Segreteria organizzativa: Salvatore Aulicino Mazzei, Antonella De Cristofaro, Ersilio Spagnuolo, Giampietro Perone Pacifico, Francesca Marotta Telefono:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Regione Veneto Regione Autonoma della Sardegna La Comunità professionale dei Responsabili delle Risorse Umane.
Advertisements

Centro Stampa - Cesena Richiesto accreditamento E.C.M. Programma Sangue e Plasma di AVR Corso di Aggiornamento “Raccolta di sangue ed emocomponenti in.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
1 NUOVI INCENTIVI INAIL ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
Padova, 11 marzo 2009 I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI): Legislazione, sviluppi e carenze a seguito dell’introduzione del Testo Unico Padova,
D. LGS 81/08 Si applica a tutti i settori produttivi, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio. 1.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
Informatica e processi aziendali
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Direzione Territoriale di Caserta Segreteria organizzativa
GESTIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E DI INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE
SISTEMA DI SICUREZZA CANTIERI EDILI SI.S.CA.
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
Automazione e Robotica in Agricoltura
CAOS PRECARIO.
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
1 We Care LA GESTIONE DELLO STRESS E DEI RISCHI PSICOSOCIALI
Utilizzo e valorizzazione della flora spontanea per i ripristini ambientali e lo sviluppo sostenibile nella regione mediterranea Cagliari, 06/11/2015 Cognome: Nome:
Formazione Professionale Permanente
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
TAVOLO TEMATICO Epidemiologia.
FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO”
Direttore Sanitario: Giuseppe De Filippis
MasterLab Percorso formativo laboratoriale per consulenti aziendali
28° Forum di medicina vegetale
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
Giovedì 18 Maggio 2017 alle ore 8.45 alle 16.30
RELATORE: Ing. CANIATO MARCO
“Chimica e industria alimentare di alta gamma”
Nuova Carta degli Operatori Sanitari
MaSTeM – Master in Scienza Tecnologia e Management
Camera di Commercio di Latina - Via Carlo Alberto, 22
La nostra Costituzione fondata sul lavoro
STRUTTURA ORGANIZZATIVA ED ORGANIGRAMMA
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
1° Fase: Definizione del campo di applicazione
il Simucenter Campania
Ingegneria Clinica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe Ingegneria Biomedica) Ingegneria Clinica Proff. Ernesto Iadanza, Fabrizio.
Benessere e malessere al lavoro. Benessere e malessere al lavoro.
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Ordine Psicologi Lazio
«L’ambiente scollegato»
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
La sicurezza in una “azienda” complessa
Liberare la pena Percorsi di condivisione dell’esecuzione penale
AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici
IL DOLORE IN NEUROLOGIA E NEURORIABILITAZIONE
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
CONVEGNO Mantova - 13 ottobre 2018 LE MALATTIE PROFESSIONALI:
Presentazione del corso
Il SiRVeSS e le Reti provinciali
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
per lo sviluppo tecnico scientifico del settore bovino
Ruoli, professionalità ed esperienze nel settore delle
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
I.I.S. «Vincenzo De Franchis»
Roma, 7 marzo 2017 Aula Salviati 1 Programma Ore 15,00
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria del Collegio
“SUOLI, PAESAGGI E CULTURA”
DELLA MEDICINA DELLO SPORT 2019
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
ECM Educazione Continua in Medicina
Transcript della presentazione:

Segreteria organizzativa: Salvatore Aulicino Mazzei, Antonella De Cristofaro, Ersilio Spagnuolo, Giampietro Perone Pacifico, Francesca Marotta Telefono: / Segreteria scientifica: Michele del Gaudio, Rossella Luciano Comunicazione Direzione Regionale Campania Angela Nicotera Telefono: Ariano Irpino (Av) Località Camporeale Aula Magna Biogem 7 novembre 2016 Ore 9,00 «La sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro. L’ Analisi dei rischi nel contesto socio- economico del territorio di Ariano Irpino » Il territorio di Ariano Irpino rientra in una provincia la cui economia è fondata essenzialmente su agricoltura, zootecnia, lavorazioni artigianali ed edilizia. Nell’ottica di mantenere un continuo e costante miglioramento del livello di sicurezza delle condizioni lavorative, si impone la necessità di affiancare alla gestione dei rischi già noti, lo studio e l’approfondimento dei “rischi nuovi ed emergenti“ correlati all’introduzione di nuove tecnologie. Le Istituzioni pubbliche, l’Università e gli Istituti di Ricerca, unitamente alle parti sociali e alle aziende che operano sul territorio, possono costituire una rete di interazione efficace al raggiungimento dell’obiettivo. Sede di Avellino Con il patrocinio di: Provincia di Avellino Comune di Ariano Irpino

Ore 9,00 Registrazione e saluti delle istituzioni Ortensio Zecchino Presidente Biogem Istituto di ricerche genetiche «Gaetano Salvatore» Domenico Gambacorta Sindaco del Comune di Ariano Irpino Grazia Memmolo Direttore sede INAIL di Avellino Antonio Fasulo Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Avellino Carlo Cardinale Presidente Consiglio Provinciale dei Consulenti del lavoro Pietro Iacoviello Sovrintendenza medica Inail Campania Ore 10,00 Interventi Angelo Lauro INAIL Sovrintendenza medica regionale Campania «Rischi emergenti dalla analisi dei dati statistici Inail» Michele del Gaudio INAIL UOT CVR Avellino «Rischi nelle attività produttive correlate allo smaltimento dei rifiuti: esposizione ad agenti di rischio chimico e biologico» Programma Concetta Ambrosino Responsabile Laboratorio Geni e Ambiente Biogem «Attività di ricerca nella individuazione delle malattie professionali » Raffaele D’Angelo INAIL Contarp Campania «Strumenti per la valutazione ergonomica nel settore agricolo: gli applicativi ERA» Liberatina Carmela Santillo Università degli studi di Napoli «Federico II» «Rischi correlati ad attività artigianali tipiche del territorio: la lavorazione della ceramica» Riccardo D’Avanzo Provincia di Avellino «Infortuni in itinere: le attività di manutenzione della rete stradale» Pasquale Addonizio Direttore INAIL UOT CVR Napoli «Il contributo della ricerca nel processo di valutazione dei rischi» Ore 13,30 Chiusura dei lavori Daniele Leone Direttore Regionale INAIL Campania Modera la discussione: Carmine Piccolo Direttore INAIL UOT CVR Avellino Agli Ingegneri regolarmente iscritti e registrati attraverso il formato sul sito dell'Ordine, saranno riconosciuti 3CFP Ai Consulenti del lavoro registrati tramite la piattaforma TC Formazione, saranno riconosciuti 4 CF L’evento è valido come aggiornamento formativo del modulo B per ASPP/RSPP ai sensi dell’art.32 D.lgs. 81/08