Art.2 comma 2: f) determinazione del costo e del fabbisogno standard quale costo e fabbisogno che, valorizzando l'efficienza e l'efficacia, costituisce.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LINVECCHIAMENTO NEI COMUNI E NEGLI AMBITI COMUNALI Indicatore relativo di vecchiaia al 1991 negli ambiti di 30 km.
Advertisements

Settima Conferenza Nazionale sulla Farmaceutica PREZZI E RIMBORSO DEI FARMACI: COSA CAMBIARE, PERCHÉ CAMBIARE Catania 16 Novembre 2007 – Aula Magna Facoltà
Obiettivo di servizio per il Mezzogiorno Innalzare il livello delle competenze degli studenti Percentuale degli studenti di 15 anni con scarse.
Piano graduale di roll-out e Focus su Competence Center Amministrativi
MP – RU – Organizzazione Operativa Pianificazione Razionalizzazione Geografica Filiali MERCATO PRIVATI 17 giugno 2009.
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
Come combinare diversità e eguaglianza: gli standard nazionali Giorgio Brosio Dipartimento di Economia. Università di Torino.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
Voluntary disclosure Conferenza stampa Mercoledì 9 dicembre 2015 dati aggiornati al 30 novembre 2015.
Nazionalità dichiarate al momento dello sbarco 2014.
Istanze per regione 1 REGIONEISTANZE PRESENTATEINCIDENZA PERCENTUALE ABRUZZO6410,49% BASILICATA880,07% BOLZANO (Provincia)1.1140,86% CALABRIA3540,27% CAMPANIA1.5911,23%
L’attuazione dell’Asse IV giugno - dicembre 2013 presentazione è stata realizzata dall’INEA nell’ambito delle attività della Task Force Leader – Rete Rurale.
Lo stato di attuazione dei POR FESR Tabella 1 Numero di progetti, costi e pagamenti rendicontabili UE (euro) per tipologia di soggetto attuatore,
Il profilo quantitativo di lungo periodo ( ) Storia economica LM
Europa (Russia-EU,Serbia,Bosnia) Asia (Cina,India,Iran,Russia-As., Kazachistan,Tailandia) America.
La gestione della sanità fra pubblico e privato: funzione pubblica e organizzazione privata delle aziende sanitarie Prof. Alessandra Pioggia.
Il capitale umano Capitale umano Il miglioramento della conoscenza costituisce il prerequisito per la crescita economica Si rappresenta con l’istruzione.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Sistema Nazionale di Valutazione MONITORAGGIO (rilevazione 14 luglio 2016) VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE.
ROMA 3 MAGGIO 2016 | ISTAT COMPORTAMENTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE CONVEGNO SCIENTIFICO LE.
F.G.I. ATTIVITÀ COMPETITIVE SEZIONE GAM 2017
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
P R E S E N T A.
Viticoltura Importanza Economica
Analisi esplorativa dati fonte ISTAT
eroga SERVIZI Politica sanitaria Ferrera, p
Agenda Controesodo Premessa
Tecnologie wireless nella lotta al divario digitale
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Bilancio di Previsione
IL FAI E LA CITTA’ DI MESSINA.
L’Unione di Comuni in Toscana
La contraffazione sul territorio del Comune di Prato
Gli animali sono i Benvenuti Anno 2017
L’alternanza nel primo anno di obbligatorietà
Anagrafe Apistica Nazionale BDA Potenzialità e criticità
LA NUOVA FINANZA LOCALE DELLA REGIONE FVG
Riferimento Ruolo Cellulare Roberto Marino
Gli equilibri finanziari e gli strumenti di risanamento
Coordinamento tecnico FSE
Dati statistici sui risultati della selezione
La Misura 19 Leader Stato di attuazione Roma 24 Ottobre 2017
Prof. Federico Pica SVIMEZ Finanza locale nel 2013
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
Progettare l’accoglienza dei migranti
IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER CAMERA E SENATO
Comitato Paritetico per la Biodiversità Roma - 28 novembre 2017
La vision delle società scientifiche
Riferimento Ruolo Cellulare Fabrizio Vitelli
ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA
Premio di produttività 2005
DIAMO I NUMERI? CANTIERI 2018 Foligno 3-6 luglio 2018
Osservatorio pizza 1° rapporto congiunturale
Trasferimenti intergovernativi e perequazione
qualifiche dirigenziali:
STIMA DELLA PREVALENZA DELLA SCLEROSI MULTIPLA IN ITALIA NEL 2013
Reti, innovazione e territorio. Casi ed esperienze Made in Italy
Italia amministrativa
I dualismi sanitari nelle regioni italiane
Istituzioni scolastiche
Il riparto del fondo perequativo in Italia
Ufficio Tesseramento FIG
Articolo 119 I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa, nel rispetto dell'equilibrio.
I PROFILI FINANZIARI DEL DECENTRAMENTO
Combattere la povertà estrema L’approccio integrato
Stato di attuazione di leader al 31/12/2018
Massimo Bordignon Università Cattolica Banca D’Italia Roma giugno 2019
La spesa sanitaria prima e dopo i Piani di rientro: un confronto tra regioni Angela Adduce Ragioneria Generale dello Stato.
Nuovo modello organizzativo
RAPPORTO ASSOFRANCHISING 2018 Strutture, tendenze e scenari
Transcript della presentazione:

