Achille e Pier Giacomo Castiglioni 1962

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE LEGHE DEL FERRO:   LA GHISA E L'ACCIAIO.
Advertisements

Induzione Elettromagnetica. Abbiamo visto che un campo elettrico produce un campo magnetico. Ad esempio un filo percorso da corrente produce un campo.
EVOLUZIONE DELLA PLURICELLULARITA’
Studente : Gianmarco Ruggieri Matricola: Relatore: Carlo Santulli Correlatore: Francesco Ruffini UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAMERINO FACOLTA’ DI.
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
STATICA L’equilibrio dei corpi Per eventuali approfondimenti o chiarimenti contattare il Prof. Vincenzo De Leo –
Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze 1 Prof. Ing. Marco Boscolo.
COME È NATO L’UNIVERSO? Tra le tante teorie, la più accreditata è quella del Big Bang. Circa 18 miliardi di anni fa un atomo primordiale subì una gigantesca.
Gru Prof. Ing. Marco Boscolo.
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Il pianeta Terra e il suo satellite Luna
MOPASP - Mo(zzo) P(neumatico) AS(sistenza) P(edalata)
Dall’ideale al reale Il ruolo del baricentro in corriera
Utilizzatori elettrici
Centrali idroelettriche a salto
Aggiornamento meccanica INSIDE
Il settore della grafica, della stampa e della comunicazione multimediale ha subito, negli ultimi tempi, una forte accelerazione verso l’innovazione tecnologica.
SafeCutTM STELLAR A3 Taglierina a ghigliottina
LA PRESSIONE ATMOSFERICA, il peso dell’aria
La chimica organica by S. Nocerino.
Induzione Elettromagnetica
FATTO DA : SIPPI VERONICA , ESTER KULLI, IVO ASCRIZZI
La Torre di Pisa 1.
DI AURORA, ENRICO E MATHIAS
3 CAPITOLO Le trasformazioni chimiche della materia Indice 1
Ritenuto una svolta decisiva della storia dell’arte contemporanea.
I CIRCUITI ELETTRICI.
Statica dei fluidi Principio di Pascal Principio di Stevino
Gli strumenti a percussione idiofoni
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
La mostra di Archimede.
Gli otto pianeti del sistema solare
CORRENTE ELETTRICA E ELETTRICITA’
La luna.
CATTEDRALE, TORRE CAMPANARIA E BATTISTERO DI PISA
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
Schermo completo – cliccare quando serve
Fisica: lezioni e problemi
FLUIDI Definizione PRESSIONE
Natura della temperatura
Pascal Stevino Torricelli
13/11/
RESISTENZA ELETTRICA DEI CONDUTTORI
Schermo completo – cliccare quando serve
L’Atmosfera.
Geometria descrittiva dinamica
Dati caratteristici La Luna ed i suoi movimenti •Raggio medio: 1738 km
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
La Terra e il paesaggio Dinamiche della geosfera
Usa schermo intero – clicca quando serve
Energia potenziale elettrostatica Lavoro della forza Coulombiana
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
PROPONI UN TITOLO ALLA CONFIGURAZIONE
Skylab : una finestra sul cosmo
LA CENTRALE IDROELETTRICA
I laboratori di Astronomia per bambini
Fotovoltaico: etimologia
LE PIANTE DI CHRISTIAN STROLLO.
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Applicazioni del principio di induzione elettromagnetica
Momento di inerzia, momento di una forza, momento angolare
Le lavorazioni delle materie plastiche
Applicazioni del principio di induzione elettromagnetica
Le Lavorazioni delle materie Plastiche
Le lavorazioni delle materie plastiche
Il sistema produttivo italiano
INQUINAMENTO CODICE D'ISCRIZIONE B00184.
Le lavorazioni delle materie plastiche
EFFETTO FISIOLOGICO DELLA CORRENTE ELETTRICA
Teorema di Ampere Forza di Lorentz
Transcript della presentazione:

Achille e Pier Giacomo Castiglioni 1962 LAMPADA ARCO per FLOS Achille e Pier Giacomo Castiglioni 1962

"Pensavamo a una lampada che proiettasse la luce sul tavolo: ce ne erano già, ma bisognava girarci dietro. Perché lasciasse spazio attorno al tavolo la base doveva essere lontana almeno due metri. Così nacque l’idea dell’Arco Achille Castiglioni (intervista a Ottagono, 1970)

La soluzione viene suggerita ai fratelli Castiglioni dalla migliore tra le fonti luminose ancorate al suolo: i lampioni stradali. Nella Arco niente è decorativo: ogni particolare ha una precisa funzione.

