G. RizzoSuperB –SVT Pisa Attivita ’ 2013- 11 giugno 2012 1 Pisa Attivita ‘ SVT 2013 Giuliana Rizzo Universita ’ & INFN Pisa SVT preparazione preventivi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
G. RizzoSuperB –SVT Integrazione Richieste 2011 – 24/2/ Testbeam CERN 2011 (alla luce dei test-beam passati) 10 mu : –2 weeks –3 +1.
Advertisements

G. RizzoSuperB –SVT Integrazione Richieste 2011 – 24/2/ SVT – Integrazione richieste finanziarie per il 2011 Giuliana Rizzo Universita & INFN Pisa.
5 luglio, 2005SLIM5: stato e preventivi SLIM5 Sviluppo di un sistema di tracciatura formato da rivelatori sottili a pixel CMOS attivi e a strip,
6 luglio, 2006SLIM5: stato e preventivi SLIM5 Sviluppo di un sistema di tracciatura formato da rivelatori sottili a pixel CMOS attivi e a strip,
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
F. Marchetto – INFN- Torino GigaTracKer: status report 25 Maggio Update su infra-structures 2. Stato del cooling 3.Bump-bonding e thinning 4. Stato.
Relazione su P-ILC G. Batignani, M. Diemoz, G. Passaleva.
Timing and pixel Diamond Plans for phase I and II
G. RizzoSVT –Preventivi 2012, June SVT - Stato e Attivita’ 2012 Giuliana Rizzo Universita’ & INFN Pisa Attivita’ gruppo SVT per finalizzazione.
P. Morettini 15/5/2015P. Morettini - ATLAS talia 1.
R&D Comune Pixel Fase-2 ATLAS-CMS Marco Meschini – Nanni Darbo A nome del gruppo R&D ATLAS-CMS.
P. Morettini 6/7/2015PM - CdS Genova 1. High Luminosity LHC  HL-LHC comincerà la presa dati nel 2025/26, con una luminosità livellata di 5-7 x
G. RizzoSVT –Preventivi 2013, June SVT - Attivita ’ 2013 Giuliana Rizzo Universita ’ & INFN Pisa Stato Attivita ’ 2012 Attivita ’ 2013: prime idee.
1 VIPIX (Vertically Integrated PIXels) Attivita’ e Richieste 2012 G. Rizzo per il gruppo VIPIX-Pisa INFN – Pisa, 14 Giugno 2011 SUNTO: Programma scientifico:
Interessi e richieste finanziarie per IBL. 2 IBL Lay-out 2  Since IBL is an additive layer, its radiation length has to be extremely small  Geometry.
G. RizzoPreventivi SVT 2010 – P-SuperB – 20/7/20091 P-SuperB - SVT Preventivi Luglio 2009 Giuliana Rizzo Universita’ & INFN Pisa Attivita’ e finanze.
R&D Comune Pixel Fase-2 ATLAS-CMS Marco Meschini – Nanni Darbo A nome del gruppo R&D ATLAS-CMS Incontro Referee RD_fase2 Pisa 23 Settembre 2014.
G. RizzoUpdate Attivita’ SVT SuperB – 18/3/20091 P-SuperB Update Attivita’ SVT 2009 Bologna, 18 Marzo 2009 Giuliana Rizzo Universita’ & INFN Pisa.
G. RizzoAttivita’ 2009 SVT – P-SuperB - 8/9/20081 P-SuperB Attivita’ SVT 2009 Riunione Referee Milano 8 Settembre 2008 Giuliana Rizzo Universita’ & INFN.
G. RizzoSuperB –SVT Pisa Attivita ’ giugno Pisa Attivita ‘ SVT 2013 Giuliana Rizzo Universita ’ & INFN Pisa SVT preparazione preventivi.
G. RizzoAttivita’ 2009 in GRI per SuperB-SVT - 18/6/20081 Attivita’ finalizzate alla stesura del TDR in 2-3 anni R&D sulle 3 opzioni per Layer 0: –CMOS.
CSN1 - Ferrara 14/09/2009 P-SuperB proposte finanziarie Referee: M. de Palma, B.Gobbo, C. Luci, D.Pedrini, C.Troncon.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
Upgrades per HL-LHC di ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2011F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CMS Upgrades Relazione referees  Commenti generali  Proposte dettagliate:  Pixels  RPC  DT.
G. RizzoSVT –Preventivi 2012, June SVT-Attivita’ 2012 Giuliana Rizzo Universita’ & INFN Pisa Attivita’ per finalizzazione TDR Attivita’ 2012.
Pisa Attivita’ SVT 2012 SVT preparazione preventivi INFN 2012
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
ATLAS Itk Mario Paolo Giordani (Università di Udine & INFN)
SVT – Integrazione richieste finanziarie per il 2011
Relazione Referee RD_FASE2
Compositi per ATLAS Overview del processo per la costruzione supporti per ATLAS Tempistica.
SuperB - Trieste: situazione
SuperB - Trieste: Situazione
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
Attività di R&D su rivelatori a Pixel
G.Alimonti INFN, Milano 12 Gennaio 2011
NTA_LC a Milano nel 2013 Technical Design Report ILC
LHCB : proposte dei referees
Appunti per il layout Active Edge
RD_FASE2: Mechanics and Cooling Pixel R&D Projects Meeting Milano, 8 giugno 2015 Simone Coelli, Andrea Capsoni, Carlo Gesmundo, Mauro Monti, Ennio Viscione.
Richieste missioni Pisa 2017
Programma di attività e preventivo di spesa 2013
PixFEL PV Personale partecipante e richieste finanziarie
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
R&D fase 2 – RPC 4st meeting
P-SuperB-SVT Attivita’ e finanze 2010 Attivita’ e richieste 2011
Attività e preventivi Trento.
SVT Attivita’ 2013 Dopo il TDR entriamo in fase di costruzione.
P. Morettini ITk Pixel Update PM - ITk Italia 2/2/2016.
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
VIPIX (Vertically Integrated PIXels) Attivita’ e Richieste 2011
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Phos4brain kick-off meeting
P-ILC F. Bedeschi INFN-Pisa P-ILC Preventivi 2012 Preventivi 2012
Programma di attività e preventivo di spesa 2013
Indium bump bonding per IBL
RD_FASE2 – Preventivi 2016 Pixel R&D Projects Meeting
SuperB – Richieste Sblocchi 2008
Plans for bump bonding (reprise)
Universita’ & INFN Pisa
Atlas Milano Giugno 2008.
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
P. Giannetti per il gruppo FTK
Consiglio di Sezione INFN Perugia
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Preventivi 2020 Esperimento Mu2e
Transcript della presentazione:

