La mission di Borsinorifiuti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Contratti di vendita a prezzo dinamico aste on line aste on line
Advertisements

TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
DEFINIZIONE E CARATTERISTICHE TIPI D’IMPRESA GLI ALBI E GLI ORDINI REGISTRO IMPRESE DEFINIZIONE DI AZIENDA TIPI DI BENI AZIENDALI L’AVVIAMENTO TRASFERIMENTO.
LA RESPONSABILITA’ DEI PRODUTTORI LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI (2)
DECRETO RAEE OBBLIGHI E SCADENZE Ing. Riccardo Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
L’ufficio ILO presso la Sezione di Padova Cristina Miletti – INFN Segreteria Ufficio ILO.
Corso Economia Aziendale-Lez.08 1 Economia Aziendale – 2008/09 Dove vive l’impresa: l’ “ambiente” Oggetto della Lezione.
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
Normativa Mobilità sostenibile Propulsori e combustibili alternativi Finanziamenti Interventi Esempi sostenibili.
BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
VIII Commissione Ambiente Camera dei Deputati Audizione sul pacchetto europeo per l’Economia Circolare 25 febbraio 2016.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Consuntivo Attività 2006 e Programma di Lavoro.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
Azienda E’ un organizzazione di persone e beni economici che mira al soddisfacimento dei bisogni umanibisogni umani.
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
…allo scopo di soddisfare i bisogni delle persone che li compongono Sin dall’antichità, l’uomo per soddisfare i suoi bisogni si è associato con altre persone.
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Titolari di reddito di impresa e di lavoro autonomo SUPER AMMORTAMENTO 31/12/2017 (30/6/2018) 15/10/2015 Maggiorazione del 40% Investimenti in beni.
Cosa è? Lo sportello è una iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria per creare punto di «ascolto» e prima assistenza.
1.
Slides intervento di: Roberto Zoboli
BALCANI & CO..
Che cos’è il riciclaggio?
MICROIMPRESA.
ESCo e internazionalizzazione
"Innovazione e internazionalizzazione”
FESR POR Veneto Asse 2 Energia
MKTG 2016.
Ingegneria dei Materiali (Classe delle Lauree Magistrali LM 53)
SAL dell'introduzione di MIRO
COS’È IL RIFIUTO Tre sono le direttive CEE cui si è ispirata la legislazione nazionale: - direttiva CEE relativa ai rifiuti; - direttiva CEE relativa allo.
Una panoramica su ismb Ottobre 2016.
LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI
AMIANTO, problema irrisolto: cosa si è fatto e cosa si sta facendo
COOPERAZIONE TERRITORIALE
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Prevenzione e preparazione per il riutilizzo nella gestione dei rifiuti: stato attuale e nuovi sviluppi Andrea Valentini 1.
: NON C’ E’ PLANNING E NON C’E’ CONTROLLING SENZA OBIETTIVI:
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
I protagonisti dell'economia globale
Corso di Economia Aziendale
Informazioni preliminari Azienda x
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
Giunta Regionale d’Abruzzo
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
- Forum per il Trasporto Ferroviario delle Merci -
LA prima DIGIT AL FOUN DRY UN NUOVO CONCETTO DI FILIERA CREATIVA.
Gianluigi Viscardi Presidente Intellimech
Commissione Ambiente e Green Economy
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
Commissione Innovazione Tecnologica
Il PO per la competitività regionale
Risorse energetiche sempre più richieste
I protagonisti dell'economia globale
Dott. Stefano Carrara - Amministratore Leanus Roma, 4 Dicembre 2015
Risparmio energetico nelle industrie:
ORDINAMENTO PROFESSIONALE AGRONOMO
Direzione centrale attività produttive
: «DOVE VOGLIAMO ANDARE ?» NON C’ E’ PLANNING E
FEDERACCIAI Settore siderurgico.
Amministratore Delegato – Direttore Generale
Da Roma a Lisbona: Piano per l’Innovazione la Crescita e l’Occupazione
Iniziativa realizzata con il contributo della CCIAA di Salerno
Lezioni di diritto dell’ambiente (Parte speciale)
SETTORE TECNOLOGICO Indirizzo SISTEMA MODA ISTITUTO PROFESSIONALE
Perché conviene la green economy
Attività Internazionale
1Il processo produttivo
Transcript della presentazione:

www.borsinorifiuti.com Start Up innovativa La mission di Borsinorifiuti. La piattaforma www.borsinorifiuti.com nasce con l’intento di migliorare la gestione dei rifiuti (materiali post consumo) delle aziende e dei privati prevedendo la loro riduzione, riutilizzo, riciclo e compostaggio. Oltre a questo, cerca di diffondere la cultura e l’utilizzo di tecnologie e servizi volti al rispetto dell’ambiente in cui viviamo (Aria-Acqua-Energie Rinnovabili)

Borsinorifiuti è una piattaforma di proprietà della Taebioenergy srl, società costituita nel Agosto del 2015, da due soci Vorraro Gian Luca e Fabio Ragnatela iscritta da dicembre 2015 nel registro speciale della CCIAA di Milano, nella sezione Start Up Innovative La società inoltre detiene la proprietà di n° 03 brevetti per innovazione tecnologica. Nel febbraio 2016 abbiamo ottenuto un finanziamento FEI ( Fondo Europeo per gli Investimenti ) di € 150.000,00, tali risorse sono state totalmente destinate all’ implementazione della piattaforma Borsino Rifiuti. Dal 02 maggio 2016 è on-line la piattaforma www.borsinorifiuti.com, la piattaforma oltre ad essere a disposizione per le aziende e dei gestori ambientali è anche a disposizione di privati. Possono iscriversi alla piattaforma Privati, aziende produttrici di beni e servizi, gestori ambientali di oltre 30 paesi del mondo In Italia opera in concerto con quanto stabilito nell' art. 183, comma 1, lett. a) D. Lgs. 152/06, il quale, dopo le modifiche del 2010, ricalca fedelmente la definizione comunitaria, enunciando che è “rifiuto”: qualsiasi sostanza od oggetto  di cui il detentore si disfi o abbia l'intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi. Attualmente la società è focalizzata nella ricerca di un partner finaziario, che permetta l’ accesso ad un finanziamento di € 2.500.000,00, finanziamento riservato alle Start Up Innovative controgarantito fino all’ 80% da fidejussione di MedioCredito Centrale. Start Up innovativa

