GridPACS: INFN Project

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 STATO DELLINTEGRAZIONE TRA I 4 PROGETTI AVVISO 1575/2004 ATTIVITA DEL GRUPPO TECNICO OPERATIVO Riunione del Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR,
Advertisements

Wireless Connections in a Hospital Ward: The Ward-In-Hand project
Software di base Il sistema operativo è un insieme di programmi che opera sul livello macchina e offre funzionalità di alto livello Es.organizzazione dei.
23 novembre 2000IAT-CNR Progetto Biblio MIME 1 Consiglio Nazionale delle Ricerche Area di Ricerca di Bologna Istituto per le Applicazioni Telematiche di.
Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Risorse tecnologiche: vantaggi, limiti e prospettive Il ruolo delle aziende di Informatica Alessandro.
Grid Computing Sergio Andreozzi. Chi è interessato ad analizzare i dati generati da LHC? Circa 5,000 scienziati –distribuiti nel mondo –appartenenti ad.
Gruppo Directory Services Rapporto dell'attivita' svolta - Marzo 2000.
Alessandro Italiano INFN - CNAF Grid.it 14 Febbraio 2003 Servizi Generali: RB, UI, RC Information System Alessandro Italiano Grid.it 16 febbraio 2003.
25 ottobre 2002infn1 FIRB-Grid WP3,5 Grid deployment.
Il Tutorial INFN-GRID/EDG di Torino Testbed INFN-GRID.
INFN-GRID WP1 11 gennaio 2001 GridFTP: stato dellarte Luciano Gaido 1 Progetto INFN-GRID GridFTP: stato dellarte Riunione WP1 (GLOBUS) Cnaf, 11 gennaio.
LNL M.Biasotto, Bologna, 13 dicembre Installazione automatica Massimo Biasotto – INFN LNL.
Servizi Grid ed agenti mobili : un ambiente di sviluppo e delivering
AFS Working Group R.Gomezel CCRWS Verso la sfida di LHC Otranto (Lecce), 6-9 Giugno 2006.
Architettura del Portale Agrologis Utente Modulo F. Data base centrale Active Web Matrix Data Base Multimediale Distribuito Interfacce Visuali Avanzate.
Gianpiero Guerrieri Responsabile uosd I.C.T.
BSAFE/400 Gateway Gestione della Sicurezza IBM iSeries (AS/400) BSAFE/400 Gateway Valentino Nanni I/T Spec.iSeries.
Calcolo LHC - F. Ferroni, P. Lubrano, M. SozziCSN1 - Catania Calcolo LHC 2003 (F. Ferroni, P. Lubrano, M. Sozzi)
Attivita' Grid in BaBar Workshop sulle Problematiche di Calcolo e Reti nell'INFN Maggio 2004.
Installation and evaluation of the Globus toolkit Massimo Sgaravatto INFN Padova.
REALIZZAZIONE DI UNA APPLICAZIONE PER IL
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Gruppo Videoconferenze e Gruppo Multimediale Stefano Zani (INFN CNAF) Commissione Calcolo e Reti Roma, Marzo 2006.
Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 License / ShareGrid Idee per prospettive future
Riunione PRIN STOA - Bologna - 18 Giugno 2014 Testbed del T2 distribuito Napoli-Roma Dr. Silvio Pardi INFN-Napoli Riunione PRIN STOA – Bologna 18 Giugno.
Satelliti e Banche dati Astronomiche Dr. Giuliano Taffoni INAF – IASF Bologna Dr. Giuliano Taffoni – Workshop DUCK 10/11/2010.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Storage nei Servizi Calcolo delle sezioni INFN Alessandro Brunengo.
L’infrastruttura del progetto ReCaS Paolo Lo Re on behalf of ReCaS collaboration.
Multimedia Rapporto di attività Stefano Zani (INFN CNAF) Frascati 5-7 Ottobre 2011.
Progetto NOBEL 2 PARTECIPANTI: Marco Bencivenni (100%) Tiziana Ferrari (20%) SCADENZA PROGETTO: 29 Febbraio 2008 OBIETTIVI DEL PROGETTO: E voluzione della.
KDE4: tutte le novità Flavio Castelli 25 Ottobre 2008 BgLUG Bergamo Linux User Group.
Attività PRIN STOA a Cagliari Alessandro De Falco Università/INFN Cagliari.
Who we are EUAsiaGrid 1Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Italy) (coordinator) 2CESNET (Czech Republic) 3University of Manchester (UK) 4HealthGrid.
Aggiornamenti gruppo WINDOWS CCR Riunione 5-7 ottobre 2010 Gianluca Peco.
20-21/03/2006Workshop sullo storage - CNAF Alessandro Brunengo.
Università Suor Orsola Benincasa
VI Giornata Nazionale Di Gnu/Linux E Del Software Libero
Andrea Montefiori OCP CTS, 28/07/2017
Esperienze Lavorative
Riunione INFN – Bologna, 17 January 2013
Servizi per Science Gateways e comunità virtuali attraverso l'esperienza del porting del sito di GILDA su Liferay M. Pappalardo.
Bologna – CNAF – 9 Ottobre 2015
Stefano Zani (INFN CNAF)
Comput-ER l'infrastruttura di calcolo distribuito in Emilia Romagna
Engineering Faculty University of Messina, Italy Marco Scarpa
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
Daniela Vasari Mirco Curzi OCP CTS, 15/09/2016
Risultati ultimi mesi Piano di lavoro prossimi mesi Reclutamento
PROGETTO DI RETI DI CALCOLATORI L-S
Collegamento a Garr-X Il collegamento alla nuova rete Garr-X dovrà garantire il massimo della efficienza nella gestione della banda. Per identificare opportunamente.
La piattaforma di servizi unificati
Sabina Pellizzoni INFN – Servizio Coordinamento Fondi Esterni
Servizi Nazionali INFN
Sezione di Napoli GRID-PACS Commissione Calcolo Richieste 2008 Napoli.
Sicurezza e Grid Computing
Introduzione alla sessione sull’analisi per gli esperimenti LHC
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Riunione della Commissione Calcolo e Reti – Torino, 3-4 aprile 2017
Richieste di Calcolo 2009: BaBar
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Condivisione Documentazione Tecnica
INFN Il calcolo scientifico presso la sede INFN di Padova e di Legnaro
Giordano Scuderi Unico SRL - Messina,
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti CNAF
CYBERSAR CYBERinfrastructure per la ricerca in SARdegna
Marcello Iacono-Manno Catania, 6 maggio 2010
Introduzione alle basi di dati
Bilancio di esercizio 2010 Assemblea dei Soci di CUP 2000 S.p.A.
Solution versatility Standalone Larga scala
Transcript della presentazione:

GridPACS: INFN Project Giovanni Mettivier Medical Physics Group Univ. “Federico II” di Napoli and INFN

Picture Archiving and Communication System Dicom Image PACS Software Image DB Dicom Viewer

K - PACS

K - PACS

PACS Applicaction Entity IP address Server Applicaction Entity IP address Client Dicom Image “PACS Server” Image DB SCP Functionality “PACS Interface” SCP functionality Dicom Viewer

K-PACS net config

PACS Server Config

PACS IP address Client 1 IP address Server Client 2 Client 3 PACS Server Client 4

PACS PACS Server 1 PACS Server 2

Multi PACS Ospedale 1 Ospedale 2

Grid-PACS GRID Virtual Organization

Vantaggi tecnici GridPACS Backup automatico dati Manutenzione trasparente all’utente Condivisione dei dati su multi siti Accesso al PACS da qualsiasi PC Gestione sicurezza ad alto livello Scalabilità illimitata

Vantaggi funzionali GridPACS Creazione Cartella clinica “globale” Reperibilità dati immediata (casi emergenza) Intra-operabilità tra diverse istituzioni

Progetto GridPACS Nato e Presentato in Commissione V (Fisica interdisciplinare) dell’INFN nel 2007 – studio fattibilità Inserito nel piano di sviluppo triennale dell’INFN Nel 2008 Commissione Calcolo – ricerca partners e primi studi Nel 2009, realizzazione del primo testbed

Progetto GridPACS 2008 - Studio problematica - Ricerca Partner Ospedalieri Unità coinvolte INFN Napoli (8 CPU, 12 TB) Policlinico Univ. “Suor Orsola” (2 CPU, 4 TB) (Bologna) Az. Ospedaliera “Brotzu” (Cagliari) (2 TB) Istituto Biostrutture e Bioimmagini (4 CPU, 2 TB) (Policlinico Univ. Napoli)

Progetto GridPACS PACS Napoli VO pacs PACS Bologna User PACS Cagliari

Progetto GridPACS Scelta della Grid INFN Grid Gestione riservata dei dati VO pacs.infn.it Interfaccia Utente Sviluppo “PACS server” su grid

Interfaccia Utente User friendly Basata su Windows Interfaccia Grid Visualizzatore Dicom

Grid2WinUI

Lavoro futuro Trasformare Grid2WinUI in GridPACSUI Scrivere l’applicazione GridPACS Server Ultimare installazione siti ospedalieri Interfaccia PACS ospedalieri-GridPACS

Ringraziamenti Francesco Taurino (Ser. Calcolo e Reti INFN Napoli) Tiziana Ferrari (CNAF) Alessandro Paolini (CNAF) Sviluppatori Grid2WinUI Luisa Pierotti (Resp. PACS Polic. Suor Orsola, Bologna) Bruno Alfano, Mario Magliulo (CNR-Polic. Univ. Napoli) Stefano Loi (Resp. Fisica Medica, AO Brotzu, Cagliari Leonardo Merola (Dir. INFN Napoli)

Nel mondo… Progetto MEDICUS (USA, Globus incubator, ‘03, 40 ospedali, NIH grant, award Children’s neuroblastoma Cancer Foundation) MedGrid (Japan-Taiwan-Philippines, 2004, 5 ospedali, Japan’s Telecommunication Advancment Office and International Institute of Advanced Industral Science, functional MRI, Ninf-G) Cagliari (2004, CRS4-Dip. Matematica, Univ. Cagliari)

We are looking for help and collaboration