G. RizzoSuperB –SVT Pisa Attivita ’ giugno Pisa Attivita ‘ SVT 2013 Giuliana Rizzo Universita ’ & INFN Pisa SVT preparazione preventivi INFN Giugno 2012

G. Rizzo SVT –Preventivi 2013, June SVT assegnazioni Pisa 2012 – Baseline SVT Baseline: prototypes to be built in 2012  Meccanica: Instrumentazione dei prototipi meccanici L0 (striplets/pixel), per test termostrutturali con raffreddamento nel lab TFD (nuove richieste integrazione finanziamento 2011 per realizzazione L0 striplets module nuovo design TDR) Prototipo arco e test termostrutturali (finanzioto nel integrazione richieste) Assegnati a PI 2011 fondi per costruzione prototipo modulo L0 e arco Con integrazione +6KE nel 2012 per instrumentazione moduli. Verranno realizzati moduli meccanici del Layer0 e arco (gia’ finanziati )dopo il TDR – Autunno Capire con Bosi cosa serve per sensori fanout e se sono disponibili. Revisione design moduli dopo la caratterizzazione termostrutturale per iniziare il design finale dei componenti e produzione dei prototipi di parti di modulo e jigs per il (richieste finanziarie per il 2013 da definire).  FE chip per strip: Continua attivita’ per sottomissione prototipi fine 2012/2013 e costruzione successiva testboard adatta.

G. Rizzo SVT –Preventivi 2013, June SVT assegnazioni 2012 – Pixels (I)  Prototypes for decision on pixel in 2013: MAPS vs Hybrid Pixels  Irradiation of INMAPS structures  possibile irraggiamento con neutroni (2-3 step prima del testbeam Nov? 10^12, 5x10^12, 10^13 or higher.  Fine giugno test sui chip 12 um e high res.  Bump bonding with thinner sensor/FE chips  Produce epitaxial/edgless sensors for interconnection with Superpix1 (3D)  In produzione 1 batch standard p+/n per Superpix1 entro stop FBK  Gain experience from ALICE R&D (Bari group) on FE chip thinning with IZM  Bump-bonding of Superpix1 (3D) with epitaxial/edgless sensors.  Assegnati 20kE a PI (richiesti 2 run spessore standard e sottile con costo 20kE/each). Superpix1 non sara’ pronto entro il 2012! Come si destinano?  Mechanics: Test continuita ’ supporti per pixel con cooling e test termostrutturali. I test sono in corso