Art.2 comma 2: f) determinazione del costo e del fabbisogno standard quale costo e fabbisogno che, valorizzando l'efficienza e l'efficacia, costituisce l'indicatore rispetto al quale comparare e valutare l'azione pubblica…. l) superamento graduale, per tutti i livelli istituzionali, del criterio della spesa storica a favore: 1)del fabbisogno standard per il finanziamento dei livelli essenziali…. u) premialità dei comportamenti virtuosi ed efficienti nell'esercizio della potestà tributaria, nella gestione finanziaria ed economica e previsione di meccanismi sanzionatori per gli enti che non rispettano gli equilibri economico-finanziari o non assicurano i livelli essenziali delle prestazioni di cui all'articolo 117, secondo comma, lettera m), della Costituzione … l'applicazione di misure automatiche per l'incremento delle entrate tributarie ed extratributarie e può esercitare (il Governo) nei casi più gravi il potere sostitutivo TESTO LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA IN SECONDA LETTURA (24 marzo 2009)

COSTI STANDARD COSA SONO?? 1- COSTI DI PRODUZIONE EFFICIENTI 2 - COSTI DI EROGAZIONE EFFICIENTI ED ADEGUATI Oppure: L’ELEMENTO CHE CONGIUNGE I DUE COSTI E’ LA DEFINIZIONE DI UN FABBISOGNO STANDARD (volume e tipologia di attività corrispondente ad una determinata popolazione)

Se avessimo popolazioni omogenee e servizi ugualmente omogenei per appropriatezza, quantità e qualità, la soluzione sarebbe semplice: COSTO STANDARD = SPESA PRO CAPITE PIU’ BASSA Ma non è così: le popolazioni sono differenti per età e condizioni socio-economiche e le attività sono differenti per quantità e qualità E’ maggiore la variabilità nei volumi e nella qualità delle prestazioni di quella rilevabile nei costi di produzione delle stesse.

