FamilyPlus Un valore aggiunto per le famiglie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AUTONOME PROVINZ BOZEN - SÜDTIROLPROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO - ALTO ADIGE Agenzia per la famigliaFamilienagentur Sommerbetreuung 2016 für Kinder und.
Advertisements

Presentazione 25 Maggio 2012 ore 10,30 PROVINCIA DI PARMA Piazzale della Pace, 1 Sala Savani.
CONTRASTO ALLA POVERTÀ Le proposte di Sinistra Italiana.
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
«Le nuove politiche attive, la via italiana al sistema duale» Sviluppo e rafforzamento del sistema di placement dei CFP Le attività di Italia Lavoro Vercelli,
Provincia di Rovigo Assessorato alle Politiche Sociali e alla famiglia POLESINE: territorio amico della FAMIGLIA Dialogo tra Istituzioni, Municipalità.
L’articolo 38 della Costituzione italiana così prevede: Ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto dei mezzi necessari per vivere ha diritto al mantenimento.
RENDICONTAZIONE PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016.
Figli a carico, riordinare e potenziare le misure a sostegno
Sostegno alla famiglia finalmente ci siamo? famiglia
INTERVENTI A FAVORE DELLE FAMIGLIE
Figli, Giovani e Famiglia
SERVIZI COMUNALI PER LA SCUOLA
Il welfare aziendale in Italia
Politica per la famiglia in cifre
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
Marco Mentessi – Direttore Confagricoltura Toscana
Gruppo 5 Il mondo della disabilità
Titolo presentazione sottotitolo
Lavoro e famiglia Le aziende e le misure attuabili per conciliare vita professionale e vita familaire.
Strumenti per le imprese
I protocolli Regione - Ministero
Lo standard Family Audit nella contrattazione decentrata di secondo di livello Trento, 18 aprile 2018.
Un bambino su due resta a casa!
Gli strumenti e i servizi per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Emilia-Romagna G. Marzano, Provincia di Parma, 21 maggio 2008,
assessora Waltraud Deeg
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
Assessorato Regionale
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Assegno di cura: analisi dei dati a livello aziendale e distrettuale
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
TESTIMONIANZA AZIENDALE
la spesa per i servizi sociali
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
ATTIVITA’ DEGLI ORGANISMI ISTITUZIONALI
Assistenza Sociale.
«L’ambiente scollegato»
CENTRI ESTIVI 2018.
Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione «Morello Alcamo e Domenico Prosperi» di Brescia Agevolazioni viaggi.
Lo sviluppo dell’asilo nido come istituzione educativa
Cos’è il Progetto Eugheny
SCUOLA E SOLIDARIETA’
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
VOUCHER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
ATTREZZATI PER L’ESTATE!
a disposizione di tutte le imprese
La Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti
Dimensione aziendale media 4,2 Ha
Promozione delle salute in azienda –
1 Analisi sulla valutazione impatto familiare.
Progetto Alleanze Educative: Bambini Bene Comune
Direzione centrale attività produttive
BILANCIO DI PREVISIONE anno 2012
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
IPER Indagine sui prezzi effettivi della garanzia r.c. auto
Welfare: strumento di competitività per le PMI cuneesi
Turismo sostenibile.
ATTREZZATI PER L’ESTATE!
Formazione e ricerca scientifica
L’occupazione femminile e il pay gap
PROGRAMMA ATTUATIVO ANNUALE 2019
I VANTAGGI OFFERTI DALLA POLITICA DI COESIONE AI CITTADINI
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
PROGETTARE IL FUTURO PROMUOVERE UNA NUOVA CULTURA D’IMPRESA PER UNA CRESCITA SOSTENIBILE Addendum all'Accordo Intesa Sanpaolo - Confindustria.
Sala della Trasparenza - 2 agosto 2019
Incontro con i componenti della «Rete della Qualità d’Ateneo»
Transcript della presentazione:

FamilyPlus Un valore aggiunto per le famiglie Assessora alla Famiglia Waltraud Deeg

Il valore della famiglia sul territorio Gesunde Entwicklung der Kinder und Familien Gestaltungs-freiraum und Chancen-gleichheit für alle Familien Armutsvermeidung Bildung Schaffung gleichwertiger Lebensverhältnisse OK

3 punti chiave della politica sulla famiglia Rafforziamo la famiglia attraverso la consulenza e la formazione Sosteniamo la famiglia attraverso servizi per l‘infanzia e lavoriamo per garantire maggiore equilibrio tra la famiglia e il lavoro Aiutiamo le famiglie con sostegni economici e agevolazioni

