Fatto da : Luca Capitella, Giuseppe Forte, Alessio Pedale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Osservare al microscopio
Advertisements

Galileo e il cannocchiale
Cap. IV Ottica geometrica e sistemi ottici
La Percezione visiva.
LEZIONI DI OTTICA per le scuole medie Dott
Correzione anomalia Miopia e brachimetropia Presbiopia e ipermetropia.
Rifrazione lente convergente divergente
Spostando la lente cambiando la lente aggiungendo altra lente
LEZIONI DI OTTICA.
RIFRAZIONE Quando un raggio di luce passa da un mezzo trasparente ad un altro (ad esempio aria-vetro) Subisce una deviazione che prende il nome di RIFRAZIONE.
Lente di ingrandimento
Ottica geometrica Prof. Roberto Diana.
GALILEO GALILEI 1564 –1642 Con le sue scoperte ha cambiato radicalmente il nostro modo di vedere e interpretare l’universo.
Il Cannocchiale e Il Telescopio
i Le leggi della riflessione raggio incidente
Equazione delle lenti sottili
Principi di funzionamento, storia e caratteristiche costruttive
Onde 10. La rifrazione.
L'ottica studia i fenomeni luminosi.
MATERIALI INNOVATIVI PER L’ASTROFISICA SPERIMENTALE
Scuola Estiva di Fisica Genova 2006
GALILEI E IL CANNOCCHIALE Braga Simonetta Casoli Giulia Puppi Tommaso
II Prova in itinere corso di Fisica 4 A.A. 2001/2
immagine sulla retina: sorgente luminosa S S’ ma anche: S S’ specchio
Le lenti.
Strumenti ottici Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Sistemi catadiottrici per la formazione di immagini Virtuali, per l’osservazione diretta.
Il cannocchiale di Galileo e….non solo classe 1As anno scolastico
Obiettivo : determinare la lunghezza focale di una lente mediante l’equazione dei punti coniugati. Materiale : Righello Banco ottico provvisto di scala.
IL CANNOCCHIALE ASTRONOMICO LA RIFRAZIONE LE LENTI CONVERGENTI IL TELESCOPIO KEPLERIANO 05/04/16Liceo Scientifico “E. Majorana” classe 1°Bs Classe 1° Bs.
Teologo, astronomo, matematico, fisico, anatomista, letterato e polemista Fu il primo in Italia a venire a conoscenza dell'invenzione olandese del telescopio.
L’OSSERVAZIONE ASTRONOMICA. IL SISTEMA SOLARE Sistema Planetario costituito dal Sole, otto pianeti, satelliti, cinque pianeti nani e miliardi di corpi.
IL SISTEMA SOLARE IL SOLE I PIANETI LA LUNA.
ANTONI GAUDÌ OPERE Dotato di un forte spirito religioso e ammiratore dell’architettura gotica, rifiutò i principi accademici del Neoclassicismo.
Buon compleanno Galileo A cura di Laura Franchini e Pietro Cerreta.
LA STRUMENTAZIONE ASTRONOMICA - oltre i telescopi e lo spettro visibile - come compiere un’osservazione astronomica amatoriale e l’uso degli strumenti.
Il Microscopio ottico  Descrizione  Definizioni  Utilizzo.
Rivoluzione scientifica. Cos'è???? Una profonda trasformazione concettuale che riguarda il metodo scientifico.
1 Esercizio n. 1 Una fibra ottica cilindrica, delimitata da due sezioni ortogonali al suo asse e costituita da un materiale di indice di rifrazione n =1.63,
Progetti Robotica, Coding & Nuove tecnologie
Struttura, Storia e Utilizzo
I primi elementi della geometria
sfera celeste e coordinate astronomiche
L’occhio umano ISIS DE SANCTIS ALUNNI: Mariano Liuzzi;
LA MAPPA CONCETTUALE Istruzioni per l’uso
IL SEICENTO E LA SCIENZA
Firenze Le chiese Foto dal mio archivio 1° presentazione di 4.
è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore
Riflessione e rifrazione con lenti e specchi
TELESCOPIO Esposito Alessandro Perrotta Gioacchino Scaglione Ruben
immagini di lenti e specchi
La sua vita e le sue creazioni che hanno colpito tutto il mondo.
GALILEO GALILEI
Osservare per progettare
ECCO FATTO.
Sidereus Nuncius Il 12 marzo del 1610 Galileo galilei dava alle stampe un libricino di appena una sessantina di pagine in cui riporta il risultato delle.
La Vergine delle Rocce. La Vergine delle Rocce.
Avvio all’Astronomia Il Cielo al telescopio
Istituto comprensivo Trento 5
Le lenti.
Specchio concavo ondivaghiamo.unipv.it
PENSA, CREDI, SOGNA E OSA. LE ORIGINI.
PROGETTO PARADISO SPORTIVO costruiamo la nostra area sportiva
Alternanza Scuola-Lavoro
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
TECNA PROGETTO SET S. Giorgio di Piano -3a.
Lettura dei dati di Istituto
Apprendimento visuale
II Prova in itinere corso di Fisica 4 21/4/2006
Raccontare le stelle RACCONTARE LE STELLE : OBIETTIVI
Dal vangelo secondo Luca 3,
Transcript della presentazione:

Fatto da : Luca Capitella, Giuseppe Forte, Alessio Pedale. Il cannocchiale Fatto da : Luca Capitella, Giuseppe Forte, Alessio Pedale.

Origine del cannocchiale Il primo esemplare di cannocchiale venne costruito nel 1608 da un ottico tedesco naturalizzato olandese, Hans Lippershey. E non come si pensa da Galileo Galilei che in seguito realizzò un suo prototipo.

Cannocchiali di Galileo Galilei I cannocchiali di Galileo sono due cannocchiali realizzati da Galileo Galilei per l'osservazione del cielo. Ne restano solamente due originali, conservati al Museo Galileo di Firenze.

Cos’è il cannocchiale Il cannocchiale è uno strumento ottico per l'osservazione ravvicinata di oggetti terrestri. La differenza più significativa rispetto a un telescopio astronomico è che fornisce immagini dritte anziché capovolte. Ci sono tre metodi per realizzare un cannocchiale: Cannocchiale di Galileo (telescopio galileiano) Cannocchiale con lente raddrizzatrice (telescopio kepleriano) Cannocchiale prismatico.

Come funziona un cannocchiale Il cannocchiale galileiano consta di una lente convergente (piano- convessa o biconvessa), con funzione di obiettivo, e da una lente divergente (piano-concava o biconcava) in funzione di oculare.

Tipologie di ingrandimenti Cambiano in base all’oculare utilizzato: basso ingrandimento Massimo ingrandimento utile Ingrandimento eccessivo

Basso ingrandimento

Massimo ingrandimento utile

Ingrandimento eccessivo