IL BASAMENTO E’ formato da un parallelepipedo in marmo bianco di Carrara con spigoli e vertici smussati ed un foro, ubicato nel baricentro della lampada, che consente a due persone di spostarla agevolmente con l'ausilio di un bastone o di un manico di scopa, nonostante il suo consistente peso di 65 Kg

LO STELO AD ARCO E’ formato da tre profilati curvilinei in acciaio inossidabile che incanalano il filo elettrico fino al portalampada e permettono di regolare la posizione della fonte di illuminazione scorrendo uno nell’altro

LA CUPOLA E’ formato da una calotta forata per facilitare il raffreddamento del portalampada e da un anello mobile in alluminio che permette di regolare la direzione della luce.

La calotta forata è in grado di proiettare giochi di luce sul soffitto

LAMPADA PARENTESI per FLOS Achille Castiglioni 1970

La lampada è sospesa  al soffitto mediante un gancio con copriforo metallico. Segue un cavo in acciaio tesato lungo il quale scorre un tubo di acciaio, sagomato a forma di parentesi, che sostiene il portalampada snodato. A terra è posto un contrappeso cilindrico in piombo rivestito in gomma nera per dare stabilità alla lampada.

Lo scivolamento del sottile tubo sagomato avviene senza sforzo, semplicemente spostandolo lungo il cavo con la mano mentre il bloccaggio della posizione è dato dall’attrito radente che si crea lungo il tirante.

Il sistema, semplice e geniale, fu presentato al pubblico in una confezione con coperchio trasparente, stampata e sagomata in base alla linea della parentesi metallica e dotata di maniglie per un suo agevole trasporto.

La lampada, razionale, priva del superfluo, vero manifesto del principio forma=funzione, vinse la XI edizione del Compasso d’Oro  nel 1979 ed è attualmente esposta al Museo del Design della Triennale di Milano

LAMPADA TIZIO per ARTEMIDE Richard Sapper 1972

LA BASE E’ costituita da un trasformatore che, oltre a dare stabilità strutturale, diminuisce la tensione da 230V a 12 V, sufficienti per alimentare una lampadina alogena.

LA STRUTTURA Formata da esili braccia metalliche che, oltre ad avere funzione strutturale, fanno da conduttori di corrente, senza bisogno del tradizionale filo elettrico Icona del design, la lampada da tavolo Tizio è conosciuta in tutto il mondo, presente sulle scrivanie di moltissimi uffici, protagonista di arredi in innumerevoli pellicole cinematografiche. Creata dal tedesco Richard Sapper nel 1970 e prodotta da Artemide in milioni di esemplari dal 1972 ad oggi, la lampada Tizio racchiude un progetto semplice solo in apparenza. E' composta da circa un centinaio di singole parti unite tra loro senza alcuna vite ma semplicemente a pressione, per far sì che, in caso di caduta, le parti si possano staccare e possano essere riassemblate con facilità. Il trasformatore diventa la base e alimenta una lampadina alogena attraverso le bacchette e i bottoni che, oltre ad avere una funzione strutturale, sono conduttori di corrente. Infine, l’innovativo sistema dei contrappesi che regolano l’inclinazione ne fa un oggetto hi-tech ante litteram e rappresenta uno dei punti di forza del progetto di Sapper, il quale cercava di realizzare “una lampada da disegno che avesse un ampio raggio di movimento e che, nonostante questa caratteristica, fosse poco ingombrante”

I CONTRAPPESI Garantiscono l’equilibrio e permettono alla lampada di regolare l’inclinazione e ottenere un ampio raggio di movimento, pur rimanendo poco ingombrante

LA TESTINA Contiene la lampada alogena. E’ dotata di una doppia parete che garantisce il raffreddamento del riflettore. La bacchetta di metallo permette di muovere agevolmente il riflettore Lampadina alogena 12 V

LAMPADA ATOLLO 233 per OLUCE Vico Magistretti 1977 La forma di Atollo è definita dall’unione di 3 forme geometriche pure, cilindro cono e sfera.

LAMPADA ECLISSE per ARTEMIDE Vico Magistretti 1965 Lampada da tavolo, a luce diretta o diffusa, che si ispira al fenomeno dell’eclissi lunare. Formata da forme molto semplici, è composta da 3 semisfere: base, calotta esterna fissa e calotta interna mobile che permette di oscurare la fonte di luce.

Se la fonte di luce è scoperta diffonde una luce diretta. Se la fonte di luce viene completamente coperta rimane solo il bagliore esterno che ricorda un'eclissi totale e diffonde una luce diffusa.