1. Nel boschetto ho incontrato un cagnolino smarrito.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La parola al costume da bagno
Advertisements

Capitolo I Imperativo negativo. 14.I Imperativo negativo 1. "Maria, non andare in centro, c'e` troppo traffico! 2. "Casimiro, non cantare quella.
ANTIBES C’EST PARTI! On apprend en voyageant… On apprend en s’amusant… On apprend en se passionnant… On apprend en vivant… On apprend.
Parliamo di computer... Il computer è una macchina che ci aiuta a fare tante cose, ad esempio: tenere in ordine la biblioteca scolastica, disegnare senza.
CONCORSO NAZIONALE "DIRITTO DI RESTARE, MIGRARE, VIVERE"
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
CAPPUCCETTO ROSSO UNA FAVOLA A PIU’ VIE C’era una volta …. Cappuccetto Rosso Cappuccetto Rosso viveva con la mamma ai margini di un bellissimo bosco,
 Fare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto livello LA FORMICHINA INA PORTAVA NEL FORMICAIO.
Odore di pioggia. Marzo, un freddo vento soffiava contro una finestra di un ospedale di Dallas, in quel momento entrava un dottore nella camera di Diana.
Raccolta di attività svolte dai bambini della sezione 3^ A
Il centro commerciale La discoteca Il pub La pizzeria Il bar
Titolo: Hai mai fatto una vacanza disastrosa?
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Il figliol prodigo.
Cappuccetto Rosso, anzi Verde
“La Primavera”.
Quiz di Natale.
DOMENICA 15 ANNO A Regina.
Avanzamento automatico
E' lunga questa notte l'avventura e l'autostrada non finisce mai,
L’imperfetto vs. il passato prossimo
I COMPLEMENTI DI LUOGO 1.
IL COMPLEMENTO DI TEMPO
Immagini del Libano (antica Fenicia)
20° ord A GRANDE È LA TUA FEDE MATTEO.
I POSSESSIVI I Sottolinea di rosso gli aggettivi possessivi .
LA FAVOLA DEL PAESE DELLA SINDROME NEFROSICA
Buon Natale!.
L’attributo e l’apposizione
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
BATTUTE.
“Principessa Mafalda” “Le tradizioni attraverso gli occhi dei bambini”
Fate la concordanza degli aggettivi.
Mercoledi’ 13 Dicembre 2017 IO PARLO ITALIANO
Ripasso di grammatica elementare L’Imperfetto.
UNO STRANO PAESE... Non molto lontano dal paese dell'Alfabeto c'è paese molto strano. Abitanti parlano in linguaggio davvero buffo che fa ridere chi capita.
Una storia in sette sedute…….
Il passato prossimo I verbi in essere.
il book Arera, colori e linee
11 luglio ore Apertura straordinaria “sera d’estate”.
The narrative past tense
San Nicola: il vero Santa Claus…
Cappuccetto Rosso, anzi Verde
Proctecting nature is preserving life
La mia storia raccontata dai bambini della classe III della scuola DORO di Ferrara. Franck-Steave Koueni.
PERCORSO IN CONTINUITA’ NATALE… INSIEME
Incontro con l’autore Alessandra Maggia Nata nel Lager
Antonella Arioli Università Cattolica del Sacro Cuore
Conflitti familiari.
A con gli articoli definiti
Immagini del Libano (antica Fenicia)
Apparve una Stella.
PASSATO PROSSIMO.
Il Volto di Cristo.
Le pietre preziose.
PASSATO PROSSIMO.
Mio NONNO era un CILIEGIO
Gli aggettivi possessivi
Che cosa fai per aiutare in casa?
L’articolo.
La Famiglia Adesso: What are the following articles: ________ figlia
Due vacanze CD 2/11.
Il mio natale Natale.
LE NOSTRE FESTE NATALIZIE
GEOGRAFIA FACILITATA CLASSE 1ª
UN FUMETTO IN TEDESCO.
V A M.PIZZICAROLI 27 GENNAIO 2018.
DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Le pietre preziose.
Transcript della presentazione:

1. Nel boschetto ho incontrato un cagnolino smarrito. 2. Studiammo i verbi per la verifica di Lunedì. 3. Nel suo portafogli la mamma teneva gli spiccioli e le banconote. 4.Indossò sciarpa e cappellino e uscì per la via deserta. 5. Nascondeva nel borsone il libretto rosso delle vaccinazioni. 6.Sulla spiaggia incontrammo dei nostri vecchi amici. 7. Aspettavano il treno al binario e erano infreddoliti e stanchi morti.

8. Tra le onde del mare Pinocchio ritrovò il suo babbo Geppetto. 9. E’ un compito importantissimo per gli alunni in difficoltà. 10. Proverò a disegnare un paesaggio con le matite a cera. 11. La Juventus vinse una partita molto difficile. 12. La ragazzina sognava a occhi aperti e parlava al suo orsacchiotto. 13. L’amicizia è un grande dono per i bambini. 14. La rete dei pescatori fu calata in mare a notte fonda

15. Portammo delle cartine dei giocatori ai nostri amici. 16. Nelle vacanze di Natale ho avuto l’influenza. 17. Nelle favole le principesse più belle sposano i principi azzurri. 18. Sui tetti delle case dei passeri costruivano i loro nidi. 19. Prendere la roba altrui è un reato grave. 20. Metteremo il sale nell’acqua della pasta. 21. Ho compilato la domanda per la scuola estiva.

22. Sulla piazza uno stormo di piccioni beccavano le briciole di pane raffermo. 23. Paolo rispose alla maestra con una parolaccia e prese una sgridata. 24. Una rondinella partì dal nido con dei ramoscelli nel becco. 25. Il fotografo scatterà una bellissima fotografia per ricordo. 26. Un gregge di agnellini pascolava su un praticello. 27. Mara ha scritto una cartolina ai nonni e ha mandato dei bacetti ai cugini. 28. D’estate taglierò i capelli corti corti.

ANALISI GRAMMATICALE MAESTRA HO FINITO!!! 29. Noi aiutammo i nostri amici nei compiti e uscimmo a giocare a calcio.

30. Lei raccontava ai suoi nipoti le favole più belle. 31. Sulla spiaggia i bambini giocavano con palette e secchielli. 32. Il tuo babbo comprò una casa nuova col giardino molto grande. 33. Alle lavagna la maestra ha scritto le operazioni più difficili. 34. Sul pianerottolo di casa mia i miei amici giocavano con le carte. 35. Io ho riposto i panni invernali nell’ armadio di camera mia.. 36. Con i suoi denti affilatissimi il cane ha rosicchiato un osso di prosciutto.

37. Metteremo in valigia ciabatte e costumi per il mare. 38. Il nonno ha comprato le medicine per i suoi malanni. 39. I bambini al compleanno hanno bevuto le bibite gassate. 40. I giovani il sabato vanno in discoteca a ballare. 41. Le strade sono affollate di persone indaffarate per Natale. 42. Il cane con la sua coda esprime la gioia o la paura. 43. Il treno partì in orario dalla stazione di Bologna..