Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Blaise Pascal. Obiettivo Mostrare l'impotenza della ragione “che vorrebbe tutto giudicare” di fronte ai problemi dell’esistenza dell’uomo e di Dio; opporre.
Advertisements

SECONDO I RACCONTI DELLA CREAZIONE DAVVERO L’AMORE È DA CONSIDERARE L’ELEMENTO COSTITUTIVO DELL’UOMO? PER QUALE MOTIVO? L’amore di Dio è principio e fine,
I Paradossi di Zenone I paradossi di Zenone costituiscono forse i primi esempi del metodo di dimostrazione noto come dimostrazione per assurdo, usato.
Immanuel Kant I fondamenti della fisica. I limiti della scienza e il noùmeno.
Dio è oggetto di conoscenza o di fede? Tommaso, Ockham teologiateologia.
Quando è nata la religione?
Kierkegaard Antihegeliano: La verità non è data una volta per tutte, chi pensa di aver capito tutto come Hegel in realtà non ha capito la profonda essenza.
LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.
CARTESIO Miceli Roberta IV D A. S. 2016/2017.
Realizzato da Giulia Campo: Classe IV D Anno Scolastico 2016\2017
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso IV D a.s. 2016/2017
SCIENZA E FEDE: diversi modi di conoscere Dio e vedere il mondo
SCIENZA E FEDE: diversi modi di conoscere Dio e vedere il mondo
Blaise Pascal Alcuni frammenti
PASCAL Lavoro realizzato da Maria Martina Todaro Liceo Classico Tommaso Fazello IV D a.s. 2016/2017.
Pensiero filosofico e pensiero biblico: reciproche influenze
RELIGIONE - INDICE DEFINIZIONI DI RELIGIONE IL SENSO DELLA VITA
RINASCIMENTO E NATURALISMO
PIA FONDAZIONE DI CULTO E RELIGIONE CARD. G
Parrocchia s. S. ROSARIO AL FELACO PONTICELLI (NA) INCONTRI FORMATIVI COMUNITARI La domenica giorno del Signore.
Scienza VS Fede? prof. Vincenzo Cremone.
SPINOZA a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
che si impegnano al dono reciproco di sè
Realizzato da Chiara Amodeo IV D a.s. 2016/2017
Prove dell’esistenza di Dio
epicureismo e stoicismo nell’età di Cesare
REALIZZATO DA: GIULIA GUARDINO 3°B A.s.2016/2017
RAGIONE E FEDE Il problema del rapporto tra ragione e fede si pone quando vi è l'affermazione del cristianesimo, per il quale la verità è fondata sulle.
XXxIi DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
LA RIVELAZIONE - INDICE
DALLA FILOSOFIA GRECA AL MEDIOEVO
GRAZIA DELEDDA.
Severino Boezio: La consolazione della Filosofia
L’ESSERE PARMENIDE ( a.C.) REALIZZATO DA ELEONORA MARCIANTE 3^B
Il problema dell’oltretomba
La matematica della bellezza
Destra e Sinistra hegeliana
REALIZZATO DA CRAPANZANO MARGHERITA 3^B A.S. 2016/2017
L’insostenibile leggerezza dell’essere
DIO - INDICE 2. DIO C’È? 3. DIO: SCHEMA A FRECCE
DEMOCRITO.
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
Il Cristianesimo.
DELLA SCUOLA DEL SABATO
LEIBNIZ Lavoro realizzato da M. Martina Todaro; Liceo Classico Tommaso Fazello IV D a.s. 2016/2017.
VITA Anassimene nacque a Mileto nel 585 a.C. e lì morì nel 528.Su di lui si hanno pochissime notizie. Fu quasi sicuramente discepolo di Anassimandro,
Le meraviglie della vita
Soren Kierkegaard, aut aut
L’uso delle tecniche di animazione
Dal kantismo all’idealismo
La vita non può essere valutata solo in base alle condizioni o alle sensazioni che la caratterizzano nelle sue varie fasi; essa è sempre un bene prezioso.
La dialettica hegeliana
“Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”
Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D a.s. 2016/2017
Il mondo, l’etica e la conoscenza secondo Democrito.
IV DOMENICA DI QUARESIMA
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso IV D a.s 2016/2017
La Parabola della Matita.
Lavoro realizzato da Laura Mirabella IV D a.s. 2016/2017
GIACOMO LEOPARDI – LA POETICA – SECONDA PARTE
Edmund Husserl La fenomenologia. La crisi della civiltà occidentale ●La fenomenologia non è una dottrina sistematica (come l’idealismo o empirismo) ma.
LA SCUOLA IONICA : TALETE ANASSIMANDRO ANASSIMENE
Lezione n. 2 Riprende dall’affermazione che non possiamo conoscere Dio per la nostra esperienza.
Esistenzialismo caratteri generali
La religione e le religioni
MENTALITÀ MEDIEVALE Dio, uomo e natura nel Medioevo
Il Cristianesimo.
IL DONO DELLA SCIENZA.
Transcript della presentazione:

Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D PASCAL Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D

VITA E OPERE Blaise Pascal nacque a Clermont il 19 giugno 1623. La sua vita è stata caratterizzata da: interesse per la matematica e fisica (scoperta del primo calcolatore); 1654: vocazione religiosa ed entrato a far parte dell’abbazia di Port-Royal; difesa del giansenismo; Morì il 19 agosto 1662. Le sue opere principali sono: Le lettere provinciali; I pensieri, che contengono riflessioni sull’uomo.

IL PROBLEMA DEL SENSO DELLA VITA Secondo Pascal la questione più importante per l’uomo è il senso della vita, che appare come un mistero. Ma l’uomo è talmente preso dai suoi problemi materiali che trascura le tematiche esistenziali. E quindi bisogna trovare una soluzione a tale questione che si può trovare solamente nella fede. Il filosofo intende infatti: mostrare il problema dell’esistenza; dimostrare che sia solo il Cristianesimo in grado di dare una risposta adeguata.

IL DIVERTISSEMENT L’atteggiamento che ha l’uomo nei confronti dei problemi esistenziali è quello del divertissement. Questo termine ha il significato filosofico di “oblio, stordimento di sé” causato dalle attività quotidiane. Il divertimento è una fuga da sé. Secondo Pascal l’uomo fugge per due motivi: La propria infelicità; I punti interrogativi sulla vita e la morte: cosa ci spetterà? Così l’uomo per non essere preso dalla noia che potrebbe portarlo a riflettere sull’esistenza, cerca il divertimento come un mezzo per distrarsi.

I LIMITI DEL PENSIERO SCIENTIFICO Pascal ritiene che la scienza abbia alcuni limiti strutturali: L’esperienza; L’indimostrabilità dei suoi primi principi (spazio, tempo, movimento ecc.). Alla ragione Pascal oppone il cuore, che è l’organo capace di captare gli aspetti più profondi dell’esistere. Quest’antagonismo viene espresso con la contrapposizione tra esprit de gèomètrie ed esprit de finesse è la ragione scientifica, però ci sono cose che la matematica si fonda sul cuore, e la geometria che deve essere alla base non possono comprendere. di tutte le azioni dell’uomo.

I LIMITI DELLA FILOSOFIA La filosofia si pone i massimi problemi esistenziali e metafisici, essa però non li risolve. Ad esempio, la pretesa dei metafisici di dimostrare l’esistenza di Dio con l’ordine e le meraviglie del creato non è affidabile. Secondo Pascal l’esistenza di un Creatore non è né chiara né certa, così come lo è la sua inesistenza. In questo modo si arriverà ad una divinità astratta: “Dio dei filosofi e degli scienziati” I filosofi ricercano Dio Gli scienziati faranno di tutto per negarlo

LA “SCOMMESSA” SU DIO Pascal elabora il celebre argomento della scommessa su Dio. Egli ritiene che l’uomo deve fare una scelta,ovvero: se vivere credendo in Dio oppure vivere non credendo in Dio. Ma se crederà in Dio e quindi condurrà una vita tranquilla e serena e alla fine dei suoi giorni Dio non esisterà, si potrà ritenere ugualmente soddisfatto di come abbia vissuto la sua vita. Ma se invece non crederà e conseguentemente farà del male, e infine Dio esisterà l’uomo avrà un destino di eterno terrore.

LA CONDIZIONE UMANA Il centro dell’analisi esistenziale di Pascal è la posizione mediana dell’uomo. L’uomo è compreso tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo,un nulla di fronte al tutto e un tutto di fronte al nulla. E risulta inetto a realizzare il bene e a ottenere la felicità. Questa condizione determina nell’uomo uno scarto tra aspirazione e realtà, rendendolo un desiderio frustrato. L’uomo è proteso verso l’infinito ma non potrà raggiungerlo, poiché la sua vita è una continua tensione e frustrazione,quindi riuscirà a colmare questo desiderio solo alla fine dei suoi giorni.