G. Rizzo SVT –Preventivi 2013, June SVT assegnazioni 2012 – Pixels (I)  Testbeam in Autumn 2012  Last testbeam before the decision on pixel technology in  On test: –INMAPS 32x32 and 3x3 matrix pre/post irradiation –Non e’ chiaro che siamo pronti per il post irradiation. –Hybrid pixel module with 3 Superpix0 chips –Non sara’ pronto e non e’ chiaro che serva –3D MAPS II run of Chartered/Tezzaron –forse sono disponibili chips 3D del run prototipo con buon allineamento? –Other pixel structures might be available –Aggiornare la lista delle strutture che potrebbero essere disponibili

G. RizzoSVT –Preventivi 2012, June Pisa: FE chips, Pixels, Meccanica,Testbeam? FE chips for strips/plets –Attivita’ per II sottomissione FE chip (prototipo 128 ch ?) –Richieste per schede di test ed elettronica correlate MAPS: –Preparazione II sottomissione INMAPS se si decide di perseguire questa strada. Hybrid Pixels: Assottigliamento/bump-bonding –Nessuna richiesta finanziaria associata (finanziamenti gia’ avuti nel 2012 ma chip Superpix1 ancora non in produzione) –Test di Superpix1 (3D) disponibile nel –Bump bonding FE chip Superpix1 (spessore standard e assottigliato ~ 100 um?) con matrice sensori spessore standard (finanziati solo 20 kE che servono per 1 run di interconnessione cn IZM). Test successivi. –Costo IZM run bump-bonding: Single die ROC (10 assembly) 22kE (thinning possible?) ROC on wafer (20 ass.) 13.5 kE (thinning possible) + 1 ROC wafer 6.5 kE=20 kE –Esploarare interconnessione Superpix1 con T-micro? Capire dettagli. SVT 2013 – Attivita Pisa (I)

G. RizzoSVT –Preventivi 2012, June Nel 2013 dopo tests TFD prototipi L0 pixel/striplets e realizzazione prototipo arco con verifica “ solidita ’” termostrutturale del design TDR, si procedera ’ alla rivisitazione design dei moduli e design finali jigs per assemblaggio. –Richieste finanziarie da definire per realizzare componenti e jiigs per I moduli con design finale. –Richieste finanziarie per prototipo di sestante L1_L2 Prima della costruzione finale (2014) importante la verifica del montaggio dei moduli sui supporti/semiconi cooling ring e dell’intera zona di interazione. Costruzione di un prototipo della zona di interazione in collaboarazione con le altre sedi: –Maschera equivalente a shielding conici di tungsteno, gimbal ring, (pipe centrale gia’ finanziata) (PI) –Supporto per transition cards (MI) –Coni & cooling rings HDI U(UK?) –Altro? SVT 2013 – Attivita ’ Pisa (II)

G. RizzoSuperB –SVT Pisa Attivita ’ 2012 – 8/6/ SVT Attivita ’ Pisa (III) Pisa collabora alle seguenti attivita’ (se decidiamo siano necessarie): Realizzazione di catena lettura per strip con chip FE+sensore+fanout layer0 per test Prototipo di striplets funzionante con sensore 200 um, fanout multistrato, chip FE (vero) per testbeam (?) Testbeam 2013 (?)

G. RizzoSuperB –SVT Pisa Attivita ’ 2012 – 8/6/ backup

G. RizzoSuperB –SVT Pisa Attivita ’ 2012 – 8/6/ Personale e Percentuali 2011  possibile aumento delle percentuali nel SuperB C. Angelini PO50% G. Batignani PO40% S. Bettarini RU40% G. Casarosa DOTT30% A. Cervelli Ass.40% F. Forti PA50% A. Fella100% M. Giorgi PO40% A. Lusiani RU40% B. Oberhof DOTT.30% E. Paoloni RU30% A. Perez Ass.100% G. Rizzo RU40% J. Walsh RIC INFN40% FTE Fisici persone (14 fisici + 5 ing + 1 segr.) -> 6.1 FTE Fisici FTE Tecnologi Sez. = 8.5 FTE F. Bosi*60% F. Morsani 40% F. Raffaelli50% A. Moggi50% + Ing electr?xx% FTE Tecnologi2.4 Richieste tecnologi:

G. RizzoSuperB –SVT Pisa Attivita ’ 2012 – 8/6/ Responsabilita ’ SuperB a Pisa 1.M.A.Giorgi: Coordinamento Progetto SuperB 2.F.Forti: Coordinamento Detector SuperB, Resp. Nazionale P-SuperB 3.G.Rizzo: SVT Convener – Resp. P-SuperB Pisa 4.E.Paoloni: MDI/Background Co-Convener 5.J. Walsh: Physics Co-Coordiantor 6.A.Lusiani: Tau physics Co-Convener 7.F. Bosi: SVT Mechanical System Engineer 8.F. Raffaelli: Chief Mechanical Engineer Detector 9.A.Fella: Computing 10.L. Lilli: Segreteria Management