Piano inclinato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Advertisements

Il teorema di Pitagora.
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
La similitudine.
Piano inclinato. Il piano inclinato è uno schema, sintetizzato mediante un triangolo rettangolo [ABC], che serve per descrivere le situazioni in cui un.
Le trasformazioni non isometriche
EQUIVALENZA E EQUISCOMPONIBILITA’
Chi era James Joule James Joule fu un fisico britannico che si interessò al calore, al lavoro e all’energia. Joule dimostrò in un congresso irlandese che.
 m.  Direzione di scomposizione lungo il piano inclinato Direzione di scomposizione perpendicolare al piano inclinato FPFP m Forza peso = mg.
Capacità elettrica Condensatori. Il condensatore è il sistema più semplice per avere un campo elettrico costante e poter immagazzinare energia elettrostatica.
Parallelismo e perpendicolarità nel piano Due rette r e s si dicono perpendicolari se, incontrandosi, formano quattro angoli fra loro congruenti; ciascuno.
L’equilibrio dei corpi
PRINCIPI DELLA DINAMICA E FORZE
Definizione Dati un punto O del piano α e un numero reale k ≠ 0, si dice omotetia di centro O e rapporto k la trasformazione del piano in sé che associa.
Carica elettrica Propietà della materia Posseduta da: Elettroni (e-)
Fisica: lezioni e problemi
Energia potenziale gravitazionale e teorema di Gauss
La Luna La Luna è il satellite della Terra, cioè un corpo celeste che ruota intorno ad un pianeta.
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
Attrito Nel contatto tra due corpi c’è sempre l’attrito.
LA PRESSIONE Supponiamo che su una certa superficie di area A , agisca una certa forza. Consideriamo, la componente di tale forza normale alla superficie.
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
Similitudine e omotetia
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Capitolo 4 Le forze.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Le Leve.
Il raggiungimento dell’equilibrio
Le Forze Istituto comprensivo “ M. G. Cutuli” Lavoro di Mattia Adamo
Prof.ssa Giovanna Scicchitano
L’Equilibrio dei Corpi Solidi
Esempi di forze.
Condizione di equilibrio
F0rze parallele e concordi
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Statica dei fluidi Principio di Pascal Principio di Stevino
I C 2 Dato il triangolo rettangolo in figura, Il seno dell’angolo è dato dal rapporto fra il cateto opposto all’angolo e l’ipotenusa. C 1.
COSTRUZIONI GEOMETRICHE ELEMENTARI 1
PRINCIPI DELLA DINAMICA
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
Fisica 2 2° lezione.
Le trasformazioni non isometriche
Introduzione Tipi di deformazioni: Elastica (reversibile)
I QUADRILATERI.
SPERIMENTAZIONE IN LABORATORIO DI FISICA Bianca Termine 1^ H
Antonelli Roberto Le forze.
pag La Dinamica 02 - Il Primo Principio della Dinamica
Fisica: lezioni e problemi
ovvero: alla ricerca dei triangoli rettangoli (di Anna Landoni)
M a.
Composizione scomposizione di forze
LE FORZE.
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
Usa schermo intero – clicca quando serve
Fisica 2 12° lezione.
Principio di Pascal Il principio di Pascal afferma che la pressione esercitata su una qualunque superficie di un liquido, si trasmette inalterata a.
Capitolo 5 Le leggi del moto di Newton
Capitolo 6 Applicazioni delle leggi di Newton
PIANO INCLINATO OBIETTIVO: Verificare la relazione matematica che intercorre tra la forza, la componente parallela e la geometria del piano inclinato.
E n e r g i a.
Primo principio della dinamica
(esempio: scomposizione della forza peso sul piano inclinato)
DALLA FORZA ALLA POTENZA
Equilibrio tra forza motrice e forza applicata in senso opposto
1. La dinamica La dinamica studia il moto dei corpi per effetto delle forze che agiscono su di essi.
LAVORO di una forza costante
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Risposte Tipiche Questionario Moto e Forza
Transcript della presentazione:

Piano inclinato

Il piano inclinato è uno schema, sintetizzato mediante un triangolo rettangolo [ABC], che serve per descrivere le situazioni in cui un corpo sta scivolando lungo una superficie quando su di esso agisce la forza di gravità. La caratteristiche geometriche del piano inclinato – triangolo rettangolo sono: l’ipotenusa, i=[BC], la base, b=[AB] e l’altezza, h=[AC]. Lungo la superficie inclinata, rappresentata dall’ipotenusa, è poggiato un corpo di massa m.

Le forze che agiscono sul corpo sono: Il peso P; P = m·g 2) La normale R, che è una forza perpendicolare all’ipotenusa. Tale forza, di natura elettromagnetica, è dovuta all’interazione tra il corpo ed il piano inclinato. Nel sistema vi sono altre due forze: 3) La reazione N, di natura elettromagnetica, che è una forza uguale ed opposta ad R: N = - R 4) La reazione T dovuta all’interazione tra la Terra ed il corpo. Essa è uguale ed opposta al peso. T = - P

Adesso si analizzerà al rallentatore cosa succede al corpo quando viene poggiato lentamente sullo scivolo, ipotenusa, del piano inclinato. Sul corpo agiscono due forze: il peso, P la reazione normale, R. La forza totale, F, che agisce sul copro è la somma vettoriale tra il peso e la reazione normale

Poggiando lentamente il corpo sull’ipotenusa, la reazione, R1, risulta piccola. La somma tra peso e razione è la forza F1. Quindi il corpo è costretto a penetrare lo scivolo. Ciò non avviene poiché il piano si oppone alla penetrazione del corpo. A livello microscopico la forza di reazione del piano è di natura elettrica, poiché gli atomi del primo e del corpo non riescono a compenetrarsi.

L’opposizione del piano alla penetrazione del corpo si traduce in un aumento della reazione R2. La somma vettoriale tra il peso, P, ed la reazione, R2, è la forza F2. Anche in questa situazione, la forza totale spinge il corpo a penetrare nel piano. Ciò non avviene e la reazione aumenta.

La difficoltà di penetrazione del corpo nel piano inclinato fa aumentare la reazione, R3. La direzione della forza totale, F3, tende ad essere parallela all’ipotenusa.

La reazione continua ad aumentare, e la forza totale si avvicina sempre di più all’ipotenusa.

L’aumento della reazione è tale che ad un certo momento la forza totale è parallela all’ipotenusa.

Quando la forza totale, F, è parallela all’ipotenusa, il corpo non tenta di penetrare nel piano inclinato e comincia a scendere lungo l’ipotenusa.

Le relazioni che collegano le forze, P, R ed F, alle caratteristiche geometriche del piano inclinato sono: La proporzione viene scritta a causa della similitudine dei triangoli delle forze e del piano inclinato.