Document Freedom Day 2017 Catanzaro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno (by Mario De Ghetto) 18/04/2008 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno IL SOFTWARE LIBERO.
Advertisements

OPEN OFFICE e IMPRESS Masucci Antonia Maria.
Unalternativa a Microsoft Office OpenOffice Author Kristian Reale Rev by Kristian Reale Liberamente distribuibile secondo i termini della licenza.
Applicazioni Libere nelle scuole Alessandra Santi 14 Aprile 2009 OpenOffice.org (OOo) OpenOffice.org (OOo) G.U.L.P.
Presentazione di OpenOffice.org
Star Office è una suite di software di produttività personale commercializzata da Sun Microsystems. StarOffice nasce come software commerciale sviluppato.
Software Libero e Open Source. Open Source Open Source è un termine inglese che significa sorgente aperto, e indica un programma per computer (software)
Eugenia Franzoni Il software libero Catnic Srl. Si può comprare un software?
"Play Ogg" multimedialità libera con GNU/Linux... presentato da Stefano Pardini al Linux Day 2008 per ACROS ACROS.
Liber Liber Intervento di: Marco Calvo Progetti in Rete per liberare la conoscenza Questo documento è distribuito con licenza.
Linux is cool! Come avere un PC figo per fare tutto quello che vuoi! 24 ottobre Linux Day Perugia ITC “Aldo Capitini” - “V.Emanuele II” Viale Centova,
KDE4: tutte le novità Flavio Castelli 25 Ottobre 2008 BgLUG Bergamo Linux User Group.
Linux Day 2006 – Giornata nazionale dedicata al Software Libero e GNU/ Linux – Il Software Libero nella scuola Carmine Stolfi
Mag La Firma Digitale Sommaruga Andrea Guido Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi.
Fabrizio Felici Linux e Windows a confronto, perché passare a Linux 27 ottobre 2007.
Linux Day 2008 Non commettere una (s)vista... passa a Linux! ovvero Pimp your pc with Ubuntu Gian Luca CANE Courmayeur – Liceo Linguistico 25 ottobre 2008.
Openoffice: le applicazioni per la produttività individuale Un'introduzione al software Libero e ai formati aperti dott. Alberto Guiotto, 11/01/2010.
OpenOffice.org 3.3 Nome Cognome Associazione PLIO LinuxDay 2010.
Linux Day 2005 Il software libero e le licenze Nicola Soranzo Associazione GOLUG.
The Document Foundation Italo Vignoli. PRO vs CONTRO The Document Foundation e' nata PRO PRO il software libero PRO la liberta' degli utenti PRO la.
Diego Rondini 22/09/ Montebelluna Software libero a scuola Come e perché usare software libero a scuola.
Gestione delle configurazioni Configuration management (CM) E` un processo che controlla le modifiche fatte a un sistema e gestisce le diverse versioni.
Software libero & co Torino 12 settembre Alessandro UGO - E. Richiardone -
PGDay 2009 FSGateway Ing. Torello Querci Resp. Architetture SW - Negens S.r.l. 4 Dicembre 2009, Pisa.
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Formazione UST Varese e Como a.s
Simone Piccardi e Antonio J
I PROGETTI DI SOFTWARE LIBERO DELLA PROVINCIA DI PADOVA
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
Corso per Webmaster base
A scuola con il computer
Risolvere i problemi globali
Open Source / Free software
Standard e Formati di Documento Aperti
E-book: un’esperienza
Linux e il Free Software per la Scuola (e non)
Il Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org
Mi presento Gabriele Ponzo Titolare di GPS Membro del LUG
Evoluzione degli strumenti di produttività personale Enzo Aggazio
Sistemi e Applicazioni per l’Amministrazione Digitale
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
(i diritti e le libertà)
Standard e Formati di Documento Aperti
I FILES AD ACCESSO SEQUENZIALE
Tanti motivi per scegliere GNU / Linux
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
Scrivere e far di conto da A a Z... e da 0 a 9!
* Il Sistema Operativo GNU/Linux * Sistema Operativo e Applicazioni
Cosa sono il Software Libero e GNU/Linux? Scopriamolo insieme!
Italo Vignoli, 7/2009 Aggiornato da Alberto Guiotto, 1/2010.
INSEGNARE e IMPARARE LIBERAMENTE
E-book: un’esperienza
Italo Vignoli OOo, sveglia, è arrivato OpenOffice.org 3.0.
Realizzazione di R. Diana
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
Lavorare con Excel. Corso Base
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Modifica le impostazioni di base del programma modificando:
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Introduzione alla nuova versione di PowerPoint
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Fogli elettronici e videoscrittura
I.I.S. «Vincenzo De Franchis»
Il passaggio all’opensource nella didattica: analisi e utilizzo di software anche per alunni con BES e DSA Stefano Garione.
Un progetto di <Inserire qui tutti i collaboratori del progetto>
CLOUD.
Transcript della presentazione:

Document Freedom Day 2017 Catanzaro Introduzione a LibreOffice Giovanni Costantino http://hacklab.cz

GNU General Public License (GPL) 0) L’utente deve essere libero di utilizzare il programma per qualsiasi scopo; 1) L’utente ha la libertà di modificare il programma per le sue esigenze; 2) L’utente ha la libertà di distribuire copie del programma, gratuitamente o dietro compenso; 3) L’utente ha la libertà di distribuire copie modificate di qualsiasi programma. Queste sono le 4 Libertà fondamentali della licenza GPL Uno pensa, e quindi ora cosa ci faccio? Che vantaggi ci sono col software libero?

