PROGETTO MARCHESINI GROUP

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RIQUALIFICAZIONE DI VIA VANTAGGI – LARGO STEUCHI – VICOLO DEL LEPRE E TRATTO DI VIA GABRIELLI Ing. Raffaele Santini – Comune di Gubbio Dirigente Settore.
Advertisements

Dati di traffico 2° semestre TRASPORTO SU GOMMA.
Dott.ssa Rossella Serra Servizio di Sicurezza, Igiene e Medicina del Lavoro Direttore: Prof. Giovan Battista Raffi Sede: Via Filippo Re, 10 – Bologna.
Riqualificazione energetica di un edificio di edilizia residenziale pubblica nel Comune di Vasto A.T.E.R. Lanciano.
Corso di Abilitazione Professionale per Coordinatori della Sicurezza in Fase di Progettazione ed Esecuzione (Allegato XIV del D. Lgs. 81/08 e s.m.i.) Il.
Pavimentazione in resina
Grupo Chimica Edile Chimica Edile é un gruppo con 3 imprese di produzione
Settore amministrazione, affari legali e finanza
Fonti e metodologia della ricerca storica
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
1.6 - LA STRUTTURA PORTANTE: MATERIALI – IL CLS PREFABBRICATO
Il futuro della partecipazione nella fascia di età 0/6 anni
Bacino di Modena Segue  MISURA 1: Post-trattamento dei gas di scarico
Settore amministrazione, affari legali e finanza
TECNOLOGIE DI MISURA E CONTROLLO 4.0 NELLA GESTIONE
PALESTRE A CIELO APERTO
Restauro statico delle strutture in cemento armato
MKTG 2016.
Costruiamo la nostra area sportiva esterna
UN MODELLO DI RIFERIMENTO
Progettazione Industrializzazione Ricerca & Sviluppo
CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
1.6 - STRUTTURA PORTANTE - MATERIALI : C.A. PREFABBRICATO
Le Masterclass nell’INFN
Organigramma ANSF Direttore Ing. Amedeo Gargiulo OIV
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
C.O.R.V. - Geom. Federico Bonechi
ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO
ELEMENTI DELLA STRUTTURA IN CLS ARMATO
PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE E NUOVA COSTRUZIONE AMBITO DARSENA
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
PROGETTO 05 / RESIDENZA AZ
Confindustria e ELITE Una Partnership a supporto delle imprese ad alto potenziale per affiancarle in un percorso di crescita ambizioso. Unindustria Unione.
FIRMA D.G. ______________________
Rotary International * Distretto 2042 * Gruppo Orobico aprile 2014
NUOVO GRUPPO BLOG.
2014 CALENDARIO Clik per continuare.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
LA COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO
SIN DI BAGNOLI - COROGLIO
Agenzia per la coesione territoriale
La confettura all’intersezione tra saperi
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Corso di aggiornamento sulla nuova Normativa Sismica
LA TOSCANA CHE INNOVA Firenze, 10 Maggio 2016 Carlo Martella.
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
COMMISSIONE Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro
PROGETTO PARADISO SPORTIVO costruiamo la nostra area sportiva
L’esperienza di un’impresa del territorio – SIRCE SpA
Progetto di Strutture IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE
La società.
Consultazione preliminare di mercato
FABRIZIO FANTI CARLOTTA CHIARUSI MANFREDI PONTELLO FABRIZIO FANTI
RIQUALIFICAZIONE PARCHEGGIO “ VITTORIA”
Commissione Ingegneria dell'Informazione
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Apprendimento visuale
NUOVO GRUPPO BLOG.
DETTAGLI PARTICOLARI Le vesti dei Discepoli, tranne quelle di Giuda, sono fermate allo scollo da un fermaglio in tinta o da una pietra, nel caso di Gesù.
CONSIGLIERE REFERENTE: ING. BEATRICE FONTI
SETTORE CAMPIONATI E REGOLAMENTI 2019
COMMISSIONE Industria 4.0
Organigramma ANSF Direttore Ing. Marco D’Onofrio OIV
Organigramma ANSF Direttore Ing. Marco D’Onofrio OIV
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX-PIA A GAETA
Skate Park Ostia Lido 2017 “ITCGS” Paolo Toscanelli, via delle Rande 22, ROMA Tel:
Presentazione Sabiana S.p.A.
Tempistica ipotizzata
Transcript della presentazione:

PROGETTO MARCHESINI GROUP REFERENZE PAVIMENTO INDUSTRIALE PROGETTO MARCHESINI GROUP Carpi (MO) Lavorazione: Pavimento industriale post-teso radiante. SCHEDA TECNICA Periodo di costruzione: Marzo/Aprile 2016 Trattamento e levigatura: Luglio 2016 Committente: Marchesini Group S.p.a. Appaltatrice: Garc S.p.a. Responsabile dei lavori: Arch. Stefano Visinelli Coordinatore per la progettazione: Geom. Francesco Cappelli Coordinatore per l’esecuzione: Direttore dei lavori: Responsabile di commessa: Prandi Matteo (Garc S.p.a.) Responsabile di cantiere: Perini Paolo (Garc S.p.a.) Fornitore calcestruzzo: Betonrossi S.p.a. Pavimento post-teso Destinazione d’uso: insediamento produttivo. Mq di superficie: 7000 Mc di calcestruzzo utilizzati: 1400 Tempi di realizzazione: 7 getti Pavimentazione con riscaldamento a pavimento Levigatura finale: trattamento ai silicati Indurente: Qualidur rosso MEDIPAV Group info@medipav.com www.medipav­.com

PROGETTO PHILIP MORRIS REFERENZE PAVIMENTO INDUSTRIALE PROGETTO PHILIP MORRIS Valsamoggia (BO) Lavorazione: Pavimento industriale con fibre SCHEDA TECNICA Periodo di costruzione: Marzo/Luglio 2015 Committente: Intertaba Spa Appaltatrice: Carron Cav. Angelo S.p.a. Responsabile di progetto: Ing. Andrea Dal Cerro Politecnica S.p.a. Progetto architettonico: Arch. Paola Gabrielli Progetto strutturale: Responsabile di commessa: Ing. Filippo Bordignon Responsabile di cantiere: Ezio Pistorello Fornitore calcestruzzo: Calcestruzzi S.p.a. Pavimento con fibre Destinazione d’uso: insediamento produttivo Mq di superficie: 30000 Mc di calcestruzzo utilizzati: 7500 Kg fibre acciaio: 112000 Kg indurente: 120000 Tempi di realizzazione: fino a 2400 mq al giorno Ml di giunti: 1850 MEDIPAV Group info@medipav.com www.medipav­.com

PROGETTO INTERPORTO BOLOGNA Pavimento post-teso con fibre REFERENZE PAVIMENTO INDUSTRIALE PROGETTO INTERPORTO BOLOGNA Lotto 9.7 (BO) Lavorazione: Pavimento industriale post-teso con fibre SCHEDA TECNICA Periodo di costruzione: Settembre/Ottobre 2016 Committente: Vailog S.r.l. Appaltatrice: Engineering 2k S.p.a. Responsabile dei lavori: Ing. Antonio Quero Direttore dei lavori: Ing. Schinardi Antonio Responsabile di commessa: Ing. Alessia Consolini Responsabile di cantiere: Ing. Casagrande Alex Fornitore calcestruzzo: Calcestruzzi S.p.a. Pavimento post-teso con fibre Destinazione d’uso: Logistica Integrata ad alto traffico Mq di superficie: interno 11000 + esterno 6000 Mc di calcestruzzo utilizzati: 2500 Tempi di realizzazione: 6+6 getti Campi getto: fino 1800 mq Ml di giunti: 84 Kg indurente Qualidur grigio naturale: 60000 MEDIPAV Group info@medipav.com www.medipav­.com

PROGETTO AEROPORTO PISA REFERENZE PAVIMENTO INDUSTRIALE PROGETTO AEROPORTO PISA Pisa (PI) Lavorazione: Pavimento in cls SCHEDA TECNICA Periodo di costruzione: Dicembre 2014 / Marzo 2015 Committente: Società aeroporto toscano Galileo Galilei S.p.a. Responsabile dei lavori: Ing. Tirotta Pasquale Progettista: Tecno Engineering 2C S.r.l. Coordinatore sicurezza in fase di progettazione: Ing. Carlo Criscuolo Responsabile di cantiere: Scalabrini Andrea Fornitore calcestruzzo: Colabeton S.p.a. Pavimento in cls con slip-form Destinazione d’uso: aeroporto Mq di superficie: 20000 pista 22L + 12000 pista 04R Mc di calcestruzzo utilizzati: 12400 Tempi di realizzazione: 16 getti pista 22L + 8 getti pista 04R Campi getto: fino 1500 mq Ml di giunti Sika floor PRO 3 SL: 10500 Antievaporante: AcrilCem MEDIPAV Group info@medipav.com www.medipav­.com