Gli Utenti potenziali che possono iscriversi alla piattaforma Obiettivo della Piattaforma, è la intermediazione dei “Prodotti riciclabili dei Privati” e "Rifiuti prodotti dalle Aziende" in un primo momento su scala nazionale ed Europea e successivamente, perché no … MONDIALE. India China Russia Egitto Persone People Rifiuti domestici Municipal Waste product Rifiuti industriali Industrial Waste Product Industrie e apparecchiature per Energia e Ambiente / Industries Equipment Energy and Environment UE 510 Mil 2.480.000.000 ton / anno 120.000.000 ton / anno 1.500.000 India 1200 Mil 1.000.000 ton / anno 60.000.000 ton / anno 800.000 China 1312 Mil 1.400.000.000 ton / anno 80.000.000 ton / anno 2.500.000 Russia 143 Mil 4.000.000 ton / anno 230.000 Brasile 200 Mil 91.000.000 ton / anno 3.000.000 ton / anno 700.000 Argentina 41 Mil 30.000.000 ton / anno 2.000.000 ton / anno 120.000 Egitto 82 Mil 32.000.000 ton / anno 15.000 Totale 3.488 Mil 5.093.000.000 ton / anno 271.000.000 ton / anno 5.865.000 Argentina Brasile

SERVIZI DI BORSINORIFIUTI Differenziamo - 4 House I PRIVATI vendono i loro prodotti riciclabili sulla piattaforma, Borsinorifiuti gestisce i ritiri tramite i gestori ambientali iscritti Super Fast - Smaltiamo Ora PICCOLE AZIENDE ed ARTIGIANI ordinano a Borsinorifiuti di smaltire i propri rifiuti (massimo 1 tonnellata) e Borsinorifiuti con i propri iscritti effettua il ritiro entro le 72 ore Trasportami Ora LE AZIENDE ordinano a Borsinorifiuti di effettuare un trasporto di beni o rifiuti e Borsinorifiuti con i propri iscritti effettua il ritiro Rifiuti Prodotti da Aziende o da Enti pubblici o privati AZIENDE e GESTORI AMBIENTALI possono inserire Rifiuti che producono o detengono scegliendo di aprire delle Aste al rialzo per rifiuti a matrice riciclabile o al ribasso per rifiuti con matrice a smaltimento oppure gli viene dato possibilità per i rifiuti inseriti di farsi contattare dal gestore ambientale più interessato ad offrire il proprio servizio.

SERVIZI DI BORSINORIFIUTI Best Price- Le migliori condizioni di ritiro Rifiuti LE AZIENDE vedono ogni mese le migliori condizioni di ritiro rifiuti sia a matrice riciclabile , sia per il servizio a smaltimento che effettuano i gestori ambientali iscritti per quantitativi superiori a 1 tonnellata Materie Prime e Seconde LE AZIENDE E I PRIVATI possono acquistare materie prime come combustibili, contratti gas e luce, biocombustibili come pellet, legna o biodiesel direttamente dai produttori e commercianti tramite servizio e-commerce messo a disposizione dalla piattaforma. Annunci LE AZIENDE E I PRIVATI possono inserire i loro prodotti usati, attrezzature,impianti, cercare lavoro, direttamente inserendo annunci, per chi lo vuole è a disposizione il servizio di vendita e-commerce messo a disposizione dalla piattaforma. Servizi ed Innovazioni LEAZIENDE che offrono servizi e prodotti per la salvaguardia dell’ambiente e per la produzione di energia rinnovabile possono usufruire della vetrina e vendere direttamente i loro servizi e prodotti tramite servizio e-commerce messo a disposizione dalla piattaforma.

COLLABORATORI DI BORSINORIFIUTI CACCIATORI DI RIFIUTI - WASTE HUNTERS LA PIATTAFORMA SI PUO’ AVVALERE , PER L’ACCREDITAMENTO IN ASTA DEI RIFIUTI AZIENDALI, PER GLI ANNUNCI DI APPARECCHIATURE USATE, PER L’ACCREDITAMENTO DEI FORNITORI, DI PROFESSIONISTI ISCRITTI AGLI ALBI PROFESSIONALI DEI PERITI INDUSTRIALI E INGEGNERI. STIAMO COLLABORANDO CON ALCUNI ORDINI PROFESSIONALI PER LA CONOSCENZA PRESSO I PROPRI ISCRITTI DI QUESTA OPPORTUNITA’ I PROFESSIONISTI SVOLGONO ATTIVITA’ DI PERIZIA SUI RIFIUTI CHE IL CLIENTE VUOLE INSERIRE IN ASTA. INOLTRE GLI ASSISTENTI SVOLGONO ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DELLA PIATTAFORMA SUL TERRITORIO NAZIONALE. I NOSTRI ASSISTENTI SONO CHIAMATI CACCIATORI DI RIFIUTI - WASTE HUNTERS SCARICA LA PERIZIA E PARTECIPA ALL’ASTA

Start Up innovativa www.borsinorifiuti.com info@borsinorifiuti.com