che riguardano il mare. Siamo partiti da quello che abbiamo.
UN ALBERO STRAORDINARIO.
ACQUA DI FONTE CRISTALLINA
da Jacques THUNUS “ASSEMBLEA SANTA” ed. Queriniana
Musei Vaticani – Marmo, IV Sec.
AVVENTO 2018 Il canto popolare catalano: “Finiscono le settimane di Daniele” (3’) ci parla del tempo presente Monges de Sant Benet de Montserrat.
IC Don Diana Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico Prof
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
MARIA la mariologia di Rahner Karl.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
LA PUGLIA VERBICARO ILARIA 1B
UN VIAGGIO NEL MONDO DEI… QUADRILATERI
A caccia di immagini Rappresentare la Terra Di quale isola si tratta?
Transcript della presentazione:

Mirto Crosia Lecce Otranto VISITA GUIDATA LECCE - OTRANTO SCUOLA PRIMARIA PLESSI“SORRENTI” – “VIA DEL SOLE” CLASSI V

Otranto - Chiesa della Madonna Immacolata Un tempo nota come cappella di S. Maria del Carmine si trova sulla cosiddetta Porta Mare, riaperta al passaggio in seguito al crollo della chiesa

CASTELLO ARAGONESE

Il Castello ha presentava forma di quadrilatero (trapezio rettangolo), con ai vertici quattro Rondelle (torri circolari), con quella rivolta verso il mare in posizione più sporgente

PECCATO… NON ABBIAMO POTUTO VISITARLO!!! PECCATO… NON ABBIAMO POTUTO VISITARLO!!!

La cattedrale di Otranto, che si erge sul luogo più alto della cittadina, fu concepita affinché potesse essere la chiesa più autorevole di tutta la Puglia.

MOSAICO PAVIMENTALE simboleggia il dramma dell'uomo nella lotta tra il bene e il male, tra la virtù e il vizio.

SI RIPARTE.. LECCE E IL SUO BELLISSIMO CENTRO STORICO CI ASPETTA

L’albero della vita di Otranto simbolo dell’Italia all’Expo 2015 L’albero della vita realizzato dalle classi V A – V B plesso “Sorrenti”