Satyricon: Fortunata, moglie di Trimalcione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Metodologia Sperimentale Agronomica / Metodi Statistici per la Ricerca Ambientale Marco Acutis a.a CdS.
Advertisements

I circuiti elettrici.
IL GOLD STANDARD: INTRODUZIONE
XXXII CONVEGNO NAZIONALE Società Italiana di Chimica Agraria
Il problema dello zaino
Campi di gravità e topografia: analisi con QGIS
Regole associative Gianluca Amato
Ciclo di Seminari e Corso
Valutazione dei risultati della classificazione
Generalità Laboratorio Arduino.
Natura e origini della attuale crisi europea
ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE
Stato di COMPASS Franco Bradamante CSN1 Roma, 16 luglio 2012.
La struttura dei materiali
ESSERE HOMELESS: PERCORSI DI VITA E FATTORI DETERMINANTI
Introduzione a VPN Ing. Gianpiero Ciacci.
Le verifiche empiriche del teorema di Heckscher-Ohlin: il paradosso di Leontief Wassily Leontief realizzò la prima verifica empirica del teorema di HO.
…. modello di Solow?.
Politica economica: che cosa è?
 π BUZZO GIACOMO D’AGOSTINO ALBERTO DE ANGELIS FEDERICA
“BLAISE PASCAL”- Voghera-
La vitamina C è una molecola contenente C,H e O
REDDITO DI CITTADINANZA E OPPORTUNITA’ ECONOMICA: UN CONFRONTO TRA ITALIA E RESTO D’EUROPA Pasquale Tridico Dipartimento di Economia, Università Roma Tre.
Classificazione e Predizione
L’economia monetaria Corso di Economia delle Istituzioni Finanziarie
L’infiltrazione LM-75: 2016/2017
UN NUOVO MODO DI GUARDARE IL MONDO
LA PREVENZIONE INCENDI NELLE STRUTTURE RELIGIOSE APERTE AL PUBBLICO
LE NOVITÀ DEL BILANCIO 2016 …………………………………………………………………………………………………………..
Le unità territoriali per le analisi socio-economiche
Pompe di calore a integrazione geotermica
ISTITUZIONI (regole scritte e nn scritte che governano l’interazione tra individui) → d.p. e contratti → norme sociali con appropriati Δ delle regole.
Università di Roma Tor Vergata
Convegno europeo sui minori
ATIPICITA’ DEL FATTORE UMANO NEL PILOTAGGIO DEI DRONI
CALENDARIO LEZIONI AGGIORNATO
RAEE è l’acronimo di Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche; ogni elettrodomestico ha un ciclo di vita terminato il quale, sia per malfunzionamento.
Appunti per ostetriche e non solo
Ricerca e innovazione:
Pubblica Amministrazione: semplificazione e costi della politica
Il processo di analisi dei fabbisogni
Comunicazioni Assemblea nazionale TTA 1-2 dicembre 2016
Proactive Care e Proactive Care Advanced
Maria Antonietta Volonté Dipartimento di Neurologia
IL CONFLITTO NELLA CHIESA PRIMITIVA
Piano di formazione Docenti neoassunti a.s. 2016/2017
È possibile rendere comprensibile oggi questo termine filosofico, al di fuori della esigua cerchia degli specialisti? Io una volta ci ho provato in una.
ACCORDO AGROAMBIENTALE D’AREA OPPORTUNITA’ PER LA VALDASO
Il secondo principio.
PROGETTO RELAZIONI PREPOTENTI
Vitamine Sono sostanze organiche a basso peso molecolare strutturalmente assai varie indispensabili per lo svolgimento delle funzioni vitali, di origine.
La misurazione e la valutazione della performance
1.2 Nuovi prodotti alimentari
ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI DI IMPRESA
L’evoluzione del Diritto delle Assicurazioni Continuità o rottura con il passato? Avv. Giuseppe Ranieri Studio Legale Tributario Ranieri Comitato Esecutivo.
ADOZIONE INTERNAZIONALE
Esame delle modifiche apportate al precedente ordinamento
e l’associazione in partecipazione
Profilo biografico e opere
IL TOTALITARISMO.
L’Imposta sul reddito delle società (IRES)
Asl Vco – Direzione Generale
Assunzioni, Attività, Investimenti
UROLOGIA - RIMINI VISITE UROLOGICHE AMBULATORIALI REGIME RICOVERO
Endometriosi profonda: quando la chirurgia
Nota AIFA 75 Determinazione 18 novembre 2010 (GU 29 novembre 2010, n. 279): modifiche, con riferimento alla nota AIFA 75,  alla determinazione del 4 gennaio.
PIANO DI RIORDINO PRESIDI DI FOLIGNO E SPOLETO
SINTOMI DEL BASSO APPARATO URINARIO 4 MARZO 2017
Con gli occhi di Maxwell
Transcript della presentazione:

