RISURREZIONE Sr. Alba Vernazza fma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Monache di Sant Benet di Montserrat (Barcelona) PER SEMPRE La musica di “ ETERNITA’ ” di Vangelis, ci invita a meditare sulla VITA che non FINISCE.
Advertisements

Come gestire e coinvolgere il gruppo e superare le relazioni oppositive S.O.S. CATECHESI Convegno Catechistico Diocesano Nuoro, 18 giugno 2016 Ufficio.
Che gioia ci hai dato Signore Signore del cielo Signore Signore del grande universo.
B OLLA DI CONVOCAZIONE DEL G IUBILEO S TRAORDINARIO DELLA M ISERICORDIA.
sincronizzato La spiritualità é la porta che ti permette di accedere alla vera felicità.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
Nella notte o Dio noi veglieremo con le lampade, vestiti a festa: presto arriverai e sarà giorno. Rallegrati in attesa del Signore improvvisa giungerà.
Ascoltando “Duo Seraphim” di Guerrero sentiamo la beatitudine promessa
Il tuo Volto.
Maria assunta in cielo Canto della Comunità Gesù Risorto.
L'albero di Natale.
LA QUARESIMA.
La Speranza della Croce
nella mente mi ragiona”
La vita è blu Avanzamento automatico.
Chiara è la tua sorgente
Il pescatore Parole, musica e voce di Marcello Marrocchi.
Domenica delle Palme e della Passione.
Il Padre misericordioso
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Un uomo venuto da molto lontano
Immagini della Basilica del Calvario
L'uomo fermo davanti al mare aveva occhi di bambino,
Oltre la memoria.
Cristo è risorto! Notte di Pasqua Alleluia! Alleluia! Notte gloriosa
Natale… vieni a noi Gesù..
L’ amore è sceso dal cielo
PRIMA SETTIMANA: PASTORI, CUORE ATTENTO.
(per gentile concessione dell’autrice)
Parola di Vita Gennaio 2006.
Poesie sulla vita.
Albero di vita.
13.00.
Parola di Vita Gennaio 2006.
Immergersi nel Mistero di Cristo
Inno dei Figli del Divin Volere
Percorriamo la Via della Croce con i nostri fratelli in guerra
Alla Vigilia dell’anniversario della MARIA MADRE DELLA SPERANZA
MARIA nella casa di Elisabetta
V^ DOMENICA DI QUARESIMA/A
Dio sa.
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Nel pensiero di Benedetto XVI
Preghiera a Nostra Signora di Sheshan
il racconto di Giovanni
La strada vi venga sempre dinanzi e il vento vi soffi alle spalle…
9.00.
Avvento, attesa del Signore
xXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
Via Matris.
3 LUGLIO 2018 MARTEDÌ - SAN TOMMASO Apostolo ORA MEDIA
11.00.
DOMENICA 18 tempo ordinario anno B Regina
Preghiera per i defunti
INNO AKATHISTOS INNO AKATHISTOS A INNO AKATHISTOS INNO AKATHISTOS
PADRE nostro.
Come chicco di grano.
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
Con il mio canto.
Maria assunta in Cielo Canto della Comunità Gesù Risorto.
STRADA DELLA CROCE - STRADA DELLA VITA
”Le sette ultime parole del nostro Redentore sulla Croce”
FRANCESCO.
LA SS. TRINITÀ.
9.00.
Donna dell'attesa, donna della speranza, Allori.
Mattino di Pasqua.
MADONNA NERA.
Tace il creato e canta....
Transcript della presentazione:

RISURREZIONE Sr. Alba Vernazza fma

La notte, come tenera madre, aveva custodito il sonno del Figlio e aveva deposto il dolore nel cuore di Dio.

Discreta, sollevò la fronte e nel bisbiglio delle labbra pronunciò una preghiera.

Quelle parole appena pronunciate si diffusero nel cielo e una nuova luce si distese come velo nuziale sulla fronte del giorno ancora assonnato.

In un attimo l’universo fu percorso da fremiti di gioia.

Ancora umidi di rugiada i fiori ergevano i fragili steli

e aprivano le corolle in brividi di stupore.

L’aria mattinale li accarezzava con dita leggere

e deponeva su di loro impressioni nuove.

Pure la vita dei figli dell’uomo si era rinnovata anche se, il ricordo del violento dolore, lasciava che lacrime di tristezza solcassero ancora il volto rivolto al Dio crocifisso.

Ma la certezza di quella promessa donava speranza

e gli occhi cercavano in cielo quel segno di gloria.

Certezza, nel limpido sguardo di chi aveva creduto.

Tutto, all’intorno, era fragile stupore e attesa.

Un susseguirsi di liquide emozioni

come lacrime piante nella gioia.

E fioriva la morte, d’una vita diversa.

Gorgogliava in mille sorgenti

…giocava correndo fra l’erba,

saltando dall’alto di nuove fontane che pareva bucassero il cielo,

scendevano a valle facendo danzare le pietre.

E il primordiale bisbiglio di quel nuovo mattino percorse i crinali dei monti,

vestito di nebbie leggere sfiorava la valle.

Il bisbiglio divenne eco d’una viva orazione, che da tutto il creato, saliva in spazi di cielo infinito.

Si stava svelando il mistero.

Un nuovo sentiero era strada per l’uomo ancora stordito, toccato da tanto dolore per la morte del Figlio di Dio.

Si mise in cammino bisbigliando la stessa preghiera dei monti, dell’acqua, dei fiori, del mare.

Ansioso saliva … e s’avvide che il cielo scendeva verso di lui.

In fondo, un chiarore, la tomba era vuota.

Lo avvolse una Luce divina e vide la gloria del Cristo Risorto.