Cenni storici e culturali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La rivoluzione scientifica
Advertisements

L’arte barocca.
Dal testo alla presentazione
Nascita della scienza moderna e del metodo scientifico o sperimentale
La rivoluzione scientifica
Letteratura dal ‘600 al primo ‘800
IL BAROCCO.
 La famiglia Agnesi aveva guadagnato ricchezze nell’industria della seta si era fatta conoscere a Milano, dove Maria Agnesi era nata il 16 maggio del.
L’età dell’assolutismo
Teoria Tolemaica VS Teoria Copernicana Aristotele era considerato la massima autorità in campo scientifico e le sue teorie furono riprese da Tolomeo.
L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a se stesso KANT.
La francia di luigi xiv Re Luigi XIV, Figlio Di Re Luigi XIII, Impose La Monarchia Assoluta Al Popolo Francese.
Buon compleanno Galileo A cura di Laura Franchini e Pietro Cerreta.
Il Seicento: secolo di profonda crisi economica e politica
In Europa e in America rivolte e rivoluzioni
La rivoluzione scientifica
Il romanticismo.
CAPITOLO 6 L’EUROPA NEL 1600 PP
IL SEICENTO E LA SCIENZA
La “GLORIOSA” rivoluzione inglese
L’umanità deve diventare adulta
Milano: da comune a signoria.
Ll passaggio dal 1500 al 1600.
IL SEICENTO: UN SECOLO DI CRISI?
La Francia e la monarchia assoluta
La società di Antico regime
Rivoluzione scientifica ( )
I conflitti del Settecento
Il moto dei pianeti Fin dall’antichità si cercò di studiare l’universo per formulare un’interpretazione in grado di spiegare il movimento del Sole e di.
GRAZIA DELEDDA.
Il Trecento come periodo di crisi
ISAAC NEWTON(25 Marzo Marzo 1727)
16. I socialisti.
Barocco Ana Knežević.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Ne uccise più la peste o la fame?
GUERRE, CONFLITTI RELIGIOSI, CRISI ECONOMICA
Gli elementi costitutivi dello Stato Monarchia e repubblica
La Guerra dei 100 Anni /07/2018.
GUERRA, EPIDEMIE, CRISI ECONOMICA, RIVOLTE E RIVOLUZIONI
IL SECOLO DEI TRE MAESTRI
Il Naturalismo francese e il Verismo italiano
L’artista barocco aspira alla metamorfosi perenne, alla fluidità originaria dell’indeterminazione.
La rivoluzione culturale dei secoli XIV XV e XVI
SECOLO DI FERRO O SECOLO D’ORO?
La Grande guerra prima e dopo
Il Rinascimento.
Bernini e borromini.
Un poliedro dai mille volti
Istituzioni universali
IL SEICENTO: UN SECOLO DI CRISI?
Paolucci, Signorini La storia in tasca
L’Italia dai Comuni agli Stati regionali
IL ‘600 Dichiarazione dei diritti
IL SEICENTO TRA CRISI E SVILUPPO
LUIGI XIV «IL RE SOLE» ( ) Anno scolastico 2016/2017
La Storia dell’arte.
La poesia dell’Arcadia
Power Point Positivismo Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA a cura di Giovanni.
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
I GOVERNI DELL’ITALIA UNITA
Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni
IL SEICENTO: UN SECOLO DI CRISI?
Tano Cavattoni L’Universo Età 13,7 miliardi di anni.
L’arte barbarica Nel 568 avviene l’invasione Longobarda dell’Italia settentrionalee poi del sud Italia. Centro importante: Cividale.
Alessandro Emma Vittorio Rebecca II C 15 Dicembre 2017
Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni
Il Settecento in Europa
TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
Guerra, epidemie, crisi economica, rivolte e rivoluzioni
Transcript della presentazione:

Cenni storici e culturali IL SEICENTO Cenni storici e culturali

UN secolo di crisi L’Europa, nel corso del Seicento, si trova ad affrontare molte difficoltà: la diminuzione della popolazione; una forte crisi economica e lo scoppio di numerose rivolte.

FRANCIA E INGHILTERRA In Francia, durante il XVII secolo, si afferma sempre di più l’ASSOLUTISMO, cioè la monarchia assoluta, sotto il potere del re Luigi XIV detto «Il Re Sole». In Inghilterra, tra il 1618 e il 1648 scoppia la cosiddetta Guerra dei Trent’anni, violenta e sanguinosa. Soltanto verso la fine del secolo, la situazione migliora con la formazione di una monarchia costituzionale.

E L’ITALIA? In Italia la situazione non è certo meglio che altrove! La dominazione spagnola provoca la progressiva decadenza del nostro Paese, a causa delle tasse sempre più alte e dello sfruttamento della popolazione. A Milano e a Napoli scoppiano violente proteste anti-spagnole A complicare ulteriormente il quadro ci pensa una terribile epidemia di peste.

IL RUOLO DELLA SCIENZA Nonostante la difficile condizione politico-economica, nel Seicento si verifica un forte progresso scientifico detto RIVOLUZIONE SCIENTIFICA, con due grandi protagonisti: GALILEO GALILEI ISAAC NEWTON Inventore del «Metodo Scientifico» Scoprì la «Legge di Gravitazione universale».

GALILEO GALILEi Galileo Galilei nasce a Pisa nel 1564 e muore nel 1642. Oltre ad essere uno scienziato, fu anche autore di molti trattati di astronomia, il più importante è il «Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo», dove cerca di dimostrare la veridicità della teoria eliocentrica (la Terra ruota attorno al Sole).

L’ARTE NEL SEICENTO: IL BAROCCO La grave crisi del secolo fa tramontare l’idea rinascimentale che l’Uomo sia il centro dell’Universo. Il senso di insicurezza e instabilità porta gli artisti di questo secolo a cercare di reagire. Si sviluppa un nuovo gusto per tutto cio che è stravagante, stupefacente, irregolare e nuovo per suscitare stupore e meraviglia. Questo gusto è detto «BAROCCO», termine che deriva dal portoghese barroco e che indica una perla di forma irregolare.

QUALCHE ESEMPIO di arte barocca A sinistra: «Estasi di S. Teresa», Bernini. Sopra: il baldacchino bronzeo della Basilica di S. Pietro, Bernini.

…E LA LETTERATURA Anche nella letteratura secentesca ritroviamo il gusto del nuovo, dell’originale, del fuori dal comune, soprattutto nel linguaggio: il linguaggio usato dai poeti del Seicento è ricco di metafore e similitudini, spesso bizzarre ed esagerate. Nel 1612 viene pubblicato il primo Vocabolario della lingua italiana dall’Accademia della Crusca, accademia tuttora esistente che riuniva i grandi letterati per studiare la lingua italiana, ormai lingua nazionale. Nel Seicento, per la prima volta, la lingua italiana viene usata per scrivere testi scientifici come il «Dialogo» di Galileo, soppiantando definitivamente il latino.