Satyricon: Fortunata, moglie di Trimalcione Di Bassi Sara, Geneletti Duccio, Tegli Gabriele – 5P

Uxor, inquit, Trimalchionis, Fortunata appellatur, quae nummos modio metitur […] et Trimalchionis topanta est. Ad summam, mero meridie si dixerit illi tenebras esse, credet. Ipse nescit quid habeat. La moglie di Trimalcione, si chiama Fortunata, che misura il denaro a “staia” […] ed è il braccio destro di Trimalcione. In breve, se gli dicesse che le tenebre sono in pieno giorno, lui le crederebbe. Lui stesso non sa cosa possiede.

I metodi contraccettivi e il parto In età imperiale portare avanti una gravidanza e partorire poteva essere causa di morte: per questo la donna cercava di limitare le nascite, specie nelle classi più elevate, soprattutto se riusciva a portare a termine le tre gravidanze dovute. Usava pozioni contraccettive ed abortive, oppure ricorreva ai rimedi medici come i pessari, tamponi di lana imbevuti di aceto e collocati negli organi genitali. Ma doveva farlo spesso di nascosto, perché anche la decisione sull'aborto spettava al futuro padre che poteva ripudiarla se non era d'accordo.

La donna e il lavoro Le donne romane che cercavano di rendersi pari agli uomini nelle lettere, nella filosofia, nelle scienze o nel diritto consideravano umiliante esercitare quei mestieri a cui si dedicavano gli uomini: l‘epigrafia urbana del periodo imperiale testimonia che esse tutt'al più esercitano quei lavori in cui l'uomo è meno adatto. Troviamo testimonianze nelle iscrizioni romane dell'Urbe di quattro donne mediche, una segretaria, una stenografa e poi sarte, pettinatrici, levatrici, balie, pescivendole, erbivendole. Nella città di Ostia nutrici, tessitrici, lavandaie, massaggiatrici. Ma pure attrici, albergatrici, cameriere, danzatrici, proprietarie di taverne.

Donne illustri - 1 Agrippina Minore: figlia di Agrippina Maggiore, a sua volta nipote di Augusto, moglie di Claudio e madre dell’imperatore Nerone. Durante l'assenza del marito in guerra, divenne l'unica imperatrice a battere moneta con la propria effigie e a governare de facto l’Impero Romano. Livia Drusilla: prima imperatrice dell’Impero Romano e moglie di Augusto, da cui derivò il titolo di Augusta. Visse modestamente accanto al marito, diventando un vero e proprio esempio di virtù femminile. Valeria Messalina: moglie Claudio, di trent’anni più grande di lei, da cui ebbe due figli, fra cui Britannico. Ebbe una vita decisamente trasgressiva, spesso lontano dagli occhi della corte, senza esitare ad uccidere chi la ostacolasse.

Donne illustri - 2 Cornelia: la madre dei Gracchi, Tiberio e Caio. Era la figlia di Publio Cornelio Scipione Africano e sposò Tiberio Sempronio Gracco, da cui ebbe anche Sempronia. Una donna forte, che anteponeva la famiglia e i figli a tutto. Celebre la sua risposta a una matrona che si pavoneggiava dei propri gioielli: Cornelia le rispose seccamente che i suoi gioielli erano i suoi figli. Donna di profonda cultura, divenne il simbolo della tipica matrona romana. Sempronia: sorella di Tiberio e Caio Gracco, sposò Scipione Emiliano. Fu secondo alcune fonti coinvolta nella congiura ai danni di Cesare. Questa tesi è sostenuta in particolar modo da Sallustio, che nel De Catilinae coniuratione ne fornisce una descrizione incisiva e ambigua, oscillando continuamente tra la lode per le numerose virtù e il biasimo per i molti vizi.