pro capite non pesato BASILICATA1.552 LOMBARDIA1.553 PUGLIA1.592 CALABRIA1.601 FRIULI V.G MARCHE1.619 SARDEGNA1.635 CAMPANIA1.640 VENETO1.643 UMBRIA1.662 EMILIA R TOSCANA1.673 ABRUZZO1.674 ITALIA1.674 PIEMONTE1.711 SICILIA1.715 MOLISE1.793 P.A. TRENTO1.803 LIGURIA1.826 LAZIO1.941 P.A. BOLZANO2.076 VALLE D'AOSTA2.114 pro capite pesato FRIULI V.G MARCHE1.553 LOMBARDIA1.558 BASILICATA1.567 UMBRIA1.573 TOSCANA1.581 EMILIA R PIEMONTE1.639 ABRUZZO1.640 LIGURIA1.646 VENETO1.650 CALABRIA1.651 PUGLIA1.662 ITALIA1.674 SARDEGNA1.688 MOLISE1.744 SICILIA1.771 CAMPANIA1.772 P.A. TRENTO1.818 LAZIO1.959 VALLE D'AOSTA2.089 P.A. BOLZANO2.180 SPESA SANITARIA 2006

COSTO DI PRODUZIONE PRESTAZIONI -RICOVERI OSPEDALIERI: da LA e archivio SDO -SPECIALISTICA: non disponibili -DISTRETTUALI: sconosciuti PROCEDERE PER APPROSSIMAZIONI PARTENDO DALL’OSPEDALIERA?? (42% DEL TOTALE)

COSTO STANDARD RICOVERO OSPEDALIERO: 1) Costo regionale più basso? 2) Costo medio delle regioni con performance ospedaliere migliori? Se 2) quali parametri qualitativi utilizzare per definire la virtuosità di un sistema? - tasso ospedalizzazione - case mix più elevato - attrattività - eccesso o carenze di prestazioni (trombette) - % DRG a rischio inappropriatezza - % parti cesarei - % ricoveri medici in discipline chirurgiche ?

t.osped. X1000 ab. Pesati SAR PUG CAL BZ ABR MOL TOS PIE SIC LAZ CAM EMR VEN LIG FVG MAR UMB BAS ITA LOM VDA TN

FABBISOGNO STANDARD RICOVERI OSPEDALIERI: Proiettare per regione ottenendo i ricoveri attesi: -Tasso di ospedalizzazione standard o obiettivo - Case mix standard -standard o obiettivo ricondotti alla popolazione opportunamente pesata (in base a quali parametri??) - età ? - condizioni socio economiche? - morbilità?

Entrate Proprie 2% Regioni statuto Speciale 8% IRAP 35% Add. IRPEF 6% D.L % FINANZIAMENTO DEL SSN DISPONIBILITA’ FINANZIARIA REGIONI 5 % prevenzione q. capitaria secca 44% ospedaliera Metà q.capitaria secca Metà pesata per età 51% ass. territoriale Parte q.cap. secca Parte pesata Parte in % Oggi non più del 40% delle risorse è attribuito su popolazione pesata

ART.9 comma 1 a) istituzione del fondo perequativo (di carattere verticale) a favore delle regioni con minore capacità fiscale per abitante, alimentato dal gettito prodotto da una compartecipazione al gettito dell'IVA…. b) applicazione del principio di perequazione delle differenze delle capacità fiscali… c 1)…in modo da assicurare l'integrale copertura delle spese corrispondenti al fabbisogno standard per i livelli essenziali delle prestazioni FONDO PEREQUATIVO ART.19 comma 1 b) l'utilizzo dei criteri definiti dall'articolo 9 avviene a partire dall'effettiva determinazione del contenuto finanziario dei livelli essenziali delle prestazioni, mediante un processo di convergenza dalla spesa storica al fabbisogno standard in un periodo di cinque anni; IL FONDO PEREQUATIVO COPRE IN FORMA DECRESCENTE ANCHE LA SPESA STORICA?

FONDO SANITARIO DEFICIT <7% >7% -razionalizzazioni -aumento aliquote fiscali - aumento ticket - piano di rientro - commissariamento SPESA ABC REGIONI OGGI

DEFICIT SPESA ABC REGIONI COSTO STANDARD ? Imposte regionali Compartecipazione Regionale a Imposte nazionali Fondo perequativo Quota fissa Quota decrescente Nel tempo CON FEDERALISMO FISCALE ?