Pavimento con fibre PROGETTO OVS REFERENZE PAVIMENTO INDUSTRIALE Pontenure (PC) Lavorazione: Pavimento industriale con fibre SCHEDA TECNICA Periodo di costruzione: Febbraio 2016 Committente: Engineering 2K S.p.a. Progettazione Generale: Ing. Antonio Schinardi Direzione dei Lavori: Responsabile di commessa: Ing. Alessia Consolini Responsabile di cantiere: Geom. Roberto Fiorucci Geom. Moris Filini Fornitore calcestruzzo: Beton Service S.p.a. Pavimento con fibre Destinazione d’uso: logistica industriale Mq di superficie: 20000 Mc di calcestruzzo utilizzati: 3700 Kg fibre : 5600 Kg indurente: 80000 Tempi di realizzazione: fino a 3300 mq al giorno Ml di giunti: 730 MEDIPAV Group info@medipav.com www.medipav­.com

Castelvetro di Modena (MO) Pavimento Post-Teso Pavimento con Fibre REFERENZE PAVIMENTO INDUSTRIALE PROGETTO OCMIS Castelvetro di Modena (MO) Lavorazione: Pavimento industriale con fibre Lavorazione : Pavimento post-teso radiante Pavimento Post-Teso Pavimento con Fibre Destinazione d’uso: logistica industriale Mq di superficie: 35000 Mc di calcestruzzo utilizzati: 7000 Kg fibre : 7000 Kg indurente: 140000 Impianto di riscaldamento radiante a pavimento. ( interni ) Tempi di realizzazione: 3 step per campi di 1500 mq al giorno Ml di giunti: 2500 SCHEDA TECNICA Periodo di costruzione: Agosto 2015 Aprile 2016 Committente: Ocmis S.p.a. Responsabile di progetto: Geom. Bergonzini Paolo Responsabile di cantiere: Dorino Amidei Fornitore calcestruzzo: Calcestruzzi S.p.a. MEDIPAV Group info@medipav.com www.medipav­.com

Autolivellante in resina REFERENZE PAVIMENTO INDUSTRIALE PROGETTO BRICOMAN Sassari (SS) Lavorazione: Pavimento autolivellante in resina Autolivellante in resina Destinazione d’uso: Negozio al Dettaglio Mq di superficie: 1200 RAL colore 7044 Tempi di realizzazione: 10 notti a negozio aperto (Lavorazioni dalle 21.00 alle 5.00) SCHEDA TECNICA Periodo di costruzione: Dicembre 2015 Committente: Bricoman S.r.l. Responsabile di progetto: Pietro Ciani Responsabile di commessa: Responsabile di cantiere: Renato Lai MEDIPAV Group info@medipav.com www.medipav­.com

PROGETTO BULGARI GIOIELLI Pavimento autolivellante in resina REFERENZE PAVIMENTO INDUSTRIALE PROGETTO BULGARI GIOIELLI Valenza (AL) Lavorazione: Pavimento industriale resina SCHEDA TECNICA Periodo di costruzione: Gennaio/Ottobre 2016 Committente: Bulgari Gioielli S.p.a. Appaltatrice: Carron Cav. Angelo S.p.a. Responsabile di progetto: Ing. Genis Marchesin Responsabile di commessa: Responsabile di cantiere: Geom. Massimo De Carli Fornitore calcestruzzo: Unical S.p.a. Pavimento autolivellante in resina Destinazione d’uso: insediamento produttivo Mq di superficie: 20000 Mc di calcestruzzo utilizzati: 3000 Mq resine: 12000 Kg indurente: 60000 Tempi di realizzazione: fino a 800 mq al giorno MEDIPAV Group info@medipav.com www.medipav­.com

Castel San Giovanni (PC) REFERENZE PAVIMENTO INDUSTRIALE PROGETTO AMAZON MX5 Castel San Giovanni (PC) Lavorazione: Pavimento industriale con fibre SCHEDA TECNICA Periodo di costruzione: Giugno/Agosto 2016 Committente: Engineering 2K S.p.a. Progettazione Generale: Ing. Antonio Schinardi Direzione dei Lavori: Responsabile dei lavori: Geom. Luca Gatti Responsabile di cantiere: Geom. Manuele Gatti Fornitore calcestruzzo: Beton Service S.p.a. Pavimento con fibre Destinazione d’uso: logistica industriale Mq di superficie: 21000 Mc di calcestruzzo utilizzati: 3800 Kg fibre: 5700 Kg indurente: 73500 Tempi di realizzazione: fino a 1800 mq al giorno Ml di giunti: 720 MEDIPAV Group info@medipav.com www.medipav­.com