Diamo più forza alle famiglie attraverso servizi di consulenza e formazione

Rafforzare le famiglie - misure Formazione famiglie e genitori: Sostegno finanziario per corsi, iniziative e programmi per i padri Progetti „Lettere ai genitori“ e „Bookstart“ Sostegno e accompagnamento alle strutture (Spazio famiglia, incontri tra genitori, giochi di gruppo…) Approccio al sostegno e all‘accompagnamento precoce: Creazione network strategici; Offerta garantita sul territorio a bassa soglia Campo d‘azione: 0-3 anni; pubertà; divorzio/separazione

Rafforziamo le famiglie – cifre, dati, fatti Il 25% delle famiglie con figli minorenni è abbonata alle „Lettere per genitori“ (in totale 22.000 abbonati) Nella formazione e accompagnamento della famiglia ogni struttura preposta riceve in media un contributo medio di 25.000 Euro per 112 progetti Tutte le informazioni su un sito

Sosteniamo i genitori attraverso l‘accompagnamento e il miglioramento del rapporto tra lavoro e famiglia

Aiutiamo le famiglie - misure Assistenza all‘infanzia: 14 asili nido, 66 Kitas, 212 Tagesmütter Assistenza extrascolastica: 350 progetti assistenza estiva e pomeridiana a bambini e ragazzi Aziende a misura di famiglia: Sostegno del progetto Audit „famigliaelavoro“ Möglichkeit, in Vergabekriterien Familienrelevates einzufügen Wirtschaftsförderung berücksichtigt in Zukunft familienfreundliche Betriebe

Sosteniamo le famiglie - i numeri i cifre Oltre 4.000 bambini sotto i 3 anni vengono seguiti nei centri di assistenza all‘infanzia 60mila bambini e ragazzi  di età compresa fra i 3 e i 15 anni hanno partecipato ai progetti assistenza estiva e pomeridiana Audit famigliaelavoro: 55 imprese

Sosteniamo le famiglie attraverso il sostegno economico e agevolazioni

Rafforziamo le famiglie - misure Assegni famigliari Stato, Regione, Provincia (dall‘ 1.1.2014 contribuito raddoppiato), Assegno provinciale al nucleo famigliare+ Agevolazioni tariffarie dalla Provincia e dai Comuni per figli minorenni e famigliari a carico Introduzione Family Pass per famiglie con figli minori (carta con offerte e agevolazioni per servizi e prodotti) Fondo previdenziale – sostegno economico in favore dei genitori per la copertura previdenziale durante i periodi di cura dei figli Sostegno su più fronti Trasporto scolastico, tariffe convenienti per asili nido, mense, libri scolastici

Comparazione sostegni famigliari e assegni maternità

Sosteniamo le famiglie – i numeri in cifre In totale ogni famiglia riceve come contributo provinciale 7.200 euro durante i primi tre anni di vita del figlio/figlia Oltre 44.000 famiglie viaggano con le tariffe più convenienti per il trasporto pubblico Contributo per la copertura previdenziale dei periodi di cura ai figli: Aumento del contributo a Euro 9.000,00 con legge regionale di stabilità 2016.

Progetti Agenzia per la Famiglia nel 2017

Progetti Agenzia per la Famiglia nel 2017 Criteri più semplici e flessibili per l‘assistenza alla prima infanzia, estiva e pomeridiana Nuove procedure e criteri sulla qualità: più posti, dimensioni dei gruppi, collaborazione e formazione con i genitori

Progetti Agenzia per la Famiglia nel 2017 Sostenere le famiglie: Brochure „Per rimanere una famiglia“ Missure „periodo dalla gravidanza ai 3 anni del bambino “ Elaborazione missure„pubertà“ Consulenza senza tempi di attesa Nuove „Lettere ai genitori: 7-10 anni 10 anni Bookstart

Progetti Agenzia per la Famiglia nel 2017 Più vantaggi con il Familypass Maggiore consulenza con il riallineamento e aumento dei centri di consulenza famigliare Più collaborazione nel lavoro di formazione della famiglia Maggiore attivazione nel campo del benessere del welfare aziendale Più valore alle famiglie con il „Pacchetto Baby“ Più successo grazie alla semplicazione dell‘Audit „famigliaelavoro“ Maggiore orientamento per le famiglie grazie a un sondaggio specifico sul territorio Più valore alla famiglie grazie alle politiche sul territorio