Software Libero nella Scuola 1. FORMAZIONE didattica nell'educazione informatica, gli studenti potendo leggere il codice sorgente possono imparare, mentre nel proprietario nessuno conosce come è fatto, anche il professore, così uno impara e potrà diventare un bravo programmatore. Facendo modifiche una dopo l'altra si acquisiscono competenze. 2. FORMAZIONE professionale: indipendenza! Abituare gli studenti ad usare software proprietario comporterà che finita la scuola saranno dipendenti da esso. Microsoft può pure dare gratuitamente licenze alle scuole ma una volta cresciuti e diplomati Microsoft non fornirà copie omaggio ma saranno costretti a pagare (fidelizzazione). 3. Abituare i cittadini alla cooperazione, la comunità, l'unione fa la forza, le conoscenze vanno condivise. 4. Risparmio Lock-in (fidelizzazione) Nelle scuola M$ dà licenza office gratuita agli studenti così appena usciti dalla scuola useranno quello che la scuola ha insegnato loro, altro che beneficienza..

Software Libero nella Pubblica Amministrazione (PA) Così come il sistema scolastico anche la PA può trarre grande beneficio, indipendenza dai fornitori (formati), migliore riusabilità, miglior grado di sicurezza e risparmio economico. Il governo deve avere il controllo dei propri PC e del loro funzionamento, quando si usa software proprietario non sai cosa faccia realmente, non può verificarlo e revisionare, non si ha controllo. Chi crea uno standard deve essere neutrale. Non si può avere un formato fatto da una singola azienda perché non farebbe altro che riflettere gli interessi commerciali di quella azienda, bisogna avere interessi al di sopra delle parti, ma sono sempre interessi di una singola azienda. I formati standard devono essere creati da consorzi indipendenti, devono essere costruiti come standard aperti. Nel caso dei formati software ci deve essere un software libero che lo supporti, altrimenti non avrebbe senso perché non mi deve costringere a comprare un software commerciale.

Storia di LibreOffice

A seguito del fork, prima di introdurre nuove funzionalità, è stato pulito il codice sorgente, specialmente pezzi di codice derivanti da altri SO. La versione 1.0 diciamo che è la 4.0/4.2, a seguito di ciò hanno introdotto nuove funzionalità.

LibreOffice Suite Fa vedere la suite Salvataggio default in ODF

Writer Il word processor

Calc Foglio elettronico simile a Microsoft Excel

Impress Programma per la creazione di presentazioni multimediali

Draw Un programma di grafica vettoriale paragonabile alle prime versioni di Corel Draw, caratteristiche simili a Microsoft Publisher e Scribus

Database Programma di creazione e gestione di database, simile a Microsoft Access

Math Programma per l’elaborazione di formule matematiche

Dove lo trovo? www.libreoffice.it

Esiste per il mio Sistema Operativo? Cliccando “Scarica ora” comparirà questa pagina Versione Fresh: ultima release con nuove funzionalità Versione Still: consigliata per uso professionale, non l’ultima release, mira più alla stabilità Versioni disponibili: Window (64-32bit), Mac, Linux (64-32bit). Versione android in sola lettura

Perchè passare a LibreOffice Interoperabilità Qualità Affidabilità Indipendenza Libertà ... Nell’usare software proprietario capita di notare che spesso questi sono “fermi” nella loro evoluzione. Questo perché il software commerciale ad ogni aggiornamenti fa corrispondere una nuova licenza da acquistare. LO al contrario è in continuo miglioramento, visto che sono gli stessi utenti a sollecitare la comunità di sviluppatori nella correzione di erri e aggiunte di funzioni. LO non scade mai ed è in continuo aggiornamento, gratuito. È affidabile, raramente capita che si blocchi con conseguenza perdita del documento. Utilizza OpenDocument File aperto, più sicuro, meno ingombrante e in grado di garantire la leggibilità futura dei documenti dato che si tratta di un formato aperto. Indipendenza Utilizziamo un vero standard aperto Utilizziamo font libere e multipiattaforma Impariamo a creare documenti interoperabili che si possono aprire con un altro software e persino con un altro OS Lock-in (fidelizzazione) alcune aziende creano una dipendenza per i clienti che rimangono agganciati al loro prodotto, per i costi di passagio, per cultura (esempio: scuola che regala/sconta la licenza per gli studenti, e perché?) È Libero, le 4 libertà

Gratuito LibreOffice è gratuito In ambito professionale no, o meglio, il software è gratuito però per le aziende ci sono costi di formazione, come per qualsiasi software.

www.libreitalia.it/wiki/libredifesa/ Migrazione (parziale) NATO Ministero della difesa italiano Ordine dei giornalisti umbria Comuni e prov Telecom, ecc.. Citare OS: Cina, Russia..

10 Personaggi in cerca di Libreoffice Guida PDF in Licenza Creative Commons Libro gratuito distribuito in CC e scaricabile gratuitamente. Scritto da Sonia Montegiove, Presidente LibreItalia.

LibreItalia - Videolezioni http://www.libreitalia.it/manuali/ Libreitalia.it Videolezioni

Domande?

Grazie per la partecipazione! Vi aspettiamo all’HackLab CatanZaro ^^ www.hacklab.cz

Riferimenti http://it.wikipedia.org http://www.libreitalia.it http://www.libreoffice.it http://www.documentfreedom.org